GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

grandi città e tassa di soggiorno

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: grandi città e tassa di soggiorno

Messaggio da yoga » 9 ago 2012, 16:06

Ari ha scritto:comunque io sono stata sia a roma, sia a firenze e venezia.
l'unica che puzza è venezia, ma in tutte e tre ogni cosa ha dei costi fuori dal normale.
Quante volte sei stata in ciascuna di queste citta' per esprimere questo giudizio?
E 2006

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: grandi città e tassa di soggiorno

Messaggio da ci610 » 9 ago 2012, 16:07

ely66 ha scritto:ma la smetti di mettere tutti a casa loro?
ci sono stata a roma, anni e anni fa. m'è piaciuta (non serve spendere 200 euro a notte per godersi roma, quindi anche i plebei pezzenti come me e non altolocati come te possono permetterselo sai???) m'è piaciuta tanto. ma puzza. firenze invece no. venezia per me è off limits per via delle zanzare, mi hanno scarnificata. milano puzzicchia ma non mi piace. e allora???
vado dove mi pare, dove posso permettermelo e se è il caso pagherò sta cavolo di tassa di soggiorno, che però data alle grandi città come roma napoli venezia trento o palermo, sono un furto. già sprecano miliardi in ... niente ora sprecheranno ancora di più. provami il contrario e ti darò ragione.

ely ma stai bene? io non ho mai detto questo
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: grandi città e tassa di soggiorno

Messaggio da yoga » 9 ago 2012, 16:08

yoga ha scritto:
Ari ha scritto:comunque io sono stata sia a roma, sia a firenze e venezia.
l'unica che puzza è venezia, ma in tutte e tre ogni cosa ha dei costi fuori dal normale.
Quante volte sei stata in ciascuna di queste citta' per esprimere questo giudizio?
Il giudizio sulla puzza intendo :prr
E 2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: grandi città e tassa di soggiorno

Messaggio da ely66 » 9 ago 2012, 16:20

ci610 ha scritto:
oh, guarda, pensala come vuoi, io ci risiedo e pago le tasse, certe cose di roma non le tollero perchè viverci non è facile, ma è una delle più belle città del mondo
chi non vuole pagare la tassa di soggiorno e pansa che il colosseo sia puzzolente, se ne sta a casa, tanto i turisti non mancano, ma cmq la tassa di possesso delle autovetture c'entra ben poco con questo discorso
ci610 ha scritto:
ely ma stai bene? io non ho mai detto questo
era riferito a questo. il sottinteso "non c'hai i soldi, stai a casa" era lapalissiano. è non è il colosseo puzzolente, anzi!!

te l'ho detto, dimostrami che la tassa di soggiorno verrà usata per abbellire roma e ti darò ragione. altrimenti... nada
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: grandi città e tassa di soggiorno

Messaggio da ci610 » 9 ago 2012, 16:27

ely66 ha scritto:
ci610 ha scritto:
oh, guarda, pensala come vuoi, io ci risiedo e pago le tasse, certe cose di roma non le tollero perchè viverci non è facile, ma è una delle più belle città del mondo
chi non vuole pagare la tassa di soggiorno e pansa che il colosseo sia puzzolente, se ne sta a casa, tanto i turisti non mancano, ma cmq la tassa di possesso delle autovetture c'entra ben poco con questo discorso
ci610 ha scritto:
ely ma stai bene? io non ho mai detto questo
era riferito a questo. il sottinteso "non c'hai i soldi, stai a casa" era lapalissiano. è non è il colosseo puzzolente, anzi!!

te l'ho detto, dimostrami che la tassa di soggiorno verrà usata per abbellire roma e ti darò ragione. altrimenti... nada

guarda innanzitutto io non ti devo dimostrare niente, perchè i soldi non entrano in tasca a me, al massimo puoi fartelo garantire da alemanno

seconda cosa credo di aver scritto in italiano "chi non vuole pagare la tassa di soggiorno e pensa che roma puzzi " non chi non ha i soldi o è un pezzente, ma solo chi non VUOLE pagare la tassa di soggiorno
io non sottindendo nulla, quando dico una cosa è quella, se tu vuoi fare delle illazioni su quello che ho scritto, sempre illazioni restano
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: grandi città e tassa di soggiorno

Messaggio da rossomela » 9 ago 2012, 16:34

Ari ha scritto:comunque io sono stata sia a roma, sia a firenze e venezia.
l'unica che puzza è venezia, ma in tutte e tre ogni cosa ha dei costi fuori dal normale.
In effetti Roma non è profumatissima :sorrisoo
Ma ovvio, è una città molto bella.

