GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Pavimenti/parquet autoposanti
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Pavimenti/parquet autoposanti
Qualcuna di voi l'ha messo in casa?
Come si trova?
Penso sia l'ideale per chi voglia montare un nuovo pavimento in una casa arredata, ma poi se cade dell'acqua per terra non si infiltra sotto??
Cercasi Informazioni please
Come si trova?
Penso sia l'ideale per chi voglia montare un nuovo pavimento in una casa arredata, ma poi se cade dell'acqua per terra non si infiltra sotto??
Cercasi Informazioni please
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- Vajana
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5458
- Iscritto il: 9 nov 2009, 14:24
Re: Pavimenti/pqrquet autoposanti
ciao, io ho messo laminato in tutta la casa e sono felicissima.
lo lavo tutit i giorni ed è pefetto(ancora
)
tu volevi legno vero?
lo lavo tutit i giorni ed è pefetto(ancora

tu volevi legno vero?
"L'apertura mentale , non è una frattura del cranio"
ღ Samuele 23/06/2011 ღ
ღ Samuele 23/06/2011 ღ
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: Pavimenti/pqrquet autoposanti
Ma e' autoposante, cioe' ad incastro senza colle ne' cementi che uniscano i vari lastroni.
Non ti si infiltra nulla sotto. E se cade acqua per terra?
Io vorrei il gres effetto legno o il vero legno
Non ti si infiltra nulla sotto. E se cade acqua per terra?
Io vorrei il gres effetto legno o il vero legno
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- claudia84
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4066
- Iscritto il: 6 gen 2008, 13:09
Re: Pavimenti/pqrquet autoposanti
Vajana, hai fatto un fai da te, ho hai chiamato degli operai? vorrei posarlo anch'io ma non sò se azzardarmi a farlo da sola o chiamare uno specialista (il mio budget è molto ridotto)

In attesa di un nuovo fagiolino!
- APEzzetti
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2048
- Iscritto il: 26 ago 2007, 20:02
Re: Pavimenti/pqrquet autoposanti
IO in casa ho messo il prefinito. Cioè parquet di legno vero (non laminato) ma che si posa senza colla.
Lo lavo una volta a settimana (è nella zona giorno) con detergente apposito.
L'acqua non si infiltra, ma quando il gattone vecchio ha fatto una gigantesca pozza di pipì dietro la porta io me ne sono accorta troppo tardi e la tavola si è gonfiata
Lo lavo una volta a settimana (è nella zona giorno) con detergente apposito.
L'acqua non si infiltra, ma quando il gattone vecchio ha fatto una gigantesca pozza di pipì dietro la porta io me ne sono accorta troppo tardi e la tavola si è gonfiata
Minirosso Davide 23/08/2013 alle 8:51 - 2,3 kg e 45 cm di minirossità - 35+6


- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: Pavimenti/pqrquet autoposanti
Ma fatemi capire la colla comunque non si mette come base, na tra un listello e l'altro si o neanche?
Apezzetti, io ho un cagnolino un po' anzianotto operato alla vescica per calcoli, quindi ogni tanto purtroppo scappa
Apezzetti, io ho un cagnolino un po' anzianotto operato alla vescica per calcoli, quindi ogni tanto purtroppo scappa

