GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Messaggio da laura s » 11 lug 2012, 15:59

Secondo me Mare tu hai ragione, non dimentichiamo che sarebbe lo stesso nome sì, ma anche lo stesso cognome, e immagino che non sia molto piacevole recarsi al cimitero e vedere il proprio nome e cognome su una lapide...
Non si potrebbe fare una via di mezzo?
Esempio: se il deceduto si chiamasse Gianni Maggi, il bimbo in arrivo Gianqualcosa Maggi, oppure Paolo Maggi e il nuovo nato Luca Paolo Maggi etc etc
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
nemo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18944
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38

Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Messaggio da nemo » 11 lug 2012, 16:33

Mariangelac é anche suo figlio e si tratta di un suo desiderio....
Però la proposta di metterlo come secondo nome mi sembra corretta.
Amo i miei due figli!!!

Avatar utente
nemo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18944
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38

Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Messaggio da nemo » 11 lug 2012, 16:36

Quando é nato mio figlio io e mio marito avevo già deciso il nome ma in qualche modo volevo mettergli anche quello di mio padre e quindi l'ho messo come secondo nome.
Amo i miei due figli!!!

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Messaggio da mariangelac » 11 lug 2012, 18:34

nemo, è figlio di entrambi, quindi è piu corretto dire che insieme ne devono parlare e trovare un'intesa che dire che siccome è un desiderio del padre mi sembra giusto assecondarlo :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Messaggio da vale77 » 11 lug 2012, 21:46

MammaMaria ha scritto:
clizia ha scritto:
MammaMaria ha scritto:Non so io cosa farei, però non trovo giusto che tu abbia detto di si e poi cambi idea, al posto di tuo marito ci rimarrei male per questo non tanto per il nome di per sè.
Dai ma che c'entra se è giusto o no? Uno può cambiare idea ripensandoci o quando vengono a galla piùchiaramente ulteriori sensazioni. E mica siamo bimbi di 5 anni che devono offendersi se un compagnetto cambia idea e dice: ma prima avevi detto di si, ecco, uffa, non è giusto!
:prr
Detto questo ribadisco che fosse capitato a me avrei trovato la richiesta di pessimo gusto oltre che doloroso ogni volta che si pronuncia il nome.
e povero figlio!
Proprio perchè non siamo bambini se diamo una parola poi la manteniamo. Lei sapeva che il marito ci teneva, se non era daccordo bastava dire subito "No, questa idea non mi piace". E' ovvio che il marito "ci abbia messo il pensiero" convinto che anche a lei facesse piacere. Dietro questa decisione del marito c'è una storia importante, non è il classico padre che vuole mettere il nome del genitore. Tutte le motivazioni che ha dato lei possono essere valide ma andavano dette subito, non doveva lasciare per anni il marito nella convinzione che se avesse avuto un figlio maschio lo avrebbe chiamato come il fratelo e poi dire: "Io non ero daccordo sin dall'inizio".
Io non capisco come non si possa legittimare un cambio di idea.
Non è che lei pensava una cosa e ha detto una balla.
Ci ha pensato seriamente solo ora.
Ma perchè no? Ma a te non capita di cambiare idea?
Ogni cosa che dici la firmi per tutta la vita?
Io ho cambiato un sacco di idee in vita mia...
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Messaggio da vale77 » 11 lug 2012, 21:50

Io sono ancora più drastica: non volevo dare a mio figlio nessun nome di parente e nessun nome di persone che in qualche modo hanno contato per noi.
Volevo che il suo nome, che è parte delle sua identitá fosse solo suo.

Sembra sciocco ma nel dare un nome così significativo a qualcuno gli si appiccica già addosso uno zainetto prima ancora che nasca.
Uno zainetto fatto di commenti, di ricordi e di proiezioni che non fanno parte di lui ma con i quali dovrà convivere tutta la vita.

E a volte le proiezioni fanno pure un gran male.

Io ricorderei quelragazzo in altro modo o se proprio il marito vuole il nome al limite come secondo nome.

