GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Farmaci tiroidei e gravidanza: mi date un consiglio?
- Dollymamma
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8423
- Iscritto il: 17 nov 2005, 13:53
Farmaci tiroidei e gravidanza: mi date un consiglio?
Ho 41 anni, soffro di tiroidite di Hashimoto.Il 1 novembre faccio il test di gravidanza è positivo. Vado dal medico di base, che mi prescrive gli esami di routine per la gravidanza, io gli chiedo se mi prescrive anche gli esami di controllo per la tiroide e la vitamina D. Ricevo l'esito degli esami, il tsh è a 5,5 fuori limite, la vit D è a 18 insufficiente il minimo è 30.
Mando l'esito degli esami al medico e gli chiedo che fare. Lui cerca info ma non sa se la vit d si può dare in gravidanza. Mi dice di chiedere alla ginecologa. Dopo 4 giorni che la cerco e le pongo la domanda, mi dice chi le ha detto di misurare la vit D? e poi mi sembra strano che lei sia carente di vit D. Ero alla settima settimana, la settimana dopo mi visita, le faccio leggere gli esami di laboratorio, lei ne prende nota sulla mia scheda e ammette che non sa dirmi se la vit D si può assumere in gravidanza. Però si impegna a parlarne con un endocrinologo e farmi sapere. Mi lascia un messaggio in segreteria e dice che no, la vit d non si può prendere.
Io nel frattempo mi attivo per i controlli della tiroide, faccio l'ecografia della tiroide e prendo appuntamento con l'endocrinologa. Dall'eco risultano dei noduli, il medico che me l'ha fatta mi esorta a vedere subito l'endocrinologa, anche perchè il tsh è alto e probabilmente devo prendere l'eutirox.
Mercoledi sera, finalmente la visita la dottoressa è franca e senza giri di parole mi dice che devo immediatamente iniziare la terapia ormonale con l'eutirox è fondamentale per lo sviluppo fetale. In parole povere i valori vanno riequilibrati al più presto (in gravidanza dovrebbero essere intorno al 2) per evitare al feto gravi danni nello sviluppo del cervello.
Ora io mi domando è esagerata l'endocrinologa (che a me sembra una persona molto competente) o sono distratti il medico di base e la ginecologa? Il medico di base passi, ne vede ti tutti i generi. Ma la ginecologa, possibile che non abbia preso in considerazione una situazione tanto rischiosa per il bebè?
Sono arrabbiata perchè entrambi avevano avuto l'informazione presto (sesta settima settimana) e io ho potuto rimediare al problema solo alla dodicesima e il tutto a discapito della creatura che sta crescendo in me.
Voi che fareste?
Mando l'esito degli esami al medico e gli chiedo che fare. Lui cerca info ma non sa se la vit d si può dare in gravidanza. Mi dice di chiedere alla ginecologa. Dopo 4 giorni che la cerco e le pongo la domanda, mi dice chi le ha detto di misurare la vit D? e poi mi sembra strano che lei sia carente di vit D. Ero alla settima settimana, la settimana dopo mi visita, le faccio leggere gli esami di laboratorio, lei ne prende nota sulla mia scheda e ammette che non sa dirmi se la vit D si può assumere in gravidanza. Però si impegna a parlarne con un endocrinologo e farmi sapere. Mi lascia un messaggio in segreteria e dice che no, la vit d non si può prendere.
Io nel frattempo mi attivo per i controlli della tiroide, faccio l'ecografia della tiroide e prendo appuntamento con l'endocrinologa. Dall'eco risultano dei noduli, il medico che me l'ha fatta mi esorta a vedere subito l'endocrinologa, anche perchè il tsh è alto e probabilmente devo prendere l'eutirox.
Mercoledi sera, finalmente la visita la dottoressa è franca e senza giri di parole mi dice che devo immediatamente iniziare la terapia ormonale con l'eutirox è fondamentale per lo sviluppo fetale. In parole povere i valori vanno riequilibrati al più presto (in gravidanza dovrebbero essere intorno al 2) per evitare al feto gravi danni nello sviluppo del cervello.
Ora io mi domando è esagerata l'endocrinologa (che a me sembra una persona molto competente) o sono distratti il medico di base e la ginecologa? Il medico di base passi, ne vede ti tutti i generi. Ma la ginecologa, possibile che non abbia preso in considerazione una situazione tanto rischiosa per il bebè?
Sono arrabbiata perchè entrambi avevano avuto l'informazione presto (sesta settima settimana) e io ho potuto rimediare al problema solo alla dodicesima e il tutto a discapito della creatura che sta crescendo in me.
Voi che fareste?
Ultima modifica di Fede72 il 24 gen 2008, 22:31, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: I titoli dei topic devono essere il più chiari possibile. Grazie
Motivazione: I titoli dei topic devono essere il più chiari possibile. Grazie
Though no one can go back and make a brand new start, anyone can start from now and make a brand new ending. (Carl Bard)
- Ralle
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3968
- Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27
Re: Spaventata e arrabbiata...mi date un consiglio? lunghetto
DOLLY cara non me ne intendo per nulla di ciò che spieghi, però certo il comportamento della ginecologa è un po' singolare...ma tu ti fidi di lei? se no cambiala
perchè non fanno mai male



Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE
- illyflo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:11
Re: Spaventata e arrabbiata...mi date un consiglio? lunghetto
in effetti credo che la ginecologa avrebbe dovuto allertarsi un po' prima. Ricordo che il mio ginecologo era molto fissato coi valori della tiroide, io non ho avuto problemi ma mia cognata (avevamo lo stesso ginecologo) ha dovuto ritoccare svariate volte il dosaggio di eutirox (anche lei ha tiroidite cronica autoimmune, come te) ed è stata seguita per tutta la gravidanza da gine e endocrinologo.
Spero che non ci saranno ripercussioni
Spero che non ci saranno ripercussioni

§ Giorgia 05/01/01 § Flavio 13/08/05 § Andrea 23/10/2012 §
- patti80
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15774
- Iscritto il: 4 lug 2007, 11:55
Re: Spaventata e arrabbiata...mi date un consiglio? lunghetto
ciao dolly anche mia cognata per le sue due gravidanze è stata seguita sia dal ginecologo che dall' endocrinologo quindi penso che la gine si doveva allerta e dirti come comportarsi in questi casi, comunque sia ora è andata cosi quindi penso che non sia ancora troppo tardi per iniziare la cura ti faccio tanti 

♥ D.2006, R.2009, S.2011 ♥ ♥ angioletto 2008 ♥
Perdonare e dimenticare? non sono Cristo e non ho l'alzheimer!!
Perdonare e dimenticare? non sono Cristo e non ho l'alzheimer!!
- Dollymamma
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8423
- Iscritto il: 17 nov 2005, 13:53
Re: Spaventata e arrabbiata...mi date un consiglio? lunghetto
Quello che mi fa star male è che la ginecologa non si è allarmata per niente. Non mi ha neanche detto di farmi seguire dalla endocrinologa.
Io non sapevo che il TSH a 5,5 potesse essere pericoloso per il piccolo.
Mi sono allarmata per la vit D bassa. Perchè pensavo servisse al feto per la formazione delle ossa. In realtà è così, ma nella situazione in cui sono il piccolo riesce a reperire tutta quella che gli serve, chi ne fa le spese sono le mie ossa, ma mi curerò a fine gravidanza.
La mia tiroide ha sempre funzionato fino ad ora e il TSH era intorno a 1,8
erano due anni che non vedevo l'endocrinologa perchè i valori erano stazionari (gli ultimi esami li ho fatti a luglio)
Se non avessi detto io al medico di base di farmi fare i controlli della tiroide, non avrei avuto nemmeno saputo che le cose erano cambiate.
Ma loro, che sono medici non dovevano almeno consigliarmi di farmi vedere dalla endocrinologa? Di fare l'ecografia della tiroide?
Ci sono arrivata da sola, è vero, ma non mi sento seguita e sto perdendo fiducia nella ginecologa. In più sono preoccupata per il piccolo che sta correndo grossi rischi inutilmente.
Forse danno per scontato che perchè sono alla mia terza gravidanza io debba sapere tutto, ma non sono un medico.
Ciao e grazie a tutte per le vostre risposte l'incoraggiamento.
Io non sapevo che il TSH a 5,5 potesse essere pericoloso per il piccolo.
Mi sono allarmata per la vit D bassa. Perchè pensavo servisse al feto per la formazione delle ossa. In realtà è così, ma nella situazione in cui sono il piccolo riesce a reperire tutta quella che gli serve, chi ne fa le spese sono le mie ossa, ma mi curerò a fine gravidanza.
