GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Gli anti bambini

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
sammyohsammy
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1336
Iscritto il: 6 mar 2006, 13:58

Re: Gli anti bambini

Messaggio da sammyohsammy » 8 ago 2012, 9:30

ishetta ha scritto:Sammy il problema è che non si può.
Non so i vostri ma i miei sono lì pronti a vedere se sgarri anche di una virgola. :che_dici
Ischetta, grazie per il conforto, ma se qualcuno ci riesce, mi sento io in difetto a non esserne capace.

Ari, ma tu sopporti che tuo marito dia dei buffetti alla piccola?
***SETTEMBRINA 2006 - 2009***
****A. 10/06******G. 09/09****

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Gli anti bambini

Messaggio da ishetta » 8 ago 2012, 9:31

Ari ha scritto:
ishetta ha scritto:Mio fratello invece, che era una vera peste, le ha prese abbondatemente da entrambi e non si è calmato fino al 2007, alla veneranda età di 21 anni. :impiccata: (Mia madre sostiene che mio figlio sia peggio di mio fratello da piccolo :tafazzi: )
detta così mi sa tanto che tuo figlio manderà a ramengo tutti i tuoi buoni propositi! :risatina:
Ahahahahah mi sa. :ahaha
Ti dico che ieri l'ho ritirato dal nido e mi sono presa già il cazziatone della maestra xchè per scendere in giardino si è lanciato giu dalla rampa. Peccato che cammini da meno di 3 mesi e quindi si è scapicollato tipo valanga :che_dici
L'hanno "sgridato" perchè deve dare la manina quando scendono in giardino e lui le ha risposto con quel ditino "noooo doaaaaddo noooo" (Traduzione: No, edoardo no. Fa il ca**o che gli pare!)
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Gli anti bambini

Messaggio da yoga » 8 ago 2012, 9:32

rossomela ha scritto:ma se hanno un carattere istintivamente iperattivo, c'è poca filosofia da fare
Ecco, per me e' questo il succo della questione.
E 2006

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Gli anti bambini

Messaggio da yoga » 8 ago 2012, 9:34

Ish, noi l'altro giorno ci siamo presi un cazziatone (a ragione) dai commessi di un negozio perche' Enrico si e' lanciato sulla scala mobile che andava giu' ma per tornare su in senso inverso (tra le mie urla), ed e' inciampato in alto facendosi male. :che_dici
E 2006

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Gli anti bambini

Messaggio da Ari » 8 ago 2012, 9:47

ishetta ha scritto:Mio fratello invece, che era una vera peste, le ha prese abbondatemente da entrambi e non si è calmato fino al 2007, alla veneranda età di 21 anni. :impiccata: (Mia madre sostiene che mio figlio sia peggio di mio fratello da piccolo :tafazzi: )
detta così mi sa tanto che tuo figlio manderà a ramengo tutti i tuoi buoni propositi! :risatina:
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Gli anti bambini

Messaggio da Ari » 8 ago 2012, 10:51

sammyohsammy ha scritto:Ari, ma tu sopporti che tuo marito dia dei buffetti alla piccola?
non mi piace e quando siamo da soli gliene parlo, soprattutto insistendo sul fatto che lui in questo modo non ottiene nulla.
però è anche sua figlia e, nei limiti del tollerabile (non le ha mai fatto male, le faccio più male io quando la sculaccio), è giusto che sviluppi con lei il loro rapporto, che non deve necessariamente essere uguale a quello che abbiamo noi (io e lei).
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Gli anti bambini

Messaggio da ishetta » 8 ago 2012, 11:23

Ari ha scritto:
sammyohsammy ha scritto:Ari, ma tu sopporti che tuo marito dia dei buffetti alla piccola?
non mi piace e quando siamo da soli gliene parlo, soprattutto insistendo sul fatto che lui in questo modo non ottiene nulla.
però è anche sua figlia e, nei limiti del tollerabile (non le ha mai fatto male, le faccio più male io quando la sculaccio), è giusto che sviluppi con lei il loro rapporto, che non deve necessariamente essere uguale a quello che abbiamo noi (io e lei).
Sono d'accordissimo.
Mi ricordo che una volta mio marito aveva dato una punizione secondo me esagerata per la colpa. Io non sono intervenuta, ne abbiamo parlato senza Emma davanti ma lui la punizione l'aveva data e io non sono intervenuta per cmabiarla.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Gli anti bambini

Messaggio da marisetta » 8 ago 2012, 12:44

Ish per me la parola "capire" sta non nel fatto che i bambini siano stupidi o che non recepiscano il dolore ma nel fatto che non hanno ancora le competenze giuste per costruirsi un giudizio morale e il compito dei genitori rientra anche in questo.
Rispondo a te (ma penso che tu lo sappia già) ma lo faccio in generale sempre come spunto di riflessione anche per le altre golline.
Kolberg prevede 3 livelli di giudizio morale, ognuno dei quali è diviso in 2 stadi.