E non solo per garantire l'identità al nuovo arrivato, ma anche a chi non c'è più.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Messaggio da sbu » 11 lug 2012, 23:42

mio figlio ha il nome di un mio caro amico morto un anno prima.
Come principale ragione è perhcè come nome mi piaceva a prescindere, non l'ho fatto perchè volevo 'onorarlo' ma perchè quel Fabio (anche se io non l'ho mai chiamato così ma solo per cognome perchè nell'ambiente che frequentavamo ci si chiamava solo in quel modo, come a militare :risatina: ) era una persona fantastica, divertente, positiva, intelligente, che mi aveva aiutato tanto, mi aveva fatto spassare e lo ritenevo di buon auspicio.
Non l'avrei fatto se fosse stato un parente stretto o se 'solo' per ricordo. E poi io cmq con la famiglia non ho contatti se non casuali e quindi non mi mette in difficoltà, anche se loro sanno benissimo il motivo per cui mio figlio si chiama così
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Messaggio da sbu » 11 lug 2012, 23:43

mio figlio ha il nome di un mio caro amico morto un anno prima.
Come principale ragione è perhcè come nome mi piaceva a prescindere, non l'ho fatto perchè volevo 'onorarlo' ma perchè quel Fabio (anche se io non l'ho mai chiamato così ma solo per cognome perchè nell'ambiente che frequentavamo ci si chiamava solo in quel modo, come a militare :risatina: ) era una persona fantastica, divertente, positiva, intelligente, che mi aveva aiutato tanto, mi aveva fatto spassare e lo ritenevo di buon auspicio.
Non l'avrei fatto se fosse stato un parente stretto o se 'solo' per ricordo. E poi io cmq con la famiglia non ho contatti se non casuali e quindi non mi mette in difficoltà, anche se loro sanno benissimo il motivo per cui mio figlio si chiama così
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Stefi83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7729
Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06

Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Messaggio da Stefi83 » 16 lug 2012, 17:22

Io fossi nei panni dell'autrice del post neparlerei chiaramente col marito e poi con la famiglia di lui. Ha detto molto bene perchè non vuole dare quel nome e mi sembrano motivazioni più che valide. Però prenderei in considerazione l'idea di metterlo come secondo nome, forse solo in chiesa per non avere rogne burocratiche :ok

Lorenzo porta il nome di mio nonno, morto 11 mesi prima della sua nascita. Tutti si aspettavano che lo chiamassi così. Io in realtà lo avrei chiamato così anche se mio nonno fosse stato ancora vivo e vegeto perchè è un nome che mia piace moltissimo, che sia anche un nome di famiglia, di una persona splendida, è solo un valore in più. Poi avendo un cognome diverso lo scambio di identità non esisteva, tanto più che mio nonno non veniva chiamato Lorenzo da nessuno, semmai Lurens (alla piemontese), io lo chiamavo nonno e mia mamma papà.
Però nel caso di Mare il ricordo è tragico, triste insomma, quindi no, penso che in questo caso non l'avrei fatto.

Per la cronaca: il padre di mio marito si chiamava Angelo, come suo padre. Stesso nome, stesso cognome. La primogenita (sorella di mio marito) si chiama Rinangela, unione di Angelo e Rinella, soprannome della mamma Caterina. Il secondogenito (fratello di mio marito) Romualdo Angelo. Poi per fortuna col terzo e il quarto (mio marito) hanno lasciato stare con la storia degli angeli :risatina: Però se avessi avuto una bambina l'avrei chiamata Angela, nome scelto da me prima ancora di conoscere mio marito. Lui avrebbe acconsentito.
LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)

Avatar utente
LaMarzia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1082
Iscritto il: 7 set 2008, 21:37

Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Messaggio da LaMarzia » 28 ago 2012, 13:54

Mio figlio ha ricevuto il nome di uno zio scomparso.
Per tanti motivi che non sto qui a spiegare non lo rifarei.

Il nome deve essere suo e soltanto suo.
Forget the Dog:BEWARE OF THE KIDS!
Alice 11/05/09 h.11.50 - Stefano 14/08/11 h.14.41 - Francesco 20/02/16 h.01.26
Immagine

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Messaggio da frangela » 28 ago 2012, 15:27

No, io mi sono rifiutata, sono proprio contraria a mettere i nomi dei morti.
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
Woland
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1289
Iscritto il: 31 mag 2005, 12:18

Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Messaggio da Woland » 28 ago 2012, 15:35

