GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

foresta nera (germania)

Spostarsi da soli o con i bimbi per lunghi, brevi o anche brevissimi viaggi.
Dubbi, consigli e guide su come muoversi senza spostare la casa.
Avatar utente
Anne
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4691
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:29

Re: foresta nera (germania)

Messaggio da Anne » 30 apr 2012, 11:42

Tiro su per ringraziare PEM.
siamo stati da poco in Alsazia e foresta nera. Abbiamo soggiornato nei due posti consigliati e ci siamo trovati molto bene!

Confermo che a S Peter si mangia divinamente!
Avevamo il Wiifi e ci hanno pure aiutato con le prese (avevamo lasciato a casa l'adattatore) in entrambi i posti :sorrisoo
Grazie!
Una primavera sulla mia strada: 01/03/06 Matteo 28/12/07 Laura

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: foresta nera (germania)

Messaggio da pem » 2 mag 2012, 15:48

:075-Grassie:

non è che per caso sei stata a Berlino?
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
Anne
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4691
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:29

Re: foresta nera (germania)

Messaggio da Anne » 4 mag 2012, 16:47

No, niente Berlino, mi dispiace!
Una primavera sulla mia strada: 01/03/06 Matteo 28/12/07 Laura

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: foresta nera (germania)

Messaggio da ishetta » 13 mag 2012, 22:21

Bene. Io parto il 22/7 e anche noi abbiamo prenotato lì :ok
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: foresta nera (germania)

Messaggio da boxerina » 9 lug 2012, 12:13

Ish, ti scrivo qui, così chiunque può leggere.

Quest'anno, soggiornando in alcune strutture (tra le quali ci sono anche due campeggi, quello di Schluchsee e il Kreuzhof a Lenzkirch) per almeno 2 notti, si ha diritto ad avere la hochschwarzwald-card

http://en.hochschwarzwald-card.de/" onclick="window.open(this.href);return false;

con la quale si può fare gratuitamente una marea di cose: spostarsi con i mezzi pubblici, visitare piccoli musei, entrare in piscine e parchi acquatici, parchi divertimenti, rodelbahn, ecc.

Quest'anno siamo andati con questa carta allo Steinwasenpark: carino, ma per bambini dai 5-6 anni in su, visto che i piccoli si perdono le attrazioni migliori.
In zona, ma secondo me molto più divertente ed economico dell'Europapark di Rust, c'è il connyland (in Svizzera, vicino a Konstanz).

Bella la Rodelbahn dell'Hasenhorn; tra l'altro si può anche salire in funivia sulla montagna. I miei figli impazziscono per la rodelbahn, non posso che consigliarla.

Molto amata dai miei:
http://it.vogtsbauernhof.org/" onclick="window.open(this.href);return false;
con, appena fuori, un'altra rodelbahn (ottima perché economica!). Si tratta di un museo sulla cultura contadina, in cui si possono visitare antiche fattorie.

Per gli amanti dei castelli:

http://www.schloss-lichtenstein.de/" onclick="window.open(this.href);return false;

o lo spettacolarissimo
http://www.burg-hohenzollern.com/startseite.html" onclick="window.open(this.href);return false;
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: foresta nera (germania)

Messaggio da boxerina » 9 lug 2012, 12:23

Per fare gite varie c'è solo l'imbarazzo della scelta:
un must per noi è la passeggiata al Feldsee, possibilmente con annessa grigliata (basta portarsi dei wurst, si accende un fuoco o si usa quello acceso da qualcun altro :ahaha , si appuntano dei rametti e via).

Altra meta amata: il Feldberg

Per fare un'escursione culinaria:
http://www.gasthofwaldhaus.de/v1/60-anfahrt/index.php" onclick="window.open(this.href);return false;
sulla strada per Waldshut, cittadina carina, mercato sulla piazza al sabato (ottimo il gelato da Mona Lisa)

Altro posto caratteristico molto amato
http://www.rauschbart.de/" onclick="window.open(this.href);return false;
un caratteristico biergarten a Horb am Neckar (vicino al Burg Hohenzollern).
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: foresta nera (germania)

Messaggio da ishetta » 10 lug 2012, 11:46

boxerina, grazie per i suggerimenti. Non vedo l'ora di visitare e portarvi i miei appunti di viaggio (che sono ovviamente in alto mare :fischia ).

