GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Sviluppo della schiena ed ovetto

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
Lilluna
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 42917
Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34

Sviluppo della schiena ed ovetto

Messaggio da Lilluna » 28 lug 2012, 19:00

Mi chiedevo,... ma tutti i discorsi sull'ovetto, che i primi mesi è da evitare da usarsi troppo per lo sviluppo della schiena bla bla bla... ma... è davvero così?

Come qualcuna ben sa (Ba che magari passa di qua e fa rima :fischia )sono un po' paranoica. Si sa... primo figlio, paure di sbagliare a go-go... e fin'ora non avevo mai usato l'ovetto, nemmeno in auto. Quindi sempre navetta... e non ero mai uscita da sola con il pupo che ormai ha quasi 2 mesi.

Questa settimana ho cominciato ad usarlo e mi sono accorta che l'ovetto è comodissimo anche come passeggino.
Quindi volevo "abbandonare" la navetta (ovvero usarla moooooltissimo meno). Ma quanto è giusto farlo già ora?

In casa ho cominciato ad usare anche (per mezz'oretta al giorno) l'altalena miracolosa fisher price, che alla fine ha anch'essa una seduta. Quindi uguale all'ovetto.
E Petonio sta spesso moltissimo in braccio, cosa che alla fine non credo sia molto più salubre dell'ovetto.

Quindi... a voi la parola. Che ne pensate?



Ma soprattutto ho un dilemma: l'8 agosto vado con i miei in francia al mare... e sono 4 ore di auto.
Pensavo di usare la navicella all'inizio... ma....l'ovetto è molto più sicuro in auto, mi sa!
Ma un viaggio così lungo va bene farglielo fare quasi "seduto"? Avete suggerimenti?
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Sviluppo della schiena ed ovetto

Messaggio da ely66 » 28 lug 2012, 19:11

forum/viewtopic.php?f=26&t=59850" onclick="window.open(this.href);return false; :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Lilluna
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 42917
Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34

Re: Sviluppo della schiena ed ovetto

Messaggio da Lilluna » 28 lug 2012, 19:25

Ecco, mi ero persa quel thread.
Sto recuperando ora :risatina:

Avevo fatto bene a citare BA quindi :ahah

Però vedo che lì si parla di appena nati... Stella di Ba aveva 2 settimane circa all'epoca... Il mio mo ha 2 mesi (e nato già in ritardo di quasi 1 settimana, al contrario di Stella nata a 38 settimane :risatina: ).
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Sviluppo della schiena ed ovetto

Messaggio da ely66 » 28 lug 2012, 23:24

quindi, ancora meglio :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ile1979
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8650
Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22

Re: Sviluppo della schiena ed ovetto

Messaggio da ile1979 » 28 lug 2012, 23:37

Un mio carissimo amico che lavora nella polizia mi ha detto che la navicella verrà tolta da usare in auto perché non sicura nonostante il kit di cinghie di sicurezza che viene venduto separatamente...
Quindi, quando avverrà, viaggi lunghi o corti, nato da un giorno o da due mesi si potrà usare solo l'ovetto....
Non credo che comunque sia così dannoso visto che comunque va da 0 a 13 kg....
:sorrisoo
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso .•:*´¨`* :•.N.E 14.02.2008.•:*´¨`* :•.L. 03.02.2011.•:*´¨`*:•.

Avatar utente
stele
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4753
Iscritto il: 25 mar 2008, 20:30

Re: Sviluppo della schiena ed ovetto

Messaggio da stele » 29 lug 2012, 7:39

Lilluna ...Eleonora 28 mesi è sempre stata nell'ovetto, usato tantiiiiiiiiiiiiiissimo...non ha nessun problema!
Valentina 7 mesi e mezzo, nata prematura...appena 1 mese di vita uso ovetto e altalena, sta bene pure lei.

Vai di ovooooooooooooooooooooo!
Valentina è nata il 13/12/2011 2110 gr x 44 cm / Eleonora è nata il 17/03/2010 3340 gr x 49 cm! / Simone,il nostro piccolo angelo 10/08/2008

Avatar utente
Lilluna
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 42917
Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34

