Sì Lalat, concordo, io sono in un'altra regione ma il discorso è lo stesso: vorrebbe dire, per il bambino che non andrà a scuola, fargliela pure cambiare, andando in una materna privata con i costi della privata.
Comunque è solo per discutere, qui siamo tutte mamme e tutte abbiamo a cuore per prima cosa il bene dei nostri figli, se per alcune di noi il bene per il bambino sarebbe rimandare la scuola, per altre il bene, sempre per il bambino, sarebbe non rimandarlo, nessuno si scandalizza.
Paola67 sò che chi ha un disturbo del linguaggio è più predisposto ad essere dislessico o simili, ma non è detto, a scuola di mio figlio stanno facendo gli screening per i DSA, finiranno l'anno prossimo ma le maestre, per ora, nel caso di mio figlio, l'hanno escluso.
Tu invece solo basandoti sulla probabilità (che non sempre si avvera) che un bimbo con DSL possa essere DSA gli ritarderesti la scuola? allora ti ripongo la stessa domanda: per te i dislessici dovrebbero fare la scuola un anno dopo? o essere bocciati quando lo si scopre? Se un giorno ci sarà un test attendibile per capire chi è dislessico a 5 anni consiglieresti per questi bimbi di posticipare l'ingresso a scuola? Ti chiedo queste cose perchè mi sembra così strano.
Mi sembra così strano anche il solo parlare di DSA per un bimbo che ha solo DSL, sarebbe come se uno in pieno inverno và dal medico con la febbre alta e il medico, senza visitarlo, lo cura come fosse influenza: è vero è probabile, ma potrebbe essere anche un'altra cosa.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
saltare un anno di scuola
- mammaMiao
- New~GolGirl®
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 27 feb 2006, 9:23
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: saltare un anno di scuola
mammaMiao ha scritto:Sì Lalat, concordo, io sono in un'altra regione ma il discorso è lo stesso: vorrebbe dire, per il bambino che non andrà a scuola, fargliela pure cambiare, andando in una materna privata con i costi della privata.
Comunque è solo per discutere, qui siamo tutte mamme e tutte abbiamo a cuore per prima cosa il bene dei nostri figli, se per alcune di noi il bene per il bambino sarebbe rimandare la scuola, per altre il bene, sempre per il bambino, sarebbe non rimandarlo, nessuno si scandalizza.
Paola67 sò che chi ha un disturbo del linguaggio è più predisposto ad essere dislessico o simili, ma non è detto, a scuola di mio figlio stanno facendo gli screening per i DSA, finiranno l'anno prossimo ma le maestre, per ora, nel caso di mio figlio, l'hanno escluso.
Tu invece solo basandoti sulla probabilità (che non sempre si avvera) che un bimbo con DSL possa essere DSA gli ritarderesti la scuola? allora ti ripongo la stessa domanda: per te i dislessici dovrebbero fare la scuola un anno dopo? o essere bocciati quando lo si scopre? Se un giorno ci sarà un test attendibile per capire chi è dislessico a 5 anni consiglieresti per questi bimbi di posticipare l'ingresso a scuola? Ti chiedo queste cose perchè mi sembra così strano.
Mi sembra così strano anche il solo parlare di DSA per un bimbo che ha solo DSL, sarebbe come se uno in pieno inverno và dal medico con la febbre alta e il medico, senza visitarlo, lo cura come fosse influenza: è vero è probabile, ma potrebbe essere anche un'altra cosa.
ma chi ha mai affermato questo? credo tu abbia dato una libera interpretazione facendo una generalizzazione inopportuna..
Stiamo parlando, in un topic specifico di una diagnosi logopedica ad un bimbo al quale è stato consigliato di ritardare l'ingresso nella primaria.
Ed io stavo cercando di spiegare, anche perchè mi sono state rivolte delle domande specifiche, quanto sia a volte complesso e diversificato il mondo della persona che ha ricevuto questo tipo di diagnosi e di come sia diversa dalla dislalia.....
poi tutto il resto lo hai aggiunto tu come tua e' la personalissima interpretazione delle mie parole e generalizzazione del disturbo e del modo in cui affrontarlo.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- giorgy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21796
- Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18
Re: saltare un anno di scuola
ah ecco, scusate io non sono molto esperta in questo. ora sto cominciando a contattare una logopedista per gloria, ma è la prima volta che ne ho a che fare (ed è tutto rimandato a settembre, quindi ci ho parlato solo per telefono)clizia ha scritto:giorgy ma la figura del logopedista non è adatta a certificare e decidere quando è il caso di posticipare l'ingresso a scuola. Il logopedista si occupa di linguaggio, no è un neuropsichiatra e nemmeno uno psicologo infantile, non è un medico! sarebbe come se uno pendesse dalle labbra dell'estetista invece di chiedere ad un dermatologo.
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)