GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
prima elementare: composizione delle classi
- giorgy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21796
- Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18
Re: prima elementare: composizione delle classi
aika io ti capisco benissimo. da mamma di una bambina con difficoltà a socializzare, avere il miglior amico o un compagno a cui si tiene in classe aiuta molto ad iniziare la scuola nel modo migliore!!!! per noi è stato così: ho chiesto di metterla con la sua migliore amica e con il suo cuginetto e ci è andata bene. Gloria era raggiante!!! ha iniziato la scuola nel migliore dei modi, è molto serena e ora è molto ben inserita. Magari sarebbe andata bene lo stesso, ma ho i miei dubbi!!
Hai fatto bene a provare a chiedere e speriamo che riescano a sistemare tutto. Visto che sono stati così gentili, proverei a sentire a settembre se tutto si è sistemato, prima dell'inizio della scuola!
Hai fatto bene a provare a chiedere e speriamo che riescano a sistemare tutto. Visto che sono stati così gentili, proverei a sentire a settembre se tutto si è sistemato, prima dell'inizio della scuola!
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: prima elementare: composizione delle classi
da noi hanno fatto la classe mista per 44 bambini, dopo una settimana, sulla scorta delle pagelline della materna e della visualizzazione dei comportamenti, hanno creato le classi.
solo in due casi hanno tenuto conto delle richieste dei genitori, ben motivate da ad esempio, sudditanza di un bambino vs l'amichetto. per il resto le hanno bellemente ignorate. e hanno fatto bene secondo me.
hanno stabilito che i bambini vanno separati/non vanno separati. bon.
non ascoltare le bidelle, non ora te prego!!!! sono le portinaie!
lascia fare alle maestre il loro lavoro, poiiiiiiiiiii se vedi che non funziona, fai come ho fatto io, intervieni e intervieni. e poi t'incaxxi e ottieni.... circa. perchè dal tuo nick non so se sei in italia...
solo in due casi hanno tenuto conto delle richieste dei genitori, ben motivate da ad esempio, sudditanza di un bambino vs l'amichetto. per il resto le hanno bellemente ignorate. e hanno fatto bene secondo me.
non devi essere tu ora a far si che lui vada qui o là. ha fatto la materna, le maestre hanno delle valutazioni.Ely, non si trattata di campana di vetro (o forse un po' si, non so). E' che credo di conoscere il limite entro cui poter forzare tommy, per molte cose spingo proprio perché non si arrenda e superi le sue difficoltà, per altre cerco di andare per grad
hanno stabilito che i bambini vanno separati/non vanno separati. bon.
non ascoltare le bidelle, non ora te prego!!!! sono le portinaie!
lascia fare alle maestre il loro lavoro, poiiiiiiiiiii se vedi che non funziona, fai come ho fatto io, intervieni e intervieni. e poi t'incaxxi e ottieni.... circa. perchè dal tuo nick non so se sei in italia...
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- aika
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52
Re: prima elementare: composizione delle classi
Vedi, se io sapessi che li hanno separati per un motivo sarei contentaely66 ha scritto: non devi essere tu ora a far si che lui vada qui o là. ha fatto la materna, le maestre hanno delle valutazioni.
hanno stabilito che i bambini vanno separati/non vanno separati. bon.
non ascoltare le bidelle, non ora te prego!!!! sono le portinaie!
lascia fare alle maestre il loro lavoro, poiiiiiiiiiii se vedi che non funziona, fai come ho fatto io, intervieni e intervieni. e poi t'incaxxi e ottieni.... circa. perchè dal tuo nick non so se sei in italia...

Invece, se si tratta di un errore, come mi ha detto la dirigente, allora vorrei che sistemassero la situazione. Non vedo perché debbano accogliere le richieste degli altri e non la nostra. Tanto più che a me sembra che questo per tommy possa essere un problema non da poco.