Re: Sviluppo della schiena ed ovetto

Messaggio da Lilluna » 29 lug 2012, 11:06

sono d'accordo con l'uso dell'ovetto... ai tempi di mia sorella (classe 1991) l'hanno messa direttamente nell'ovetto in auto (ai miei tempi non c'era mi dicevano i miei, anno 1982) e nessun problema (sì li ha di testa, ma è un'altra questione :fischia )
Io già ho aspettato i 50+ giorni e mi pare abbastanza.
Però ero spaventata per le 4h di viaggio... e per l'uso "esclusivo"... il che significherebbe 3 o 4 ore al giorno, anche continuate.
ile1979 ha scritto:Un mio carissimo amico che lavora nella polizia mi ha detto che la navicella verrà tolta da usare in auto perché non sicura nonostante il kit di cinghie di sicurezza che viene venduto separatamente...
no ma infatti... nonostante il kit è davvero "instabile".
l'ho usata solo per brevi tragitti e sempre con qualcuno insieme (o me o mio marito a fianco), non l'havrei mai usata altrimenti... infatti la mia prima uscita da sola con il pupo (in ovetto) è stata questa settimana :risatina:
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Sviluppo della schiena ed ovetto

Messaggio da helzbeth » 29 lug 2012, 15:03

ile1979 ha scritto:Un mio carissimo amico che lavora nella polizia mi ha detto che la navicella verrà tolta da usare in auto perché non sicura nonostante il kit di cinghie di sicurezza che viene venduto separatamente...
Quindi, quando avverrà, viaggi lunghi o corti, nato da un giorno o da due mesi si potrà usare solo l'ovetto....
Non credo che comunque sia così dannoso visto che comunque va da 0 a 13 kg....
:sorrisoo
nel caso di neonati è fatto per BREVI TRAGITTI per limitare i rischi.

Un neonato che non tiene neanche su la testa lo metti nell'ovetto con le cinghie... fai una frenata di emergenza e la testa gli parte.

Ma tanto è pieno di gente che dice "io l'ho sempre messo e non è mai successo niente"

Certo, è una garanzia :che_dici
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Sviluppo della schiena ed ovetto

Messaggio da helzbeth » 29 lug 2012, 15:16

Tra l'altro vedo che chi usa l'ovetto da subito ha la pessima abitudine di NON usare la riduzione per tenergli la testa (o perchè fa caldo o altro...)
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: Sviluppo della schiena ed ovetto

Messaggio da Silvietta7885 » 29 lug 2012, 17:14

io sempre usato x entrambe...sempre però con riduttore finchè c'è stato bisogno :sorrisoo
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
Lilluna
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 42917
Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34

Re: Sviluppo della schiena ed ovetto

Messaggio da Lilluna » 29 lug 2012, 18:14

helzbeth ha scritto:Un neonato che non tiene neanche su la testa lo metti nell'ovetto con le cinghie... fai una frenata di emergenza e la testa gli parte.
Io l'ho usata fin'ora... ma... con la navetta in caso di frenata brusca si muove di più, a parer mio.
L'omologazione per l'auto si limita alla cinturona ed all'aggancio alle cinture dell'auto (almeno il mio, per il Chicco)... ed il pupo sballonzola parecchio per quanto stretto puoi legarlo.
L'ovetto, essendo in senso opposto alla marcia, in caso di frenata non dovrebbe avere grossi impatti sulla testa. Mi sembra molto più stabile e sicuro sinceramente.

Io comunque lo uso appunto da adesso (primo utilizzo martedì, a 54 giorni), ed il mio è un pupo di 58cm per 5.350, quindi non piccolissimo.
Ho in ogni caso il riduttore, ed utilizzo un asciugamanino piccolo arrotolato a mo' di "aureola" per far sì che la testa non sballonzoli a destra ed a sinistra (cosa che comunque ho notato non fa, in realtà).
L'unica cosa è che la testa gli rimane un po' "affossata", con il mento un po' all'ingiù verso il petto. Ma non sembra che gli dia fastidi o che stia scomodo... continua a farsi gli affari suoi, ciucciare il ciuccio o le mani tranquillamente. Però... questa posizione... potrebbe essere un "incentivo" a cominciare a tenere su la testa, magari? :risatina:
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Sviluppo della schiena ed ovetto

Messaggio da helzbeth » 29 lug 2012, 19:05

no, secondo me così sforzi inutilmente (nel senso del tirare in avanti) le vertebre cervicali.

La navetta si lega alle cinture ma per il trasporto in auto devi prendere delle altre cinture (che vendono a parte) con cui lo leghi all'interno della navetta.
Diciamo che io riuscivo bene perchè la mettevo nella navetta con il tutone imbottito (era gennaio) e mi evitavo lenzuolini vari, mentre d'estate vestiti poco forse si riesce a bloccarli di meno.