°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- Vajana
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5458
- Iscritto il: 9 nov 2009, 14:24
Re: Pavimenti/pqrquet autoposanti
paola, infatti nel mio non ci va nulla! sono autoposanti a incastro, tipo puzzle .
sotto ci va solo un materassino che serve proprio per isolare ecc...
claudia84, noi lo abbiamo fatto posare perchè mio amrito non è proprio manualissimo...
la casa è nuova e abbiamo scelto il più resistente...
la marca è skema e il mio è prestige color rovere moka... lo pulisco solo con acqua e alcol.
in più abbiamo il riscaldamento a pavimento ed è bellisismo d'inverno.
sotto ci va solo un materassino che serve proprio per isolare ecc...
claudia84, noi lo abbiamo fatto posare perchè mio amrito non è proprio manualissimo...
la casa è nuova e abbiamo scelto il più resistente...
la marca è skema e il mio è prestige color rovere moka... lo pulisco solo con acqua e alcol.
in più abbiamo il riscaldamento a pavimento ed è bellisismo d'inverno.
"L'apertura mentale , non è una frattura del cranio"
ღ Samuele 23/06/2011 ღ
ღ Samuele 23/06/2011 ღ
- nocciolina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43
Re: Pavimenti/pqrquet autoposanti
Noi abbiamo scelto un Floover
http://www.floover.com/english.html" onclick="window.open(this.href);return false;
E' legno, ma accoppiato con strato di vinile sopra + sughero sotto, quindi non è classificabile come "legno e basta"
grazie al sughero non serve il tappetino isolante (che comunque è un costo irrisorio!)
Noi abbiamo scelto il Country Rustic Old
Ovviamente non è il caso di buttarci le secchiate d'acqua, però diciamo che una pipì la tiene, non si è mai gonfiato (testato con bambini gocciolanti che fanno avanti e indietro dala piscina, e gattina piccolina e pisciona!)
presumo che lo strato di pvc ripari parecchio, tanto che hanno tentato di convincermi a metterlo anche in bagno, non ho voluto io perchè non mi piace vivere con troppa ansia
(tiene bene, ma comunque avrei dovuto farci più attenzione rispetto alle piastrelle...)
Lo abbiamo fatto posare perchè non siamo assolutamente in grado e avevamo relativamente fretta
(ci ha messo una settimana piena di lavoro il parquettista, che lo fa di professione, non era proprio il caso di cimentarci noi "nel tempo libero"!
Ci dovevamo trasferire in tempi umani
)
Si mette a incastro, l'ho scelto anche perchè avendo il riscaldamento a pavimento volevo qualcosa che si potesse sollevare senza distruggerlo in caso ci fossero problemi con i tubi sotto, cose così
http://www.floover.com/english.html" onclick="window.open(this.href);return false;
E' legno, ma accoppiato con strato di vinile sopra + sughero sotto, quindi non è classificabile come "legno e basta"
grazie al sughero non serve il tappetino isolante (che comunque è un costo irrisorio!)
Noi abbiamo scelto il Country Rustic Old
Ovviamente non è il caso di buttarci le secchiate d'acqua, però diciamo che una pipì la tiene, non si è mai gonfiato (testato con bambini gocciolanti che fanno avanti e indietro dala piscina, e gattina piccolina e pisciona!)

presumo che lo strato di pvc ripari parecchio, tanto che hanno tentato di convincermi a metterlo anche in bagno, non ho voluto io perchè non mi piace vivere con troppa ansia
(tiene bene, ma comunque avrei dovuto farci più attenzione rispetto alle piastrelle...)
Lo abbiamo fatto posare perchè non siamo assolutamente in grado e avevamo relativamente fretta
(ci ha messo una settimana piena di lavoro il parquettista, che lo fa di professione, non era proprio il caso di cimentarci noi "nel tempo libero"!
Ci dovevamo trasferire in tempi umani

Si mette a incastro, l'ho scelto anche perchè avendo il riscaldamento a pavimento volevo qualcosa che si potesse sollevare senza distruggerlo in caso ci fossero problemi con i tubi sotto, cose così

07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: Pavimenti/pqrquet autoposanti
si può posare sia flottante sia incollato a terra.
Io l'ho posato flottante però quando ci cammini sopra hai un micro scricchiolio che inizialmente mi dava ai nervi, ora mi ci sono abituata, ed anzi mi è utile per sentire se qualcuno si alza
Comunque il prefinito non è adatto ad acqua (o altro tipo pipì) che non venga prontamente asciugata.
Infatti io ho altri 80,q da posare che stazionano in garage, all'epoca avevo ancora il cane che me la mollava... e non l'ho posato.
Io l'ho posato flottante però quando ci cammini sopra hai un micro scricchiolio che inizialmente mi dava ai nervi, ora mi ci sono abituata, ed anzi mi è utile per sentire se qualcuno si alza

Comunque il prefinito non è adatto ad acqua (o altro tipo pipì) che non venga prontamente asciugata.
Infatti io ho altri 80,q da posare che stazionano in garage, all'epoca avevo ancora il cane che me la mollava... e non l'ho posato.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: Pavimenti/pqrquet autoposanti
vaiana, quello che vedo nel tuo photoalbum
sembrano proprio unitissime le lastre tra di loro, quasi un unico lastrone

sembrano proprio unitissime le lastre tra di loro, quasi un unico lastrone
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: Pavimenti/pqrquet autoposanti
grazie nocciolina e helzbeth
ci sto pensando davvero molto seriamente e presto parto con i preventivi.
Abitando in casa ovviamente, avrei il problema di una casa arredata e soprattutto mi trovo in difficoltà per lo spostamento degli armadi
ci sto pensando davvero molto seriamente e presto parto con i preventivi.
Abitando in casa ovviamente, avrei il problema di una casa arredata e soprattutto mi trovo in difficoltà per lo spostamento degli armadi

