veramente io stavo rispondendo a heltzhelzbeth ha scritto:hamilton ha scritto:Non credo assolutamente che questo sia il nocciolo del problema.helzbeth ha scritto:perchè difficile? devi essere orgogliosa che non capisca a cosa serva dire cattiverie gratuite, è di animo buono.
Come ho già detto in un altro topic anch'io mi sono trovata davanti a molte situazioni come le tue, ma mi rifiuto di "insegnarle" ad essere altrettanto stupidamente cattiva.
Magari poi lo diventerà lo stesso, crescendo, per carità, ma insegnarle IO ad essere così... no no.
Si puo' essere sensibili e di animo buono, anche senza soffrire per delle inezie, senza rimuginare sulle situazioni, e facendosi rispettare con la dovuta fermezza nelle situazioni che lo richiedono.
infatti non lo è.
se magari leggi più di una frase prima di rispondere... non fare sempre così, dai..
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.
Anche il mio ci rimane male quando lo prendono in giro, adesso si arrabbia proprio, prima quando era un pò più piccolo rimaneva male o piangeva.
Vai, rivolgiti a qualche bravo terapeuta, bvaluta cosa ti dice il pediatra sperando che conosca la persona adatta. miki deve imparare a giostrarsi meglio di fronte alle richieste di comportamento autonomo che generano ansia, (tipo le vostre frasi, lascia perdere, gioca liberamente senza occupartene, pensa a rilassarti e giocare e basta, vai, fai tu..)se si trova solo a suo agio con organizzazioni troppo meticolose, sia se scelte da lui nei confronti della sorella sia in qualche modo imposte come a scuola.
Vai, rivolgiti a qualche bravo terapeuta, bvaluta cosa ti dice il pediatra sperando che conosca la persona adatta. miki deve imparare a giostrarsi meglio di fronte alle richieste di comportamento autonomo che generano ansia, (tipo le vostre frasi, lascia perdere, gioca liberamente senza occupartene, pensa a rilassarti e giocare e basta, vai, fai tu..)se si trova solo a suo agio con organizzazioni troppo meticolose, sia se scelte da lui nei confronti della sorella sia in qualche modo imposte come a scuola.
Streghettasaetta
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.
floddi ha scritto:Egoisticamente vorrei un bambino meno sensibile?
NO. e quando sarà grande questa sua sensibilità, unita alla bellezza (scusate la falsa modestia ma è veramente bello, insomma un pò d'orgolgio ci vuole adesso) lo farà diventare un UOMO SPLENDIDO.

scusa se rido..

Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.
hamilton ha scritto:veramente io stavo rispondendo a heltzhelzbeth ha scritto:hamilton ha scritto:Non credo assolutamente che questo sia il nocciolo del problema.helzbeth ha scritto:perchè difficile? devi essere orgogliosa che non capisca a cosa serva dire cattiverie gratuite, è di animo buono.
Come ho già detto in un altro topic anch'io mi sono trovata davanti a molte situazioni come le tue, ma mi rifiuto di "insegnarle" ad essere altrettanto stupidamente cattiva.
Magari poi lo diventerà lo stesso, crescendo, per carità, ma insegnarle IO ad essere così... no no.
Si puo' essere sensibili e di animo buono, anche senza soffrire per delle inezie, senza rimuginare sulle situazioni, e facendosi rispettare con la dovuta fermezza nelle situazioni che lo richiedono.
infatti non lo è.
se magari leggi più di una frase prima di rispondere... non fare sempre così, dai..
e io chi sono?

figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.
helzbeth ha scritto:hamilton ha scritto:veramente io stavo rispondendo a heltzhelzbeth ha scritto:hamilton ha scritto:Non credo assolutamente che questo sia il nocciolo del problema.helzbeth ha scritto:perchè difficile? devi essere orgogliosa che non capisca a cosa serva dire cattiverie gratuite, è di animo buono.
Come ho già detto in un altro topic anch'io mi sono trovata davanti a molte situazioni come le tue, ma mi rifiuto di "insegnarle" ad essere altrettanto stupidamente cattiva.
Magari poi lo diventerà lo stesso, crescendo, per carità, ma insegnarle IO ad essere così... no no.
Si puo' essere sensibili e di animo buono, anche senza soffrire per delle inezie, senza rimuginare sulle situazioni, e facendosi rispettare con la dovuta fermezza nelle situazioni che lo richiedono.
infatti non lo è.
se magari leggi più di una frase prima di rispondere... non fare sempre così, dai..
e io chi sono?

2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.
Mi sembrava avesse risposto floddi.
Ho letto male, ancora una volta.
Ho letto male, ancora una volta.

Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.
no, è che hai gli incubi.hamilton ha scritto:Mi sembrava avesse risposto floddi.
Ho letto male, ancora una volta.
Ammetti che mi sogni pure di notte.