Di sicuro però trovo molto pericoloso l'uso dell'ovetto da piccolissimi, anche se vedo che il 99% delle mamme lo fa.
Io mi sono attenuta alle disposizioni del pediatra e l'ho tenuta stesa nella navetta fino a 4 mesi.
La schiena ringrazia.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Lilluna
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 42917
Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34

Re: Sviluppo della schiena ed ovetto

Messaggio da Lilluna » 29 lug 2012, 19:35

il kit auto per il mio trio, di cui parlo io, è questo:
http://s.sbito.it/images/55/5516329787.jpg
la navetta rimane molto instabile... ed anche il pupo.

però il mio sta in braccio tantissimo (ore ed ore), quindi alla fine anche questo non è salubre per la schiena e la affatica, mi sa :x:
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)

Avatar utente
Lilluna
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 42917
Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34

Re: Sviluppo della schiena ed ovetto

Messaggio da Lilluna » 29 lug 2012, 19:41

Anche perchè è giusto tenere il pupo più sdraiato possibile... però io vedo il mio, ora che comincia a vedere qualcosa vuole guardarsi in giro... motivo per cui lo metto nella sdraietta sul tavolo mentre mangiamo e sta buono.
Cioè, tenerlo 4 mesi nella navetta è forse corretto teoricamente, ma mi pare una "forzatura".

Io ho cominciato ad usare appunto la sdraietta e l'altalena in questi giorni, motivo per cui ho cominciato ad usare anche l'ovetto, perchè il principio è lo stesso, mi sa.

Comunque la mia pediatra non mi ha specificato niente. Alla mia richiesta in settimana di: "posso usare l'ovetto" mi ha risposto di sì, ma nè io nè lei abbiamo specificato per quanto tempo in realtà.
Al corso pre/post parto invece le ostetriche dell'ospedale ci hanno dato il via libera per l'ovetto senza probelmi.
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)

Avatar utente
SteLulla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3117
Iscritto il: 19 apr 2010, 15:33

Re: Sviluppo della schiena ed ovetto

Messaggio da SteLulla » 30 lug 2012, 10:07

Ciao Lilu!
A noi la pediatra invece si era raccomandata di usare da subito solo l'ovetto per trasportarlo in auto .... in effetti anche a me pareva che stesse scomodo con quella testolina piegata in avanti ... però alla fine ho seguito il consiglio e il kit per la navicella non l'ho nemmeno comprato!
Mamma di Alessandro (14/09/2011) e Matilde (01/07/2013)
Magikella - Settembrina 2011 - Seven - Giugnettina 2013

Avatar utente
Lilluna
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 42917
Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34

Re: Sviluppo della schiena ed ovetto

Messaggio da Lilluna » 30 lug 2012, 15:43

ho inserito una foto nell'album del mio Petonio nell'ovetto.. non so, non è che mi pare che ci sballonzoli così tanto dentro alla fine.
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Sviluppo della schiena ed ovetto

Messaggio da ely66 » 30 lug 2012, 17:31

beh ha il riduttore!!!

p.s. NON davanti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :bomba :bomba :bomba :bomba :bomba :sberla:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: Sviluppo della schiena ed ovetto

Messaggio da Silvietta7885 » 30 lug 2012, 23:41

non si può davanti senza airbag? io ho sempre fatto e visto così... :domanda
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Sviluppo della schiena ed ovetto

Messaggio da ely66 » 30 lug 2012, 23:46

se è per quello ho visto anche seggiolini che serviva un mutuo per acquistarli. ben assicurati alle cinture e i bambini liberi nel suv. zzzzi loro
e si lo puoi fare, certo. l'assicurazione non risponde in caso d'incidenti.
e il posto del passeggero è il più a rischio morte.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Lilluna
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 42917
Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34

Re: Sviluppo della schiena ed ovetto

Messaggio da Lilluna » 31 lug 2012, 11:00

ely66 ha scritto:p.s. NON davanti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :bomba :bomba :bomba :bomba :bomba :sberla:
era la mia idea... ma... se lo metto dietro rischio di distrarmi maggiormente secondo me, per cercare di controllarlo... (nonostante ho 2 specchi, per vederlo,... questo dietro http://www.heybaby.ie/media/catalog/pro ... d4ac1e.jpg e questo davanti http://www.babycurls.co.uk/image/cache/ ... 00x600.jpg :risatina: )
Comunque per il viaggio lungo sta dietro, con mia madre :ok

Ma l'assicurazione non risponde davvero in caso di ovetto davanti?
Concordo che dietro sia più sicuro in caso d'incidente... ma non ho mai visto specificato da nessuna parte che non si può davanti. Anche sul libretto di istruzioni quello davanti viene indicato come sedile utilizzabile :perplesso
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”