GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Mangiare da solo:come,quando?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
vale1987
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 596
Iscritto il: 11 ago 2010, 21:15

Mangiare da solo:come,quando?

Messaggio da vale1987 » 21 giu 2012, 21:47

Alex ha 18 mesi e penso che sia arrivato il momento di essere un pò più indipendente nei pasti.E' da un pò che cerco di insegnagli ,gli do il cucchiaino,metto la mia mano sopra la sua e lo aiuto a prendere la pappa dal piatto e metterla in bocca... è giusto così?
Lo so che,in quanto bambino down,può far più fatica a imparare ma non so se così ,come faccio io,è giusto.
Prende molto bene i pezzettini di pane con le due dita ma non tiene in mano un panino o un biscotto per "ciucciarlo".
Tiene bene il bicchiere e beve da solo ma quando ha finito lo lancia ( perchè? ). :pensieroso
Grazie :sorrisoo
Mamma di Alex nato il 16/12/2010 2910kg per 48cm e Aurora nata il 18/12/2012 3110kg per 49cm

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Mangiare da solo:come,quando?

Messaggio da laura s » 21 giu 2012, 22:44

Guarda io credo che anche in questo ci sia tanta ma tanta variabilità: guardo i miei figli... Francesco - 17 mesi - mangia da solo con le posate e si offende a morte se provo a imboccarlo (ovviamente fa un gran casino! :risatina: ) però beve solo dal bibe, col bicchiere si strozza. Annalisa - 3 anni e mezzo - ha iniziato a mangiare veramente da sola da pochi mesi, e tuttora si fa imboccare se è stanca/distratta e ci mette dei secoli e fa pasticci, però a 17 mesi usava il bicchiere già da un pezzo.
Penso che la cosa giusta sia farli sperimentare e lasciarli fare un pò da soli quando c'è più tempo, e quando sarà pronto lo capirai. Non metterei mai in mano al bambino il cucchiaino e non gli darei mai in mano il cibo perchè non puoi sapere se è destro o mancino e non devi assolutamente forzarlo in questo: tu riempi il cucchiaino e mettilo a volte a destra e altrettante a sinistra, o sempre al centro, e che sia poi il bambino a prenderselo! :ok
E quando lo fa lodalo molto.
Franci si è impratichito parecchio usando la bambola di Annalisa che se le porti il cucchiaino alla bocca fa "mmmm che buono!" magari anche quello può essere un gioco "didattico" :sorrisoo
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Mangiare da solo:come,quando?

Messaggio da floddi » 22 giu 2012, 10:48

il grande a 4 anni suonati amava ancora essere imboccato, direi che era in grado di mangiare da solo dai 30 mesi, la piccola non ha MAI voluto essere imboccata, ad un anno mangiava da sola, con le mani, tutto, pastina compresa... :urka e dal bicchiere poco dopo.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: Mangiare da solo:come,quando?

Messaggio da ba1976 » 22 giu 2012, 11:05

dal nido in poi, quindi dai 15 mesi. Al nido mangiava da sola e ha iniziato a farlo anche a casa. Però per bene bene bene dai 3 anni.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
mimsy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23500
Iscritto il: 14 lug 2007, 17:06

Re: Mangiare da solo:come,quando?

Messaggio da mimsy » 22 giu 2012, 12:50

I miei mangiano solo da quando hanno 19 mesi...ora che ne hanno 23 bevono da soli...Ma credo che sia variabile :sorrisoo
Mamma felice di Alessandro e Sara nati il 16/07/2010.

Nunù...sei nei loro occhi...

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Mangiare da solo:come,quando?

Messaggio da SuzieQ » 23 giu 2012, 23:12

La mia inizia ora a essere capace. con la forchetta fà il gesto di inforcare e sbattecchia la forchetta che però rimane vuota :risatina: così perplessa usa la mano.
COn il cucchiaio è invece brava.
ma non beve dal bicchiere, solo beccucci o bibe
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Mangiare da solo:come,quando?

Messaggio da val978 » 25 giu 2012, 13:36

18 mesi è una buona età per iniziare, noi abbiamo iniziato poco prima perchè al nido è passato tra i medi e i medi mangiano da soli (aiutati ovviamente), mettigli un cucchiaino in mano e intanto imboccalo, lui per emulazione dovrebbe cercare di imitarti.
Secondo me è più facile con la forchetta e cibo facile da inforchettare, però è soggettivo, dipende dal bambino.
Valerio ha 2 anni e alterna momenti di grande indipendenza a momenti di pigrizia in cui da solo fa un gran macello e non mangia niente.

Ho trovato molto comodo il bavaglino rigido con la tasca :hi hi hi hi quando il fusillo gli cadeva, lo recuperava e se lo mangiava (e il pavimento ringraziava) :ok

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Mangiare da solo:come,quando?