La mia tiroide ha sempre funzionato fino ad ora e il TSH era intorno a 1,8
erano due anni che non vedevo l'endocrinologa perchè i valori erano stazionari (gli ultimi esami li ho fatti a luglio)
Se non avessi detto io al medico di base di farmi fare i controlli della tiroide, non avrei avuto nemmeno saputo che le cose erano cambiate.
Ma loro, che sono medici non dovevano almeno consigliarmi di farmi vedere dalla endocrinologa? Di fare l'ecografia della tiroide?
Ci sono arrivata da sola, è vero, ma non mi sento seguita e sto perdendo fiducia nella ginecologa. In più sono preoccupata per il piccolo che sta correndo grossi rischi inutilmente.
Forse danno per scontato che perchè sono alla mia terza gravidanza io debba sapere tutto, ma non sono un medico.
Ciao e grazie a tutte per le vostre risposte l'incoraggiamento.

Though no one can go back and make a brand new start, anyone can start from now and make a brand new ending. (Carl Bard)
- nicky07
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5804
- Iscritto il: 5 giu 2007, 22:58
Re: Spaventata e arrabbiata...mi date un consiglio? lunghetto
Anche io ho la tiroidite di Hashimoto ma non sono ne ipo ne iper vado ogni 2 mesi dall'endocrinologa che è stupenda e molto scrupolosa..se la gine non ti da fiducia io ti consiglio di cambiarla , l'eutirox lo devi prendere assolutamente la vit D il tuo piccino si prende quella che gli serve...stai tranquilla.Io ti consiglio di fare T3 , T4 , Tsh TUTTI I MESI.



♥ANDREA♥il mio raggio di sole immenso è arrivato il 2 maggio 2008 alle 13,48 ♥ 3,680 kg per 51,5 cm di infinito amore
- Dollymamma
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8423
- Iscritto il: 17 nov 2005, 13:53
Re: Spaventata e arrabbiata...mi date un consiglio? lunghetto
Grazie Nicky,
L'endocrinologa mi ha prescritto gli esami di controllo ogni 40 giorni fino a luglio (immediatamente dopo il parto).
Da lei mi sento davvero ben seguita.
La mia ginecologa lavora nell'ospedale in cui partorirò e se dovessi cambiare sceglierei comunque una sua collega dell'ospedale. Ho il timore che questo possa causare situazioni non piacevoli.
L'endocrinologa mi ha prescritto gli esami di controllo ogni 40 giorni fino a luglio (immediatamente dopo il parto).
Da lei mi sento davvero ben seguita.
La mia ginecologa lavora nell'ospedale in cui partorirò e se dovessi cambiare sceglierei comunque una sua collega dell'ospedale. Ho il timore che questo possa causare situazioni non piacevoli.
Though no one can go back and make a brand new start, anyone can start from now and make a brand new ending. (Carl Bard)
- nicky07
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5804
- Iscritto il: 5 giu 2007, 22:58
Re: Spaventata e arrabbiata...mi date un consiglio? lunghetto
Te ne devi fregare pensa alla tua gravidanza e al tuo bimbo!Dollymamma ha scritto:Grazie Nicky,
L'endocrinologa mi ha prescritto gli esami di controllo ogni 40 giorni fino a luglio (immediatamente dopo il parto).
Da lei mi sento davvero ben seguita.
La mia ginecologa lavora nell'ospedale in cui partorirò e se dovessi cambiare sceglierei comunque una sua collega dell'ospedale. Ho il timore che questo possa causare situazioni non piacevoli.