Livello preconvenzionale :in questo livello(sotto i 9-10 anni), si considerano le norme che possono comportare una punizione: la motivazione sulla quale si basa la valutazione è legata al rischio di ricevere una punizione, e quindi all’obbedienza all’autorità. La prospettiva socio-cognitiva è quella egocentrica.
Stadio 1: orientamento premio-punizione non si tiene conto di possibili differenze nei punti di vista dai quali si valuta un dilemma morale, né si considerano adeguatamente le intenzioni che determinano un comportamento( valutato soprattutto in rapporto alle sue conseguenze sul piano fisico).
Stadio 2: orientamento individualistico e strumentale:ciò che è giusto o sbagliato diventa più relativo, e non dipende più così radicalmente dalla sanzione dell’autorità.

Livello convenzionale:questo livello( dai 13/14 anni fino ai 20 anni ) è caratterizzato dal rispetto di norme che sono state socialmente approvate, e non più dalle conseguenze immediate dell’azione individuale.
Stadio 3 :orientamento del “bravo ragazzo”: assume importanza il rispetto delle norme in modo da rispondere alle aspettative positive della comunità della quale si condividono i valori.
Stadio 4:orientamento al mantenimento dell’ordine sociale: le relazioni interindividuali vengono considerate nel contesto di un sistema, le cui regole non devono essere infrante. Le norme morali non valgono soltanto in quanto legate ad un gruppo con il quale si hanno legami affettivi ma connesse con il proprio ruolo all’interno della società, le cui leggi vanno rispettate in quanto garantiscono l’ordine sociale.

Livello post-convenzionale (regolato da principi e caratteristico degli adulti):le norme morali vanno al di là della società nella quale si vive sono legate ad un sistema di principi astratti e di valori universali.
Stadio 5: orientamento del contratto sociale: le regole morali non sono fisse e immutabili ma sono create e quindi modificabili in base ad una sorta di contratto sociale.
Stadio 6: orientamento della coscienza e dei principi universali,che possono non essere scritti nelle leggi, e dei quali ognuno risponde alla propria coscienza.
Marisetta

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: Gli anti bambini

Messaggio da isolablu » 8 ago 2012, 15:39

marisetta ha scritto:No non può astrarre ish, per cui i bambini fino ad una certa età sono pratici, tant'è che si dice che la punizione deve arrivare subito perchè poi non la riescono ad associare.Più che Pavlov direi Skinner...si dice che i cani hanno un cervello di bambini di tre anni. Il rinforzo e la punizione (il bastone e la carota) si usano con i bambini e anche con gli adulti, la psicologia cognitivo-comportamentale usa questo metodo per "estinguere" (cioè eliminare) un comportamento disfunzionale (per es. fobie). Per cui non ci vedo niente di male. Ti spiego cosa si intende per rinforzo positivo, negativo e punizione (che tra l'altro usa anche la Tata e che sono presi dalla metodologia gordoniana, per es.libro "genitori efficaci")
Le ricompense sono utilizzate per raffozare un determinato comportamento considerato socialmente accettabile, esempi: a) rinforzi sociali (abbracciare, sorridere, congratularsi) b) privilegi (fare una festa o un gioco che piace al bambino) c) oggetti da dare come ricompensa (figurine, stelline etc..)
Il Rinforzo negativo vuol dire invece ignorare un comportamento (per es. se si ignora un capriccio e il pianto conseguente alla fine si estingue da solo e poi si può premiare il fatto che il bambino abbia smesso di piangere)
La Punizione è il processo tramite il quale le conseguenze di una risposta rendono meno probabile che la stessa risposta si ripeta nel futuro. La punizione può essere positiva o negativa. Nella punizione positiva, l’arrivo di uno stimolo, come tra scarica elettrica per un ratto o un rimprovero per una persona, fa diminuire le probabilità che in futuro ricompaia la stessa risposta. Nella punizione negativa, l’abolizione di
uno stimolo, per esempio sottrarre cibo a un ratto affamato o denaro a una persona, fa diminuire le probabilità che quella risposta si verifichi di nuovo in futuro.
Ti faccio un esempio pratico:
Elisabetta ha 13 anni. Da qualche settimane ha iniziato a fare richiesta ai
genitori di uscire il sabato sera (può essere anche il sabato pomeriggio) e con loro avevaconcordato l’orario del rientro (supponiamo le ore 23.00 per la sera, supponiamo le 19.30 perla cena). La ragazza fa tardi di 20 minuti. Cosa succede se fa tardi ma avverte?
Adottiamo la punizione negativa: settimana prossima la ragazza non potrà uscire,
dovrà rientrare alle 10.30, dovrà alzarsi prima la mattina per prepararsi la colazione. (le
tolgo qualcosa che lei desidera: maggiore autonomia e libertà)
o Adottiamo la punizione positiva: rimprovero verbale, sberla (le do qualcosa che non
desidera: un dolore fisico e psicologico).
o Adottiamo il rinforzo positivo: ringraziamento/lode per aver avvisato, accettazione
dell’eccezione sottolineandone l’eccezionalità! (le do qualcosa che desidera:
riconoscimento del suo iniziale percorso di autonomia)
o Adottiamo il rinforzo negativo: spostare l’orario del rientro alle 11.10 (le tolgo
qualcosa che lei non desidera: un po’ di limite nell’orario)
Per cui la punizione fa parte del processo di apprendimento umano ed in questo senso si può adottare come metodo educativo. :bacio
è un piacere leggerti... :sorrisoo
e mi rinfresco anche la memoria
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Gli anti bambini