Comunque, chiarita questa cosa giuro che non rompo più (per un po') ;-)
Ah! vivo in italia (romagna), AIKA era la padroncina di Spank (te lo ricordi il cartone Hallo Spank?! io l'adoravo...)
ps. chiedo a voi per non chiamare di nuovo a scuola: ci sarà un riunione prima dell'inizio dell'anno scolastico in cui le maestre ci dicono che materiale comperare, come deve essere il grembiule, come fare per i libri, come è organizzato il primo giorno di scuola (li portiamo e andiamo, stiamo un po' lì, ...), dove dobbiamo lasciarli tutte le sante mattine, ecc. ecc.? ci sono un sacco di cose che non so e vorrei sapere :-)
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!
Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.
Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 31 dic 2006, 19:26
Re: prima elementare: composizione delle classi
Ciao Aika,aika ha scritto:
ps. chiedo a voi per non chiamare di nuovo a scuola: ci sarà un riunione prima dell'inizio dell'anno scolastico in cui le maestre ci dicono che materiale comperare, come deve essere il grembiule, come fare per i libri, come è organizzato il primo giorno di scuola (li portiamo e andiamo, stiamo un po' lì, ...), dove dobbiamo lasciarli tutte le sante mattine, ecc. ecc.? ci sono un sacco di cose che non so e vorrei sapere :-)
provo a risponderti anche se devo dirti che modalità e tempi di comunicazione oltre che i mezzi usati per veicolarla cambiano molto da città a città e da scuola a scuola.
Nel mio plesso scolastico (provincia di Milano) hanno già pubblicato sul sito lista dei libri da ordinare, lista del materiale da acquistare, calendario scolastico 2012/2013, orario della prima settimana di scuola.
Sempre sul sito è pubblicato che la riunione per i genitori delle classi prime sarà il 7 settembre alle 17, pertanto deduco che i tabelloni con la composizione delle classi saranno affissi quel giorno o quello precedente.
I libri li ho già ordinati, ma qui su gol c'è un post in cui puoi leggere che in alcuni comuni vengono consegnati a scuola. Per l'acquisto cambiano tanto le modalità: li paghi e il comune ti rimborsa, li ritiri ma poi porti il cedolino che ti daranno a scuola, ...
A volte il materiale da ordinare varia a seconda degli insegnanti per cui la lista viene data in occasione della riunione di settembre. Come consiglio spassionato ti dico di non comprare nulla se non cartella e astuccio a 3 soffietti perché veramente ogni insegnate ha le proprie richieste.
Sempre su gol c'è il post sui quadernoni. Da me si usano da subito i quadretti 0,5, altri partono con quelli da 1 cm. Chi vuole i margini, chi no.
Poi ti assicuro che sulle matite si apre un capitolo a parte.... Le nostre devono essere le Faber Castell Grip 2001 2B, ma già nell'altra scuola del mio plesso ne usano di un altro tipo.
Se non trovi comunicazioni sul sito o sulla bacheca a scuola secondo me è inutile chiamare la segreteria, ti diranno di aspettare settembre e che non sanno nulla. E questa è la verità, non è compito loro dare questo tipo di informazioni.
Spero di essreti stata utile.
Francesca
Elisa è nata alle 4.58 del 16 ottobre 2006. Pesava 3510 gr per 52 cm
- aika
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52
Re: prima elementare: composizione delle classi
Grazie Francesca!
Attendo allora la riunione prima dell'inizio della scuola, che spero ci sia anche da noi.
Il sito internet della scuola praticamente non esiste e mi è molto difficile passare da scuola per vedere la bacheca, ma penso che potrò aspettare settembre. L'unica cosa che mi sembra urgente sono in grembiuli, che poi non si trovano più qui, e i libri che non so quali tempi di consegna abbiano.
Attendo allora la riunione prima dell'inizio della scuola, che spero ci sia anche da noi.