♥ANDREA♥il mio raggio di sole immenso è arrivato il 2 maggio 2008 alle 13,48 ♥ 3,680 kg per 51,5 cm di infinito amore
- msbricco
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13829
- Iscritto il: 26 set 2006, 12:48
Re: Spaventata e arrabbiata...mi date un consiglio? lunghetto
Dollymamma ... ti do' il mio consiglio spassionato ... se pensi che la tua ginecologa non ti stia seguendo (o non ti abbia seguito) bene .. allora pensa se e' il caso di cambiarla ... Anche io l'ho fatto .... La cosa piu' importante ora siete te e il tuo bambino 

Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm
- Dollymamma
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8423
- Iscritto il: 17 nov 2005, 13:53
Re: Spaventata e arrabbiata...mi date un consiglio? lunghetto
Avete ragione, è bene che approfitti di questi giorni di festa per pensarci su.
Ancora grazie per l'aiuto
Ancora grazie per l'aiuto
Though no one can go back and make a brand new start, anyone can start from now and make a brand new ending. (Carl Bard)
- black mamba
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 895
- Iscritto il: 3 apr 2007, 12:28
Re: Spaventata e arrabbiata...mi date un consiglio? lunghetto
Ciao Dolly, io ho scoperto di essere ipotiroidea in gravidanza, e tutto grazie al mio mitico gine che avendomi fatto fare gli esami per la tiroide (ft4 e tsh) aveva riscontrato un valore alto, mi ha consigliato di farmi seguire da un'endocrinologa che mi ha prescritto eutirox per tutta la gravidanza (per la verità lo sto ancora prendendo e i prossimi controlli li ho tra una quarantina di giorni).
Lui mi aveva detto che sì l'ipotiroidismo può portare al cretinismo, ma quando alla 12° gli chiesi: dottore se è troppo tardi me lo dica subito, lui sorridendomi mi rispose: non preoccuparti non si diventa cretini in un giorno.
Appena riscontrato ho iniziato subito la terapia e il valore in breve si è normalizzato.
Se non era per il mio gine non l'avremmo mai scoperto, tante mie amiche questi controlli non li hanno fatti, e io problemi di tiroide non ne avevo mai avuti, sei stata molto brava a farli da sola, ma è fondamentale che il/la gine ti ispirino fiducia, io al tuo posto la cambierei.
In bocca al lupo per tutto!

Lui mi aveva detto che sì l'ipotiroidismo può portare al cretinismo, ma quando alla 12° gli chiesi: dottore se è troppo tardi me lo dica subito, lui sorridendomi mi rispose: non preoccuparti non si diventa cretini in un giorno.
Appena riscontrato ho iniziato subito la terapia e il valore in breve si è normalizzato.
Se non era per il mio gine non l'avremmo mai scoperto, tante mie amiche questi controlli non li hanno fatti, e io problemi di tiroide non ne avevo mai avuti, sei stata molto brava a farli da sola, ma è fondamentale che il/la gine ti ispirino fiducia, io al tuo posto la cambierei.
In bocca al lupo per tutto!



