GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

I settembrini (2011) son dei furbetti...pappe, dentini e primi passetti!

Rispondi
Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: I settembrini (2011) son dei furbetti...pappe, dentini e primi passetti!

Messaggio da DadaEle » 9 lug 2012, 15:28

Ho letto di corsa perchè non avrei proprio tempo (ma qualcosa rubo!!)

Ambra, la scuola che dici è sicuramente la stessa dove una mia amica manda la figlia. Lei ne è molto contenta, ma è tanto che non la vedo.

Sono sincera non ho letto tanto quanto voi, ne studiato (anche se sono curiosa e se avrò modo qualcosa leggerò), però la libertà, l'assecondarli tantissimo non fanno per me...

Sia chiaro, non giudico e non critico, si fa per parlare e confrontarci che è sempre utile... :sorrisoo

Al di là degli aspetti pratici (mamma a casa o meno, figlio unico o meno, casa con gli spazi giusti o meno...) io credo che qualche regola o qualche spazio dedicato, non siano altro che passaggi della crescita... Del resto sarà così sempre nel loro cammino finchè diventeranno adulti.
Esempio: il box, chiaro che se proprio è un momento no e non ha voglia di starci, tranne cause di forza maggiore (sto scolando la pasta, facendo la pipì ecc) non la lascio a sperticarsi dal pianto... Ma lei lo conosce, è un "suo" luogo, con le sue cosine. Nella maggior parte del tempo ci sta volentieri, fa acrobazie, esperimenti, si allena nel lancio del gioco furoi dal box :che_dici :risatina: , guarda incantata i suoi fratelli giocare... in sicurezza. E nel frattempo io, che purtroppo non ho mai abbastanza tempo per tutti e 3 mi barcameno come posso...
Pian piano insieme all'autonomia conquisterà anche gli altri spazi della casa (che a ben guardare non sono poi così tanti viste le dimensione e quanto siamo stretti! :che_dici )..
I "no"...credo ci sia una fase inevitabile che è il "noooooooooo" :-D e praticamente tutti fanno come Lorenzo e Giada.... si avventano, ti dicono no (come possono) e tutti felici continuano a fare i fatti loro!
La mia fa di peggio... Mi si ribella :che_dici . Ieri cercava di buttarsi giù dal passeggino (anche per lei il box credo avrà vita breve, è una scimmietta) ed al mio "no", fermo e serio mi guardava...mi scimmiottava vocalmente il "no" e mi....ringhiava :che_dici

Per le scuole, io mi sono affidata a quelle comunali e fin'ora non avrei potuto prendere meglio! Ma questo dipende dalla fortuna di avere incontrato maestre molto preparate e affettuose e con cui si è creato un bel rapporto di lavoro in equipe casa/scuola! (tant'è vero che quando sarà il momento della materna di chiara non so davvero se dare un'orientamento sulla sezione o affidarmi al caso, sia quella che fu di Michele sia quella di Francesco sono molto valide!)

vabbè, mi piacerebbe dilungarmi ma non ho più tempo!!
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Pizzy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6965
Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28

Re: I settembrini (2011) son dei furbetti...pappe, dentini e primi passetti!

Messaggio da Pizzy » 9 lug 2012, 18:32

DadaEle ha scritto:
Sono sincera non ho letto tanto quanto voi, ne studiato (anche se sono curiosa e se avrò modo qualcosa leggerò), però la libertà, l'assecondarli tantissimo non fanno per me...

