GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

saltare un anno di scuola

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
fratitti7474
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 giu 2012, 8:14

saltare un anno di scuola

Messaggio da fratitti7474 » 7 lug 2012, 0:12

ciao mamme oggi sono a pezzi il mio matteo ha un ritardo del linguaggio premetto che fara' 6 anni a novembre,da due anni andiamo dalla logopedista in quanto ha problemi con consonanti articoli insomma non dice bene alcune parole tipo cuola invece di scuola,la logo mi ha sempre detto che si risolveva tutto ok ecc....oggi va alla vista e mi dice che lei gli farebbe saltare un anno io dico ma nn poteva dirmelo primaaaaaaaaaaaa,dice che non ha raggiunto la maturita' necessaria nel liguaggio che avra' grossi problemi,ma se lo sapevo magari potevo pensarci ma ora che e' entusiasta di andare a scuola che si e' preso gia' le sue cose ,dovrei dirgli questo!!sono molto afflitta non puoi sempre dirmi tutto ok e poi cambiare cosi'.....ma che dite voi... :argh

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: saltare un anno di scuola

Messaggio da mariangelac » 7 lug 2012, 7:17

:domanda le mie bimbe dicono cuola embè? non hanno nemmeno la R e quindi? dovrebbero perdere un anno di scuola per questo? Pensa te che nn vanno nemmeno dalla logo, io ho una mia teoria, fino a quando sono questo "sciocchezze" tutto si risolverà da solo, ma sono abbastanza intelligenti ed ho visto tanti tanti miglioramenti con il passar del tempo, nn vedo come un problema di linguaggio possa influire sul rendimento scolastico. Lo vuoi un consiglio? Cambia logopedista, senti altri pareri prima di far perdere un anno così per un motivo di questo tipo

(certo che ogni giorno se ne legge una nuova..... )
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mammaMiao
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 162
Iscritto il: 27 feb 2006, 9:23

Re: saltare un anno di scuola

Messaggio da mammaMiao » 7 lug 2012, 7:45

La logopedista doveva svegliarsi prima, e poi non capisco come si possa decidere una cosa così importante valutando solo il lato del linguaggio, ha ad esempio fatto il test del QI? magari ha un QI altissimo già da bambino di terza elementare e con bimbi più piccoli di lui si troverebbe demotivato, tanto per fare un esempio.

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: saltare un anno di scuola

Messaggio da helzbeth » 7 lug 2012, 9:11

io non credo che la logopedista abbia fatto un pensiero del genere basandosi solo su come dice scuola, dici che ha un ritardo nel linguaggio, non che dice male una parola.

Il bambino che era in classe di mia figlia ha lo stesso problema, la npi aveva consigliato di non mandarlo a scuola e fargli fare un altro anno di asilo per permettergli di maturare ancora.

In effetti il bambino (quel bambino) parla molto male, si fa fatica a capirlo, ma presumo che non sia solo quello il fattore.
In ogni caso non l'hanno mandato neanche dalla logopedista, pensando che "si sarebbe fatto".
Così non è stato.
Ed è stato anche bocciato.

Ora, questo è ovviamente un esempio di ciò che ho visto, e tuo figlio è tuo figlio...

Io andrei a fare un altro consulto per vedere se il consiglio è lo stesso, e poi ci penserei seriamente su.
Non è facile, lo so, ma credo che quel che è successo a questo bambino sia meno piacevole.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: saltare un anno di scuola

Messaggio da nottok » 7 lug 2012, 9:27

Matteo va all'asilo? E le maestre che dicono? È un po' tardi, queste decisioni si prendono in genere verso Febbraio anche perché bisogna vedere se l'asilo attuale può tenerlo un anno in più. I genitori di un compagno di mia figlia hanno dovuto presentare diverse relazioni mediche per ottenere di lasciare il loro bimbo un anno in più. Io, se fossi in te, proverei a sentire un altro specialista.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: saltare un anno di scuola