Martina 15/10/2007, 3070 grammi per 51 cm
- Dollymamma
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8423
- Iscritto il: 17 nov 2005, 13:53
Re: Spaventata e arrabbiata...mi date un consiglio? lunghetto
Ciao Black mamba, grazie per la tua testimonianza.
A me l'endocrinologa ha detto che a questo stadio della gravidanza, se c'è stato il danno, è del tipo che se il bimbo poteva avere quoziente intellettivo di 130 arriverebbe ad averlo a 110 al massimo.
Io spero che l'eutirox ristabilisca presto i valori e voglio pensare positivo. Ciò che resta e che la tua esperienza mi conferma, è la superficialità della ginecologa che si è limitata a scrivere il valore di TSH in rosso sulla cartellina e non si è preoccupata di indirizzarmi dall'endocricologa (cosa che invece ha fatto il medico che mi ha fatto l'eco della tiroide).
Complimenti per la tua piccola Martina, siete bellissime insieme.
A me l'endocrinologa ha detto che a questo stadio della gravidanza, se c'è stato il danno, è del tipo che se il bimbo poteva avere quoziente intellettivo di 130 arriverebbe ad averlo a 110 al massimo.
Io spero che l'eutirox ristabilisca presto i valori e voglio pensare positivo. Ciò che resta e che la tua esperienza mi conferma, è la superficialità della ginecologa che si è limitata a scrivere il valore di TSH in rosso sulla cartellina e non si è preoccupata di indirizzarmi dall'endocricologa (cosa che invece ha fatto il medico che mi ha fatto l'eco della tiroide).
Complimenti per la tua piccola Martina, siete bellissime insieme.

Though no one can go back and make a brand new start, anyone can start from now and make a brand new ending. (Carl Bard)
- Dollymamma
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8423
- Iscritto il: 17 nov 2005, 13:53
Re: Spaventata e arrabbiata...mi date un consiglio? lunghetto
Piccolo aggiornamento. Ho pensato molto in questi giorni e stamani ho pensato di chiedere consiglio all'endocrinologa. Le ho chiesto se è normale che una ginecologa non consigli ad una paziente di rivolgersi allo specialista in caso di valori sballati.
Lei mi ha risposto che il Tsh è un valore strettamente endocrinologico e non sono molti i ginecologi che fanno controllare alle pazienti la tiroide, molte non sanno di avere la patologia e abortiscono, oppure hanno problemi in seguito.
Tradotto...sì, è piuttosto frequente che i ginecologi non prendano in considerazione la tiroide.
Allora le ho chiesto se è stata eccessiva lei nel dirmi che il feto di mamme con tsh alto subisce danni cerebrali irreversibili, che si traducono nel cretinismo. No, le cose stanno proprio così.
Allora il mio è stato un puro colpo di fortuna! L'angioletto custode ha guardato giù e mi ha suggerito di fare i controlli della tiroide (io però sapevo già di doverla tenere controllata).
E per quelle mamme che non si sognano di poter aver problemi di Tiroide?
Qui chiedo consiglio alle golline esperte o alle moderatrici.
Posso aprire un post dove consiglio alle mamme di fare gli esami per la tiroide? Non voglio essere inopportuna, solo aiutare chi, come me non sapeva che un malfunzionamento della tiroide potesse danneggiare irreparabilmente la salute del bambino.
Saluti a tutte
Lei mi ha risposto che il Tsh è un valore strettamente endocrinologico e non sono molti i ginecologi che fanno controllare alle pazienti la tiroide, molte non sanno di avere la patologia e abortiscono, oppure hanno problemi in seguito.
Tradotto...sì, è piuttosto frequente che i ginecologi non prendano in considerazione la tiroide.
