GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

compiti per le vacanze, come va?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Tizjana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5420
Iscritto il: 3 feb 2006, 13:04

compiti per le vacanze, come va?

Messaggio da Tizjana » 9 ago 2012, 0:26

Li fanno? Quanto tempo al giorno? Quanto dovete litigare per farglieli fare? Quante mezzore impiegano prima di concentrarsi? Giusto essere fermi e decisi come d'inverno o con il fatto che non è per il giorno successivo si può anche cedere ai loro capricci?
E per chi ha già passato l'ostacolo del primo anno, quali pro e contro avete riscontrato nei vostri metodi?

Io l'ho fatto riposare tanto, abbiamo iniziato dopo un mese e mezzo. Quindi ho suddiviso le pagine del libro per i giorni a disposizione lasciando l'ultima settimana free per non arrivare già stanchi...vengono 4 pagine al giorno.
E cerco di non sgarrare ma c'è da lottare...
Sono un pò demoralizzata, vorrei prendere spunto da voi per cambiare qualcosa nel mio metodo...
Aspetto fiduciosa le vostre esperienze.
:mi_arrendo:
Mamma di Giulio e Livia Cecilia

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: compiti per le vacanze, come va?

Messaggio da clizia » 9 ago 2012, 0:43

A mio figlio mancano 10 pagine. Li fa in media un pò ogni 3 giorni. Devo romprergli l'anima perchè lui protesta prima di cominciare(ma che vacanze sono se devo fare i compiti!
Poi si sbriga qualche paginetta in pochi minuti, però a volte è scocciato e li fa poco attentamente, ogni tanto trovo qualche errore di distrazione. ci credo se li fa sbuffando non si concentra per quei pochi minuti che ci sta.
Certo che secondo me sti libretti sono un pò insulsi, capisco che siano noiosi e non servono moltissimo. Nno vedo l'ora che finisca in questi giorni ste ultime paginette, così dopo un'altra settimana di stacco completo gli farò qualche dettatino, perchè in questi libretti non c'è niente di scrittura in corsivo e scrivono davvero poco.

Streghettasaetta

Avatar utente
Tizjana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5420
Iscritto il: 3 feb 2006, 13:04

Re: compiti per le vacanze, come va?

Messaggio da Tizjana » 9 ago 2012, 1:10

Ma è bravissimo Clizia, solo 10 pagine alla fine, eppoi si fa qualche paginetta in pochi minuti...mi sta aumentando l'ansia!!! Devo dire però ad onor del vero che nel nostro libro c'è parecchia lettura e scrittura (anche in corsivo, c'è il quaderno a righe stampato nelle ultime pagine del libro), i problemi di matematica, con tanto di disegno, regolo e compagnia bella. Insomma affatto dissimile dalle esercitazioni durante lo scorso anno scolastico. Questo mi consola, almeno stiamo faticosamente facendo un buon esercizio.
Ma forse sbaglio nell'impegno quotidiano, dovrei fare come te, magari gli viene più voglia! Mi sa che dovevamo cominciare prima, ma cuore di mamma, quando mi ha portato una bella pagella a casa ho pensato "ha lavorato così sodo, ha bisogno di riposarsi bene ". Dovrei rendermi più consapevole del fatto che non è più un neonato :cuore :dizionario :martello
Mamma di Giulio e Livia Cecilia

Avatar utente
Tizjana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5420
Iscritto il: 3 feb 2006, 13:04

Re: compiti per le vacanze, come va?

Messaggio da Tizjana » 9 ago 2012, 1:12

il vocabolario è partito da sè!!!!
Mamma di Giulio e Livia Cecilia

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: compiti per le vacanze, come va?

Messaggio da nicoleb5 » 9 ago 2012, 5:56

Desirée ha un libro delle vacanze (Azzurro,ed.saperi 105 pagine) e un giornalino in allegato con letture,giochi e proposte di "temini" e riflessioni (altre 40 pagine).Ha incominciato la seconda settimana di luglio perchè dopo las cuola ha fatto un mese di Grest in oratorio.La portavo presto per andare al lavoro e finiva alle 5,quindi riuscivo a farle fare qualcosina giusto al sabato o alla domenica (ma proprio poco,tra compleanni e inviti vari)
Adesso le mancano un diciotto pagine circa del libro principale,una lettura con domande sul giornalino (11 pagine di lettura e due pagine di comprensione)oltre ad un'altra ventina di pagine,ma forse meno,di giochi e proposte (8/9 pagine più impegnative,gli altri sono giochi)
Venerdì partiamo e andiamo al mare: siamo d'accordo che finirà il libro delle vacanze grande(3 pagine al giorno quindi la seconda settimana è libera),teniamo i giochi in caso di pioggia e quando torniamo finisce ciò che manca :ok
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: compiti per le vacanze, come va?