Mia figlia porta il nome della mamma di mia suocera, perché mio marito ha fortissimamente voluto così per sua mamma, che ha avuto solo figli maschi e non ha mai potuto dare il nome di sua madre ad una figlia. La mamma di mia suocera è morta giovane di polmonite.
Lo so che è solo un caso, ma mia figlia, a 13 mesi, si è fatta una decina di giorni di ricovero per una grave polmonite , e l'anno successivo ne ha avuta un'altra (in questa circostanza la dottoressa dell'ospedale che si ricordava di quella dell'anno prima ha ammesso che era stata una situazione seria). Secondo un medico che abbiamo consulato lei tenderebbe, fino all'età adulta, alla broncolabilità.
Ora. Lo ripeto, a rigor di logica lo so che è solo una coincidenza, ma irrazionalmente la coincidenza mi ha colpito; ma non ridarei comunque un nome di famiglia, a prescindere dalle coincidenze, mi impunterei di più, ci sono così tanti bei nomi al mondo che, col senno di poi, sarebbe bastato metterglielo come secondo nome, magari anche all'anagrafe.

Io poi mi sbaglio continuamente, la continuo a chiamare Ilaria (che non è il suo nome) e per ben due volte l'ho presentata così, :che_dici si vede che inconsciamente lo continuo a preferire.

Va detto che poi cresce, come tutti, dentro il suo nome e a prescindere dal nome stesso lei è fortissimamente lei e basta; poi alla fine un nome è davvero solo un nome. :sorrisoo
il Chicco (21/11/2005) e la Chicca (03/09/2009)
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Messaggio da R2D2 » 28 ago 2012, 17:16

Woland ha scritto:Mia figlia porta il nome della mamma di mia suocera, perché mio marito ha fortissimamente voluto così per sua mamma, che ha avuto solo figli maschi e non ha mai potuto dare il nome di sua madre ad una figlia. La mamma di mia suocera è morta giovane di polmonite.
Lo so che è solo un caso, ma mia figlia, a 13 mesi, si è fatta una decina di giorni di ricovero per una grave polmonite , e l'anno successivo ne ha avuta un'altra (in questa circostanza la dottoressa dell'ospedale che si ricordava di quella dell'anno prima ha ammesso che era stata una situazione seria). Secondo un medico che abbiamo consulato lei tenderebbe, fino all'età adulta, alla broncolabilità.
Ora. Lo ripeto, a rigor di logica lo so che è solo una coincidenza, ma irrazionalmente la coincidenza mi ha colpito; ma non ridarei comunque un nome di famiglia, a prescindere dalle coincidenze, mi impunterei di più, ci sono così tanti bei nomi al mondo che, col senno di poi, sarebbe bastato metterglielo come secondo nome, magari anche all'anagrafe.

Io poi mi sbaglio continuamente, la continuo a chiamare Ilaria (che non è il suo nome) e per ben due volte l'ho presentata così, :che_dici si vede che inconsciamente lo continuo a preferire.

Va detto che poi cresce, come tutti, dentro il suo nome e a prescindere dal nome stesso lei è fortissimamente lei e basta; poi alla fine un nome è davvero solo un nome. :sorrisoo
vedila così: c'è chi ti direbbe che la bisnonna ha vegliato su di lei...
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Memole1818
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42

Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Messaggio da Memole1818 » 28 ago 2012, 22:09

Mare143, mia figlia é battezzata come Martina Maruska Simona in chiesa.
Maruska era mia suocera e Simona la sua primogenita nata morta.
Il mio compagno mi ha chiesto se oltre a Martina Maruska come avevo proposto io potevamo aggiungere Simona (poco velatamente una sorella di mia suocera mi ha "suggerito" di chiamarla Maruska ma me ne sono fregata)...solo lui poteva chiedermelo e solo io potevo accettare e sono stata felice di averlo fatto.
Nessun ripensamento, ho visto la felicità negli occhi di Fabio e suo fratello quando in chiesa ho pronunciato quei tre nomi, lo rifarei mille volte. Piango mentre te lo scrivo.
Non ho mai pensato che quei nomi si collegasserp alle sfortune patite da mia suocera e mia "cognata"...lo trovo un modo bello per ricordarle, per sentir risuonare ancora quei nomi nelle nostre vite.
Ho chiesto solo che all'anagrafe fosse solo Martina per una questione di firme future.
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo

Avatar utente
Memole1818
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42

Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Messaggio da Memole1818 » 28 ago 2012, 22:20