Allora le ho chiesto se è stata eccessiva lei nel dirmi che il feto di mamme con tsh alto subisce danni cerebrali irreversibili, che si traducono nel cretinismo. No, le cose stanno proprio così.
Allora il mio è stato un puro colpo di fortuna! L'angioletto custode ha guardato giù e mi ha suggerito di fare i controlli della tiroide (io però sapevo già di doverla tenere controllata).
E per quelle mamme che non si sognano di poter aver problemi di Tiroide?
Qui chiedo consiglio alle golline esperte o alle moderatrici.
Posso aprire un post dove consiglio alle mamme di fare gli esami per la tiroide? Non voglio essere inopportuna, solo aiutare chi, come me non sapeva che un malfunzionamento della tiroide potesse danneggiare irreparabilmente la salute del bambino.
Saluti a tutte
Though no one can go back and make a brand new start, anyone can start from now and make a brand new ending. (Carl Bard)
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13
Re: Spaventata e arrabbiata...mi date un consiglio? lunghetto
Dollymamma ha scritto:Quello che mi fa star male è che la ginecologa non si è allarmata per niente. Non mi ha neanche detto di farmi seguire dalla endocrinologa.
Io non sapevo che il TSH a 5,5 potesse essere pericoloso per il piccolo.
Mi sono allarmata per la vit D bassa. Perchè pensavo servisse al feto per la formazione delle ossa. In realtà è così, ma nella situazione in cui sono il piccolo riesce a reperire tutta quella che gli serve, chi ne fa le spese sono le mie ossa, ma mi curerò a fine gravidanza.
......
Se non avessi detto io al medico di base di farmi fare i controlli della tiroide, non avrei avuto nemmeno saputo che le cose erano cambiate.
Ma loro, che sono medici non dovevano almeno consigliarmi di farmi vedere dalla endocrinologa? Di fare l'ecografia della tiroide?
Ciao e grazie a tutte per le vostre risposte l'incoraggiamento.
Ciao DOLLY,
secono me la tua ginecologa ha peccato di superficialità, è impossibile che non sappia che la tiroide è importante per la gravidanza e che risente molto della stessa, e quindi, anche in situazioni solo al limite, non già conclamate come la tua, dato che soffri di tiroidite, va controllata costantemente.
Se non è superficiale, è incompetente, scusa se mi permetto.
La mia ginecologa mi ha fatto monitorare, essendo io una situazione limite con autoanticorpi alti per la tiroide, tutta la funzionalità tiroidea ogni mese per due gravidanze, non solo, anche la situazione autoimmune, visto che oltre agli autoanticorpi della tiroide mi si sono sballati anche il LAC e e gli anti muscolatura liscia. Se fossero peggiorati mi avrebbe riferito a colleghi di competenza, visto che non è lei la specialista di quel settore.
Non solo, a un anno di distanza dal primo parto e ora a maggio a un anno di distanza dal secondo, mi fece e mi farà rifare gli esami, perchè a un anno di distanza si vede se torna tutto nella norma, dato che spesso peggiora.
E questo per la salute del feto ma anche della mamma.
In bocca al lupo!
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano
- blu701
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2616
- Iscritto il: 28 mag 2005, 17:53
Re: Spaventata e arrabbiata...mi date un consiglio? lunghetto
meno male che hai fatto di testa tua
la tiroide è pericolosa...fatti controllare gli esami ogni mese..
io faccio così esami tioride ogni mese..prendevo prima della grav 75mg di eutirox..sono passata a 100mg a test positivo..
anch'io ho cambiato ginec perchè non mi seguiva bene..e non dava importanza alla tiroide..pensaci
tantissimi