Pensavamo anche noi all'Europapark e vogtsbauernhog.

Giusto per capire. Per mangiare com'è? Io, mio marito e i bimbi non abbiamo problemi perchè siamo onnivori ma mia mamma è diabetica quindi volevo capire verso cosa si può orientare...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: foresta nera (germania)

Messaggio da boxerina » 10 lug 2012, 12:45

Ish, scusa la domanda sc**a, ma do la colpa al caldo e alla stanchezza :fischia

"mangiare" in che senso?
noi quando siamo ai vari parchi/piscine/gite a pranzo siamo normalmente cibomuniti, perché il menù di questi posti è spesso l'analogo dei baretti sulla spiaggia. Ergo, entro al primo lidl o aldi (se ti capita, è un discount tedesco favoloso), compro pane, salumi, formaggio e una busta di insalata/pomodorini/frutta e ci arrangiamo.

Nei ristoranti si trova di tutto. Non so cosa non possa mangiare la tua mamma, ma un piatto di carne (non fritta) e insalata lo hanno proprio tutti (casomai chiedila espressamente "ohne Salatsosse", perché generalmente la portano già affogata nella salsetta)

Se ti capita di imbatterti nella catena dm (un must tedesco per quanto riguarda le drogherie; oltre a ottimi saponi e detergenti a marca dm, i pannolini sono meravigliosi), lì hanno tanti prodotti per diabetici
http://www.dm.de/cms/servlet/segment/de_homepage/" onclick="window.open(this.href);return false;
dalla tendina con la bandierina puoi scoprire se ce n'è uno vicino a dove andate.

Per altre domande, sono a sua completa disposizione :hi hi hi hi
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: foresta nera (germania)

Messaggio da ishetta » 10 lug 2012, 13:17

Ecco perfetto il discorso salsine perchè mia madre le odia (io le adoro :fischia )
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: foresta nera (germania)

Messaggio da boxerina » 10 lug 2012, 13:56

ishetta ha scritto:Ecco perfetto il discorso salsine perchè mia madre le odia (io le adoro :fischia )
Anche io le amo e nei periodi in cui sono intrippata, infatti, ho le borracce direttamente posizionate sui fianchi :ahaha

Pane: al ristorante tua mamma non rischia di mangiarne troppo, perché non usa metterlo in tavola. Di solito si chiede, se lo si vuole, o, spesso, se lo portano (soprattutto se sentono parlare in italiano e sanno che da noi è normale mangiarlo insieme al piatto principale), si paga a parte.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: foresta nera (germania)

Messaggio da olfersia » 11 lug 2012, 9:24

Grazie.
Prendo nota anche io.
Tra le mete ci sono appunto il Baden Wurttemberg con annessa Scharwwald!!
Pechè ecco non so ancora. Partiremo domenica in direzione nord.
Quanto a nord ancora non so!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: foresta nera (germania)

Messaggio da boxerina » 11 lug 2012, 13:10

Olfersia, buona fortuna!
Questa è un'estate piovosaaaaa... per fortuna abbastanza calda (facendo finta di non aver letto il termometro, che stamattina alle 10:30 segnava 16 gradi :bomba ).
Io più a nord non ci andrei nemmeno sotto tortura :ahaha
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: foresta nera (germania)

Messaggio da boxerina » 11 lug 2012, 13:20

Un'informazione stradale: per andare nella foresta nera dall'Italia, passato il Gottardo, ci sono due possibilità normalmente usate.
1. tirare dritto verso Basilea, fare l'Europabrücke ed entrare in Germania, salire con l'autostrada fino a Freiburg e poi prendere la statale verso Titisee.
2. andare verso Shaffhausen, passare il confine a Thayngen e poi imboccare la statale nei pressi di Donaueschingen.

Io sconsiglio come la peste la 2. opzione, perché bisogna passare per il tunnel del Gubrist (dietro a casa mia :sorrisoo ), che è sempre, ma proprio sempre, un delirio di code e di traffico.