°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Pavimenti/pqrquet autoposanti
Io ho messo parquet prefinito in bamboo, ma lo ho incollato perché l'ho messo anche nei bagni e in cucina. Il pavimento non incollato ha senso solo se non si vogliono rovinare i pavimenti sottostanti oppure nei casi di stand provvisori o arredo temporaneo di engozi .. altrimenti non en vedo la ragione. La posa con colla non è difficoltosa e richiede poco tempo forse meno che la posa flottante, fata su pavimenti preesistenti è relativamente facile perché il supporto è liscio e perfetto. Se si mette in locali umidi bisogna siliconare gli incastri maschio femmina, anche per la posa con colla.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- nocciolina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43
Re: Pavimenti/pqrquet autoposanti
Figurati!Paola67 ha scritto:grazie nocciolina e helzbeth
ci sto pensando davvero molto seriamente e presto parto con i preventivi.
Abitando in casa ovviamente, avrei il problema di una casa arredata e soprattutto mi trovo in difficoltà per lo spostamento degli armadi

beh immagino, per gli armadi

ma quindi lo vorresti mettere intorno ai mobili?

all'americana?

Il mio comunque come aspetto finale è molto simile a quello di Vajana, solo molto più chiaro

Il grés effetto parquet invece avrà sempre la fuga visibile, anche se trovi il miglior posatore dell'universo... e ovviamente non è proprio il caso di posarlo con giù i mobili!
anche il bamboo è bello...lalat ha scritto:Io ho messo parquet prefinito in bamboo, ma lo ho incollato perché l'ho messo anche nei bagni e in cucina. Il pavimento non incollato ha senso solo se non si vogliono rovinare i pavimenti sottostanti oppure nei casi di stand provvisori o arredo temporaneo di engozi .. altrimenti non en vedo la ragione.
però non ho capito perchè "non ha senso non incollarlo"

Se non è necessario, perchè dovrebbe avere senso il contrario?

(tralasciando Paola nello specifico che vuole girare intorno ai moobili, quindi ovviamente non può fissarlo)
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: Pavimenti/parquet autoposanti
lalat ha scritto:Io ho messo parquet prefinito in bamboo, ma lo ho incollato perché l'ho messo anche nei bagni e in cucina. Il pavimento non incollato ha senso solo se non si vogliono rovinare i pavimenti sottostanti oppure nei casi di stand provvisori o arredo temporaneo di engozi .. altrimenti non en vedo la ragione. La posa con colla non è difficoltosa e richiede poco tempo forse meno che la posa flottante, fata su pavimenti preesistenti è relativamente facile perché il supporto è liscio e perfetto. Se si mette in locali umidi bisogna siliconare gli incastri maschio femmina, anche per la posa con colla.
e per gli armadi che si fa è proprio fuori dal momndo se sotto non lo metto, tenendone da parte se per caso dovessi poi togliere un domani l'armadio?
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Pavimenti/parquet autoposanti
Si è proprio fuori dal mondoPaola67 ha scritto:lalat ha scritto:Io ho messo parquet prefinito in bamboo, ma lo ho incollato perché l'ho messo anche nei bagni e in cucina. Il pavimento non incollato ha senso solo se non si vogliono rovinare i pavimenti sottostanti oppure nei casi di stand provvisori o arredo temporaneo di engozi .. altrimenti non en vedo la ragione. La posa con colla non è difficoltosa e richiede poco tempo forse meno che la posa flottante, fata su pavimenti preesistenti è relativamente facile perché il supporto è liscio e perfetto. Se si mette in locali umidi bisogna siliconare gli incastri maschio femmina, anche per la posa con colla.
e per gli armadi che si fa è proprio fuori dal momndo se sotto non lo metto, tenendone da parte se per caso dovessi poi togliere un domani l'armadio?

Tecnicamente il parquet (sia posato con colla che flottante) va lasciato staccato dal bordo della parete di circa 7-8 mm; questa fessura verrà nascosta poi dalla posa del battiscopa. Ci sono dei battiscopa pensati per ricoprire il vecchio battiscopa senza rimuoverlo ... ma sono grossi e non proprio esteticamente gradevoli. Nella posa con colla questa fessura può essere anche leggermente minore, inoltre nel caso di ristrutturazione di ambienti non proprio regolari la posa con colla permette il riempimento di piccole fessure e imperfezioni rendendo il lavoro più perfetto esteticamente.
Sicuramente i mobili vanno spostati, ma il lavoro è veloce e preciso col parquet prefinito.
Un bicchiere d'acqua rovesciato si infiltra sotto al pavimento flottante. Inoltre se si vuole posare il pavimento "a correre" in tutta la casa è meglio incollarlo per la stabilità ... diversamente nella posa flottante è meglio mettere le soglie stanza per stanza o antiestetici giunti di dilatazione.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: Pavimenti/parquet autoposanti

°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- nocciolina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43
Re: Pavimenti/parquet autoposanti
in effetti io ho fatto tutta casa...lalat ha scritto:Si è proprio fuori dal mondoPaola67 ha scritto: e per gli armadi che si fa è proprio fuori dal momndo se sotto non lo metto, tenendone da parte se per caso dovessi poi togliere un domani l'armadio?, tra l'altro, proprio la posa flottante richiede il completamento di una stanza.
il mio è cosi, c'era lo spazio, coperto poi col battiscopa infattiTecnicamente il parquet (sia posato con colla che flottante) va lasciato staccato dal bordo della parete di circa 7-8 mm; questa fessura verrà nascosta poi dalla posa del battiscopa.