Messaggio da nicoleb5 » 9 ago 2012, 6:00

clizia ha scritto: Certo che secondo me sti libretti sono un pò insulsi, capisco che siano noiosi e non servono moltissimo. Nno vedo l'ora che finisca in questi giorni ste ultime paginette, così dopo un'altra settimana di stacco completo gli farò qualche dettatino, perchè in questi libretti non c'è niente di scrittura in corsivo e scrivono davvero poco.
Quello di Desirée secondo me è fatto abbastanza bene. Il punto è che una proposta uguale per tutta non sempre è costruttiva. A mia figlia probabilmente sarebbe servito di più fare un librettino d'inglese (non hanno fatto nulla per tutto l'anno),magari con dvd allegato e qualche gioco/esercizio di comprensione.
E poi l'avrei fatta leggere,approffitando dell'estate per motivarla alla lettura.
Invece hanno talmente tanto che mi sembra troppo aggiungerle altro.
E anche lei ,tra libro e lettura del libro,non è motivato a leggere altro..nel tempo libero vuole solo giocare come è anche giusto che sia.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: compiti per le vacanze, come va?

Messaggio da Timandra » 9 ago 2012, 8:24

Per noi pochi compiti, un libro con i lavori divisi in settimane e un libriccino da leggere. . .

Ha lavorato la prima, seconda, terza settimana di luglio (dalle 5 alle 8 pagine al giorno, dal lunedì al giovedì)
Poi nuovamente la prima, seconda e con la prossima di agosto completiamo il libro, resta la quarta settimana di questo mese che useremo per ripassare inglese e tabelline.

Mai avuto una discussione, fa da sola e io controllo, ovviamente sa che se non vengono fatti i compiti il rischio è vedersi annullati gli impegni delle restanti settimane e dei we :fischia
La conquista di questa estate ? La lettura !!! Tutte le sere, pur di non andar a dormire alle 21 :che_dici lei legge, legge, legge :yeee
2004 * Scontrinata

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: compiti per le vacanze, come va?

Messaggio da Paola67 » 9 ago 2012, 8:52

io quest'anno non ho comprato, come invece ho fatto negli anni precedenti, il libro dell vacanze (ma del resto si poteva scegliere)
e 'assegno a Silvano (che li fa ogni giorno una mezz'oretta con piacere, un compito, che sia un riassunto, lettura di brano con domande di comprensione, problemi, analisi grammaticale, operazioni varie anche con numeri decimali e con frazioni.
Insomma un ripasso generale, per non dimenticare

Ma con elasticità e al massimo una mezz'ora un'ora al giorno, non di più e quando non ha voglia o ha di meglio da fare, nessuna discussione, non insisto.
Del resto la III è stata davvero impegnativa e anche la maestra ci ha consigliato di farli riposare un bel po' :sorrisoo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: compiti per le vacanze, come va?

Messaggio da hamilton » 9 ago 2012, 9:01

Il nostro libro delle vacanze e' diviso in 6 settimane, di cui l'ultima riepilogativa.
Ci manca l'ultima, il cosiddetto ripassone generale.
Devo dire che siamo passati quasi indenni da questi compiti estivi, ha quasi sempre avuto voglia di farli, tranne in certi periodi in cui proprio non ci stava con la testa.
Ora, aspettando di procedere con le ultime pagine gli sto dando compiti integrativi che scarico da internet, soprattutto dei gran problemi di matematica, esercizi sulle doppie, e sull'acca.
Inoltre ha gia' finito il libricino che doveva leggere, ora sto cercando di farmi fare un riassunto di quello che ha letto attinenete con la realta'. :ahah
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: compiti per le vacanze, come va?

Messaggio da clizia » 9 ago 2012, 10:14

nicoleb5 ha scritto:
clizia ha scritto: Certo che secondo me sti libretti sono un pò insulsi, capisco che siano noiosi e non servono moltissimo. Nno vedo l'ora che finisca in questi giorni ste ultime paginette, così dopo un'altra settimana di stacco completo gli farò qualche dettatino, perchè in questi libretti non c'è niente di scrittura in corsivo e scrivono davvero poco.
Quello di Desirée secondo me è fatto abbastanza bene. Il punto è che una proposta uguale per tutta non sempre è costruttiva. .
Ecco , lui è annoiato. Serve a poco dirgli che ste cosette servono lo stesso per esercitarsi. Legge altro, fa altro.

