GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
DIAGNOSI PRENATALE
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 30 giu 2011, 10:02
Re: DIAGNOSI PRENATALE
Ok perfetto allora.Ho scelto il 29 di maggio perche quell giorno torna anche mio marito per cui come che devo andare a Roma a prenderlo allora mi sono detta faccio un viaggio solo e faccio 2 le cose,visto che io non sono di Roma ma abito a ben si circa 150 km di distanza.Grazie mille
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 30 giu 2011, 10:02
Re: DIAGNOSI PRENATALE
Ciao ragazze!!!Come state,io bene a parte questo caldo insoportabile però tutto bene dai...Ho fatto la morfologica è la dott ssa mi a detto che la mia bimba sta bene,L'unico piccolo problema è che a voluto farmi anche la flussimetria dove a riscontrato che alla arteria uterina sx arriva un pò meno sangue,invece alla arteria uterina dx il sangue arriva in modo giusto alla bimba,lei mi a detto di stare tranquilla non è nulla di grave,la rifaremo per poter fare un confronto,pòi mi a detto che in caso in cui la situazione sarà rimasta uguale mi a parlato delle punture di eparina.Qualcuna di voi sa dirmi qualcosa su questo problema,qualcuna di voi a avuto questo tipo di problema con il arrivo del sangue un pò di meno al bimbo/a???
Grazie in bocca lupo a tutte,un abbraccio
Adriana 25+0
Grazie in bocca lupo a tutte,un abbraccio


Adriana 25+0
- Makkapakka
- Doc's
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 16 mag 2012, 20:44
Re: DIAGNOSI PRENATALE
Le resistenze nelle arterie uterine, sono in buona parte determinate dalla modalità in cui il tessuto trofoblastico (semplificando notevolmente può essere inteso come un precursore - costituente della placenta), permea i vasi uterini.
Questi processi di permeazione avvengono in varie fasi, sostanzialmente una precoce e l'altra maggiormente tardiva (25-26settimana). Per esprimere quindi un giudizio definitivo, occorre aspettare tale epoca, anche se valutazioni maggiormente precoci possono in ogni caso fornire orientamenti.
Quando la placenta è lateralizzata, è comune riscontrare il flusso della arteria uterina controlaterale con resistenze un po' più alte. Il flusso maggiormente importante è quello rilevato nella arteria uterina situata dal lato della inserzione placentare.
Il rischio per gestosi (si parla di rischio e non di certezza) aumenta considerevolmente quando ambedue i flussi sono alterati, un po' meno nel caso di un flusso alterato con placenta mediana, pochissimo nel caso in cui la placenta fosse spiccatamente laterale ed il flusso opposto fosse caratterizzato da resistenze più alte (tutto dipende poi ovviamente anche dalla entità dell'aumento delle resistenze).
