GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Lavoro. autonomo o dipendente?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da ely66 » 9 ago 2012, 16:04

prende 950 euro al mese
apprendista suppongo.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da YLeNia » 9 ago 2012, 16:05

ci610 ha scritto:
Ari ha scritto:io lavoro in un'azienda a conduzione familiare. in ufficio sono l'unica ad avere un cognome diverso dal nome dell'azienda, eppure l'orario continuato lo faccio io e non il mio collega, se ho bisogno di stare a casa posso avvisare anche all'ultimo minuto che non succede niente, il mio stipendio l'ho deciso io (nel senso che il mio capo mi ha detto "chiama lo studio delle paghe e mettiti d'accordo su quanto vuoi prendere"), le ferie le faccio quando dico io.
di contro però se c'è bisogno faccio gli straordinari senza chiedere niente in cambio, cerco in tutti i modi di ottimizzare l'economia dell'azienda con iniziative personali, sbroglio tutti i casini possibili e immaginabili, allo studio delle paghe ho chiesto uno stipedio ragionevole e lavoro nell'azienda come se fosse mia, perchè se l'azienda fallisce io rimango senza lavoro e quindi ho tutto l'interesse a fare in modo che le cose funzionino.

certo, infatti ho detto che dipende dal datore di lavoro
ho collaborato quest'anno con un'azienda a conduzione familiare, lui era il capo, il fratello il tecnico, la moglie la segretaria amministrativa, la cognata la direttrice marketing, dire che i dipendenti erano schiavi è dir poco, quello che ci stava da più tempo stava lì da 3 anni (perchè gli altri oltre non hanno resistito), dopo 3 anni, con orario 9-18 e abbassato a fare tutti i lavori possibili e immaginabili, anche andare a ritirare le camicie del capo in lavanderia, prende 950 euro al mese
io ho collaborato a partita iva e ho resistito 6 mesi, mi chiamavano al telefono pure la domenica, a natale e a capodanno
Da noi invece sono trattati con i guanti bianchi. Ogni richiesta che fanno sono accontentati e quelli che se ne vanno, anni dopo, provano sempre a tornare.
E ci credo.

Io stessa, prima di lavorare qui, ho girato tantissimi uffici e ne ho viste di cotte e di crude. E mai un contratto a tempo indeterminato. Mai. E i datori di lavoro erano anche stron7i ! Pure!
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da ci610 » 9 ago 2012, 16:10

ely66 ha scritto:
prende 950 euro al mese
apprendista suppongo.

non lo so, non m ne intendo di contratti, so solo che ci hanno provato pure a me a pagarmi meno di quanto avevamo pattuito ma gli ho fatto ciao ciao
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da Lidia » 9 ago 2012, 18:52

Kiki3 ha scritto:
premesso che la situazione economica non è rosea, che già mio marito è un libero professionista, e che non ho aiuti ( zero baby sitter finchè non ho stipendio)
cosa scegliereste, pensando solo alla serenità dei figli presente e futura, tra la libertà/flessibilità della libera professione e la comodità senza possibilità di crescere del lavoro dipendente?

grazie per i vostri pareri per me preziosi.
mi sembra che tu ti sia giá risposta da sola........sicuramente la seconda opportunitá.....
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da Paola67 » 9 ago 2012, 19:04

ci610 ha scritto:
Paola67 ha scritto:
ci610 ha scritto:
Kiki3 ha scritto:
ci610 ha scritto:io sceglierei autonomo tutta la vita, più fatica e maggiori responsabilità, ma vuoi mettere?

ecco, però è tutta la vita, mentre in un'azienda ti fanno ciao ciao quando gli pare. fatica sì, ma il lavoro è meno alienante per certi versi.

kiki, secondo me la possibilità di potersi gestire autonomamente, di iniziare al lavorare un giorno alle 11, un altro alle 6 del mattino, un altro a non lavorare affatto, poter correre in qualunque momento dai propri figli senza dover chiedere il permesso a nessuno, non avere un datore di lavoro scassachezz, guadagnare per quanto si lavoro senza essere sottoposto alle scelte, che non sempre vanno in base al merito, dei propri superiori, non ha prezzo

Dove lo hai visto questo film :domanda
Da fuori sembra cosi'
'Guadagnare per quanto lavori' questa e' bella!!!




Con una pressione fiscale del 70%??