Mare143, mia figlia é battezzata come Martina Maruska Simona in chiesa.
Maruska era mia suocera e Simona la sua primogenita nata morta.
Il mio compagno mi ha chiesto se oltre a Martina Maruska come avevo proposto io potevamo aggiungere Simona (poco velatamente una sorella di mia suocera mi ha "suggerito" di chiamarla Maruska ma me ne sono fregata)...solo lui poteva chiedermelo e solo io potevo accettare e sono stata felice di averlo fatto.
Nessun ripensamento, ho visto la felicità negli occhi di Fabio e suo fratello quando in chiesa ho pronunciato quei tre nomi, lo rifarei mille volte. Piango mentre te lo scrivo.
Non ho mai pensato che quei nomi si collegasserp alle sfortune patite da mia suocera e mia "cognata"...lo trovo un modo bello per ricordarle, per sentir risuonare ancora quei nomi nelle nostre vite.
Ho chiesto solo che all'anagrafe fosse solo Martina per una questione di firme future.
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Messaggio da helzbeth » 28 ago 2012, 22:44

per me così è molto diverso
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Memole1818
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42

Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Messaggio da Memole1818 » 28 ago 2012, 22:53

Lo so ma ho riportato solo quello che é successo a noi.
Mare potrebbe proporre una cosa del genere a suo marito.
Io quando ho saputo che era femmina ho capito quale tarlo aveva il mio compagno in testa.
Ho mediato e siamo stati felici entrambi.
Se avessimo un maschio credo faremmo lo stesso.

Chi dice che magari il marito di Mare non voglia neanche prendere in considerazione una soluzione del genere? (non ho letto tutto tutto quindi magari Mare l'ha detto e io non l'ho visto).
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Messaggio da mare143 » 29 ago 2012, 11:23

Vedo che il topic è stato tirato su (grazie a tutte voi che mi state dando un parere :sorrisoo ) quindi ne approfitto per aggiornare.
Il 30 luglio ho fatto la morfo ed è stato confermato ufficialmente che è un maschietto, qualche giorno dopo è stato mio marito stesso a tirare fuori il discorso del nome.
Mi ha detto di aver capito che l'idea di dargli il nome di suo fratello mi turba parecchio e che secondo lui è proprio quello il motivo principale per cui volevo tanto una femmina (e io che pensavo di essere stata abbastanza discreta :che_dici ).
A quel punto ho tentato di spiegargli le mie motivazioni, ma non credo di esserci riuscita benissimo perchè mentre parlavo piangevo (stupida :martello ), lui cmq mi ha ascoltato e credo (spero!) gli sia chiaro almeno il fatto che la mia non vuole essere una presa di posizione (e questa era la cosa che mi premeva di più fargli capire).
Mi ha detto anche che lui invece la vedrebbe come una cosa bella, come una sorta di "chiusura del cerchio", ma che capisce che, in effetti, da molti punti di vista la situazione potrebbe diventare pesante.
Alla fine di questa lunga e tormentata discussione gli ho detto che cmq io vorrei che fosse lui a decidere, cioè se per lui è davvero una cosa tanto tanto importante io non me la sento di negargliela.

...Scusate, la figliola mi reclama. Riprendo dopo...
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Messaggio da helzbeth » 29 ago 2012, 11:29

credo tu abbia fatto benissimo, e mi piace anche come si è posto lui

ora, qualsiasi sia la scelta, andrà bene
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
violetta75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1810
Iscritto il: 30 mar 2011, 14:52

Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Messaggio da violetta75 » 29 ago 2012, 11:47

Mare io non lo farei.
Immagino che quel nome susciti in lui, ma anche in te, sentimenti tristi.
quando penso ad una persona cara che è mancata in primis vengo travolta dalla nostalgia e dal dolore, solo dopo passo a ricordare quanto di bello mi ha lasciato e abbiamo vissuto insieme.
io sono una che per riuscire a vivere decentemente deve far finta che certe cose non siano mai successe, non ci devo pensare, devo mettere la testa sotto la sabbia tipo struzzo, e chiamare un figlio col nome di una persona cara che è mancata significherebbe PER ME riaprire ogni volta nel cuore una ferita solo apparentemente chiusa.
M07 sei tu il regalo mio più grande
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”