Che vorrei fosse visitabile anche da quelli che non sono necessariamente ricchi.

Io ci ho vissuto, ci vado molto spesso per lavoro e spesso alloggio in hotel a 5 stelle dei circuiti convenzionati (in pratica se sei turista ti pelano, se la tua azienda ha una convenzione con la catena pagano 50/60 eur a notte).
Ma se fate una ricerca su booking, l'hotel a 1 stella ti costa a famiglia 80/90 euro a notte, ci devi aggiungere tutti i costi del soggiorno, se vuoi pranzare a prezzi nn da rapina devi trangugiare kebab e poi ci aggiungono la tassa di soggiorno.

Diciamo che è un modo per selezionare il livello dei turisti.
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: grandi città e tassa di soggiorno

Messaggio da Ari » 9 ago 2012, 16:36

yoga ha scritto:
yoga ha scritto:
Ari ha scritto:comunque io sono stata sia a roma, sia a firenze e venezia.
l'unica che puzza è venezia, ma in tutte e tre ogni cosa ha dei costi fuori dal normale.
Quante volte sei stata in ciascuna di queste citta' per esprimere questo giudizio?
Il giudizio sulla puzza intendo :prr
roma una volta (gita di 3 giorni, mai sentito puzza)
firenze 2 volte (la prima volta 2 giorni in gita con la scuola, la seconda per capodanno 2002/2003 e non puzzava)
venezia 3 volte e puzzava tutte le sante volte!
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: grandi città e tassa di soggiorno

Messaggio da ci610 » 9 ago 2012, 16:38

rossomela ha scritto:
Ari ha scritto:comunque io sono stata sia a roma, sia a firenze e venezia.
l'unica che puzza è venezia, ma in tutte e tre ogni cosa ha dei costi fuori dal normale.
In effetti Roma non è profumatissima :sorrisoo
Ma ovvio, è una città molto bella.

Che vorrei fosse visitabile anche da quelli che non sono necessariamente ricchi.

Io ci ho vissuto, ci vado molto spesso per lavoro e spesso alloggio in hotel a 5 stelle dei circuiti convenzionati (in pratica se sei turista ti pelano, se la tua azienda ha una convenzione con la catena pagano 50/60 eur a notte).
Ma se fate una ricerca su booking, l'hotel a 1 stella ti costa a famiglia 80/90 euro a notte, ci devi aggiungere tutti i costi del soggiorno, se vuoi pranzare a prezzi nn da rapina devi trangugiare kebab e poi ci aggiungono la tassa di soggiorno.

Diciamo che è un modo per selezionare il livello dei turisti.

puoi anche affittare un appartamento e cucinarti a casa, i supermercati hanno dei prezzi normalissimi
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: grandi città e tassa di soggiorno

Messaggio da ely66 » 9 ago 2012, 16:41

si va bene come vuoi tu, ma non m'importa niente.
hai ragione, vuoi averla? tienitela... io sto aspettando che mi dimostrino che sta tassa la usano per abbellire.
e fino a prova contraria, ho ragione io. è un furto legalizzato, soprattutto per le città d'arte.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: grandi città e tassa di soggiorno

Messaggio da ci610 » 9 ago 2012, 16:45

senti, se io scrivo in italiano non è colpa mia, posso pensare quello che voglio sulla tassa di soggiorno come su qualunque altro argomento e non darne conto a te
se sai discutere in maniera civile bene, altrimenti evita di leggermi
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: grandi città e tassa di soggiorno