Boh... sarà che il mio non è legno legno, ma un ibrido strano, ma non è cosi...Un bicchiere d'acqua rovesciato si infiltra sotto al pavimento flottante. Inoltre se si vuole posare il pavimento "a correre" in tutta la casa è meglio incollarlo per la stabilità ... diversamente nella posa flottante è meglio mettere le soglie stanza per stanza o antiestetici giunti di dilatazione.
sarà lo strato in pvc, non lo so, ma l'acqua davvero non passa!

Non ci sono proprio fessure, nemmeno al tatto, o è un buon prodotto ed essendo fatto bene maschio e femmina sono quasi sigillati, o (probabilmnente) è il materiale di rivestimento che lo consente, mentre col legno puro non è possibile...

Le soglie le ho solo sui giunti parquet-piastrelle (bagni) e parquet-scale (serizzo)
però temo di essere poco utile, io partivo da un pavimento da fare da zero, sotto c'era il cemento, non un altro pavimento

07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Pavimenti/parquet autoposanti
A me non interessava in maniera particolare la fuga invisibile ... e il parquet che ho scelto ha una fuga abbastanza visibile ed è un parquet massello spesso 1,5 cm, quindi nonostante sia prefinito si può rilevigare in futuro. Partivo da un pavimento misto, graniglia-vecchio parquet, crepato in più punti e non perfettamente in bolla. I dislivelli erano notevoli soprattutto in corrispondenza della demolizione delle tramezze. La demolizione del vecchio pavimento era troppo costosa e rischiosa in una casa del 1951 che mancava di sottofondo armato. Ci siamo limitati a demolire parti di pavimento dove era necessario livellarlo. Abbiamo poi dovuto adeguare le soglie in marmo di tutte le porte finestre mediante incollaggio di lastra di marmo supplementare fatta fare su misura; questa è cosa importantissima perché le portefinestre devono avere la battuta!
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Pavimenti/parquet autoposanti
Si Nocciolina il legno puro ha una dilatazione quindi la fuga completamente invisibile non è possibile ... ma per me è il bello del legno. Mi piacciono anche quei parquet fatti di listoni grossi e un po' grezzi.
Appena ho traslocato lo lavavo spessissimo ... col detergente apposito. Poi mi sono stufata e ho dato una bella passata di cera per parquet e ho visto che si sporca molto meno
Ora lascio passare un po' di tempo e ridò la cera ...
così mi dura la pulizia senza diventare matta.
Appena ho traslocato lo lavavo spessissimo ... col detergente apposito. Poi mi sono stufata e ho dato una bella passata di cera per parquet e ho visto che si sporca molto meno

Ora lascio passare un po' di tempo e ridò la cera ...

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- leda71
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19790
- Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31
Re: Pavimenti/parquet autoposanti
io ho fatto una cosa diversa nella mia vecchia casa:Paola67 ha scritto:lalat ha scritto:Io ho messo parquet prefinito in bamboo, ma lo ho incollato perché l'ho messo anche nei bagni e in cucina. Il pavimento non incollato ha senso solo se non si vogliono rovinare i pavimenti sottostanti oppure nei casi di stand provvisori o arredo temporaneo di engozi .. altrimenti non en vedo la ragione. La posa con colla non è difficoltosa e richiede poco tempo forse meno che la posa flottante, fata su pavimenti preesistenti è relativamente facile perché il supporto è liscio e perfetto. Se si mette in locali umidi bisogna siliconare gli incastri maschio femmina, anche per la posa con colla.
e per gli armadi che si fa è proprio fuori dal momndo se sotto non lo metto, tenendone da parte se per caso dovessi poi togliere un domani l'armadio?
avevo la camera in mansarda con un progetto di armadiatura a muro nella parte bassa.
per cui ho messo parquet prefinito flottante (su superficie in cemento irregolare) ma nella zona coperta dall'armadiatura mi hanno messo un tavolato di uguale spessore ma mooolto più economico.
però nel mio caso era una cosa permanente.
There must be some kind of way out of here ...