Il sito internet della scuola praticamente non esiste e mi è molto difficile passare da scuola per vedere la bacheca, ma penso che potrò aspettare settembre. L'unica cosa che mi sembra urgente sono in grembiuli, che poi non si trovano più qui, e i libri che non so quali tempi di consegna abbiano.
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!
Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.
Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.
- bobby
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 377
- Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00
Re: prima elementare: composizione delle classi
Da noi la prima ha fatto ricreazione insieme. Penso che almeno all'inizio l'hanno fatto seperato dalle classi piu' alti. In quel momento puo' incontrare suo amico. Non conosco i bimbi. Puo darsi che gli hanno messi in classi diversi perche' si potrebbero distrarre a vicenda (o uno l'altro)?
Da noi le maestre delle materne e della prima elementare hanno messi insieme le classi ad inizio settembre. Visto che mio bambino aveva fatto solo il primo anno della materna abbiamo potuto parlare con le maestre delle prime elementare prima. Hanno accolto la nostra richiesta di mettere il bambino insieme con una bambina che conosceva dall'attivita' sportiva. Andavamo anche d'accordo con i genitori. Ma solo fino ai primi giorni di scuola. Il primo giorno di scuola la mamma della bambina voleva che i due si sedevano uno accanto all'altro. Ero contrario perche' temevo che il mio guardasse piu' la bambina che la maestra. Poi dopo pochi giorni i genitori della bambina hanno cambiato atteggiamento. Hanno anche vietato che i nostri bambini giocano insieme. Il mio bambino poi ha ritrovato un suo amichetto della materna (e' l'unico con cui si incontra anche ora durante le vacanze anche se a scuola non erano piu' amici) e ha conosciuto altri bambini.
Da noi le maestre delle materne e della prima elementare hanno messi insieme le classi ad inizio settembre. Visto che mio bambino aveva fatto solo il primo anno della materna abbiamo potuto parlare con le maestre delle prime elementare prima. Hanno accolto la nostra richiesta di mettere il bambino insieme con una bambina che conosceva dall'attivita' sportiva. Andavamo anche d'accordo con i genitori. Ma solo fino ai primi giorni di scuola. Il primo giorno di scuola la mamma della bambina voleva che i due si sedevano uno accanto all'altro. Ero contrario perche' temevo che il mio guardasse piu' la bambina che la maestra. Poi dopo pochi giorni i genitori della bambina hanno cambiato atteggiamento. Hanno anche vietato che i nostri bambini giocano insieme. Il mio bambino poi ha ritrovato un suo amichetto della materna (e' l'unico con cui si incontra anche ora durante le vacanze anche se a scuola non erano piu' amici) e ha conosciuto altri bambini.
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 31 dic 2006, 19:26
Re: prima elementare: composizione delle classi
Urca, avevo scritto tutta una spatafiata ma mi sa che ho fatto qualche cavolata e il messaggio si è cancellato....
Comunque, provo a risponderti brevemente.
Riunione a settembre. Ci sarà di sicuro, è il minimo garantito anche per conoscere le maestre.
Grembiuli. Se sei sicura che da te si usano e sai anche come li vogliono comprali.
Libri. Non so cosa dirti, solitamente vanno ordinati entro luglio perché siano disponibili a settembre già dai primi giorni di scuola. Può essere che da voi li consegnino direttamente le maestre a scuola.
Potrebbe esserti utile parlare con qualche mamma che ha i bambini già frequentanti per farti spiegare bene come funzionano le cose da voi. Per me è stao molto utile questo genere di confronto, mi hanno dato molti consigli pratici e tolto parecchi dubbi...
Forza forza che settembre è vicino!!!!
Francesca
Comunque, provo a risponderti brevemente.
Riunione a settembre. Ci sarà di sicuro, è il minimo garantito anche per conoscere le maestre.
Grembiuli. Se sei sicura che da te si usano e sai anche come li vogliono comprali.
Libri. Non so cosa dirti, solitamente vanno ordinati entro luglio perché siano disponibili a settembre già dai primi giorni di scuola. Può essere che da voi li consegnino direttamente le maestre a scuola.