Messaggio da marisetta » 8 ago 2012, 21:28

:thank_you: :thank_you: isola :bacio
Marisetta

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Gli anti bambini

Messaggio da helzbeth » 9 ago 2012, 14:04

YLeNia ha scritto:
helzbeth ha scritto:
YLeNia ha scritto:
ci610 ha scritto:Io trovai Ale che tentava di scavalcare la ringhiera del balcone, gliene diede talmente tante che non ci esce manco più sul balcone.
E ci credo! IO sto al quarto piano e sono terrorizzata al pensiero anche se è sempre sotto controllo! Da due gg gli ho detto che fuori c'è il lupo e ora col caiser che esce più!

ma che spiegazione è? e perchè mettere paure assurde?
Ha due anni e dopo averlo sgridato più e più volte alla fine ho pensato che è meglio avere una piccola paura che rischiare io l'infarto o cose ben peggiori.
Mah, secondo me è sbagliato.

Io non condivido l'usare paure, peraltro sbagliate, per non far fare una cosa.
Conosco una tipa che dice in continuazione al bambino "no, non andare lì che ci sono i ragni".

Io pure avevo (ed ho tuttora) paura delle finestre, e sono al quarto piano.
E sono sempre stata da sola con lei.
Quindi da più piccola o era sotto il mio sguardo o se giocava in un'altra stanza... quella stanza aveva la finestra chiusa.
Appena ha iniziato a capire le ho detto che era VIETATO avvicinarsi ad una finestra aperta.
Ad oggi se in bagno c'è la finestra aperta e lei deve fare pipì mi chiede di chiuderla perchè deve entrare.
Quando qui è capitato che una bambina è caduta dal terzo piano gliel'ho detto.
Se IO mi sporgo dalla finestra per vedere fuori mi grida "vai via da lì, vuoi morire?"

Ma aggirare il problema con paure che poi ti si possono rivoltare contro no, non lo trovo giusto.

A due anni è compito tuo assicurarti che non si metta in pericolo.

(Naturalmente è solo il mio pensiero)
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Gli anti bambini

Messaggio da Ransie » 9 ago 2012, 14:11

onestamente anche io penso che dire del lupo sia errato, perchè si potrebbe, senza volerlo, trasmettergli la paura degli animali, soprattutto dei cani.

e una persona (adulto o bambino che sia) davanti ad un animale che teme non ha mai l'atteggiamento corretto...
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: Gli anti bambini

Messaggio da YLeNia » 9 ago 2012, 15:25

Helz io chiudo sempre tutto quando non lo guardo direttamente ma l'altro giorno l'ho scoperto arrampicato ad una sedia ( che non so come ha spostato visto che era difficile da muovere ) e intento ad aprire la maniglia della finestra della cameretta. E cmq quando stendo cerca sempre di venire fuori con me per curiosare ed anche se sono presente mi sale l'ansia e non voglio assolutamente che stia in balcone.
Il fratello, invece, è più prudente e non si azzarderebbe mai ( almeno così sembra ) a fare altrettanto.