2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.
Floddina bella
Anche io concordoncon chi ti dice che è meglio sentire uno specialista.
Magari vi aiuta a capire da dove viene oltre che come gestirla quest'ansia.
Perchè sapere da dove viene significa mettere in gioco (e quindi è faticoso anche per voi) le dinamiche di base che l'hanno creata.
Inoltre vi può aiutare a capire come gestirebla cosa e anche che significato ha.
Tutte le cose che noi facciamo, anche le cosepiù disfunzionali hanno un significato e un senso. Capirlo significa rispondere al vero bisogno del bambino.
Senper ipotesi venisse fuori che è una forma di gelosia si lavora sulla gelosia. Se venisse fuori che è perchè non si fida si lavora sulla fiducia.
È così protettivo solo con la sorella? O iproblemi di ansia sono più diffusi?
Perchè se fossero concentratinsulla sorella, la spiegaIone di prima della formazione reattiva potrebbe far pensare che lui ha dell'aggressività nei confronti di vittoria, ma xhe non se la può legittimare e quindi la protegge.
Ma solo un consulto con un esperto può chiarire qs cose.
Lascia perdere il pediatra.
I pediatri sononmedici, non sonononniscenti sull'universo mondo dei bambini.
Fanni i medici e mi aspetto che lonfacciano bene.
Ma non sonopsicoloi nè neuropsichiatri e spesso on hannonil tempomper stare ad ascoltare una situazione nel dettaglio.
Vai da uno consiliatobda chinconosci e vai privatamente.