Messaggio da clizia » 7 lug 2012, 10:44

Non è una semplice logopedista che può darti un consiglio così importante. Per ritardare l'entrata a scuola ci vogliono ben altri motivi certificati da una commissione di neuropsichiatri, asl. E inoltre la fanno cominciare l ostesso chiedendo l'insegnante di sostegno.
Ma il tuo bimbo non sa pronunciare bene alcune parole, conosco molti bimbi che non parlano perfettamente anche dopo i 6. Cambia logopedista e rivolgiti ad un neuropsichiatra infantile non asl ma uno bravo che capisca così ti togli i dubbi se le difficoltà di articolazione di alcune parole siano il segnale di qualche altra problematica. :sorrisoo

Streghettasaetta

fratitti7474
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 giu 2012, 8:14

Re: saltare un anno di scuola

Messaggio da fratitti7474 » 7 lug 2012, 14:22

siete state splendide grazie di cuore :sorrisoo

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: saltare un anno di scuola

Messaggio da mariangelac » 7 lug 2012, 19:15

helzbeth ha scritto:io non credo che la logopedista abbia fatto un pensiero del genere basandosi solo su come dice scuola, dici che ha un ritardo nel linguaggio, non che dice male una parola.

Il bambino che era in classe di mia figlia ha lo stesso problema, la npi aveva consigliato di non mandarlo a scuola e fargli fare un altro anno di asilo per permettergli di maturare ancora.

In effetti il bambino (quel bambino) parla molto male, si fa fatica a capirlo, ma presumo che non sia solo quello il fattore.
In ogni caso non l'hanno mandato neanche dalla logopedista, pensando che "si sarebbe fatto".
Così non è stato.
Ed è stato anche bocciato.

Ora, questo è ovviamente un esempio di ciò che ho visto, e tuo figlio è tuo figlio...

Io andrei a fare un altro consulto per vedere se il consiglio è lo stesso, e poi ci penserei seriamente su.
Non è facile, lo so, ma credo che quel che è successo a questo bambino sia meno piacevole.
questo è ben altro, se i "problemi" sono molto circoscritti IO nn do molto peso, nel mio caso si tratta solo della R e della SC per il resto è tutto comprensibilissimo, e pur non pensando di avere dei geni in casa, mi sembra che la prontezza e l'intelligenza ci sia tutta, quindi nel MIO caso troverei assurdo scomodare una logopedista per una cavolata simile, immagino che con il tempo miglioreranno. MI sono posta il problema della logo ad esempio per Lucio che per un periodo ha balbettato parecchio, ma anche quello si è "magicamente" risolto :incrocini
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: saltare un anno di scuola

Messaggio da Zzz... » 7 lug 2012, 19:57

Per me non esiste proprio che questa si svegli all'alba di luglio e dopo che tu hai già detto a tuo figlio che andrà a scuola a settembre, ti dica che deve fare un altro anno di asilo. Ma siamo matti? Tra l'altro non penso proprio che stare per un anno con bambini piú piccoli di lui, che quindi parlano peggio, possa essergli di aiuto e di stimolo nel linguaggio, anzi!
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: saltare un anno di scuola

Messaggio da helzbeth » 7 lug 2012, 20:58

mariangelac ha scritto:
helzbeth ha scritto:io non credo che la logopedista abbia fatto un pensiero del genere basandosi solo su come dice scuola, dici che ha un ritardo nel linguaggio, non che dice male una parola.

Il bambino che era in classe di mia figlia ha lo stesso problema, la npi aveva consigliato di non mandarlo a scuola e fargli fare un altro anno di asilo per permettergli di maturare ancora.

In effetti il bambino (quel bambino) parla molto male, si fa fatica a capirlo, ma presumo che non sia solo quello il fattore.
In ogni caso non l'hanno mandato neanche dalla logopedista, pensando che "si sarebbe fatto".
Così non è stato.
Ed è stato anche bocciato.

Ora, questo è ovviamente un esempio di ciò che ho visto, e tuo figlio è tuo figlio...