Potrebbe esserti utile parlare con qualche mamma che ha i bambini già frequentanti per farti spiegare bene come funzionano le cose da voi. Per me è stao molto utile questo genere di confronto, mi hanno dato molti consigli pratici e tolto parecchi dubbi...
Forza forza che settembre è vicino!!!!
Francesca
Elisa è nata alle 4.58 del 16 ottobre 2006. Pesava 3510 gr per 52 cm
- giorgy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21796
- Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18
Re: prima elementare: composizione delle classi
da noi a giugno luglio avevano fatto dei colloqui individuali, durante i quali spiegavi il carattere della bambina, e potevi anche chiedere di metterla in classe con qualche amico in particolare.
parlavi proprio con delle maestre, non era detto che fosse quella giusta però (infatti io ho parlato con altre maestre)
parlavi proprio con delle maestre, non era detto che fosse quella giusta però (infatti io ho parlato con altre maestre)
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)
- bobby
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 377
- Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00
Re: prima elementare: composizione delle classi
Noi abbiamo parlato (ma solo perche' il mio bambino non aveva fatto gli ultimi 2 anni della materna) con le maestre che poi hanno preso le 2 classe della prima elementare.
Ogni maestra vuole altro materiale. Ci si puo solo informare da qualche altra mamma come funziona con i libri e che cosa serve piu' in generale (qualche quaderno a quadretti grandi, astuccio,...).
Ogni maestra vuole altro materiale. Ci si puo solo informare da qualche altra mamma come funziona con i libri e che cosa serve piu' in generale (qualche quaderno a quadretti grandi, astuccio,...).
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: prima elementare: composizione delle classi
da noi le maestre della materna hanno dato alle elementari la composizione di gruppi, gaia dovrebbe essere in classe con 3 compagni della materna, altre due bimbe (di cui una è molto molto amica) e un maschietto. Non so se rispetteranno le richieste della materna, di solito lo fanno. ma per sicurezza a Gaia non ho detto nulla.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: prima elementare: composizione delle classi
qui sono in diversi a fare queste richieste, ma è un buon modo per ottenere il contrario.ba1976 ha scritto:da noi le maestre della materna hanno dato alle elementari la composizione di gruppi, gaia dovrebbe essere in classe con 3 compagni della materna, altre due bimbe (di cui una è molto molto amica) e un maschietto. Non so se rispetteranno le richieste della materna, di solito lo fanno. ma per sicurezza a Gaia non ho detto nulla.
dei "grandi" compagni di mia figlia in 8 sono andati nella stessa scuola, e tutti e 8 hanno fatto la richiesta di essere messi tutti assieme.
Io personalmente non la trovo una cosa corretta, nè utile ai bambini (sia loro come gruppo nè per il resto della classe nuova) oltre al fatto che se io fossi un'insegnante mi girerebbero un pò le balle se dalla materna venissero a dire a me come comporre le classi.
Certo la divisione sulla carta favorisce questo "sistema", e sono molto contenta di quel che hanno fatto nella nostra scuola (e già avevano fatto una mattina assieme ancora prima che finisse l'anno della materna)
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- aika
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52
Re: prima elementare: composizione delle classi
Helzbeth, io penso sia una questione di trasparenza nei criteri.helzbeth ha scritto:Io personalmente non la trovo una cosa corretta, nè utile ai bambini (sia loro come gruppo nè per il resto della classe nuova) oltre al fatto che se io fossi un'insegnante mi girerebbero un pò le balle se dalla materna venissero a dire a me come comporre le classi.
Se durante la riunione di presentazione e nel modulo per la pre-iscrizione mi illustrano i criteri a cui si atterranno nella composizione delle classi: "a).. ", "b).. " e "c) ", poi non c'è nulla da discutere! O li hanno seguiti o non li hanno seguiti. Ma se non li segui poi sarebbe gentile/utile che tu mi spiegassi perché....