Anche io concordoncon chi ti dice che è meglio sentire uno specialista.
Magari vi aiuta a capire da dove viene oltre che come gestirla quest'ansia.
Perchè sapere da dove viene significa mettere in gioco (e quindi è faticoso anche per voi) le dinamiche di base che l'hanno creata.
Inoltre vi può aiutare a capire come gestirebla cosa e anche che significato ha.
Tutte le cose che noi facciamo, anche le cosepiù disfunzionali hanno un significato e un senso. Capirlo significa rispondere al vero bisogno del bambino.
Senper ipotesi venisse fuori che è una forma di gelosia si lavora sulla gelosia. Se venisse fuori che è perchè non si fida si lavora sulla fiducia.
È così protettivo solo con la sorella? O iproblemi di ansia sono più diffusi?
Perchè se fossero concentratinsulla sorella, la spiegaIone di prima della formazione reattiva potrebbe far pensare che lui ha dell'aggressività nei confronti di vittoria, ma xhe non se la può legittimare e quindi la protegge.
Ma solo un consulto con un esperto può chiarire qs cose.
Lascia perdere il pediatra.
I pediatri sononmedici, non sonononniscenti sull'universo mondo dei bambini.
Fanni i medici e mi aspetto che lonfacciano bene.
Ma non sonopsicoloi nè neuropsichiatri e spesso on hannonil tempomper stare ad ascoltare una situazione nel dettaglio.
Vai da uno consiliatobda chinconosci e vai privatamente.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.
vale davvero il pediatra non mi ascolterà? o minimizzerà di nuovo?vale77 ha scritto:Floddina bella![]()
Anche io concordoncon chi ti dice che è meglio sentire uno specialista.
Magari vi aiuta a capire da dove viene oltre che come gestirla quest'ansia.
Perchè sapere da dove viene significa mettere in gioco (e quindi è faticoso anche per voi) le dinamiche di base che l'hanno creata.
Inoltre vi può aiutare a capire come gestirebla cosa e anche che significato ha.
Tutte le cose che noi facciamo, anche le cosepiù disfunzionali hanno un significato e un senso. Capirlo significa rispondere al vero bisogno del bambino.
Senper ipotesi venisse fuori che è una forma di gelosia si lavora sulla gelosia. Se venisse fuori che è perchè non si fida si lavora sulla fiducia.
È così protettivo solo con la sorella? O iproblemi di ansia sono più diffusi?
Perchè se fossero concentratinsulla sorella, la spiegaIone di prima della formazione reattiva potrebbe far pensare che lui ha dell'aggressività nei confronti di vittoria, ma xhe non se la può legittimare e quindi la protegge.
Ma solo un consulto con un esperto può chiarire qs cose.
Lascia perdere il pediatra.
I pediatri sononmedici, non sonononniscenti sull'universo mondo dei bambini.
Fanni i medici e mi aspetto che lonfacciano bene.
Ma non sonopsicoloi nè neuropsichiatri e spesso on hannonil tempomper stare ad ascoltare una situazione nel dettaglio.
Vai da uno consiliatobda chinconosci e vai privatamente.
Come tu ben sai Miki è un bambino ansioso di base, diciamo che in questo periodo ha la sorella in cima alla testa ma anche con noi è più timoroso, ieri pomeriggio mio marito ha tardato una mezz'ora a venire a casa, io ho detto a voce alta "cavoli è in ritardo speriamo arrivi presto" (avevo un appuntamento e dovevo uscire) e ho visto che lui si è subito agitato, mi ha chieseto se era successo qualcosa e voleva che telefonassi al papà.
Mi sembra veramente regredito, tutti i passi in avanti che ha fatto in due anni sono magicamente spariti.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.
ma non è che sta scaricando la tensione del primo anno scolastico appena trascorso?
comunque sul tema pediatra la penso un po' come vale: sono medici con una loro specializzazione, ma non sono nè psicologi, nè nutrizionisti, nè allergologi...
insomma, si passa sempre dal pediatra per tutto ed è piuttosto normale che la trafila sia questa, ma come si fanno visite specialistiche per gli adulti, allo stesso modo ci si deve aspettare che il pediatra non possa avere competenza di tutte le varie specializzazioni mediche.
in ogni caso tu fai bene a sentire il tuo pediatra anche per sapere se ha uno specialista verso cui indirizzarti in modo che i due medici possano collaborare tra loro.
comunque sul tema pediatra la penso un po' come vale: sono medici con una loro specializzazione, ma non sono nè psicologi, nè nutrizionisti, nè allergologi...
insomma, si passa sempre dal pediatra per tutto ed è piuttosto normale che la trafila sia questa, ma come si fanno visite specialistiche per gli adulti, allo stesso modo ci si deve aspettare che il pediatra non possa avere competenza di tutte le varie specializzazioni mediche.
in ogni caso tu fai bene a sentire il tuo pediatra anche per sapere se ha uno specialista verso cui indirizzarti in modo che i due medici possano collaborare tra loro.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.
ah si, io parlo col pedaitra solo per chiarire la situzione, sentire il suo parere e avere consigli sul nome dello specialista.
Anche perchè ormai mi sono decisa e lo faccio.
Quindi se lui non ci dà importanza io scelgo uno dei nomi che mi avete dato e chiamo.
Io so benissimo che non è una situazione grave e che magari si è già risolta nel momento in cui vedo lo specialista, ma poichè queste crisi sono cicliche, anche se effettivamente erano 2 anni che non aveva problemi, direi che anche solo sapere come comportarci noi, genitori, è molto importante.
Intanto ieri sera delirio a casa dei miei suoceri....potete immaginare come hanno preso la decisione di non mandarlo via con loro....il loro nipotino, poverino, poverino, contunuavano a ripetere poverino e io per non insultarli ho stretto i pugn e mi sono morsa la lingua perchè so che in questo momento sono troppo di parte, ce l'ho con loro, perchè sono fatti così e senz'altro contribuiscono all'ansia di mio figlio ma ho approfittato della loro gentilezza da sempre, ho lasciato che per 3 anni lo crescessero loro e quindi adesso devo solo rimboccarmi le mancihe e cambiare rotta.
Anche perchè ormai mi sono decisa e lo faccio.
Quindi se lui non ci dà importanza io scelgo uno dei nomi che mi avete dato e chiamo.
Io so benissimo che non è una situazione grave e che magari si è già risolta nel momento in cui vedo lo specialista, ma poichè queste crisi sono cicliche, anche se effettivamente erano 2 anni che non aveva problemi, direi che anche solo sapere come comportarci noi, genitori, è molto importante.
Intanto ieri sera delirio a casa dei miei suoceri....potete immaginare come hanno preso la decisione di non mandarlo via con loro....il loro nipotino, poverino, poverino, contunuavano a ripetere poverino e io per non insultarli ho stretto i pugn e mi sono morsa la lingua perchè so che in questo momento sono troppo di parte, ce l'ho con loro, perchè sono fatti così e senz'altro contribuiscono all'ansia di mio figlio ma ho approfittato della loro gentilezza da sempre, ho lasciato che per 3 anni lo crescessero loro e quindi adesso devo solo rimboccarmi le mancihe e cambiare rotta.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- stefi78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3613
- Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40
Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.
Io credo che Floddi faccia bene a rivolgersi al pediatra, anche solo per sapere se c'è un medico di sua fiducia, possibilmente non a pagamento (
), al quale si può rivolgere. Anche perchè, magari il pediatra può non essere d'accordo e pensare che sia tutta una fissa dei genitori, quindi andare da un medico consigliato da lui sarebbe meglio.

Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.
ecco ad esmpio mi darebbe molto fastidio dovere pagare un ciclo di incontri solo perchè il ped non è d'accordo.micettapr ha scritto:Io credo che Floddi faccia bene a rivolgersi al pediatra, anche solo per sapere se c'è un medico di sua fiducia, possibilmente non a pagamento (), al quale si può rivolgere. Anche perchè, magari il pediatra può non essere d'accordo e pensare che sia tutta una fissa dei genitori, quindi andare da un medico consigliato da lui sarebbe meglio.
ma il ped. consoce molto bene Miki, sa che è un bambino intelligente, vivace, maturo e ...ansioso. Quindi non credo che pesnaerà sia una fossa nostra, ho solo paura che lui minimizzi e dica che è parte del suo carattere, che passerà a breve e che crescnedo passerà.
Perchè adesso è piccolo e arginabile, ma quando avrà 12-13 anni e sarà in una età critica, come e dove canalizzerà la sua ansia?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.
fossa...fissa...
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- stefi78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3613
- Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40
Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.
visto che il pediatra conosce Miki e sa perfettamente che voi non siete persone fissate e pesanti, capirà che vi siete rivolti a lui anche per prevenire, soprattutto per gli anni dell'adolescenza.
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.
speriamo.micettapr ha scritto:visto che il pediatra conosce Miki e sa perfettamente che voi non siete persone fissate e pesanti, capirà che vi siete rivolti a lui anche per prevenire, soprattutto per gli anni dell'adolescenza.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.
ma proprio per quel che stai dicendo tu io penso che più che uno psicologo dell'età evolutiva a voi serva un terapeuta familiare, perché in questa situazione anche voi genitori vi trovate carenti di mezzi per affrontare insieme a miki le sue difficoltà.
e sinceramente credo che il pediatra non potrà non accogliere questo tipo di richiesta di aiuto
e sinceramente credo che il pediatra non potrà non accogliere questo tipo di richiesta di aiuto

Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.
ecco vedi c'è chi parla di psicologo, chi di terapeuta famgliare, insomma ho anche bisogno di chiarezza e solo il ped me la può dare.Ari ha scritto:ma proprio per quel che stai dicendo tu io penso che più che uno psicologo dell'età evolutiva a voi serva un terapeuta familiare, perché in questa situazione anche voi genitori vi trovate carenti di mezzi per affrontare insieme a miki le sue difficoltà.
e sinceramente credo che il pediatra non potrà non accogliere questo tipo di richiesta di aiuto
Addirittura una mia amica ieri mi ha detto che lo specialista potrebbe non volere vedeer il bambino ma parlare solo con noi, almeno in fase inziale.
Un'altra invece mi ha detto che lo specialista parlerà con tutta la famiglia e vorrà vedere anche Vittoria e addirittura i nonni paterni e materni (troppo tardi per mia suocera, lei si che ne aveva bisogno)
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- stefi78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3613
- Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40
Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.
Si, è molto probabile che voglia prima parlare con voi, magari anche separatamente, vedere Vittoria forse, per i nonni non saprei.
Come dicevo, con Angelica il primo incontro lo abbiamo fatto insieme, mentre noi parlavamo le ha chiesto di fare un disegno della sua famiglia, poi le ha fatto speigare chi aveva disegnato per primo.
Gli altri incontri si sono sempre svolti da soli con Angelica. Io aspettavo fuori poi alla fine mi faceva un riassunto.
Dopo tutti gli incontri mi ha dato una relazione, in cui indicava che secondo lei non aveva bisogno di logopedista perchè i suoi errori erano dovuti ad un momento di stress.
Come dicevo, con Angelica il primo incontro lo abbiamo fatto insieme, mentre noi parlavamo le ha chiesto di fare un disegno della sua famiglia, poi le ha fatto speigare chi aveva disegnato per primo.
Gli altri incontri si sono sempre svolti da soli con Angelica. Io aspettavo fuori poi alla fine mi faceva un riassunto.
Dopo tutti gli incontri mi ha dato una relazione, in cui indicava che secondo lei non aveva bisogno di logopedista perchè i suoi errori erano dovuti ad un momento di stress.
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.
Già questo sarebbe impossibile.micettapr ha scritto:Si, è molto probabile che voglia prima parlare con voi, magari anche separatamente, vedere Vittoria forse, per i nonni non saprei.
Come dicevo, con Angelica il primo incontro lo abbiamo fatto insieme, mentre noi parlavamo le ha chiesto di fare un disegno della sua famiglia, poi le ha fatto speigare chi aveva disegnato per primo.
Gli altri incontri si sono sempre svolti da soli con Angelica. Io aspettavo fuori poi alla fine mi faceva un riassunto.
Dopo tutti gli incontri mi ha dato una relazione, in cui indicava che secondo lei non aveva bisogno di logopedista perchè i suoi errori erano dovuti ad un momento di stress.
Miki starebbe con le orecchie puntate su di noi.
Non credo che disegnerebbe mentre parliamo di lui con un estraneo.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia