GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Consigliata eco 2°livello per arteria ombellicale

Ecografie, Amniocentesi, Villocentesi & Co.
Rebekah
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 38
Iscritto il: 19 apr 2012, 11:39

Re: Consigliata eco 2°livello per arteria ombellicale

Messaggio da Rebekah » 4 lug 2012, 15:06

l'ecografista mi ha detto di farmi fare la richiesta dal ginecologo, sia per l'eco di secondo livello sia per un eco "normale" per scoprire il sesso se non voglio aspettare l'ultimo trimestre

non ci capisco più nulla :x:
Milla ♥ 20-10-2012

Immagine

Rebekah
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 38
Iscritto il: 19 apr 2012, 11:39

Re: Consigliata eco 2°livello per arteria ombellicale

Messaggio da Rebekah » 4 lug 2012, 15:09

sull'esito scritto della morfologica ha scritto "si consiglia controllo ecografico di secondo livello"
Milla ♥ 20-10-2012

Immagine

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Consigliata eco 2°livello per arteria ombellicale

Messaggio da stefi78 » 4 lug 2012, 15:19

Se vai in un centro diverso da quello in cui lavora l'ecografista stai sicura che non lo trovi.
Non deve essere presente e non gli devi portare i risultati della nuova eco (almeno da me funziona così)
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Consigliata eco 2°livello per arteria ombellicale

Messaggio da Alexxandra » 4 lug 2012, 15:25

Zzz... ha scritto:Ma dato che è l'ecografista stesso a consigliare un'eco ulteriore non è esente?
Io intendevo privatamente perchè essendo già a 21+6 non ha il tempo di aspettare il tempi dell'ASL... se ci fosse qualcosa che non va deve saperlo subito...
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Rebekah
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 38
Iscritto il: 19 apr 2012, 11:39

Re: Consigliata eco 2°livello per arteria ombellicale

Messaggio da Rebekah » 4 lug 2012, 15:28

l'ecografista mi ha detto di farla addirittura tra 2/3 settimane, io domani parlo col gine, se secondo lui la crescita è in regola e non c'è bisogno dell'eco di secondo livello, ne faccio un altra di primo livello.. sperando che al secondo giro non sia di nuovo in posizione "ovetto", visto che così com'era messa/o non si è riuscito a vedere ne il sesso ne a vedere benissimo l'arteria
Milla ♥ 20-10-2012

Immagine

Rebekah
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 38
Iscritto il: 19 apr 2012, 11:39

Re: Consigliata eco 2°livello per arteria ombellicale

Messaggio da Rebekah » 5 lug 2012, 16:37

eccomi, appena tornata dall'ospedale :) mi hanno detto che prenotare addirittura un eco di secondo livello è esagerato quindi mi hanno fissato un altra morfologica per martedì, a seconda dell'esito della nuova eco decideranno se farmi fare una di secondo livello o meno ^^
Milla ♥ 20-10-2012

Immagine

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Consigliata eco 2°livello per arteria ombellicale

Messaggio da laura s » 11 lug 2012, 15:47

Se fossi nei tuoi panni farei un'eco di secondo livello immediatamente, sei ai limiti della 194 per interrompere e non mi sembra che ad oggi tu abbia fatto nessuna eco degna di questo nome, da quanto dici, e per me (per come la penso io, è soggettivo) la sicurezza di aver fatto tutto il possibile per non trovarsi nella m... non ha prezzo, poi vedi tu...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Consigliata eco 2°livello per arteria ombellicale

Messaggio da laura s » 11 lug 2012, 15:49

Ah, che a un eco non si veda se c'è l'arteria ombelicale unica o no è da :freddo giuro che lo saprei vedere anche io che ho visto nella vita 5 morfologiche!! E con qualsiasi posizione fetale perchè il cordone è attaccato alla placenta quindi semmai si cerca lì...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Delfinablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1391
Iscritto il: 18 apr 2005, 10:46

Re: Consigliata eco 2°livello per arteria ombellicale

Messaggio da Delfinablu » 12 lug 2012, 0:27

Concordo con Laura. Io la farei ma non perché penso ci siano problemi ma per sicurezza. Se te lo hanno consigliato non vedo perché devi seguire quello che ti dicono alla accettazione. Chi poi ?