Con spese per acquisti di materiali anticipate che FORSE potrai detrarre l'anno successivo



Devo andare avanti?

Stai parlando dei politici, non dei lavoratori autonomi :x:


Ora ci spara pure mi sono corazzata :risatina:

io sono autonoma, più lavoro e più guadagno

Beata te

Tu hai dei contratti

Non sei autonoma nel senso stretto del termine, credo, con studio, apparecchiature etc


Io invece e mio marito che siamo autonomi
Piu' lavoriamo, piu' ' guadagnamo e piu' aumenta l'aliquota irpef, irap e compagnia bella

Quindi, come diceva qualcuna su, dipende dall'ambito :perplesso
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da Paola67 » 9 ago 2012, 19:10

Ari ha scritto:io lavoro in un'azienda a conduzione familiare. in ufficio sono l'unica ad avere un cognome diverso dal nome dell'azienda, eppure l'orario continuato lo faccio io e non il mio collega, se ho bisogno di stare a casa posso avvisare anche all'ultimo minuto che non succede niente, il mio stipendio l'ho deciso io (nel senso che il mio capo mi ha detto "chiama lo studio delle paghe e mettiti d'accordo su quanto vuoi prendere"), le ferie le faccio quando dico io.
di contro però se c'è bisogno faccio gli straordinari senza chiedere niente in cambio, cerco in tutti i modi di ottimizzare l'economia dell'azienda con iniziative personali, sbroglio tutti i casini possibili e immaginabili, allo studio delle paghe ho chiesto uno stipedio ragionevole e lavoro nell'azienda come se fosse mia, perchè se l'azienda fallisce io rimango senza lavoro e quindi ho tutto l'interesse a fare in modo che le cose funzionino.
Sei una brava lavoratrice dipendente con la mentalita' dell'autonoma :risatina:
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da Zzz... » 9 ago 2012, 19:29

Potendo scegliere, io sceglierei di lavorare come autonomo, perché penso che essere il capo di se stessi sia la situazione ideale.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da ci610 » 9 ago 2012, 20:02

Paola67 ha scritto:
ci610 ha scritto:
Paola67 ha scritto:
ci610 ha scritto:
Kiki3 ha scritto:
ci610 ha scritto:io sceglierei autonomo tutta la vita, più fatica e maggiori responsabilità, ma vuoi mettere?

ecco, però è tutta la vita, mentre in un'azienda ti fanno ciao ciao quando gli pare. fatica sì, ma il lavoro è meno alienante per certi versi.

kiki, secondo me la possibilità di potersi gestire autonomamente, di iniziare al lavorare un giorno alle 11, un altro alle 6 del mattino, un altro a non lavorare affatto, poter correre in qualunque momento dai propri figli senza dover chiedere il permesso a nessuno, non avere un datore di lavoro scassachezz, guadagnare per quanto si lavoro senza essere sottoposto alle scelte, che non sempre vanno in base al merito, dei propri superiori, non ha prezzo

Dove lo hai visto questo film :domanda
Da fuori sembra cosi'
'Guadagnare per quanto lavori' questa e' bella!!!




Con una pressione fiscale del 70%??


Con spese per acquisti di materiali anticipate che FORSE potrai detrarre l'anno successivo



Devo andare avanti?

Stai parlando dei politici, non dei lavoratori autonomi :x:


Ora ci spara pure mi sono corazzata :risatina:

io sono autonoma, più lavoro e più guadagno

Beata te

Tu hai dei contratti

Non sei autonoma nel senso stretto del termine, credo, con studio, apparecchiature etc


Io invece e mio marito che siamo autonomi
Piu' lavoriamo, piu' ' guadagnamo e piu' aumenta l'aliquota irpef, irap e compagnia bella

Quindi, come diceva qualcuna su, dipende dall'ambito :perplesso
non ho studio e apparecchiature perchè faccio un lavoro in cui mi serve solo un pc,
cmq a me non sembra che tutti questi autonomi se la passino poi così male, se c'è una pressione fiscale al 60% vuol dire che si guadagna tanto
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da helzbeth » 9 ago 2012, 20:05

Ci, tu fai un lavoro per cui impegni solo il tuo pc e il tuo tempo (oltre alle conoscenze)

Ma essere autonomi non è sempre così, tu non spendi soldi per comprare materiale che poi magari neanche ti pagano

