Si puo' celebrare il matrimonio anche senza il rito dell'eucarestia.yoga ha scritto:Interessante!R2D2 ha scritto: sai che fino agli anni '60 credo l'ordine dei sacramenti era diverso? Si faceva prima la cresima e poi la comunione.
Ma spiegatemi una cosa: se il matrimonio cattolico e' praticamente una messa, come ci si fa a sposare senza aver fatto la prima comunione? Quanti parroci ti permetterebbero di non fare la comunione durante la messa del tuo matrimonio?
Scelta del rito
8. La celebrazione del Matrimonio in via ordinaria si deve compiere durante la Messa; tuttavia per una giusta causa si può celebrare senza la Messa9, anzi, in qualche circostanza è consigliabile omettere la celebrazione dell'Eucaristia.
9. Il rito del Matrimonio senza la Messa può essere compiuto anche dal diacono che, in mancanza del sacerdote, abbia ricevuto dal vescovo o dal parroco la delega per assistere e benedire, a nome della Chiesa, il Matrimonio10.