GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

saltare un anno di scuola

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: saltare un anno di scuola

Messaggio da mariangelac » 9 lug 2012, 13:15

helzbeth ha scritto:
mariangelac ha scritto:
Paola67 ha scritto:bisogna fare una differenza tra linguaggio in entrata e linguaggio in uscita.
La logopedista avrà certamente valtuato la consapevolezza fonologica ed avrà fatto tante prove per valtuare il quadro generale del bambino, che prima evidentemente, non poteva fare perchè 6 mesi di terapia possono cambiare le cose.

un DSA si configura proprio in assenza di alterazioni del QI. Pertanto se iniziare la scuola 1 anno più tardi può renderlo più maturo anche da questo punto di vista, sicuramente gli eviterà tanti sforzi maggiori ad inizio normale delle elementari.
Paola ma se fossi tu la madre, per una cosa così importante come "perdere" un anno di scuola, non chiederesti una valutazione anche a qualcun altro?
per me il punto è un altro: è vedere cosa è meglio per il bambino, non è "perdere l'anno"

ora io non so se la logopedista abbia titolo per dire una cosa del genere, ma credo che in ogni caso sia preferibile approfondire la cosa.

certo è ovvio che a luglio le iscrizioni sono fatte, ma è anche vero che da gennaio (data iscrizione) a settembre le cose potevano cambiare di molto.

Evidentemente se è arrivata a luglio a dire una cosa del genere avrà le sue motivazioni (ripeto, da verificare) che vanno aldilà del semplice difetto di pronuncia
appunto, io nn ho detto di infischiarsene di quello che ha detto la logo, ma di chiedere un altro parere, è un'eresia? Io lo faccio quando non sono convinta, o cmq quando la terapia influirà nel futuro dei miei figli, non sarebbe mica la prima volta che qualcuno sbaglia una diagnosi o una valutazione, se poi ha ragione io mi sentirò piu serena sapendo che è la cosa piu giusta. Se è la cosa giusta, perdere l'anno sarebbe un bene, ma se invece non lo fosse????
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: saltare un anno di scuola

Messaggio da helzbeth » 9 lug 2012, 13:19

la certezza se è la cosa giusta o no è difficile averla, salvo una valutazione a posteriori, ma non è neanche il caso di dire "questa è matta a dire una cosa del genere a luglio"

Ho detto da subito "fai vedere da altri e valuta", per qualsiasi cosa, non per dare ragione o torto alla logopedista, ma per capire meglio il bambino e cosa è meglio per lui.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: saltare un anno di scuola

Messaggio da mariangelac » 9 lug 2012, 13:22

allora stiamo dicendo la stessa cosa....
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: saltare un anno di scuola

Messaggio da Zzz... » 9 lug 2012, 13:33

E invece per me è proprio da matti che una logopedista che ha in cura un bambino da due anni e che ha sempre detto "tranquilla che si risolve, tutto ok", poi si sveglia all'alba di luglio e dice che sarebbe meglio non farlo andare a scuola.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: saltare un anno di scuola

Messaggio da lalat » 9 lug 2012, 14:14

E' da matti anche per un'altra ragione. Sarà ben difficile per il bimbo, sapendolo a luglio, rientrare alla materna il prossimo settembre :che_dici
Comunque ripeto; di logopedisti ne ho visti un po' ... tutta questa perspicacia non la ho vista. Farei degli accertamenti solo se fossi realmente preoccupata dentro di me come madre.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: saltare un anno di scuola

Messaggio da fiona 74 » 9 lug 2012, 14:25

Sarà ben difficile per il bimbo, sapendolo a luglio, rientrare alla materna il prossimo settembre
ecco l'hai detto tu:
Il trattenimento alla Scuola dell'Infanzia è da considerarsi del tutto eccezionale e comunque va sostenuto da una progettualità concordata tra Servizi scolastici e Servizi sanitari, conseguente al Profilo Dinamico Funzionale elaborato nel corso dell'ultimo anno di frequenza scolastica.