Streghettasaetta

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: compiti per le vacanze, come va?

Messaggio da hamilton » 9 ago 2012, 10:18

Uh, ciao clizia.
Volevo dirti che ieri son stata a cercare per un'ora il diarietto di silvestrino su internet, ma l'unica cosa che sono riuscita a trovare di simile e' il diario dei looney tunes.
Poi mi son dimenticata di scrivertelo... :martello
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: compiti per le vacanze, come va?

Messaggio da ema1 » 9 ago 2012, 10:28

Io non ho comprato nessun libro delle vacanze.

Anche io ho fatto come Paola. L'ho messa a leggere qualche pagina, un po di annalisi grammaticale, anche verbalmente a volte. A Era piace scrivere, non ho bisogno di metterla io, si siede da sola, scrive il diario, la spesa, scrive biglietti e lettere d'amore ( tutte indirizzate a me :ahaha ).

Tutto agosto la mettero' a fare compiti di matematica, un ripasso generale. :sorrisoo
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: compiti per le vacanze, come va?

Messaggio da ema1 » 9 ago 2012, 10:30

clizia ha scritto: Certo che secondo me sti libretti sono un pò insulsi.
Molto, per questo che io non l'ho preso quest'anno. Quello dell'anno scorso era INUTILE e noioso.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: compiti per le vacanze, come va?

Messaggio da hamilton » 9 ago 2012, 10:32

:pensieroso
Ma e' possibile rifiutarsi di comprare il libro delle vacanze???
Ah, insulso pure il nostro, e'! :che_dici
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
xmartoc
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 120
Iscritto il: 21 mag 2005, 10:31

Re: compiti per le vacanze, come va?

Messaggio da xmartoc » 9 ago 2012, 10:38

ciaoooo a tutte.....ogni tanto ricompaio...non sempre riesco a interagire con voi tra il lavoro e i bimbi il mio tempo 'libero' è ridotto a quando crollo dal sonno :nonegiusto

i compiti per le vacanze.....la mia ossessione praticamente...che è ovviamente anche quella di Gio.....

"mamma, ma la maestra pensa che solo lei è in vacanza?" oppure "mamma, ma uffa tu pensi solo ai compiti!!", queste sono le frasi che mi ripete, sempre, ogni volta, prima che si decida ad aprire il libro....

il nostro libro è diviso in sezioni (ita/mate/ingl/sto/geo) gli esercizi sono facili, più o meno lunghi (tipo alcuni brani da leggere hanno anche domande a risposta aperta).....ho diviso il carico in 10 paginette al giorno (ci sono tante figure) a partire da metà luglio......il problema è che a questo, la maestra ha allegato un foglio con compiti aggiuntivi, del tipo: pag 6, invece di rispondere alle domande, fare il riassunto, pag. 8, prendi spunto dalla storia e descrivi una tua zia ( :domanda ), pag. 12, fai anche analisi grammaticale e logica del brano.....e così via.....

in più, ripassare tutte le tabelline, e il programma di inglese svolto, e leggere 1 libro a piacere da portare il 1 giorno di rientro (già fatto!)

morale: ci rimangono 10 pagine del libro, ma quansi tutto il plus.....io vado in ferie dal 20/08....indovinate come le passerò :pensieroso

io mi domando: ma serve a qualcosa farli arrivare al nuovo anno stressati come quando hanno lascitao quello vecchio????

un bacio...e buone vacanze a tutti, soprattutto ai cuccioli :bacio
Giorgio - 24/11/2004 alle ore 14.10 di un mercoledì incredibile ma tanto meraviglioso!!
Riccardo - il 22/09/2007 alle 12.50 con tanta voglia di rendere felici mamma, papà e il fratellino!!

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: compiti per le vacanze, come va?

Messaggio da Paola67 » 9 ago 2012, 11:11

hamilton ha scritto::pensieroso
Ma e' possibile rifiutarsi di comprare il libro delle vacanze???
Ah, insulso pure il nostro, e'! :che_dici

La maestra a noi lo dà come facoltativo sottolineando comunque l'importanza che i bambini prima del rientro a scuola ripassino le cose che lei diligentemente ci segnala su un foglio :sorrisoo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: compiti per le vacanze, come va?