Nel nostro caso i criteri erano: fratelli nella stessa sezione, indicazione delle maestre dell'asilo e preferenze espresse dai bimbi (reciproche e una sola). Avevano poi detto a voce che avrebbero separato i gruppi grossi (quindi non ci aspettavamo fossero tutti assieme) e bilanciato maschi, femmine e bambini stranieri.
Quindi, nel nostro caso sono state le maestre a convocare le dade della materna e a chiedere indicazioni, perciò non trovo che sia un'intromissione nel lavoro delle insegnanti.
Penso che una scuola sia anche libera di dire: facciamo le classi come sembra meglio a noi e non accettiamo indicazioni da nessuno! :-)
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!
Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.
Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: prima elementare: composizione delle classi
helzbeth, nel paese dove vivo c'è una continuità di progetto materna/elementare, l'ultimo anno di materna i bimbi vanno almeno 5 o 6 volte alle elementari, fanno dei progetti insieme ai bimbi di prima elementare, i bimbi di prima elementare tornano alla materna per feste di natale o di fine anno (sono loro infatti a far diplomare i piccoli pronti per le elementari, sono loro a mettere cappello e dar diploma e ad accoglierli quindi nella realtà delle elementari).
In questo progetto di continuità c'è grande ascolto e cooperazione fra maestre della materna e maestre elementari, con incontri per presentare i bambini ecc.
A nessuna maestra girano le balls se vengono consigliati dei gruppetti da far stare insieme, anzi è proprio una richiesta che la scuola elementare fa alla scuola materna, e per questo i gruppi vengono solitamente rispettati. non si parla di amicizia fra bambini ma "tua figlia è solare, gli metto accanto lui che è più timido e che ha bisogno di avere una mano amica per sentirsi accolto".
In questo progetto di continuità c'è grande ascolto e cooperazione fra maestre della materna e maestre elementari, con incontri per presentare i bambini ecc.
A nessuna maestra girano le balls se vengono consigliati dei gruppetti da far stare insieme, anzi è proprio una richiesta che la scuola elementare fa alla scuola materna, e per questo i gruppi vengono solitamente rispettati. non si parla di amicizia fra bambini ma "tua figlia è solare, gli metto accanto lui che è più timido e che ha bisogno di avere una mano amica per sentirsi accolto".
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: prima elementare: composizione delle classi
ma secondo voi è giusto che in una classe di 20 bambini 10 siano amici affiatati da 3 anni e gli altri neanche si conoscano?
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: prima elementare: composizione delle classi
helzbeth, no no sto parlando di gruppetti di al max. 4 bambini provenienti da ogni scuola. abbiam 2 classi tempo pieno e 4 classi modulo e solo dalla nostra materna van 8 bimbi a tempo pieno divisi appunto in due classi. poi sinceramente in un paese tra nido, campo solare e materna credo che mia figlia conoscerà già almeno 15 dei bimbi in classe con lei (a leggere gli elenchi del tempo pieno). ma nessuno sarà solo... nel senso 4 dalla nostra materna, 4 da un'altra materna e così via. da noi i gruppi classe sono considerati importantissimi per i primi giorni di inserimento in una realtà nuova. Poi sinceramente mia figlia è una che la metti in un gruppo nuovo e fa amicizia anche coi muri, infatti come "amicizie" ne avrebbe avute di più nel secondo gruppo, ma essendo lei considerata un ottimo "collante", l'hanno messa nel gruppo che ne aveva più bisogno, per capirci. e lì non c'è un suo grandissimo amico, amen lo vedrà nell'intervallo.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- aika
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52
Re: prima elementare: composizione delle classi
Helzbeth, anche io parlavo di gruppi più piccoli e trovo sia faticosa una presenza così preponderante di bimbi che si conoscono (10 su 20).
Da noi erano in 6 dello stesso asilo e li hanno divisi in 2 + 4; io ho chiesto che mettano tommy anziché tra i 4 nel gruppo dei 2 (che sono poi i bimbi con cui si trova meglio), arrivando così alla suddivisione 3+3!