il discorso è che nella scuola ci sono delle tempistiche, si può sempre fare tutto per carità, ma ci sarebbero problemi burocrtaici mica da ridere...in più per far fermare il bambino alla scuola dell'infanzia ci vuole una certificazione da parte di una commissione ( se non ricordo male), che lo dica solo la logopedista credo sia poco.
Per il fatto in sè ( fermare o no il bambino) non dico niente perchè bisognerebbe capire le motivazioni di questa logopedista, anche mio figlio a due anni e mezzo ha avuto la certificazione di "disturbo del linguaggio in fase emissiva grave", adesso ha recuperato andrà in prima però lo terremo monitorato per una possibile dsa...ogni storia è a sè...
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: saltare un anno di scuola

Messaggio da helzbeth » 9 lug 2012, 14:33

lalat ha scritto:E' da matti anche per un'altra ragione. Sarà ben difficile per il bimbo, sapendolo a luglio, rientrare alla materna il prossimo settembre :che_dici
Comunque ripeto; di logopedisti ne ho visti un po' ... tutta questa perspicacia non la ho vista. Farei degli accertamenti solo se fossi realmente preoccupata dentro di me come madre.
a me è capitato di fare accertamenti nonostante le rassicurazioni del medico, non ero convinta e volevo togliarmi il dubbio.

allo stesso tempo non mi ritengo infallibile (come non ritengo infallibile nessuno) e se qualcuno mi dice un qualcosa che io non ho notato/rilevato/o penso non sia vero... mi pongo comunque la domanda "e se avesse ragione?"

In linea di massima parto dal presupposto che un medico, uno specialista, ne sappia più di me.
Non importa quando si sveglia, importa che domande mi faccio... e cosa faccio per avere delle risposte oggettive.

Certo, volendo si può pure dire che è matto e tirare avanti.
Sono scelte.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: saltare un anno di scuola

Messaggio da fiona 74 » 9 lug 2012, 14:38

In linea di massima parto dal presupposto che un medico, uno specialista, ne sappia più di me.
Non importa quando si sveglia, importa che domande mi faccio... e cosa faccio per avere delle risposte oggettive
si questo è vero e ti dò ragione,
ma nel caso specifico aver segnalato, da parte della logopedista, una possibile difficoltà nell'inserimento della scuola primaria il due luglio ,potrebbe veramente essere troppo tardi...
Nella struttura dov'è mio figlio in circa tre anni di logopedia gli hanno fatto due valutazioni neuropsichiatriche e altre di altro tipo, questo per dire che il tempo per segnalare le cose si trova...boh speriamo bene...
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: saltare un anno di scuola

Messaggio da fiona 74 » 9 lug 2012, 14:39

anzi la data del messaggio è il 7 luglio...veramente tardi...
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: saltare un anno di scuola

Messaggio da zanchese » 9 lug 2012, 15:32

fiona 74 ha scritto:anzi la data del messaggio è il 7 luglio...veramente tardi...
Sopratutto perché è seguito da questa logopedista da 2 anni! Già che c'era poteva vederlo a settembre e pensarci su ancora un po'..
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: saltare un anno di scuola

Messaggio da giorgy » 9 lug 2012, 17:11

io penso che sentirei il parere di un altro logopedista, dopodichè se viene confermato quello che ti ha detto il tuo solito logopedista penso che preferirei fargli saltare un anno di scuola, se non sono pronti poi è dura.. è meglio forse una delusione iniziale che non riuscire a fare come gli altri, prendere voti meno buoni o rischiare la bocciatura (anche se non penso si arriverebbe a questo).

ad ogni modo cercherei di certo un altro logopedista perchè si è svegliato tardi, non si possono dire certe cose all'ultimo istante.
io so per certo che alcuni bambini possono avere problemi di pronuncia di alcuni suoni e non avere problemi a scuola.
la mia gloria alcuni suoni faceva fatica a pronunciarli e ora è migliorata tantissimo, proprio grazie alla scuola. non ha mai avuto bisogno di andare dalla logopedista, xò ora la manderò perchè a 7 anni ancora pronuncia male la R e alcuni suoni ancora a volte non li pronuncia bene.
posso dirti che gloria ha avuto voti bellissimi, un ottimo giudizio e la maestra è + che soddisfatta.
fa un pò fatica coi suoni tipo x sv sc r str........ anche se ormai li pronuncia bene, a volte nella fretta
però li biascica un pò.
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: saltare un anno di scuola