L'indice di resistenza normale varia da 050 o anche meno, fino a circa 0.63. Non devono essere presenti notch, cioè una sorta di gobba conseguente ad una intaccatura della forma di onda della fase diastolica.
Ad ogni modo si tratta di uno screening preventivo per identificare appunto individui a rischio.
Purtroppo la gestosi in teoria può verificarsi anche in soggetti a basso rischio e per fortuna, a volte non si verifica nei soggetti ad alto rischio.
In caso di valori alterati in maniera significativa, si esegue trattamento eparinico e si effettuano controlli di urine e di pressione maggiormente ravvicinati. Nessun grosso problema quindi.
Questi processi di permeazione avvengono in varie fasi, sostanzialmente una precoce e l'altra maggiormente tardiva (25-26settimana). Per esprimere quindi un giudizio definitivo, occorre aspettare tale epoca, anche se valutazioni maggiormente precoci possono in ogni caso fornire orientamenti.
Quando la placenta è lateralizzata, è comune riscontrare il flusso della arteria uterina controlaterale con resistenze un po' più alte. Il flusso maggiormente importante è quello rilevato nella arteria uterina situata dal lato della inserzione placentare.
Il rischio per gestosi (si parla di rischio e non di certezza) aumenta considerevolmente quando ambedue i flussi sono alterati, un po' meno nel caso di un flusso alterato con placenta mediana, pochissimo nel caso in cui la placenta fosse spiccatamente laterale ed il flusso opposto fosse caratterizzato da resistenze più alte (tutto dipende poi ovviamente anche dalla entità dell'aumento delle resistenze).
L'indice di resistenza normale varia da 050 o anche meno, fino a circa 0.63. Non devono essere presenti notch, cioè una sorta di gobba conseguente ad una intaccatura della forma di onda della fase diastolica.
Ad ogni modo si tratta di uno screening preventivo per identificare appunto individui a rischio.
Purtroppo la gestosi in teoria può verificarsi anche in soggetti a basso rischio e per fortuna, a volte non si verifica nei soggetti ad alto rischio.
In caso di valori alterati in maniera significativa, si esegue trattamento eparinico e si effettuano controlli di urine e di pressione maggiormente ravvicinati. Nessun grosso problema quindi.
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 30 giu 2011, 10:02
Re: DIAGNOSI PRENATALE
Grazie sei stata veramente molto chiara,il 31 luglio ho la visita per la flussimetria è doppler materno-fetale(cioè quell giorno saro di 30settimane più o meno) per cui penso che la flussimetria che mi a fatto la dott.ssa (a 21settim. e qualche gg) forse era un pò troppo prestò,comunque speriamo bene...