la tiroide è pericolosa...fatti controllare gli esami ogni mese..
io faccio così esami tioride ogni mese..prendevo prima della grav 75mg di eutirox..sono passata a 100mg a test positivo..
anch'io ho cambiato ginec perchè non mi seguiva bene..e non dava importanza alla tiroide..pensaci
tantissimi



Giulia è nata il 29/07/2008 a 37+5 sett alle ore 00.15
- black mamba
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 895
- Iscritto il: 3 apr 2007, 12:28
Re: Spaventata e arrabbiata...mi date un consiglio? lunghetto
Ciao Dollymamma siccome non ne ho mai parlato con la mia endocrinologa, che percentuali ci sono che il q.i. del bambino sia inferiore al potenziale reale in caso di ipotiroidismo e quando si parla di tsh alto di che valore stiamo parlando? Sempre se lo sai. Devo ammettere che un po' mi sto preoccupando...
Martina 15/10/2007, 3070 grammi per 51 cm
- Dollymamma
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8423
- Iscritto il: 17 nov 2005, 13:53
Re: Spaventata e arrabbiata...mi date un consiglio? lunghetto
...Concordo in pieno col tuo pensiero, a meno che si sia trattato di una madornale svista e abbia dato per scontato che io fossi già seguita dall'endocrinologa...silviak ha scritto: secondo me la tua ginecologa ha peccato di superficialità, è impossibile che non sappia che la tiroide è importante per la gravidanza e che risente molto della stessa, e quindi, anche in situazioni solo al limite, non già conclamate come la tua, dato che soffri di tiroidite, va controllata costantemente.
Se non è superficiale, è incompetente, scusa se mi permetto.
Ho chiesto aiuto qui su Gol per trovare un altro medico della mia città e chi mi ha aiutato ha nominato anche lei, è veramente tra le migliori ginecologhe specializzate in ostetricia che abbiamo in ospedale. Domenica sono stata al pronto soccorso....tutto bene...ho avuto modo di parlare con un'infermiera in reparto che mi ha confermato la valenza della dottoressa nel suo lavoro a suo dire ha il grande difetto di seguire troppe pazienti e comunque ci sono solo altre due dottoresse che seguono specificamente la gravidanza in reparto. Una è quella che mi ha visitata in PS e da quello che ho potuto intuire neanche lei è ferrata in materia di tiroide.
Ieri ho visto il medico di base e quando gli ho raccontato il fatto è rimasto stupito, perchè solitamente quella ginecologa è particolarmente scrupolosa, anche lui ha sottolineato la gravità della cosa e mi ha consigliato di parlargliene, per capire cosa è successo.
L'endocrinologa mi chiaramente detto che sono molti i ginecologi che si disinteressano della tiroide, ciò non toglie che siano comunque dei bravi ginecologi è un limite e non si può fare niente purtroppo.
Io le ho replicato che forse se ne può parlare ed è quello e che intendo fare.
blu 701
Io non so ancora se nella mia città ci sono ginecologi che seguano le pazienti con patologie tiroidee così accuratamente.
So che per la tiroide ora sono in buone mani perchè sono seguita dall'endocrinologa e ogni 20/40 giorni ho un controllo specifico dei valori.
Per la ginecologa, aspetto di vederla il 17 farò la visita di controllo, le parlerò di questa situazione e ascolterò le sue motivazioni. Poi prenderò la decisione se cambiare, anche perchè comunque farei un salto nel buio. Non conosco nessuna che sia paziente delle altre due dottoresse di cui mi è stato fatto il nome.
Mi spiace molto di averti dato motivo di preoccupazione.black mamba ha scritto:Ciao Dollymamma siccome non ne ho mai parlato con la mia endocrinologa, che percentuali ci sono che il q.i. del bambino sia inferiore al potenziale reale in caso di ipotiroidismo e quando si parla di tsh alto di che valore stiamo parlando? Sempre se lo sai. Devo ammettere che un po' mi sto preoccupando...
Io so solo quello che mi ha detto l'endocrinologa. Quando sono andata per la visita ero alla 12 esima settimana, il mio valore di TSH era 5,5.
Lei mi ha detto che dovevo iniziare immediatamente l'eutirox, perchè portare avanti una gravidanza con quel valore di TSH era molto dannoso per la formazione del cervello del feto. Al mio incalzare di domande mi ha detto, signora parliamo di cretinismo e nanismo.
Alchè mi sono preoccupata di cosa potesse essere successo in 12 settimane. Lei mi ha detto, SE il danno c'è stato (non è detto che ci sia stato) è del tipo che se il bimbo poteva avere un QI di 130 ora lo avrebbe a 110.
Io onestamente non mi sto preoccupando di questo, sono dell'idea che non è solo il potenziale a fare la persona.
Sei una mamma presente, secondo me è dalla solidità dell'affetto, dall'esempio, dall'educazione, dall'amore che i nostri piccoli traggono i più forti stimoli al loro sviluppo cerebrale.
Se pensi che la cosa possa farti stare tranquilla però parlane con l'endocrinologo.