E' vero: più lavori e più guadagni, anch'io, ma ci sta pure che i clienti non arrivano e non ti pagano
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da ci610 » 9 ago 2012, 20:08

si helz, ma pure chi ha un contratto a ti è capace che si ritrova da un mese all'altro senza stipendio
se vogliamo parlare di rischi, a meno che non sei dipendente pubblico, sono simili
ma se vogliamo parlare di vantaggi, non c'è confronto
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da Paola67 » 9 ago 2012, 20:10

ci610 ha scritto:
Paola67 ha scritto:
ci610 ha scritto:
Paola67 ha scritto:
ci610 ha scritto:
Kiki3 ha scritto:
ci610 ha scritto:io sceglierei autonomo tutta la vita, più fatica e maggiori responsabilità, ma vuoi mettere?

ecco, però è tutta la vita, mentre in un'azienda ti fanno ciao ciao quando gli pare. fatica sì, ma il lavoro è meno alienante per certi versi.

kiki, secondo me la possibilità di potersi gestire autonomamente, di iniziare al lavorare un giorno alle 11, un altro alle 6 del mattino, un altro a non lavorare affatto, poter correre in qualunque momento dai propri figli senza dover chiedere il permesso a nessuno, non avere un datore di lavoro scassachezz, guadagnare per quanto si lavoro senza essere sottoposto alle scelte, che non sempre vanno in base al merito, dei propri superiori, non ha prezzo

Dove lo hai visto questo film :domanda
Da fuori sembra cosi'
'Guadagnare per quanto lavori' questa e' bella!!!




Con una pressione fiscale del 70%??


Con spese per acquisti di materiali anticipate che FORSE potrai detrarre l'anno successivo



Devo andare avanti?

Stai parlando dei politici, non dei lavoratori autonomi :x:


Ora ci spara pure mi sono corazzata :risatina:

io sono autonoma, più lavoro e più guadagno

Beata te

Tu hai dei contratti

Non sei autonoma nel senso stretto del termine, credo, con studio, apparecchiature etc


Io invece e mio marito che siamo autonomi
Piu' lavoriamo, piu' ' guadagnamo e piu' aumenta l'aliquota irpef, irap e compagnia bella

Quindi, come diceva qualcuna su, dipende dall'ambito :perplesso
non ho studio e apparecchiature perchè faccio un lavoro in cui mi serve solo un pc,
cmq a me non sembra che tutti questi autonomi se la passino poi così male, se c'è una pressione fiscale al 60% vuol dire che si guadagna tanto

Ma cos aintendi tu per guadagno?
Gli incassi o cio' che rimane al netto delle spese(bollette che tu non paghi, materiali, che tu non hai, apparecchiature e leasing che tu non hai, tasse varie....etc)

Provare per credere

Se sei onesto come autonomo ti assicuro che non guadagni molto
Se poi evadi, come la maggior parte allora e' come dici tu
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da helzbeth » 9 ago 2012, 20:28

ci610 ha scritto:si helz, ma pure chi ha un contratto a ti è capace che si ritrova da un mese all'altro senza stipendio
se vogliamo parlare di rischi, a meno che non sei dipendente pubblico, sono simili
ma se vogliamo parlare di vantaggi, non c'è confronto
no, sono 2 cose completamente diverse.

il dipendente sa che ha lo stipendio garantito anche se non si rompe più di tanto le scatole.
l'autonomo sa (in tempi buoni) che più si impegna e più guadagna.

Diciamo che ad oggi non si può dire nulla, poi dipende anche dal carattere.

Ad oggi se hai un lavoro autonomo che va bene ok, altrimenti meglio dipendente.

Certo se il lavoro autonomo va bene non c'è paragone, ma se non va... oggi c'è da pensarci su.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da ishetta » 9 ago 2012, 20:31

Che poi non è vero che un autonomo può fare il bello e il cattivo tempo.
Se mio marito decide di venire al colloquio del nido, per dire, non lo pagano. Se ci vado io prendo un permesso retribuito.
L'anno che ci siamo sposati più si è operato subito dopo (non preventivato) non ha preso na lira. Io ho preso 15gg di congedo + 10gg di ferie (ed eventuale malattia).
Poi vogliamo parlare della firmazione? La mia è gratis. La sua costa... E pure tanto (si parla di corsi da 3500€ almeno). Poi vogliamo mettere i vari aggeggi che deve comprare? Per carità ...
E sottolineo che mentre ero in travaglio lui era reperibile e x fortuna l'hanno chiamato solo telefonicamente. E non è che i puoi rifiutare xchè se no la commessa non te la rinnovano.
Poi c'è l'rc professionale
Il commercialista da pagare ecc. Ecc.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da ci610 » 9 ago 2012, 20:31

paola, con tutto il rispetto, ma preferisco non addentrarmi in questo argomento con te
kiki voleva un'opinione, io ho dato la mia, sono autonoma, incasso, pago tante tasse è vero, ma non posso dire che non mi rimane niente per campare perchè sarebbe una bugia, e sicuramente se avessi un lavoro dipendente non guadagnerei di più
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da ishetta » 9 ago 2012, 20:32

ci610 ha scritto:paola, con tutto il rispetto, ma preferisco non addentrarmi in questo argomento con te
kiki voleva un'opinione, io ho dato la mia, sono autonoma, incasso, pago tante tasse è vero, ma non posso dire che non mi rimane niente per campare perchè sarebbe una bugia, e sicuramente se avessi un lavoro dipendente non guadagnerei di più
... Ma avresti meno pensieri :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da helzbeth » 9 ago 2012, 20:36

ci610 ha scritto:paola, con tutto il rispetto, ma preferisco non addentrarmi in questo argomento con te
kiki voleva un'opinione, io ho dato la mia, sono autonoma, incasso, pago tante tasse è vero, ma non posso dire che non mi rimane niente per campare perchè sarebbe una bugia, e sicuramente se avessi un lavoro dipendente non guadagnerei di più

ma sì, Ci, ma il lavoratore autonomo non si trova normalmente nella tua posizione.

Credo che Paola intendesse che è un pò diverso avere un luogo con l'affitto da pagare, attrezzatura e via dicendo...
Io sto messa pure peggio con il discorso acquisto materiali etc etc, però è vero che SE il lavoro va bene non c'è paragone.

Diciamo che il dipendente che perde il lavoro perde solo lo stipendio futuro, nel mio caso se salto mi restano pure debiti che mi hanno fatto e fatto fare i clienti.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da ci610 » 9 ago 2012, 20:42

È il rischio d'impresa, ma io continuo a credere che sia meglio
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da Paola67 » 9 ago 2012, 22:02

ci610 ha scritto:paola, con tutto il rispetto, ma preferisco non addentrarmi in questo argomento con te
kiki voleva un'opinione, io ho dato la mia, sono autonoma, incasso, pago tante tasse è vero, ma non posso dire che non mi rimane niente per campare perchè sarebbe una bugia, e sicuramente se avessi un lavoro dipendente non guadagnerei di più

Come vuoi

Io preferirei essere dipendente
I lavori sono diversi, gli ambiti completamente diversi, le spese anche

Quindi hai ragione tu con me di questo e' meglio non parlare, sopratutto in questo periodo in cui ancora oggi lavoro per le scadenze di agosto

Aperti per ferie
E poi dico chi vuole crederci ci credi ...altrimenti me ne infischio per citare una autorevole fonte :ahah
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da lemming » 9 ago 2012, 22:42

Se mi offrissero un posto da dipendente mi fionderei subito, altro che lavoro autonomo.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
Kiki3
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 293
Iscritto il: 30 apr 2012, 9:26

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da Kiki3 » 9 ago 2012, 23:18

c'è lavoro e lavoro, autonomo e dipendente, questo è sicuro, le variabili sono tante.
ma io penso che il rischio del lavoro autonomo è che la precarietà diventi insostenibile
nel lavoro dipendente puoi perderlo semplicemente, il lavoro.
sono rischi diversi, ma sono sempre rischi.
Mio marito, come Zzz, ci610 e altre sostiene che l'indipendenza non ha prezzo, la flessibilità è oro quando si hanno dei figli, il guadagno, le opportunità di crescita possono essere diverse.
io però, nella mia situazione, sono in dubbio su quanto valgano queste cose a fronte dei sacrifici, della precarietà che tutta la famiglia (non solo io) fa.
lui sostiene che così il lavoro te lo crei con le tue mani, e come diceva qualcuna, non hai capi
però io dico sempre a mio marito che lui non avrà un capo, ma è il dipendente dei clienti, dei colleghi con cui collabora, ecc.

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”