Sara & cucciolo Simone (38+0, gr. 3390, 6.6.2005) + patata Aurora (38+5, gr.3.940, 28.9.2012)

Avatar utente
ELEZANGA
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17707
Iscritto il: 28 giu 2011, 18:09

Re: Consigliata eco 2°livello per arteria ombellicale

Messaggio da ELEZANGA » 12 lug 2012, 10:02

Mamma mia che ecografista ti sei beccata?!?!comunque anche io farei direttamente eco di 2° livello...anche a pagamento!!!cosa ti hanno detto poi martedì? :incrocini
DanieleGiustinotegolino in Petonio, 5/09/2012. I miei 3510 grammi e 51,3 cm di felicità
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17

Avatar utente
Makkapakka
Doc's
Doc's
Messaggi: 85
Iscritto il: 16 mag 2012, 20:44

Re: Consigliata eco 2°livello per arteria ombellicale

Messaggio da Makkapakka » 13 lug 2012, 16:53

A dire il vero, le ecografie fetali dovrebbero essere TUTTE di secondo livello...
La abitudine corrente, sostenuta dal sistema sanitario, consiglia di eseguirla solo in casi di dubbi alla eco di base. Gli operatori di base non sono tenuti, per definizione, a conoscere alcuni aspetti della indagine ecografica. Come si fa a vedere una cosa anomala se non la si conosce?
Se si fa una eco addominale si fa di primo o di secondo livello? Si fa un eco e basta, sperando di rivolgersi a personale competente. Questa abitudine delle eco di base, miete infinità di vittime, più di quanto possiate immaginare... vengono creati falsi allarmismi, e di contro non vengono visualizzate cose ovvie.
Quindi, dal punto di vista strettamente scientifico, le consiglio senza dubbio una eco di secondo livello.
Nella mia esperienza assai di rado ho riscontrato un ritardo di crescita in presenza di arteria ombelicale unica....

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Consigliata eco 2°livello per arteria ombellicale

Messaggio da Germy » 13 lug 2012, 18:07

io ho avuto l'arteria ombelicale unica due gravidanze su tre
con la prima ho avuto un ritardo di crescita
con la seconda no
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Consigliata eco 2°livello per arteria ombellicale

Messaggio da stefi78 » 13 lug 2012, 20:35

Makkapakka, parole sante!
Purtroppo i medici che eseguono le ecografie di base all'ASL sono dotati di apparecchi un po' datati, magari è anche per quello che si rimanda a colleghi che hanno ecografi più avanzati. Può essere anche questo un motivo per il quale a volte vengono richieste eco di secondo livello?
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
Makkapakka
Doc's
Doc's
Messaggi: 85
Iscritto il: 16 mag 2012, 20:44