Messaggio da Antolina80 » 25 giu 2012, 16:29

Silvia per fortuna essendo una supermangiona, ha iniziato molto presto. A 12 mesi le infilavo le cose sulla forchetta o le riempivo il cucchiaino. Ora, a quasi 18 mesi, le metto piatto e posate davanti e si arrangia! Ogni tanto mangia pure con entrambe le mani, forchetta da una parte e cucchiaio dall'altra. Il merito non è assolutamente mio, ma è stata una sua esigenza. Al nido o le toccava aspettare che la maestra facesse il giro di tutti per riempire i cucchiai o si arrangiava. Siccome ha sempre fretta per mangiare si è arrangiata. E' anche un po' schizzinosa tanto che una volta tentava di mettere pezzi di grissino sulla forchetta perchè le seccava mangiarli con le mani!! :pensieroso
Poi ho notato che ora tende moooolto ad imitare quello che facciamo noi. Se vede che ci mettiamo il tovagliolo nel colletto, lo fa anche lei, se vede che facciamo cin cin lo fa anche lei e così via. :sorrisoo Stiamo un po' sfruttando questa fase per darle il buon esempio. :ok
Secondo me conviene mettergli lì le posate e lasciare che all'inizio ci giochino un po' e se mangiano un po' con le mani pazienza. :ahaha
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: Mangiare da solo:come,quando?

Messaggio da Chiaretta77 » 26 giu 2012, 17:00

Ciao!
Alessia ha quasi 18 mesi e mangia da sola da quando aveva 13/14 mesi ... è raro che si faccia imboccare, è stata proprio volontà sua e questo non è stato facile da gestire soprattutto perchè non è una gran mangiona e quindi decideva da sola cosa mangiare e cosa no.
La sorella che ha 5 anni ha iniziato a mangiare bene da sola intorno ai due anni anche se prima tentava, ma è pigra di natura e quando è stanca chiede ancora di essere imboccata :che_dici
Io penso che sia davvero una cosa soggettiva quindi tu mettigli le posate appoggiate al piatto con il cibo e lascia che sperimenti! Magari all'inizio userà le mani o magari no, poi tu nel frattempo puoi imboccarlo (all'inizio Alessia voleva la sua posata ma in realtà voleva anche che la imboccassi, era un interagire poi pian piano mi ha "eliminato").
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Mangiare da solo:come,quando?

Messaggio da crucchina79 » 14 lug 2012, 13:39

Thomas ha sempre cercato di mangiare da solo.... ovviamente più della metà del cibo specialmnte all'inizio finiva sulla testa, nel seggiolone ed in terra....
Lascialo sperimentare, vedrai che dopo aver centrato un po' di volte occhi ed orecchie capirà da solo come portare il cibo o il cucchiaio in bocca!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
VioletAstrid
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6846
Iscritto il: 11 giu 2012, 18:02

Re: Mangiare da solo:come,quando?

Messaggio da VioletAstrid » 14 lug 2012, 14:02

Ivan ha iniziato a mangiare da solo non appena ci ha provato e ha capito che era divertente :risatina: e' sempre stato molto curioso col cibo..
Adesso ha 22 mesi e lo fa tranquillamente, anche se non sempre benissimo.. piu' che altro se non riesce a prendere bene su con la posata usa la manina, mette il cibo sulla posata e poi lo porta alla bocca con quella :sorrisoo
M + E = I & C

Avatar utente
VioletAstrid
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6846
Iscritto il: 11 giu 2012, 18:02

Re: Mangiare da solo:come,quando?

Messaggio da VioletAstrid » 14 lug 2012, 14:06

Ah, per bere invece usa benissimo i bicchieri per bimbi, con quelli da grandi invece si rovescia sempre un po' d'acqua addosso.. :)
Comunque sia credo che a 18 mesi si possa benissimo cercare di far arrangiare il piu' possibile un bimbo per mangiare.. infondo sanno farlo anche con le manine e poi se mangiano a tavola vedendo noi con le posate vengono stimolati per forza a imparare!
M + E = I & C

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Mangiare da solo:come,quando?

Messaggio da SuzieQ » 18 lug 2012, 22:29

SuzieQ ha scritto:La mia inizia ora a essere capace. con la forchetta fà il gesto di inforcare e sbattecchia la forchetta che però rimane vuota :risatina: così perplessa usa la mano.
COn il cucchiaio è invece brava.
ma non beve dal bicchiere, solo beccucci o bibe
in realtà ho scoperto che beve benissimo dal bicchiere da sola. :domanda
:vaiii:
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Mangiare da solo:come,quando?

Messaggio da Antolina80 » 19 lug 2012, 8:34

SuzieQ ha scritto:
SuzieQ ha scritto:La mia inizia ora a essere capace. con la forchetta fà il gesto di inforcare e sbattecchia la forchetta che però rimane vuota :risatina: così perplessa usa la mano.
COn il cucchiaio è invece brava.
ma non beve dal bicchiere, solo beccucci o bibe
in realtà ho scoperto che beve benissimo dal bicchiere da sola. :domanda
:vaiii:
Silvia sa bere dal bicchiere solo se ha molta sete. Altrimenti fa la sc**a e sputazza tutta l'acqua in giro e ride (io meno) :che_dici Le teniamo lontani tutti i recipienti che contengono liquidi.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”