Io andrei a fare un altro consulto per vedere se il consiglio è lo stesso, e poi ci penserei seriamente su.
Non è facile, lo so, ma credo che quel che è successo a questo bambino sia meno piacevole.
questo è ben altro, se i "problemi" sono molto circoscritti IO nn do molto peso, nel mio caso si tratta solo della R e della SC per il resto è tutto comprensibilissimo, e pur non pensando di avere dei geni in casa, mi sembra che la prontezza e l'intelligenza ci sia tutta, quindi nel MIO caso troverei assurdo scomodare una logopedista per una cavolata simile, immagino che con il tempo miglioreranno. MI sono posta il problema della logo ad esempio per Lucio che per un periodo ha balbettato parecchio, ma anche quello si è "magicamente" risolto :incrocini

bastava leggere il resto della frase eh...
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: saltare un anno di scuola

Messaggio da lalat » 9 lug 2012, 10:24

Secondo me ci sono molti fattori da prendere in considerazione e un logopedista non è la persona più adatta secondo la mia personalissima esperienza. Il linguaggio non è l'unico fattore da prendere in considerazione. In prima c'era un bambino che parlava malissimo che nemmeno riuscivo a capirlo eppure ha imparato a parlare (sarà pure andato a logopedia non lo so) e problemi a scuola non ne ha avuti. Mio figlio che parlava bene (erre moscia a parte) i problemi li ha avuti. Eppure anche fra i bambini che hanno problemi a scuola bisogna andarci cauti col ritardare l'ingresso a scuola perché comunque si tratta spesso di bambini che sono molto intelligenti ma hanno una disarmonia di sviluppo e quindi di performance. Il ritardo nell'entrata a scuola non migliora le performance dove hanno le cadute e sicuramente peggiora la motivazione nelle materie dove sono in gamba.
A meno che non ci sia un ritardo mentale significativo, io non rimanderei l'ingresso a scuola. Anche bambini con ritardo mentale lieve diagnosticato ho visto entrare in prima e seguire il programma.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: saltare un anno di scuola

Messaggio da lalat » 9 lug 2012, 10:34

mariangelac ha scritto:questo è ben altro, se i "problemi" sono molto circoscritti IO nn do molto peso, nel mio caso si tratta solo della R e della SC per il resto è tutto comprensibilissimo, e pur non pensando di avere dei geni in casa, mi sembra che la prontezza e l'intelligenza ci sia tutta, quindi nel MIO caso troverei assurdo scomodare una logopedista per una cavolata simile, immagino che con il tempo miglioreranno. MI sono posta il problema della logo ad esempio per Lucio che per un periodo ha balbettato parecchio, ma anche quello si è "magicamente" risolto :incrocini
In effetti hai ragione. La logopedista noi l'abbiamo scomodata proprio per questi difetti di pronuncia che dici tu. I logopedisti fanno anche dei test per valutare il linguaggio dal punto di vista della formazione delle frasi, della conoscenza della grammatica che possono dare un'idea della maturazione del bambino.
Nel caso di Davide i difetti di pronuncia si sono corretti da soli visto che gli esercizi prescritti dalla logopedista non li abbiamo mai fatti :fischia
Dal punto di vista globale, Davide ha superato i test in maniera ottima perché risultò a 5 anni e mezzo avere un linguaggio ricco e forbito ed una conoscenza della grammatica da bambino di 8 anni. Di fatto una delle caratteristiche del disturbo che aimè ha, è proprio un buon linguaggio :che_dici . La logopedista non era comunque in grado di andare oltre quei pochi test che ha fatto che appunto riguardano solo l'area del linguaggio.
Se la mamma che ha messo il post ha dei dubbi e delle preoccupazioni Le consiglierei di indagare a fondo ... altrimenti le consiglierei (se i difetti sono quelli che ha detto) di liquidare ciò che ha detto la logopedista e stare tranquilla. :sorrisoo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: saltare un anno di scuola

Messaggio da zanchese » 9 lug 2012, 11:01

Mi sembra davvero assurda questa logopedista, ma dove vive?
Non conosco e non giudico i problemi del bambino, ma a luglio le iscrizioni sono già fatte. Ovviamente ci sono casi urgenti o problematici, chi si trasferisce ecc.. ma che un medico veda per 2 anni un bambino e si svegli solo a luglio a dire che sarebbe meglio ritardare la scuola è decisamente poco professionale (per non dire altro).