Sicuramente l'esempio del lupo non è stata una grande idea, lo ammetto :x: , ma lì per lì, dopo essermi spaventata, non mi è venuto di meglio.

Cmq non ha sviluppato paure con animali o simili..proprio oggi ne rincorreva uno per giocarci. E' troppo imprudente per farsi condizionare. Purtroppo o per fortuna.
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Gli anti bambini

Messaggio da ci610 » 9 ago 2012, 15:35

però quando ero piccola io mia nonna ci diceva che c'era marialunga, che era una donna elastica che stava sotto al balcone e se ti sporgevi ti prendeva e ti tirava giù
i buoni vecchi metodi...
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: Gli anti bambini

Messaggio da YLeNia » 9 ago 2012, 15:39

Marialunga mi mancava! :risatina:
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Gli anti bambini

Messaggio da Ransie » 9 ago 2012, 15:55

ci610 ha scritto:però quando ero piccola io mia nonna ci diceva che c'era marialunga, che era una donna elastica che stava sotto al balcone e se ti sporgevi ti prendeva e ti tirava giù
i buoni vecchi metodi...

su questa ci si potrebbe fare un film horror O-O
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Gli anti bambini

Messaggio da ishetta » 9 ago 2012, 15:57

No, Adesso ci sono gli Incredibili. Potrebbe piacere :ahah
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Gli anti bambini

Messaggio da helzbeth » 9 ago 2012, 19:23

YLeNia ha scritto:Helz io chiudo sempre tutto quando non lo guardo direttamente ma l'altro giorno l'ho scoperto arrampicato ad una sedia ( che non so come ha spostato visto che era difficile da muovere ) e intento ad aprire la maniglia della finestra della cameretta. E cmq quando stendo cerca sempre di venire fuori con me per curiosare ed anche se sono presente mi sale l'ansia e non voglio assolutamente che stia in balcone.
Il fratello, invece, è più prudente e non si azzarderebbe mai ( almeno così sembra ) a fare altrettanto.

Sicuramente l'esempio del lupo non è stata una grande idea, lo ammetto :x: , ma lì per lì, dopo essermi spaventata, non mi è venuto di meglio.

Cmq non ha sviluppato paure con animali o simili..proprio oggi ne rincorreva uno per giocarci. E' troppo imprudente per farsi condizionare. Purtroppo o per fortuna.

è brutto, io avevo il terrore e nonostante tutto neanche ora mi fido proprio al 100%
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Gli anti bambini

Messaggio da chiarasole » 9 ago 2012, 19:29

ci610 ha scritto:però quando ero piccola io mia nonna ci diceva che c'era marialunga, che era una donna elastica che stava sotto al balcone e se ti sporgevi ti prendeva e ti tirava giù
i buoni vecchi metodi...
Anche io ne ero terrorizzata, mio padre la chiama(va) Maria Longa :risatina:

Cmq io benedico ogni momento il fatto di abitare in una villetta, dove ai primo e secondo piano ho delle zanzariere montate su un supporto fisso di alluminio che davvero per far cadere all'esterno bisogna prendere la rincorsa e butarcisi addosso di peso (ma proprio peso peso) per scardinarle. per toglierle una volta ogni 6 mesi per pulirle devo usare il cacciavite :spiteful:
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Gli anti bambini

Messaggio da ci610 » 9 ago 2012, 20:06

chiarasole ha scritto:
ci610 ha scritto:però quando ero piccola io mia nonna ci diceva che c'era marialunga, che era una donna elastica che stava sotto al balcone e se ti sporgevi ti prendeva e ti tirava giù
i buoni vecchi metodi...
Anche io ne ero terrorizzata, mio padre la chiama(va) Maria Longa :risatina:

Cmq io benedico ogni momento il fatto di abitare in una villetta, dove ai primo e secondo piano ho delle zanzariere montate su un supporto fisso di alluminio che davvero per far cadere all'esterno bisogna prendere la rincorsa e butarcisi addosso di peso (ma proprio peso peso) per scardinarle. per toglierle una volta ogni 6 mesi per pulirle devo usare il cacciavite :spiteful:
:caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:
vedi! allora è tipica delle nostre parti! mi sa che la farò conoscere anche ai miei figli
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”