Un modo non molto conosciuto per salire nella foresta nera, ma a mio avviso molto molto bello, è arrivare in autostrada fino a Stein/Bad Säckingen, passare il confine col ponte sul Reno, volendo, dare un'occhiata al ponte pedonale di legno - molto carino- (oppure arrivare a Brugg e poi salire con la statale, attraversare il Reno col ponte), arrivare a Waldshut costeggiando il Reno e salire nella Schwarzwald, che inizia proprio alle spalle della cittadina.
La strada è molto bella e ci sono infinite possibilità per fermarsi a fare due passi o picnic.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: foresta nera (germania)

Messaggio da olfersia » 11 lug 2012, 14:03

:sorrisoo
Boxerina... meteorologicamente parlando, vuoi che ti racconti delle vacanze dell'anno passato in Mosella?!?
Noi contiamo di entrare in germania da Strasburgo.
Ci nìmuoviamo col camper e tendiamo a d evitare la Svizzera per questioni di peso. Il nostro percorso è dal Moncenisio (anche perchè abito in Val di Susa), attraverso il Giura francese, poi direzione Colmar (vista l'anno scorso) e Strasburgo (che vogliamo vedere quest'anno). A questo punto entriamo in Germania e vediamo il Baden Wurttemberg in direzione sud... Il lago di Costanza lo abbiamo visto nel 2009 e saltiamo. magari ci sta un po' di Baviera...
Ma, appunto vedremo.
Se puntiamo decisamente a nord... Danimarca!

Comunque grazie, sei fonte di preziosissimi consigli!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: foresta nera (germania)

Messaggio da boxerina » 11 lug 2012, 16:53

Olfersia, sono curiosa e non conosco il problema: qual è la questione peso del camper in Svizzera?

Bella anche la Baviera!
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: foresta nera (germania)

Messaggio da olfersia » 11 lug 2012, 22:30

I camper sono omologati a 35 q per la patente B e 40 q per la patente C.
Questo vuol dire che non si dovrebbe superare a pieno carico (ovvero pronti per partire e con i passeggeri a bordo) il peso omologato.
Solo che... non è sempre possibile rimanere entro il peso, soprattutto per i camper da 35 q. Un po' per colpa delle case madri che producono mezzi che magari sono 33 q vuoti, un po' per colpa dei camperisti che ci caricano troppa roba! Tipo quelli che si portano lo scooter!
Noi cerchiamo di essere sempre molto essenziali, per fortuna Riki cresce e ci si porta meno roba (l'anno scorso avevamo la sua bici, il carrellino da 15 kg e il passeggino da 5 kg... quest'anno dovremmo avere la sua bici, il follow me da 4 kg e forse il passeggino, ma dico forse).
Se ti fermano e ti mettono in pesa a seconda dell'eccesso si parte dalla multa fino al sequestro del mezzo.
E in Svizzera i controlli sono molto più frequenti che negli altri paesi europei.
Quando è possibile conviene evitarla, a meno di esser sicuri di stare nel peso!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: foresta nera (germania)

Messaggio da boxerina » 12 lug 2012, 10:25

Capito.
Si, in effetti qui sono molto pignoli coi controlli sui veicoli, ma, visto il numero di tunnel e di strade alpine, meglio così. Anni fa, in un paio di incidenti "sospetti" c'erano state molte polemiche sui controlli e, da allora, sono molto più fiscali.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: foresta nera (germania)

Messaggio da ishetta » 30 lug 2012, 21:50

E siamo tornati anche noi con un pezzetto di Germania nel cuore.
Voglio ringraziare tutte voi, in particolare Pem e Boxerina, per i consigli che ci sono stati utilissimi.

Abbiamo soggiornato anche noi alla gasthof Zum Kreuz.
Confermo l'ottima cucina e la disponibilità della titolare che parla un italiano fantastico.

La colazione è a buffet con prodotti ottimi preparati da loro, da provare assolutamente la milch marmelade una sorta di dulce de leche da leccarsi i baffi. Era presente un vassoio con salumi e formaggi del posto, gli immancabili cetriolini sottaceto, pane di vari tipi, cereali, mueslei e ovviamente succo d'arancia e apfelsaft.