Though no one can go back and make a brand new start, anyone can start from now and make a brand new ending. (Carl Bard)
- Dollymamma
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8423
- Iscritto il: 17 nov 2005, 13:53
Re: Spaventata e arrabbiata...mi date un consiglio? lunghetto
Epilogo:
Oggi ho visto la ginecologa e le ho parlato, lei è rimasta inebetita, non riusciva a capire come possa essere successo.
Ha visto che sulla cartella aveva evidenziato il valore del TSH in rosso e mi ha spiegato che questo per lei significa dover ripetere l'esame. Quando le ho detto che non me lo ha nè detto nè prescritto, è andata in tilt.
Non riusciva a capire, quasi non mi credeva. Non avevo con me le due carte con le quali mi ha prescritto gli esami del sangue, negli ultimi mesi, e dove il TSH non è mai menzionato.
Non sapeva come scusarsi, era preoccupata e continuava a ripetere....e dire che sono fissata con la tiroide, la faccio sempre ricontrollare e se il valore è sballato delego all'endocrinologo perchè non sono competente per seguire una terapia....
Insomma è stata una svista.
Che dire... errare è umano....ma credo che la prossima volta starà bene attenta a non distrarsi.
Grazie a tutte voi che mi avete supportata e aiutata.
Buona continuazione.
Oggi ho visto la ginecologa e le ho parlato, lei è rimasta inebetita, non riusciva a capire come possa essere successo.
Ha visto che sulla cartella aveva evidenziato il valore del TSH in rosso e mi ha spiegato che questo per lei significa dover ripetere l'esame. Quando le ho detto che non me lo ha nè detto nè prescritto, è andata in tilt.
Non riusciva a capire, quasi non mi credeva. Non avevo con me le due carte con le quali mi ha prescritto gli esami del sangue, negli ultimi mesi, e dove il TSH non è mai menzionato.
Non sapeva come scusarsi, era preoccupata e continuava a ripetere....e dire che sono fissata con la tiroide, la faccio sempre ricontrollare e se il valore è sballato delego all'endocrinologo perchè non sono competente per seguire una terapia....
Insomma è stata una svista.
Che dire... errare è umano....ma credo che la prossima volta starà bene attenta a non distrarsi.
Grazie a tutte voi che mi avete supportata e aiutata.
Buona continuazione.

Though no one can go back and make a brand new start, anyone can start from now and make a brand new ending. (Carl Bard)
- iri81
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 27 set 2007, 10:41
Re: Spaventata e arrabbiata...mi date un consiglio? lunghetto
Per fortuna tutto è andato bene! Però caspita, non è una svista da nulla...

- Pipa72
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 1 mar 2006, 20:50
Re: Spaventata e arrabbiata...mi date un consiglio? lunghetto
Ciao Dollymamma.
Brava!
Sei stata molto onesta e coraggiosa a parlare così chiaramente con la tua dottoressa!
Tutti i pazienti dovrebbero comportarsi così!
Stai tranquilla, intanto; infatti è vero che un valore di TSH alto indica che la tiroide sta facendo fatica, ma sono più importanti i valori di T3 e T4. Se questi sono normali, il rischio di difetti di QI è davvero bassissimo, inoltre è dimostrato da studi che, anche nelle donne con T3 e T4 bassi, se la terapia riporta i valori nella norma entro il secondo trimestre di gravidanza, la percentuale di difetti neurologici nel feto si abbassa moltissimo.
Sono strasicura che il tuo bimbo sta benone!
Un abbraccio.
Brava!
Sei stata molto onesta e coraggiosa a parlare così chiaramente con la tua dottoressa!
Tutti i pazienti dovrebbero comportarsi così!
Stai tranquilla, intanto; infatti è vero che un valore di TSH alto indica che la tiroide sta facendo fatica, ma sono più importanti i valori di T3 e T4. Se questi sono normali, il rischio di difetti di QI è davvero bassissimo, inoltre è dimostrato da studi che, anche nelle donne con T3 e T4 bassi, se la terapia riporta i valori nella norma entro il secondo trimestre di gravidanza, la percentuale di difetti neurologici nel feto si abbassa moltissimo.
Sono strasicura che il tuo bimbo sta benone!
Un abbraccio.
Sabrina
mamma di Lorenzo (20.12.2003), Maddalena (5.8.2006) e Francesco (15.11.2009)
mamma di Lorenzo (20.12.2003), Maddalena (5.8.2006) e Francesco (15.11.2009)