Messaggio da hamilton » 9 ago 2012, 11:17

Ah.
No, a noi non hanno segnalato nulla sul foglio, e' stato dato per scontato l'acquisto del libro.
Forse la conclusione frettolosa dell'anno scolastico a causa del terremto ha fatto si che non si prestasse molta attenzione all'aspetto "compiti delle vacanze".
O forse si continuera' cosi' per altri 4 anni. Non lo so.
L'unica nota positiva di questi libercoli e' che facendo gli esercizi ti rendi conto di dove il bambino e' piu' scarso e hai modo di integrare personalmente gli argomenti piu' ostici.

Posso andare OT e chiedere a grandi linee alle mamme che hanno i bambini che hanno gia' frequentato la seconda elementare, qual'e' il programma??
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
xmartoc
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 120
Iscritto il: 21 mag 2005, 10:31

Re: compiti per le vacanze, come va?

Messaggio da xmartoc » 9 ago 2012, 11:35

hamilton ha scritto:Ah.
No, a noi non hanno segnalato nulla sul foglio, e' stato dato per scontato l'acquisto del libro.
Forse la conclusione frettolosa dell'anno scolastico a causa del terremto ha fatto si che non si prestasse molta attenzione all'aspetto "compiti delle vacanze".
O forse si continuera' cosi' per altri 4 anni. Non lo so.
L'unica nota positiva di questi libercoli e' che facendo gli esercizi ti rendi conto di dove il bambino e' piu' scarso e hai modo di integrare personalmente gli argomenti piu' ostici.

Posso andare OT e chiedere a grandi linee alle mamme che hanno i bambini che hanno gia' frequentato la seconda elementare, qual'e' il programma??
guarda, non so se posso esserti molto d'aiuto, Giorgio va in una scuola privata, e in seconda hanno ampliato argomenti d'italiano già avviati in 1, quindi analisi grammaticale e logica, elaborazione testi e descrizioni, favole e fiabe, rissunti, hanno teminato tutti i tempi semplici (pres/imperf/pass. rem/fut), matematica: le 4 operazioni con relativa prova, tabelline, problemi semplici e a 2 operazioni, geometria solidi e principi di simmetria, storia e geo: elementi spazio-temporali (che so, analisi di mappe e cartine, gli alberi genealogici...), più le altre materie come inglese/arte/musica...

poi c'è stata la preparazione al test invalsi...un altro stress....

però, parlando amiche che hanno i bimbi alla pubblica mi hanno detto che molte cose loro non le hanno fatte, per esempio, i loro figli non sono stati 'stressati' tutto l'anno con testi da inventare, descrizioni e riassunti da elaborare....

bacio
Giorgio - 24/11/2004 alle ore 14.10 di un mercoledì incredibile ma tanto meraviglioso!!
Riccardo - il 22/09/2007 alle 12.50 con tanta voglia di rendere felici mamma, papà e il fratellino!!

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: compiti per le vacanze, come va?

Messaggio da nicoleb5 » 9 ago 2012, 11:47

hamilton ha scritto::pensieroso
Ma e' possibile rifiutarsi di comprare il libro delle vacanze???
Ah, insulso pure il nostro, e'! :che_dici
Si,in teoria si
Una mia collega,insegnante all'infanzia ,non lo ha preso.
Suo figlio però non ha lacune,è veramente bravo,anche a livello di lettura.
Semplicemente leggerà e poi lo seguirà nel concreto. per esempio,gestione dei soldi durante la spesa,eccc..
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: compiti per le vacanze, come va?

Messaggio da hamilton » 9 ago 2012, 12:01

Grazie a xmartoc e nicole.
In effetti martoc il programma seguito dal tuo bambino mi sembra mooolto piu' completo rispetto al nostro, voglio dire, quest'anno per esempio sono arrivate solo alle operazioni entro il 20 di addizioni e sottrazioni.
E qualche problemino molto semplice.
Meglio e'? Giorgio in matematica non sembra essere una cima :ahaha , se la cava, ma senza lode!
L' italiano, questo mi preoccupa.
Io ricordo che da bambina (non so che classe pero') facevo temi strepitosi :unghiette ero molto portata per la lingua italiana, amavo leggere e scrivevo storie molto elaborate.
Era ANCHE dovuto al fatto che il nostro maestro batteva molto su questo punto, ricordo temi, dettati, invenzione di storie semplici, quasi tutti i giorni.
esercizi di bella scrittura che stimolavano la voglia di prendere in mano la penna e inventare, nella forma ma anche nella sostanza.
Non so se riesco a spiegarmi.
Nella scuola di mio figlio non so se a questo si arrivera' mai, usano questi libri cosi' freddi, schematici, che secondo me non stimolano la fantasia...e speravo che dalla seconda elemantare l'impostazione cambiasse un pochino.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”