
di dove sei? potresti prenotare una visita presso una struttura ospedaliera come Bambin Gesu o a Milano il Besta, o il Gaslini a Genova. anche se bisogna aspettare mesi per i test, però potresti avere una diagnosi forse piu affidabile.
Messaggio da grace09 » 21 lug 2012, 15:42
Messaggio da gwyllion » 21 lug 2012, 22:43
Messaggio da lalat » 22 lug 2012, 8:42
Può darsi che quella dott. che ti ha detto essersi fatta un'idea volesse avere l'opinione di un'altra NPI, è comprensibile. E ogni volta si ricomincia tutto da capo. Ma è meglio così secondo me, sono diagnosi complicate e, proprio perché a volte si sbagliano, i dottori non si fidano. E non è detto che si arrivi ad una diagnosi ... visto che spesso, anche in presenza di sintomi più che chiari ... la diagnosi ci mettono un po' a darla.gwyllion ha scritto:A dicembre però inizia ad avere dei tic. Da uno semplice ne arrivano altri che diventano movimenti esagerati delle braccia. Aspetto qualche settimana che passi poi ricontatto Npi che vedendolo decide immediatamente per un ricovero. Sospetta un disordine del movimento da infezione da streptococco (PANDAS). Comunque esami ematochimici, EEG e Risonanza magnetica tutto nella norma. da una parte ero felicissima, è chiaro...ma dall'altra speravo quasi di trovare qualcosa che mi chiarisse finalmente tutto. Purtroppo la dottoressa che ci seguiva un giorno mi chiama e mi dice che la trasferiscono e che ci "dirotta" verso una altra sempre dell'ospedale.
Incontriamo quindi questa nuova dottoressa con le sue collaboratrici e dalle loro parole (loro pensano di parlare in codice ma io leggo molto e capisco lo stesso) capisco che vogliono indagare su un possibile DOC ( disturbo ossessivo compulsivo). Abbiamo fatto diversi incontri nel mese di giugno/luglio, test cognitivo e anche proiettivo della personalità. Alla fine di questi incontri questa nuova dottoressa mi chiama e mi dice che lei ha finito la sua parte, che si è fatta un'idea ma se siamo daccordo vorrebbe che noi incontrassimo anche un altra npi. Noi naturalmente accettiamo ma io rimango terribilmente delusa quando vedo che quest'altra semplicemnete ricomincia tutto dall'inizio. Praticamente fa un nuovo incontro preliminare e la vedo affrontare i nostri dubbi con una superficialità che non vi dico....come se non venissimo da una storia di due anni. Capisco che lei volesse vedere noi e il bambino senza pregiudizi, però sentirmi dire "provate a farlo giocare di più con altri bambini all'aperto" oppure l'ultima volta " cercate di allentare un po', secondo me il bambino subisce la vostra ansia"...mi ha veramente buttato giù... Mi sembra una presa in giro...
Ora attendo con ansia giovedì prossimo di incontrare la dottoressa che ha fatto i test, che ci deve dare la sua valutazione...
All'apparenza lo so che è un bambino normale, non ha un disturbo autistico e probabilmente neanche l'asperger che io sospettavo...però c'è qualcosa che non va. Ha qualche difficoltà e io voglio capire, voglio poterlo aiutare...
Messaggio da gwyllion » 22 lug 2012, 12:22
Messaggio da lalat » 23 lug 2012, 9:02
per il resto non ha movimenti goffi etc. E' vero anche che è raro giochi a pallone cn gli amici...se gli arriva la palla spesso la prende sotto braccio e se ne va suscitanto le proteste dei compagni, è chiaro.a parte il non andare in bici (forse non gli piace) o scendere le scale un gradino alla volta
Messaggio da lalat » 23 lug 2012, 9:31
Messaggio da fioredimaggio » 23 lug 2012, 9:35
Messaggio da grace09 » 23 lug 2012, 11:35
Messaggio da gwyllion » 23 lug 2012, 14:14
Messaggio da lalat » 23 lug 2012, 15:51
Messaggio da Melissa » 23 lug 2012, 16:08
Messaggio da fed+brugnomo » 23 lug 2012, 18:50
Messaggio da grace09 » 23 lug 2012, 21:34
Messaggio da robby » 24 lug 2012, 9:17
Messaggio da lalat » 24 lug 2012, 10:32
Al centro dove sto facendo le valutazioni ho incontrato la mamma di un bimbo autistico di 7 anni (carino da matti e secondo me anche con un buon livello di linguaggio ... anche se la mamma era esauritissima). Le ho fatto i miei complimenti per come è il bimbo (se era opera di quel centro c'era da rimanere bene impressionati). Lei però mi ha detto che fanno anche ABA con una dottoressa di cui mi ha dato il n. di tel. Però come psicomotricità e ausilio al centro va comunque e si trova bene.fed+brugnomo ha scritto:Lalat... io non so più come dirtelo... scappa dai centri e vai da qualcuno che faccia ABA![]()
Messaggio da fed+brugnomo » 24 lug 2012, 10:36
Messaggio da fed+brugnomo » 24 lug 2012, 10:39
Con o senza ritardo cognitivo? Verbale o non verbale? Credo questo faccia di gran lunga la differenza se rivolgersi anche a un centro o meno. Per me per uno come Davide ABA sarebbe intervento di elezione e gli basterebbe e avanzerebbe.lalat ha scritto:Al centro dove sto facendo le valutazioni ho incontrato la mamma di un bimbo autistico di 7 anni (carino da matti e secondo me anche con un buon livello di linguaggio ... anche se la mamma era esauritissima). Le ho fatto i miei complimenti per come è il bimbo (se era opera di quel centro c'era da rimanere bene impressionati). Lei però mi ha detto che fanno anche ABA con una dottoressa di cui mi ha dato il n. di tel. Però come psicomotricità e ausilio al centro va comunque e si trova bene.fed+brugnomo ha scritto:Lalat... io non so più come dirtelo... scappa dai centri e vai da qualcuno che faccia ABA![]()
Messaggio da robby » 24 lug 2012, 10:42
fed+brugnomo ha scritto:Grace noi abbiamo diagnosi di Disturbo Generalizzato dello Sviluppo. Quello che nessuno mi ha detto è che magari, se mi fossi presentata con le cartelle cliniche complete anziché i 3 fogli di uscita dall'ospedale (in cui la famosa parola autismo non esce mentre nella cartella appare come diagnosi principale) avrei avuto accompagno in prima battuta.
In ogni caso ho sentito giusto stamattina una gollina romana avvocato che lavora in uno studio in cui fanno previdenziale e che a suo tempo mi aveva detto che i ricorsi vengono quasi sempre vinti. Alla fine le ho girato le cartelle parlava con il loro previdenzialista e sentiamo.
Grace, il numero di uno dell'Angsa di Casal Bruciato ce l'avevo... ora mi pento amaramente di non averlo sentito prima![]()
Ro
Messaggio da robby » 24 lug 2012, 11:05
Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”