Messaggio da clizia » 9 lug 2012, 17:16

giorgy ma la figura del logopedista non è adatta a certificare e decidere quando è il caso di posticipare l'ingresso a scuola. Il logopedista si occupa di linguaggio, no è un neuropsichiatra e nemmeno uno psicologo infantile, non è un medico! sarebbe come se uno pendesse dalle labbra dell'estetista invece di chiedere ad un dermatologo. :x:

Streghettasaetta

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: saltare un anno di scuola

Messaggio da Paola67 » 9 lug 2012, 22:45

mariangelac ha scritto:
Paola67 ha scritto:bisogna fare una differenza tra linguaggio in entrata e linguaggio in uscita.
La logopedista avrà certamente valtuato la consapevolezza fonologica ed avrà fatto tante prove per valtuare il quadro generale del bambino, che prima evidentemente, non poteva fare perchè 6 mesi di terapia possono cambiare le cose.

un DSA si configura proprio in assenza di alterazioni del QI. Pertanto se iniziare la scuola 1 anno più tardi può renderlo più maturo anche da questo punto di vista, sicuramente gli eviterà tanti sforzi maggiori ad inizio normale delle elementari.
Paola ma se fossi tu la madre, per una cosa così importante come "perdere" un anno di scuola, non chiederesti una valutazione anche a qualcun altro?

Non perde un anno, ma in un certo senso ha un anno in piu' per consolidare delle competenze necessarie per un ingresso nella scuola.

Se poi la mamma vuole chiedere un altro parere puo' sempre farlo

Ma bisogna pensare al bambino a cio' che gli verra' richiesto in prima e nelle classi successive e se potra' affrontare in modo sereno queste sue difficolta'.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: saltare un anno di scuola

Messaggio da Paola67 » 9 lug 2012, 22:56

lalat ha scritto:
Paola67 ha scritto:un DSA si configura proprio in assenza di alterazioni del QI. Pertanto se iniziare la scuola 1 anno più tardi può renderlo più maturo anche da questo punto di vista, sicuramente gli eviterà tanti sforzi maggiori ad inizio normale delle elementari.
Curiosità mia. Ma tu che lavori con queste cose hai esperienza positive di ritardato ingresso? E con quali documenti uno chiede il posticipo?
Chiedo perché io incontro spesso mamme che, con bambini che hanno forti disabilità, hanno faticato non poco a ritardare addirittura l'ingresso alla scuola dell'infanzia (in particolare ho l'esperienza di un bimbo con un forte ritardo che a 3 anni non sapeva ancora camminare). Peraltro queste mamme che hanno ottenuto con fatica di rimandare l'inizio della scuola o della scuola dell'infanzia ... poi dopo i primi 6 mesi sono generalmente pentite perché c'è poco stimolo coi bambini più piccoli.
Ovviamente le mie sono chiacchiere che faccio quando aspetto che Davide faccia la sua terapia eh ... però, così sentendo un po' tutte le varie esperienze non mi sono ancora fatta una opinione se serva o meno rimandare :perplesso

Con delle certificazioni idonnee si puo' ritardare l'ingresso. Ci sono delle procedure specifiche che devono sottolineare tramite certificazioni l'inidoneita'
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: saltare un anno di scuola

Messaggio da Paola67 » 9 lug 2012, 23:10

Il difetto di pronuncia (dislalia) non e' ritardo di linguaggio


Quando c'e' un ritado di linguaggio si valutano almeno le aree:
1. fonologica 2. grammaticale 3. semantica, 4. pragmatica


La valutazione dei bambini con disturbi della parola o del linguaggio richiede la valutazione attenta dei processi di base coinvolti nello sviluppo del linguaggio.

Quindi la questione e' un attimino piu' complessa
Nella maggior parte dei casi si tratta di immaturita' che con le opportune terapie riescono ad essere superate e quindi si fa in modo che il bambino che deve entrare in prima abbia acquisito le competenze necessarie
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
mammaMiao
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 162
Iscritto il: 27 feb 2006, 9:23