Comunque sono d'accordo con chi dice che se il problema è SOLO nel linguaggio mi sembra esagerato dire di aspettare, anche un amico di mio figlio che ha sempre 6 anni pronuncia piuttosto male molte parole, ma visto che tutto il resto va come gli altri non ha mai avuto problemi, anzi, solo ogni tanto bisogna chiedergli di ripetere qualche parola e basta.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
starry67
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 871
Iscritto il: 19 apr 2007, 13:41

Re: saltare un anno di scuola

Messaggio da starry67 » 9 lug 2012, 11:14

e' un argomento che mi interessa e mi tocca da vicino. Virginia è sveglissima, ha un'ottima proprietà di linguaggio (detto dalle sue tate, non da me) ma non sa assolutamente dire SC SP ST SG e via dicendo, soprattutto se si trovano in mezzo alla parola e non all'inizio. Però, al contrario di Mariangela, io scomoderò la logopedista a settembre, me lo ha consigliato sia il pediatra che le tate : se arriva alla prima elementare senza sapere dire bene queste parole, non le saprà neanche scrivere bene e potrebbe quindi avere delle difficoltà.
Quindi, se il tuo bimbo ha solo questa difficoltà non mi sembra proprio il caso di fargli saltare l'anno e, quanto meno, la logopedista avrebbe dovuto avvisarti per tempo, non a luglio!
stay hard, stay hungry, stay alive if you can
chiara 26.01.2005 * virginia 09.10.2007

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: saltare un anno di scuola

Messaggio da Paola67 » 9 lug 2012, 11:35

bisogna fare una differenza tra linguaggio in entrata e linguaggio in uscita.
La logopedista avrà certamente valtuato la consapevolezza fonologica ed avrà fatto tante prove per valtuare il quadro generale del bambino, che prima evidentemente, non poteva fare perchè 6 mesi di terapia possono cambiare le cose.

un DSA si configura proprio in assenza di alterazioni del QI. Pertanto se iniziare la scuola 1 anno più tardi può renderlo più maturo anche da questo punto di vista, sicuramente gli eviterà tanti sforzi maggiori ad inizio normale delle elementari.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: saltare un anno di scuola

Messaggio da mariangelac » 9 lug 2012, 11:43

lalat ha scritto:
mariangelac ha scritto:questo è ben altro, se i "problemi" sono molto circoscritti IO nn do molto peso, nel mio caso si tratta solo della R e della SC per il resto è tutto comprensibilissimo, e pur non pensando di avere dei geni in casa, mi sembra che la prontezza e l'intelligenza ci sia tutta, quindi nel MIO caso troverei assurdo scomodare una logopedista per una cavolata simile, immagino che con il tempo miglioreranno. MI sono posta il problema della logo ad esempio per Lucio che per un periodo ha balbettato parecchio, ma anche quello si è "magicamente" risolto :incrocini
In effetti hai ragione. La logopedista noi l'abbiamo scomodata proprio per questi difetti di pronuncia che dici tu. I logopedisti fanno anche dei test per valutare il linguaggio dal punto di vista della formazione delle frasi, della conoscenza della grammatica che possono dare un'idea della maturazione del bambino.
Nel caso di Davide i difetti di pronuncia si sono corretti da soli visto che gli esercizi prescritti dalla logopedista non li abbiamo mai fatti :fischia
Dal punto di vista globale, Davide ha superato i test in maniera ottima perché risultò a 5 anni e mezzo avere un linguaggio ricco e forbito ed una conoscenza della grammatica da bambino di 8 anni. Di fatto una delle caratteristiche del disturbo che aimè ha, è proprio un buon linguaggio :che_dici . La logopedista non era comunque in grado di andare oltre quei pochi test che ha fatto che appunto riguardano solo l'area del linguaggio.
Se la mamma che ha messo il post ha dei dubbi e delle preoccupazioni Le consiglierei di indagare a fondo ... altrimenti le consiglierei (se i difetti sono quelli che ha detto) di liquidare ciò che ha detto la logopedista e stare tranquilla. :sorrisoo
Lalat scusami, sarà il caldo... ma nn ho capito se sei d'accordo con me sul fatto di non interpellare la logo IN QUESTI CASI oppure no :domanda
Comunque io ho dato la mia personalissima opinione, credo che nessuno si baserà su questo, visto che nn sono un medico, ma spero sempre di poter esprimere le mie idee solo per amore dello scambio di vedute, poi ognuno faccia ciò che crede sia il meglio, come è giusto che sia. :ok
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: saltare un anno di scuola

Messaggio da mariangelac » 9 lug 2012, 11:46

Paola67 ha scritto:bisogna fare una differenza tra linguaggio in entrata e linguaggio in uscita.
La logopedista avrà certamente valtuato la consapevolezza fonologica ed avrà fatto tante prove per valtuare il quadro generale del bambino, che prima evidentemente, non poteva fare perchè 6 mesi di terapia possono cambiare le cose.

un DSA si configura proprio in assenza di alterazioni del QI. Pertanto se iniziare la scuola 1 anno più tardi può renderlo più maturo anche da questo punto di vista, sicuramente gli eviterà tanti sforzi maggiori ad inizio normale delle elementari.
Paola ma se fossi tu la madre, per una cosa così importante come "perdere" un anno di scuola, non chiederesti una valutazione anche a qualcun altro?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: saltare un anno di scuola

Messaggio da lalat » 9 lug 2012, 11:54

Si mariangela sono d'accordo con te e il motivo principale è che fino ai 5/6 anni questi difetti di pronuncia ( sc, sp, erre moscia) sono considerati normali e se non ci sono altre cose che possono preoccupare un genitore non scomoderei la logopedista.
Ho fatto un discorso tortuoso per dire che io l'ho scomodata (6 mesi prima dell'inizio della scuola e ci tengo a precisare che Davide sapeva come si scrivevano le lettere a prescindere), ma del disturbo di Davide non si è accorta e comunque i difetti di pronuncia si sono corretti da soli. :sorrisoo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: saltare un anno di scuola

Messaggio da lalat » 9 lug 2012, 12:19

Paola67 ha scritto:un DSA si configura proprio in assenza di alterazioni del QI. Pertanto se iniziare la scuola 1 anno più tardi può renderlo più maturo anche da questo punto di vista, sicuramente gli eviterà tanti sforzi maggiori ad inizio normale delle elementari.
Curiosità mia. Ma tu che lavori con queste cose hai esperienza positive di ritardato ingresso? E con quali documenti uno chiede il posticipo?
Chiedo perché io incontro spesso mamme che, con bambini che hanno forti disabilità, hanno faticato non poco a ritardare addirittura l'ingresso alla scuola dell'infanzia (in particolare ho l'esperienza di un bimbo con un forte ritardo che a 3 anni non sapeva ancora camminare). Peraltro queste mamme che hanno ottenuto con fatica di rimandare l'inizio della scuola o della scuola dell'infanzia ... poi dopo i primi 6 mesi sono generalmente pentite perché c'è poco stimolo coi bambini più piccoli.
Ovviamente le mie sono chiacchiere che faccio quando aspetto che Davide faccia la sua terapia eh ... però, così sentendo un po' tutte le varie esperienze non mi sono ancora fatta una opinione se serva o meno rimandare :perplesso
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: saltare un anno di scuola

Messaggio da helzbeth » 9 lug 2012, 13:04

mariangelac ha scritto:
Paola67 ha scritto:bisogna fare una differenza tra linguaggio in entrata e linguaggio in uscita.
La logopedista avrà certamente valtuato la consapevolezza fonologica ed avrà fatto tante prove per valtuare il quadro generale del bambino, che prima evidentemente, non poteva fare perchè 6 mesi di terapia possono cambiare le cose.

un DSA si configura proprio in assenza di alterazioni del QI. Pertanto se iniziare la scuola 1 anno più tardi può renderlo più maturo anche da questo punto di vista, sicuramente gli eviterà tanti sforzi maggiori ad inizio normale delle elementari.
Paola ma se fossi tu la madre, per una cosa così importante come "perdere" un anno di scuola, non chiederesti una valutazione anche a qualcun altro?
per me il punto è un altro: è vedere cosa è meglio per il bambino, non è "perdere l'anno"

ora io non so se la logopedista abbia titolo per dire una cosa del genere, ma credo che in ogni caso sia preferibile approfondire la cosa.

certo è ovvio che a luglio le iscrizioni sono fatte, ma è anche vero che da gennaio (data iscrizione) a settembre le cose potevano cambiare di molto.

Evidentemente se è arrivata a luglio a dire una cosa del genere avrà le sue motivazioni (ripeto, da verificare) che vanno aldilà del semplice difetto di pronuncia
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”