Per la cena ottimi accostamenti e la carne davvero ottima. Ci sono venuti incontro tantissimo per i problemi di mia mamma quindi tutto cucinato senza formaggi e salsine almeno per lei. I bimbi si sono sempre arrangiati dividendosi i piatti e hanno gustato tutto.
Visto il tempo bello abbiamo sempre cenato in giardino, ottima valvola di sfogo visto che ci sono altalena, scivolo e sabbionaia.

Anche i miei bimbi hanno dormito insieme nel divano letto :) Edo è pure volato ma devo dire nessun problema perchè dal giorno dopo ho aggiunto un cuscino e la situazione si è risolta.

Il nostro itinerario:

Triberg: giro alla cascata passando dal centro del paese (2 minuti a piedi ed è possibile utilizzare il passeggino). Pic nic vista centro in area attrezzata, c'è una lidl con un ottimo pane e poi torta Foresta Nera (che a me non è piaciuta).
Giro agli orologi a cucù giganti e visita del meccanismo interno che a Emma è piaciuto moltissimo.
 
Donaueschingen: visita alla sorgente del Danubio, giro nel bellissimo parco davanti al castello dei principi Von  Fürstenberg. Purtroppo in estate il palazzo non è visitabile se non di domenica. Pranzo in un kebab pessimo ma il piccolo aveva fame e non lo si regge.

Friburgo: visita del centro storico con inciampamento nei bachle e giro della barchetta che è piaciuto tantissimo ai bimbi. Giro della cattedrale anche nelle cappelle sotterranee davvero suggestive.
Consiglio: se al terzo giorno siete in astinenza da espresso potete fermarvi al bar "caffè classico", dove una simpatica signora siciliana a un prezzo quasi onesto rispetto al paese (1.80€) vi farà un caffè degno di questo nome.

Gutach: museo all'aria aperta Vogtsbauernhof. Fantastico, non ho altre parole. I miei bambini lo hanno adorato, in particolare alle 11:30 si svolge la macina del grano. Emma non aveva mai visto un vero mulino in azione e ne è rimasta estasiata. Poi da provare la mungitura delle mucche. Abbiamo mangiato nel ristorantino interno.
Suggerimento: i bagni esterni adiacenti al parcheggio si pagano. Appena entrati nel museo sono gratuiti.

Schaffhausen (Svizzera): visita alle cascate del Reno, consigliatissima. Noi abbiamo evitato il giro in barca xchè col piccolo monello era improponibile, cmq la vista è mozzafiato anche a piedi lungo il sentiero.
Visti i prezzi improponibili in loco, 5€ un wurstel e un paninetto, abbiamo optato per fare la spesa al Migros vicino e mangiare in una zona attrezzata. 

Titisee: il centro è davvero troppo commerciale, sembra la nostra Bibione... Però la visita al lago è davvero appagante e anche Emma ha gradito moltissimo il giro in battello.
Pranzo con un gelato visto il caldo.

St. Peter: bellissima cittadina. Consiglio una visita all'interno della chiesa che è davvero meravigliosa e ben conservata.

Unica pecca. Al ritorno abbiamo trovato 14km di coda al Gottardo. Ho sposato un uomo che soffre di vertigini ma ancora di più odia le code e così ha deciso di rientrare in Italia dal Passo del Furka. Beh non lo fate. Ci abbiamo messo 3 ore in più, visto paesaggi da togliere il fiato ma la strada è davvero brutta soprattutto per chi è abituato a guidare in una città in pianura. Però abbiamo visto la partenza di un trenino a vapore su una cremagliera, bellissimo!

A presto... Con un nuovo viaggio!
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: foresta nera (germania)

Messaggio da crucchina79 » 30 lug 2012, 22:02

bene, vi siete un po' crucchizzati anche voi :risatina:
Freiburg a me è rimasta particolarmente nel cuore, ci ho passato un mese a studiare... ed andavo a bere pure io il caffè al "caffè classico", felice di sapere che esiste ancora!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: foresta nera (germania)

Messaggio da ishetta » 30 lug 2012, 22:14

Hanno aperto altri 2 locali. :sorrisoo
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “GOLLINE E GOLLINI IN VALIGIA: VIAGGI, GITE, VACANZE E WEEK END”