Comunque, mi hanno chiamata dalla scuola dicendomi che al 99% la cosa è risolta e hanno spostato tommy nella classe col suo amico. Ora, ...e quell'1%?!!! meglio non farsi troppe domande
Intanto ho saputo che i libri sono uguali per le due sezioni, così oggi possono ordinarli, visto che domani parto per le ferieeeeeeeee
Da noi erano in 6 dello stesso asilo e li hanno divisi in 2 + 4; io ho chiesto che mettano tommy anziché tra i 4 nel gruppo dei 2 (che sono poi i bimbi con cui si trova meglio), arrivando così alla suddivisione 3+3!
Comunque, mi hanno chiamata dalla scuola dicendomi che al 99% la cosa è risolta e hanno spostato tommy nella classe col suo amico. Ora, ...e quell'1%?!!! meglio non farsi troppe domande

Intanto ho saputo che i libri sono uguali per le due sezioni, così oggi possono ordinarli, visto che domani parto per le ferieeeeeeeee

Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!
Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.
Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.
- marta73
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1448
- Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38
Re: prima elementare: composizione delle classi
Aika, stai tranquilla che andrà tutto bene e poi, come ti hanno detto, la cosa che conta più di tutto son le maestre e se nn ricordo male hai detto che sono valide sia quelle di una classe sia quelle dell'altra. Buone vacanze
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: prima elementare: composizione delle classi
non attaccarti ai bambini che già conosce.... ne conoscerà altri
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: prima elementare: composizione delle classi
L'anno scorso l'unica perplessità sull'inserimento a scuola di Emma era il fatto che non conosceva nessuno dei suoi compagni. Essendo timida temevo che avrebbe fatto fatica ad ingranare ed inserirsi. E' invece andato tutto benissimo: la cucciola si è integrata perfettamente ed è affiatata con i compagni.
Credo che il fatto di dover partire da zero con tutti alla fine le abbia giovato e che le stesse maestre non lo considerino un limite, lo dimostra il fatto che gli amichetti di lunga data non sono mai stati fatti sedere vicini e che si è cercato di evitare il formarsi di "gruppetti". Ottima strategia visto che la classe alla fine dell'anno si è dimostrato un gruppo unito ed affiatato, cosa che giova non poco alla didattica.
Insomma, il mio consiglio è di non fasciarti la testa prima del tempo, di avere fiducia in tuo figlio e nelle sue capacità di superare le prime difficoltà, di fidarti dell'"istituzione scuola" e di vivere la nuova avventura serenamente
Credo che il fatto di dover partire da zero con tutti alla fine le abbia giovato e che le stesse maestre non lo considerino un limite, lo dimostra il fatto che gli amichetti di lunga data non sono mai stati fatti sedere vicini e che si è cercato di evitare il formarsi di "gruppetti". Ottima strategia visto che la classe alla fine dell'anno si è dimostrato un gruppo unito ed affiatato, cosa che giova non poco alla didattica.
Insomma, il mio consiglio è di non fasciarti la testa prima del tempo, di avere fiducia in tuo figlio e nelle sue capacità di superare le prime difficoltà, di fidarti dell'"istituzione scuola" e di vivere la nuova avventura serenamente

2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: prima elementare: composizione delle classi
anche da noi fanno così!helzbeth ha scritto:da noi hanno fatto una cosa fantastica: la prima settimana hanno gestito i bambini come un "gruppone" che nelle diverse ore dividevano in modi diversi.
Solo dopo aver almeno visto questi bambini, e "lavorato" assieme una settimana, hanno formato le 2 classi.
Mi sembra la cosa più corretta da fare, anche perchè hanno trovato molta differenza tra la scheda dell'asilo e quel che hanno "visto".
Tra l'altro non è sempre un bene che i bambini dell'asilo stiano assieme anche alla primaria.