Re: Consigliata eco 2°livello per arteria ombellicale

Messaggio da Makkapakka » 13 lug 2012, 21:11

La situazione che si è creata è paradossale per alcuni aspetti.
Anni fa neppure in campo fetale esistevano esami di base o di livello avanzato. Si faceva l'ecografia e basta cercando di vedere il massimo possibile... Ovviamente come in tutti i campi, c'erano quelli bravi e quell meno bravi.
Con il passare degli anni, ha preso piede l'idea della eco di base... Anche se ho seguito passo passo ogni evoluzione, non sono in grado di dire perchè sia successo questo... Fatto sta che le asl hanno deciso di passare tre ecografie in gravidanza. Presumo che istruire personale di livello base impegni meno che non formare personale avanzato. Inoltre la apparecchiatura ha la sua notevole importanza... Una cosa è fornire un ecografo avanzato e diverso è acquistare un ecografo medio basso.
Fatto sta che alcuni anni fa mi ritrovai a curiosare in un corso di formazione di base. La frase che mi colpì di un docente fu quella....
Voi non siete tenuti a valutare cose complesse o a fare diagnosi. Dovete solo cercare di stabilire quello che è normale da quello che presumibilmente non lo è. Se avete dubbi, inviate in un centro di secondo livello.
Quindi sicuramente i centri di secondo livello pubblici ci sono, ma sono pochi, e la maggior parte dei privati esegue in ogni caso eco di base.
Se si esegue una eco di secondo livello occorre scriverlo chiaramente sul libello.
Inoltre le ecografie senza risposta scritta NON SONO ECOGRAFIE.... È come se non fossero mai state fatte...
Le ecografie di base vanno bene quando madre natura è benevola... In questi casi si può anche fare a meno di andare dal medico...
Le cose cambiano quando madre natura decide di mettere alla prova...
Le tre eco del SSn vanno anche bene nel caso che madre natura sia benevola...
In caso contrario sono assolutamente insufficienti...
Le decisioni del ssn su cosa passare o meno, si basano sul rapporto costo - beneficio---

Diagnosticare per es, 3 patologie l'anno, può non essere statisticamente significativo, e quindi non meritorio di investimento.
Questa è, credo proprio, la verità...

Avatar utente
Makkapakka
Doc's
Doc's
Messaggi: 85
Iscritto il: 16 mag 2012, 20:44

Re: Consigliata eco 2°livello per arteria ombellicale

Messaggio da Makkapakka » 13 lug 2012, 21:20

Scusate qualche errore di battitura...non posso modificare il post e spesso non mi accorgo che il correttore automatico mi cambia le parole :sorrisoo

Avatar utente
Makkapakka
Doc's
Doc's
Messaggi: 85
Iscritto il: 16 mag 2012, 20:44

Re: Consigliata eco 2°livello per arteria ombellicale

Messaggio da Makkapakka » 13 lug 2012, 21:27

... E scusate la forma letteraria orribile che è venuta fuori :buuu ... Di solito scrivo un pochino meglio :risatina:
Ho riletto tutto e mi sono spaventato... Però i concetti ci sono :fischia ....
In futuro scriverò con più calma :sorrisoo

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Consigliata eco 2°livello per arteria ombellicale

Messaggio da stefi78 » 13 lug 2012, 22:36

Grazie per la chiarissima spiegazione: i concetti si capiscono benissimo :ok
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Rebekah
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 38
Iscritto il: 19 apr 2012, 11:39

Re: Consigliata eco 2°livello per arteria ombellicale

Messaggio da Rebekah » 16 lug 2012, 1:35

Ecografia fatta martedi scorsco :) è risultato tutto ok, 29cm di bambina per 448gr
ho il livello di liquido amniotico nella norma ma ai livelli piu bassi, quindi dovrei bere di piu, ma per il resto è tutto perfetto
comunque certo che ho fatto un eco di secondo livello, quella del bitest ^^
Milla ♥ 20-10-2012

Immagine

Rebekah
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 38
Iscritto il: 19 apr 2012, 11:39

Re: Consigliata eco 2°livello per arteria ombellicale

Messaggio da Rebekah » 16 lug 2012, 1:39

ma no, non c'era nessun ritardo di crescita, era l'ecografista che misurò male alla prima ecografia, la misurò 4mm piu lunga di quanto era, lo stesso giorno feci una seconda eco in un altro ospedale e segnalarono l'errore, all'eco del secondo trimestre per destino avverso sono capitata sotto lo stesso ecografista, che ignorò completamente il suo errore basandosi ancora sui suoi calcoli errati
Milla ♥ 20-10-2012

Immagine

Rispondi

Torna a “INDAGINI PRENATALI”