Sia chiaro, non giudico e non critico, si fa per parlare e confrontarci che è sempre utile... :sorrisoo
Ovviamente è solo per confrontarci. Nessuno "impone" alcuna cosa all'altro. :ok Ognuno sceglie meglio in base alle sue esigenze, ai suoi valori o al suo "credo" pedagogico. :sorrisoo
DadaEle ha scritto: Al di là degli aspetti pratici (mamma a casa o meno, figlio unico o meno, casa con gli spazi giusti o meno...) io credo che qualche regola o qualche spazio dedicato, non siano altro che passaggi della crescita...
I metodi pedagogici di cui parlavo non è che prevedano di lasciarli crescere "selvaggi" :risatina: Nel senso che ci sono delle regole e delle direttive da dare, perché le regole fanno parte della crescita di un individuo, dato che il vivere sociale è fatto anche di regole necessarie per rispettare "l'altro". :ok
E' un discorso un po' più sottile e complesso, che non mi sembra il caso di affrontare qui, altrimenti mi pare di essere super quark. :ahah Gli spazi devono essere tutti a misura di bambino e predisposti per stimolare la libera crescita del bambino e la sua creatività. L'educatore/genitore li predispone ed è una guida nelle attività senza "imporre", costringere in spazi limitati, punire, limitare troppo. E' una pedagogia "non direttiva". La Montessori diceva che, una volta predisposti spazi, materiali adeguati, attività idonee e dato qualche regola necessaria...il bambino deve essere lasciato "libero", perchè i bimbi comprendono in fretta e hanno in sè la disciplina e l'ordine interiore.

Certo che in una casa come la mia è un incubo :argh :argh E poi, io ora sono a casa, ma se si lavora capisco che sia difficile. E' per questo che trovare una scuola di stampo steineriano, montessoriano o pestalozziano sarebbe l'ideale...fanno loro il grosso del lavoro per te!!! :ahah :ahah
18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!

Pizzy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6965
Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28

Re: I settembrini (2011) son dei furbetti...pappe, dentini e primi passetti!

Messaggio da Pizzy » 9 lug 2012, 18:35

DadaEle, a Giada è spuntato il primo dentinoooo! :yeee :yeee :yeee
18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: I settembrini (2011) son dei furbetti...pappe, dentini e primi passetti!

Messaggio da Silvietta7885 » 9 lug 2012, 23:56

io come dicevo l'altro giorno sono della linea di dada .. capisco benissimo le cose che dite avendole studiate per la mia laurea...ma poi certo ci vuole anche tanta dedizione... non che io abbandoni mia figlia nel box ecc... però con un'altra peste di soli 2 anni in giro per casa (ci pensa lei ad innondarmi il bagno :risatina: ) diventa ancora + importante la sicurezza della seconda...non potrei proprio lasciarla libera in tutto e per tutto...ma non credo che qst porti meno alla sua autonomia... :domanda conquisterà col tempo i suoi spazi ..
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: I settembrini (2011) son dei furbetti...pappe, dentini e primi passetti!

Messaggio da Silvietta7885 » 9 lug 2012, 23:56

ps.ha tagliato il secondo dentino! :yeee
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
Ambra87
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3562
Iscritto il: 19 gen 2011, 10:49

Re: I settembrini (2011) son dei furbetti...pappe, dentini e primi passetti!

Messaggio da Ambra87 » 10 lug 2012, 9:13

Dada, Pizzy ti ha già risposto adeguatamente, ma vorrei aggiungere la mia. E' chiaro che ognuno fa i conti con sé stesso e la propria casa, con le proprie possibilità di tempo o con la propria inclinazione, quindi qua ci si confronta senza giudicare. Io sono fermamente convinta dell'importanza del lasciare Elettra libera nello spazio, affinché riesca ad affinare da sola le proprie capacità e sia in grado di capire i limiti del proprio corpo e le possibilità della sua mente. La Montessori diceva: "Il più grande aiuto che possiamo dare ai nostri bambini è di stare al loro fianco e lasciarli liberi di svilupparsi a modo loro... Poiché su questo argomento i nostri figli ne sanno più di noi." Ed io condivido a pieno! Il mio compito di mamma ma anche di tagesmutter è quello di organizzare, predisporre, sorvegliare, osservare, facilitare, sostenere, incoraggiare i bambini, essere al loro fianco come punto di riferimento ma non intervenire se non dietro richiesta esplicita di aiuto. Che non vuol dire mollarli lì e stare a guardare la tv mentre loro giocano, ma essere presente e quando non si propongono attività, lasciarli liberi.
Mi ha lasciata letteralmente a bocca aperta l'esempio di una bambina cresciuta così a Loczy (un orfanotrofio gestito dalla Pikler nel dopoguerra), capace di salire una pila di cuscini per prendere una chiave riposta su un ripiano in alto. Niente di eccezionale se non fosse che la bimba era cieca...
Elettra ha il suo spazio, il letto in terra è proprio la base di tutto questa ideologia, lei è padrona di quel suo momento e può gestire come preferisce il risveglio.
E i NO ci devono necessariamente essere, sono fondamentali, così come le regole e i ritmi, ma io cerco di mettere gli spazi in condizione di dire meno no possibile.
Quindi per me è fondamentale trovare una materna in linea con le abitudini che ho dato a Elettra, che continui il percorso formativo che ho iniziato con lei e la staineriana o la montessoriana sarebbero perfette. Non si tratta solo di trovare una buona materna, ma di una scuola che condivida il mio progetto educativo...
In te noi Elettra, 17/08/2011, 2,770 kg a 37+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5

Pizzy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6965
Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28

Re: I settembrini (2011) son dei furbetti...pappe, dentini e primi passetti!

Messaggio da Pizzy » 10 lug 2012, 9:19

Silvietta, come dicevo a Dada, io e Ambra abbiamo semplicemente parlato di una linea pedagogica che condividiamo, ma questo non significa che tutti gli altri sbaglino nell'educazione dei loro figli. Sia chiaro! :sorrisoo Ognuno sa quel che è meglio per sè e i propri figli. Nessuno mette in discussione nulla. :sorrisoo Capisco benissimo le problematiche, xke io stessa non riesco ad applicare del tutto i metodi in cui credo x motivi logistici e pratici. :argh Condividere, purtroppo non significa sempre poter mettere in pratica. :buuu Mi ci vorrebbero una struttura della casa adeguata e dei mobili a misura di bambino e le scuole adeguate vicino casa.
Inoltre, come ripeto, non è che ciò di cui parliamo significhi "lasciar liberi in tutto e per tutto" e "senza regole" i figli, come dite tu e Dada. è qualcosa di diverso e più sottile...e più difficile da applicare. Non è di certo lasciarli crescere come selvaggi! :risatina:
L'AUTONOMIA che intendiamo noi non è quella del senso comune del termine, cioè il diventare indipendenti dal lato pratico, ma l'auto-nomos, nel senso di sviluppo di regole interiori proprie, di capacità si "scelta", conoscenza di se stessi, del proprio corpo, dello spazio, dei propri limiti e delle proprie capacità, gestione delle emozioni e delle situazioni. E' sviluppo della creatività e, del problem solving e del pensiero divergente.
E credimi, i bambini che crescono col metodo educativo di cui parliamo sviluppano tutto ciò prestissimo e in modo incredibile. :urka

Ambra l'ha espresso egregiamente qui:

La Montessori diceva: "Il più grande aiuto che possiamo dare ai nostri bambini è di stare al loro fianco e lasciarli liberi di svilupparsi a modo loro... Poiché su questo argomento i nostri figli ne sanno più di noi." Ed io condivido a pieno! Il mio compito di mamma ma anche di tagesmutter è quello di organizzare, predisporre, sorvegliare, osservare, facilitare, sostenere, incoraggiare i bambini, essere al loro fianco come punto di riferimento ma non intervenire se non dietro richiesta esplicita di aiuto. Che non vuol dire mollarli lì e stare a guardare la tv mentre loro giocano, ma essere presente e quando non si propongono attività, lasciarli liberi.


Comunque ragazze, è solo pour-parler, mi raccomando! :ok Siamo TUTTE delle mamme BRAVISSIMISSIME! :hi hi hi hi
Io, insomma, non tanto...a volte vorrei poter fare cose diverse, ma mi accontento e faccio quel che posso! :che_dici :risatina:
18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!

Pizzy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6965
Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28

Re: I settembrini (2011) son dei furbetti...pappe, dentini e primi passetti!

Messaggio da Pizzy » 10 lug 2012, 10:18

Silvietta7885 ha scritto:ps.ha tagliato il secondo dentino! :yeee
:yeee :yeee :congratulations:
18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: I settembrini (2011) son dei furbetti...pappe, dentini e primi passetti!

Messaggio da DadaEle » 10 lug 2012, 10:23

Pizzy avevo capito, chiaro....non è che penso che li abbandonate mentre state sul divano a farvi la manicure! :risatina:

(per quello c'è il genitore modello: "ho la tata, anche per permettermi di leggere il giornale e me la porto pure in vacanza così non mi disturba nessuno" :x: Visto con i miei occhi in spiaggia, una tristezza allucinante!)

Non ho letto libri, ma leggo gol! :hi hi hi hi

Poi...non parlo di voi, sia chiaro, che avete una testa funzionante e lo mostrate, ma ho letto tante tante mamme prendere queste cose un po' per moda... Come l'autosvezzamento. Mamme che sembrava che avrebbero torturato il figlio a dargli da mangiare una "pappa", che altro non è che che un sanissimo passato di verdure con carne frullata dentro.

Il "problema" dello stile che proponete, che mi piace anche, sulla carta, è proprio la difficoltà di realizzazione, gli spazi che non sempre possono essere a misura di bambino o il tempo ..
Es Bidet, credo che tutti i bimbi passino a questa passione... Con fran era diventato un incubo, alla fine avevo legato il rubinetto... Sapete quante volte gli è stato detto no? MIca per limitarlo, ma d'inverno permettergli di bagnarsi 3 volte al giorno non era fattibile...
Ci mettono davvero tanto su certe cose ad imparare il limite.

Siete brave, vi ammiro, ma non fa per me... E comunque credo che leggerò di più se mi capiterà, perchè sarei curiosa di capire quali sono questi obiettivi che si otterrebbero con questo metodo rispetto ad un approccio più "tradizionale".

Riguardo alla scuola, credo che tutte ovviamente debbano essere a misura di bambino, ed anche sul tipo di educazione vedo che alla fine (tranne scuole di pensiero particolari come quelle che citate) conta molto la maestra. Io mi sono trovata bene con un stile estremamente affettuoso e dolce da un lato, ma molto fermo dall'altra. Un po' quello che è anche il nostro stile...

Poi ci sono tante cose che non apprezzo nel mio modo che riguardano alla fine l'esasperazione per stanchezza o l'aver troppo poco tempo per godermeli..

Scusate se sono schematica ma devo scappare.

Ambra, ho visto un cartello dalla pediatra che anche a calderino e zola ci sono due tue "tagescolleghe" :sorrisoo

Per la scuola steineriana... Ti riporto ciò che mi è stato riferito, prendilo con le pinze... Mi dicevano che se finchè son piccoli va benissimo, da grandi invece la scuola può creare problemi al ragazzino/studente nel momento incui dovrà fare un passaggio ad un istituto tradizionale (es dalle medie alle superiori, ma non ricordo fino a quale grado di istruzione arrivino).

Ora scappo. Un baciottolone!
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: I settembrini (2011) son dei furbetti...pappe, dentini e primi passetti!

Messaggio da DadaEle » 10 lug 2012, 10:23

BENISSIMO PER LE SETTEMBRINE AI PRIMI DENTINI!!!!!!!!
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: I settembrini (2011) son dei furbetti...pappe, dentini e primi passetti!

Messaggio da DadaEle » 10 lug 2012, 10:27

Ah...comunque il film sulla Montessori mi era piaciuto molto!!!

E al di là dell'aspetto pratico vedo che ci sono tante cose che "tornano" comunque nell'aspetto educativo di una persona che ama e che non è troppo "rigida"...intendo anche nelle insegnanti.
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: I settembrini (2011) son dei furbetti...pappe, dentini e primi passetti!

Messaggio da DadaEle » 10 lug 2012, 10:36

Pizzy altro che mamme bravissime, io a volte mi sento un cessssssssss...anche se ultimamente sclero molto meno....non ho tempo nemmeno per quello!! :che_dici :ahaha
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: I settembrini (2011) son dei furbetti...pappe, dentini e primi passetti!

Messaggio da frab » 10 lug 2012, 10:56

DADA, guarda anche io sono come te, una giusta via di mezzo; do la pastina ma lo imbocco perchè non riesce a mangiare da solo e io non ho nessuna voglia di farlo mangiare in 1 ora. Tanto tra pochi mesi impareranno da soli e quindi qualche mese di aiuto non mi cambia niente.
Poi lo lascio girare per casa tranquillo, anche se a breve metteremo per forza cancelletto sulle scale, onde evitare tragedie.
Io quest'anno mi porto una baby sitter al mare :prr ho deciso così per due motivi; uno non posso far fare alle bimbe una vita da bimbo di 10 mesi e a Lorenzo non posso fargli fare la vita da bimbo di 8 anni. E io ho bisogno di riposarmi!!!! :x: e fare un pò di vacanza e qualche uscita serale con il socio, ne abbiamo bisogno. Visto che non abbiamo grandi spese di vacanza perchè abbiamo la casa, spendiamo qualcosa in più per la baby sitter e per farci delle vere vacanze. Che poi non sapevo a chi chiedere, e ho chiesto all'ex educatrice del nido delle bimbe, una ragazza MITICA e mi ha detto di si!! quindi sono in ottime mani :ok
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Pizzy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6965
Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28

Re: I settembrini (2011) son dei furbetti...pappe, dentini e primi passetti!

Messaggio da Pizzy » 10 lug 2012, 10:58

Dadaele, condivido tutto ciò che hai scritto! :ok
Ci vogliono gli spazi, il materiale e il tempo adeguato, x mettere in pratica ciò di cui parliamo.
E comunque, io sono mai x gli estremismi, ma sempre per la via di mezzo, che va incontro a tutte le esigenze: pratiche ed educative. :hi hi hi hi

Non parlarmi dell'incubo bidet :ahaha ha sbattuto la testa anche ieri scivolando sull'acqua :buuu ho una casa che è tutta un pericolo..e quindi è tutto un rincorrerla e dirle "no, questo non si fa! No, questo è pericoloso! Attenta che ti spacchi la testa cadendo da 3 gradini!"
Divento matta! :argh
18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!

Pizzy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6965
Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28

Re: I settembrini (2011) son dei furbetti...pappe, dentini e primi passetti!

Messaggio da Pizzy » 10 lug 2012, 11:13

DadaEle ha scritto:
Per la scuola steineriana... Ti riporto ciò che mi è stato riferito, prendilo con le pinze... Mi dicevano che se finchè son piccoli va benissimo, da grandi invece la scuola può creare problemi al ragazzino/studente nel momento incui dovrà fare un passaggio ad un istituto tradizionale (es dalle medie alle superiori, ma non ricordo fino a quale grado di istruzione arrivino).
D'accordissimo! :ok

Le scuole che seguono i principi della pedagogia attiva vanno benissimo fino al massimo alle elementari. Mi ricordo che un mio prof. dell'università di Firenze (che ho avuto per un corso di perfezionamento) ci raccontava che per lui è stato un trauma, dopo essere stato cresciuto nella Scuola-città Pestalozzi, passare alle scuole normali! :risatina: Però essere educati, almeno finchè si è piccoli, in quel tipo di strutture è un vantaggio enorme! :sorrisoo
18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: I settembrini (2011) son dei furbetti...pappe, dentini e primi passetti!

Messaggio da DadaEle » 10 lug 2012, 11:15

Frab l'esempio che portavo io era estremo.. Anche a me è capitato di andare via con i nonni e permettermi il lusso di fare un bagno o una passeggiata sulla spiaggia.

Le mamme che ho visto io erano evidentemente supervipppss, perennemente sdraiate o a fare il bagno o chissà dove e la dada filippina che giocava con i bimbi, bimbi che manco chiamavano la mamma per niente, solo la dada!

Io proporrei vacanza di gruppo con condivisione per la dada! Giusta via di mezzo!

Per il cibo come te, poi mi adatto. MIchele divorava felicissimo la sua pappa, Francesco anche ma ad un anno mangiava composto la ciccia con la forchettina..: Chiara ne mangia poca. Io la propongo comunque perchè se mangia quella almeno prende un po' di tutto, poi le faccio assaggiare il resto. Ieri le ho messo delle farfalle al pomodoro a pezzettini dentro un tupper. Prima di tutto rovescia il tupper, poi gioca a mettere dentro e fuori il cibo e ne smangiucchia anche ... Insomma sono duttile a seconda del figlio che ho, se posso preservando anche me e la mia fatica! :fischia
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: I settembrini (2011) son dei furbetti...pappe, dentini e primi passetti!

Messaggio da DadaEle » 10 lug 2012, 11:18

Pizzy il problema scale a me l'ha risolto mio padre che è un tutto fare. Non so se è adattabile, ma anch'io avevo un lato su cui non si poteva agganciare il cancelletto, lui ha messo un palo di legno che arriva al soffitto e sta su a "pressione", non so come spiegare... si avvita un ciappino che sale sale finchè il palo non si muove più.
Se riesco faccio una foto.

Per il bidet, e se giochi d'anticipo? Se devi andare in bagno le metti a terra una ciotolina d'acqua, magari pasticcia e bagna, ma se sta seduta non cade.... :pensieroso
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
SteLulla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3117
Iscritto il: 19 apr 2010, 15:33

Re: I settembrini (2011) son dei furbetti...pappe, dentini e primi passetti!

Messaggio da SteLulla » 10 lug 2012, 11:26

Ciao a tutte ragazzuole!!!
Latito da un po' ... dopo la vacanza sono rientrata subito al lavoro e non ce la faccio proprio a collegarmi con calma!
Sabato e domenica siamo andati al mare, da mia zia che ha la casa verso Fano ... Aly si è divertito tantissimo! Ha fatto per la prima volta il bagno al mare ... che spasso!!! Non voleva più uscire!!!

Pizzy bene per il primo dentino!!! :yeee La febbre è passata subito dopo vero? Aly non ha avuto febbre per nessuno dei due inferiori, mentre per il superiore sì ... due gg di febbre a 38 quando eravamo in crociera e, appena bucato, svanita!!!
A Tortoreto ci sono stata qualche anno fa per un torneo di pallavolo ... è carino come posto ... adatto ai bimbi!!! :ok

Ora scappo ... il lavoro mi chiama!!!

Un bacio a tutte!!!! :bacio
Mamma di Alessandro (14/09/2011) e Matilde (01/07/2013)
Magikella - Settembrina 2011 - Seven - Giugnettina 2013

Pizzy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6965
Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28

Re: I settembrini (2011) son dei furbetti...pappe, dentini e primi passetti!

Messaggio da Pizzy » 10 lug 2012, 11:54

DadaEle ha scritto:
Io proporrei vacanza di gruppo con condivisione per la dada! Giusta via di mezzo!
Io ci sto! :hi hi hi hi Prendiamo lo stesso periodo di ferie e condividiamo un paio di Tate...e noi ci riposiamo un po' :-D
Ho provato a chiedere ai miei se venivano al mare con noi e gli pagavamo tutto noi :fischia ma non vogliono spostarsi di casa :che_dici

Frab fai bene! :ok
Io penso agli estremismi. :pensieroso c'è una collega di mio marito che ha la tata fissa da 13 anni (età della sua prima figlia, mentre il secondo ne ha 4). Questa tata fa 8-9 ore al giorno e va pure in ferie con loro. Sveglia i bimbi, li lava, li porta a scuola, li va a prendere, li porta a fare sport...e nel frattempo pulisce, stira e cucina. Ma questa che caiser li ha fatti a fare due figli?! :urka
18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!

Avatar utente
Ambra87
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3562
Iscritto il: 19 gen 2011, 10:49

Re: I settembrini (2011) son dei furbetti...pappe, dentini e primi passetti!

Messaggio da Ambra87 » 10 lug 2012, 12:52

Dada sono perfettamente d'accordo con te, questo tipo di scuole vanno bene fino alla materna per quanto mi riguarda. Nel mondo ideale questo percorso accompagnerebbe il bambino fino all'università, ma, dato che in pratica così non è, vorrei evitare ad Elettra traumi e problemi ulteriori. Sono convinta però che come materna vada più che bene, quindi mi informerò a riguardo e vedremo...
Sìsì, ho due colleghe di a Zola e Calderino, sono due bravissime ragazze tra l'altro... Fanno spesso laboratori e cosine carine verso le tue zone, se so qualcosa ti avverto. Si vocifera di una festa in piscina... magari puoi portare i tuoi bimbi! :ok
E, per inciso, nemmeno io sono favorevole agli estremismi, anzi! Credo ci voglia sempre la giusta via di mezzo, per questo leggo tanto: mi informo, valuto, soppeso e poi trovo la MIA strategia e questo non solo con mia figlia. Anche l'AS, io lo intendo uno stile di vita, ma non ho seguito "a dovere" tutti i dittami canonici, ho semplicemente preso come modello un tipo di accompagnamento al cibo che io valuto la migliore per la nostra famiglia, adattando tutte le varie teorie al nostro pensiero. Credo sia necessario avere sempre un occhio critico nei confronti di ogni cosa e l'unica imposizione che mi do è essere consapevole di quello che sto facendo e dei pro e i contro che ogni mia decisione può comportare.
Dopo questo pippone... Stamani sono andata a Ikea! Da sola con la bimba. Insomma, poteva andare peggio eh, ma adesso che vuol camminare inizia a diventare faticoso spingere il passeggino e tenere per mano lei. Mi sa che tra un po' il povero mezzo a quattro ruote verrà archiviato in favore dello zaino da spalla, in modo che se vuole sgranchirsi le gambe io ho comunque le mani libere. Ho preso una scatola che per ora sarà la sua libreria (in attesa dello sgombro della veranda e dell'allestimento zona-giochi), delle forchettine di ferro, delle forchette di plastica, una trapunta da portare al parco e un pezzo di stoffa per farmi la borsa porta asciugamani per il mare. Ho tirato fuori la macchina da cucire nuova fiammante che mi ha regalato la mia testimone di nozze per il matrimonio, non l'ho ancora accesa perché usavo quella di mia mamma, che però si è rotta.. insomma, ho proprio voglia di ricominciare a cucire! Intanto partiamo da una semplice borsa, poi voglio fare una copertina per la bimba della mia amica che nascerà a fine settembre... :emozionee
Non capisco invece quelle mamme che fanno i figli per mollarli alla tata. Che c'entra, se uno può o deve, è una figura necessaria, ma portarla in vacanza per fare i fatti propri 24h su 24.. mi pare un po' esagerato e mi viene da chiedere queste donne che li fanno a fare i bimbi. Come quelle che li smollano tutto il giorno davanti alla tv eh! Non so cosa sia meglio sinceramente...
Credo che anche solo andare in coppie faciliti la gestione bimbi in vacanza e permetta a tutti di rilassarsi un po': intanto i piccoli possono giocare tra di loro e poi si fa un po' a turno tra gli adulti... Ma questa è un'idea di massima, tra un paio di settimane vedrò in pratica se è davvero così. Oddio, i primi 10 giorni siamo solo noi donne con i pupi e considerando che la mia amica entra nell'ottavo mese, mi sa che la gestione bimbi me l'accollerò io... :hi hi hi hi
vado che devo ancora apparecchiare...
Baciotti a tutte!!!
In te noi Elettra, 17/08/2011, 2,770 kg a 37+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5

Rispondi

Torna a “Settembre”