Re: saltare un anno di scuola

Messaggio da mammaMiao » 10 lug 2012, 8:26

Paola67 ha scritto: un DSA si configura proprio in assenza di alterazioni del QI. Pertanto se iniziare la scuola 1 anno più tardi può renderlo più maturo anche da questo punto di vista, sicuramente gli eviterà tanti sforzi maggiori ad inizio normale delle elementari.
Paola67, perchè parli di DSA (disturbi specifici dell'apprendimento)? Il disturbo del linguaggio che hai appena menzionato ne fà parte? Quindi chi ha un figlio con disturbo del linguaggio a scuola può chiedere tutte le agevolazioni previste dalla nuova legge per i DSA?
I DSA che io conosco: dislessia, disgrafia ecc. si diagnosticano solo dalla seconda elementare, cosa centra con l'inizio posticipato della scuola?
I DSA sono genetici e parte della persona, la terapia aiuta ma non guarisce, non essendo una malattia, quindi comunque, anche tardando di un anno, se DSA è, svantaggiato rimane.
Mio figlio, a 5 anni, è stato valutato da una logopedista avere un disturbo del linguaggio (usando le tue parole, sia in entrata che in uscita) e durante la terapia logopediga che ha fatto, vista l'età, la logopedista ha deciso non di posticipare l'ingresso alle elementari, ma, al contrario, di inserire un minimo di lettura nella terapia, diceva che avendo ormai 5 anni l'avrebbe aiutato, ed infatti è stato così: lui invece di AEREO diceva AERIO, ma quando ha imparato a leggere e ha letto AEREO sotto la figura di un aereo ha capito e ha imparato a dirlo. Lui comunque ha recuperato completamente in pochi mesi e allora mi chiedo: se il disturbo del linguaggio è un DSA allora era sbagliata la diagnosi, perchè non avrebbe potuto recuperare tutto, oppure il disturbo del linguaggio non centra con i DSA.
Sempre riguardo ai DSA che conosco (quindi escludendo il disturbo del linguaggio che mi è nuovo), la bocciatura di un bambino perchè dislessico o simili non ha senso, così sento dire da più parti.

Avatar utente
vanilla75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1358
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08

Re: saltare un anno di scuola

Messaggio da vanilla75 » 10 lug 2012, 8:58

Non capisco perchè siete tutte o quasi contrarie al ritardare l'ingresso alla scuola elementare, non mi sembra una catastrofe.
Non è giusto saperlo a luglio, ma alcune maestre te lo dicono a giugno poco cambia.
Concordo sul fatto di sentire un altro parere, ma non di una logopedista che non può fare certo diagnosi, un neuropsichiatra infantile è la persona indicata in questi casi.
Mia figlia ha fatto la sua prima visita a due anni e mezzo per quello che sembrava un ritardo del linguaggio, a tutt'oggi è un ritardo globale dello sviluppo, lei farà un anno in più di scuola dell'infanzia, io lo so già e non solo perchè me l'ha detto la npi, ma l'avrei chiesto io stessa,mi auguro che con un anno in più maturi ancora, così da farla essere per quanto possibile, sullo stesso livello degli altri bambini.

Quando parlo di questa cosa ho notato che le altre mamme sono quasi scandalizzate, ma che c'è di male???Io al contrario sono scandalizzata da quelle mamme che vogliono mandare i figli per forza di cosa alle elementari anche prima del tempo, anche quando le maestre dicono che non sono pronti, ci sono diversi casi in classe di mia figlia, ormai in terza, e che vi devo dire, le differenze ci sono e si vedono anche sul rendimento.

Sottolineo di sentire un altro parere, con urgenza visto che settembre è dietro l'angolo, ciò implica di prendere un appuntamento privatamente perchè le liste d'attesa ,qui da me, sono piuttosto lunghe.In bocca al lupo per tutto!!!
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: saltare un anno di scuola