Messaggio da ci610 » 9 ago 2012, 16:46

se volete venire vi consiglio questa catena di appartamenti, il servizio è ottimo e i prezzi non sono eccessivi

http://www.pv-holidays.com/it-it/affitt ... 2012-11-02" onclick="window.open(this.href);return false;
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: grandi città e tassa di soggiorno

Messaggio da rossomela » 9 ago 2012, 16:56

e qui non si paga la tassa di soggiorno?
cioè i turisti negli appartamenti sono esenti?
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: grandi città e tassa di soggiorno

Messaggio da yoga » 9 ago 2012, 16:58

Ari ha scritto: venezia 3 volte e puzzava tutte le sante volte!
Ma anche d'inverno??? :buuu
E 2006

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: grandi città e tassa di soggiorno

Messaggio da ci610 » 9 ago 2012, 17:01

rossomela ha scritto:e qui non si paga la tassa di soggiorno?
cioè i turisti negli appartamenti sono esenti?

si, si paga lo stesso ma puoi risparmiare su un sacco di altre spese, si paga 2 euro a notte per un massimo di 10 notti, ossia se stai 20 notti, paghi sempre 20 euro
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: grandi città e tassa di soggiorno

Messaggio da ci610 » 9 ago 2012, 17:03

yoga ha scritto:
Ari ha scritto: venezia 3 volte e puzzava tutte le sante volte!
Ma anche d'inverno??? :buuu

io ci sono stata in primavera e in inverno e non puzzava, in estate non lo so
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: grandi città e tassa di soggiorno

Messaggio da Ari » 9 ago 2012, 17:17

yoga ha scritto:
Ari ha scritto: venezia 3 volte e puzzava tutte le sante volte!
Ma anche d'inverno??? :buuu
pure in novembre.
e tra l'altro in inverno il vento si infila tra le calle è fa un freeeeeeeeddo!! :freddo

si vede che io venezia la amo, eh!?! :stuzzica
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: grandi città e tassa di soggiorno

Messaggio da lalat » 9 ago 2012, 18:42

C'è anche a Genova. Non è questione di giusto o sbagliato ... è questione che non si può pagare in continuazione ...
Comunque a Genova solo 1 accompagnatore per malato può non pagarla (che se pensiamo al fatto che c'è un ospedale pediatrico è una grossa minkiata).
Qui in liguria poi la trovo davvero disincentivante: chi ha la seconda casa qui ovviamente non paga niente; pagano solo quelli che alloggiano negli alberghi alquanto vecchiotti liguri ... quando da anni si cerca di incentivare l'utilizzo di hotel qui e si proibisce il cambio di destinazione d'uso di quelli esistenti ...
Per incentivare la crescita e il corretto uso del territorio a mio modesto parere non si possono mettere tasse e leggi proibitive ... in questo periodo poi, significa darsi la zappa sui piedi.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: grandi città e tassa di soggiorno

Messaggio da Zzz... » 9 ago 2012, 19:35

A me l'idea della tassa di soggiorno non piace per niente. D'altro canto mi sembra anche giusto che un comune che riceve molti turisti ne ricavi anche dei soldi, ma pensavo che già lo facessero attraverso le tariffe dei musei, dei bus turistici e cose simili.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: grandi città e tassa di soggiorno

Messaggio da ci610 » 9 ago 2012, 19:51

ho appena letto che ci sarà anche a salerno, euro per tutta la durata del soggiorno, e che a capri non c'è la tassa di soggiorno ma quella di sbarco, così beccano pure i turisti che vanno e tornano in giornata
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: grandi città e tassa di soggiorno

Messaggio da ci610 » 9 ago 2012, 19:57

Zzz... ha scritto:A me l'idea della tassa di soggiorno non piace per niente. D'altro canto mi sembra anche giusto che un comune che riceve molti turisti ne ricavi anche dei soldi, ma pensavo che già lo facessero attraverso le tariffe dei musei, dei bus turistici e cose simili.
se pensi che in un anno il comune di roma ha incassato una roba come 70 milioni di euro, capisci bene che l'entità delle cifra fa gola
l'alternativa sarebbe stato aumentare i biglietti di musei e monumentii, che costano relativamente poco
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”