- Makkapakka
- Doc's
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 16 mag 2012, 20:44
Re: DIAGNOSI PRENATALE
Ehm, non si se ti riferivi al mio intervento....
In caso affermativo, vorrei precisare che sono un maschietto

In caso affermativo, vorrei precisare che sono un maschietto


-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 30 giu 2011, 10:02
Re: DIAGNOSI PRENATALE
Wow invece io sono un bimba!!!E mi chiamerò Giulia 

- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: DIAGNOSI PRENATALE


Scusami ma lo sai che in gravidanza non fa bene??

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 6 lug 2012, 19:01
Re: DIAGNOSI PRENATALE
ciao ragazze non sono riuscita a trovare esattamente dove scrivere.... cmq tra una decina di giorni faro l'amniocentesi è ho un pò paura
del risultato in quanto mia suocera aveva una sorella con la cerebrolesa
(ritardata) che è morta a 16 anni ho paura che può incidere sulla mia
gravidanza.....speriamo di no ieri ho fatto la mia 2 ecografia è stiamo
bene xo non ricordavo come si chiamava questa malattia è non ho potuto
dirlo al dottore va be speriamo bene voi che mi dite????

del risultato in quanto mia suocera aveva una sorella con la cerebrolesa

(ritardata) che è morta a 16 anni ho paura che può incidere sulla mia
gravidanza.....speriamo di no ieri ho fatto la mia 2 ecografia è stiamo
bene xo non ricordavo come si chiamava questa malattia è non ho potuto
dirlo al dottore va be speriamo bene voi che mi dite????
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: DIAGNOSI PRENATALE
L'unico caso in cui possa incidere sul risultato del cariotipo dell'amniocentesi è se sia tua suocera sia il tuo moroso sono portatori sani di una traslocazione cromosomica, era questa la malattia?
Sarebbe comunque opportuno se si sa recuperare il nome della malattia... perchè se fosse monogenica con l'amnio si può fare in più il test specifico su quel gene e escluderla al 100%!
Sarebbe comunque opportuno se si sa recuperare il nome della malattia... perchè se fosse monogenica con l'amnio si può fare in più il test specifico su quel gene e escluderla al 100%!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 24 set 2014, 19:54
Re: DIAGNOSI PRENATALE
Ciao ragazze, ho appena ritirato l esito del mio bitest e della tn...mi aiutate a capire se i valori vanno bene? Ho la visita dalla mia dottoressa mercoledi ma non dormo fino a quel giorno se non so qualcosa di piu :); premetto che ho 27 anni e ho fatto prelievo alle 12° settimana
tn 0.90mm MoM 0,80
papp a 5,73 MoM 2,05
Bhcg 34,1 MoM 0,80
rischio combinato treisomia 21 < 1:10000 rischio nella norma
rischio per età 1:1161
rischio combinato trisomia 13/18: < 10000 rischio nella norma
tn 0.90mm MoM 0,80
papp a 5,73 MoM 2,05
Bhcg 34,1 MoM 0,80
rischio combinato treisomia 21 < 1:10000 rischio nella norma
rischio per età 1:1161
rischio combinato trisomia 13/18: < 10000 rischio nella norma
- bamby36
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1356
- Iscritto il: 25 nov 2011, 11:07
Re: DIAGNOSI PRENATALE
Ciao manage direi che puoi stare tranquilla...i risultati sono molto buoni!!!
La TN è bassa e va bene perchè il rischio sarebbe alto se la plica nucale fosse più spessa.
Il rischio per trisomia 21 e 18 ti si è abbassato ulteriormente rispetto a quello che avresti avuto calcolando solo l'età...quindi ottimo!! un abbraccio
La TN è bassa e va bene perchè il rischio sarebbe alto se la plica nucale fosse più spessa.
Il rischio per trisomia 21 e 18 ti si è abbassato ulteriormente rispetto a quello che avresti avuto calcolando solo l'età...quindi ottimo!! un abbraccio

E' amore immenso...Nicola 13.06.12
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 24 set 2014, 19:54
Re: DIAGNOSI PRENATALE
Ciao manage direi che puoi stare tranquilla...i risultati sono molto buoni!!!
La TN è bassa e va bene perchè il rischio sarebbe alto se la plica nucale fosse più spessa.
Il rischio per trisomia 21 e 18 ti si è abbassato ulteriormente rispetto a quello che avresti avuto calcolando solo l'età...quindi ottimo!! un abbraccio
Grazie milleeeeeeeeee mi hai tranquillizzato parecchio




- bamby36
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1356
- Iscritto il: 25 nov 2011, 11:07
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 18 gen 2015, 16:59
Re: DIAGNOSI PRENATALE
Ciao a tutte... Sono appena arrivata!!! E sto cercando un po' di conforto!
Ho fatto l ultima eco a 32 +2 gg ed è risultato un po' latino il diametro biparetale 86,2 mm ... La cc = 304,2 e Lf= 86mm... Voi che ne dite???
Ho fatto l ultima eco a 32 +2 gg ed è risultato un po' latino il diametro biparetale 86,2 mm ... La cc = 304,2 e Lf= 86mm... Voi che ne dite???

- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: DIAGNOSI PRENATALE
Nessuno può commentare in nessun modo nulla da queste tue dichiarazioni!
Sri preoccupata che la testa sia grande in vista del parto immagino??
Sri preoccupata che la testa sia grande in vista del parto immagino??
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 3 feb 2015, 14:34
Re: DIAGNOSI PRENATALE
HO SCOPERTO CHE NEL MOMENTO IN CUI SI NECESSITA DI UN TEST PRENATALE NON INVASIVO, E' CONSIGLIABILE RIVOLGERSI PER EFFETTUARLO AD UN LABORATORIO, PUBBLICO O PRIVATO MA CHE SIA ACCREDITATO E CONVENZIONATO CON IL SSN !! SE POI E' CERTIFICATO SIGU (SOCIETA' ITALIANA DI GENETICA UMANA) SI HA UNA ULTERIORE GARANZIA DI PROFESSIONALITA' E QUALITA'! SE NON VI BASTA POTETE CERCARE QUELLI CHE SONO RICONOSCIUTI QUALI LABORATORI ALTAMENTE QUALIFICATI DAL MIUR, ED ISCRITTI NELL'APPOSITO ALBO NAZIONALE!
- lula7475
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 309
- Iscritto il: 25 ago 2009, 11:50
Re: DIAGNOSI PRENATALE
Ciao,
Non so se scrivo nel posto giusto. Ho partorito ad Agosto 2014 presso Osp. Città di Brescia. A 11 settimane di gravidanza ho fatto Villocentesi (consigliata x l'età mia) e dallo stesso prelievo c'era (a pagamento) un altro esame diagnostico di altre 10 malattie genetiche più rare , tipo un caso ogni 10000. Noi visto che NON comportava un altro prelievo l'abbiamo fatto e se tornassi indietro lo rifarei. Questo esame non era previsto ne lo facevano in altri ospedali della provincia è innovativo.
Spero essere d'aiuto. saluti
Non so se scrivo nel posto giusto. Ho partorito ad Agosto 2014 presso Osp. Città di Brescia. A 11 settimane di gravidanza ho fatto Villocentesi (consigliata x l'età mia) e dallo stesso prelievo c'era (a pagamento) un altro esame diagnostico di altre 10 malattie genetiche più rare , tipo un caso ogni 10000. Noi visto che NON comportava un altro prelievo l'abbiamo fatto e se tornassi indietro lo rifarei. Questo esame non era previsto ne lo facevano in altri ospedali della provincia è innovativo.
Spero essere d'aiuto. saluti
diagnosi errata x tube chiuse luglio2009, 2010-2 fivet,niente (1iperstim),febb 2011 ricominciamo a sognare, la laparo dice sono perfette, ma niente. mesi di Clomid, niente. mesi di Omeopatia, niente. 2013 Marzo prelievo 12 ovuli degenerati.
- arancia
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 1 dic 2015, 14:36
Re: DIAGNOSI PRENATALE
Buongiorno,
non so se sono nella sezione giusta... volevo qualche informazione in merito alla TN.
L'ho fissata per il 23 dicembre in un ospedale lontano dal mio (qui non era possibile, tra che è la settimana di Natale, tra che mi sono mossa tardissimo, ho trovato solo là) e il mio ginecologo mi ha detto di passare in reparto giovedì 17 per il bitest.
Voi li avete fatti in differita oppure lo stesso giorno? Perchè mi domando se magari non riesca a trovarmi un posticino già il 17 anche per l'eco... Dura molto?
Se non ho capito male dura una mezz'oretta, se il pupo si mette in posa. E' esterna vero?
non so se sono nella sezione giusta... volevo qualche informazione in merito alla TN.
L'ho fissata per il 23 dicembre in un ospedale lontano dal mio (qui non era possibile, tra che è la settimana di Natale, tra che mi sono mossa tardissimo, ho trovato solo là) e il mio ginecologo mi ha detto di passare in reparto giovedì 17 per il bitest.
Voi li avete fatti in differita oppure lo stesso giorno? Perchè mi domando se magari non riesca a trovarmi un posticino già il 17 anche per l'eco... Dura molto?
Se non ho capito male dura una mezz'oretta, se il pupo si mette in posa. E' esterna vero?
Ti stiamo aspettando!!!


- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: DIAGNOSI PRENATALE
Ciao. L'eco è esterna, a meno che per qualche motivo non riescano a vedere bene e allora passano alla sonda interna. I tempi fra prelievo ed eco variano da h a h. Nel mio fanno il prelievo un paio di settimane prima dell'eco, in altri lo stesso giorno
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- arancia
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 1 dic 2015, 14:36
Re: DIAGNOSI PRENATALE

Per la TN poi gli esiti sono immediati vero? Al più aspetto per il bitest e perché vengano combinati giusto?
L'ospedale dove faccio la TN mi ha chiesto il bitest una settimana prima quindi la mia speranza e che poi mi dicano tutto subito (anche perchè alla vigilia di Natale vorremmo vuotare il sacco con amici e parenti!)
Ti stiamo aspettando!!!