Messaggio da lalat » 10 lug 2012, 9:26

Io quoto mammamiao. Mio figlio Davide non ha problemi di linguaggio, però ha problemi dai quali non si guarisce, bisogna imparare a conviverci. Il primo anno di scuola, non sapendo dove sbattere la testa, più di una volta mi sono domandata "se avesse cominciato un anno più tardi sarebbe al pari dei coetanei come maturità". Poi a distanza di 2 anni dall'inizio della scuola mi rendo conto che Davide è diverso dai coetanei, è fatto così e rimandare di un anno l'ingresso a scuola non lo avrebbe potuto far guarire (sempre che si debba guarire se si è come Davide). Anche io mi domando il senso di rimandare l'ingresso a scuola quando si hanno disturbi che ci si porteranno dietro tutta la vita. Se poi i bambini, hanno (come il caso del mio Davide) uno sviluppo disarmonico tale per cui hanno alte competenze in certe aree, dubito che lo stare un altro anno coi bambini più piccoli possa giovare in qualche modo.
Ad ogni modo pur avendo tutte le certificazioni di questo mondo ... a luglio .... se questa logopedista aveva un sospetto ... tanto valeva che se ne stesse zitta. Non so come funzioni in altre regioni; qui ritornare alla materna facendo domanda adesso è praticamente impossibile. Certo potrebbe non entrare a scuola e tenerselo a casa oppure mandarlo in un'altra materna privata o fuori zona dove trova posto ... ma a questo punto mi domanderei se lo scombussolamento vale la pena e non sia invece più dannoso che altro.
Il senso del post era questo: questa si è svegliata a luglio! Anche ammesso che non le fosse possibile riuscire prima ... ci sono delle tempistiche burocratiche che non si possono derogare.
Lo scorso anno noi abbiamo avuto il sostegno a luglio e il provveditorato agli studi non lo ha concesso, nonostante la certificazione di gravità. Abbiamo avuto 7 ore sottratte ad altre attività della scuola.
NON SI PUO' CONTARE SULL'EFFICACIA DELLA CERTIFICAZIONE.
Non so se sono io ansiosa ... ma mi sembra un po' assurdo anche mettersi a luglio a sentire altri pareri. per carità ... sentire altri va bene ma non farei una corsa, del tutto inutile a luglio e agosto.
A questo punto ci metterei una pietra sopra e inizierei la scuola e da settembre si vedrà.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: saltare un anno di scuola

Messaggio da lalat » 10 lug 2012, 9:44

vanilla75 ha scritto:Mia figlia ha fatto la sua prima visita a due anni e mezzo per quello che sembrava un ritardo del linguaggio, a tutt'oggi è un ritardo globale dello sviluppo, lei farà un anno in più di scuola dell'infanzia, io lo so già e non solo perchè me l'ha detto la npi, ma l'avrei chiesto io stessa,mi auguro che con un anno in più maturi ancora, così da farla essere per quanto possibile, sullo stesso livello degli altri bambini.
Infatti nessuno è scandalizzato ma stiamo solo cercando di discutere. Riguardo il sapere questa cosa a luglio per uno che abita in liguria e frequenta da 3 anni una materna pubblica .... non è indifferente ... perché come ho già detto, non andare a scuola significherebbe essere fuori dalle graduatorie per la materna (a meno che non si abbi l'invalidità ... ma non mi sembra questo il caso ... io non la ho ancora ad esempio, mi muoverò ma i tempi sono lunghissimi).
Qui quando ci sono problemi di questo tipo, i genitori devono avere le idee belle chiare nel periodo tra gennaio e fine aprile, quando si fanno le iscrizioni a scuola/scuola dell'infanzia, si compone il corpo docente e si assegnano le insegnanti di sostegno. Non esiste che a giugno-luglio qualcuno si svegli consigliando l'ingresso posticipato
Il tuo caso è più facile perché è un ritardo più generalizzato. Non è sempre così, se lo sviluppo è disarmonico con punti di forza e punti di debolezza, trovo più corretto che il bambino sia inserito in una comunità di coetanei perché oltre al rendimento si deve anche tenere conto che questi bambini devono sviluppare una socialità e degli interessi adeguati alla loro età. :sorrisoo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: saltare un anno di scuola

Messaggio da Paola67 » 10 lug 2012, 10:17

mammaMiao ha scritto:
Paola67 ha scritto: un DSA si configura proprio in assenza di alterazioni del QI. Pertanto se iniziare la scuola 1 anno più tardi può renderlo più maturo anche da questo punto di vista, sicuramente gli eviterà tanti sforzi maggiori ad inizio normale delle elementari.
Paola67, perchè parli di DSA (disturbi specifici dell'apprendimento)? Il disturbo del linguaggio che hai appena menzionato ne fà parte? Quindi chi ha un figlio con disturbo del linguaggio a scuola può chiedere tutte le agevolazioni previste dalla nuova legge per i DSA?
...........
i soggetti con disturbi del linguaggio ne sono più predisposti.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”