GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quanto costa un adolescente?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da lemming » 5 lug 2012, 23:19

cristiana ha scritto:oh, ma voi a 18 anni lavoravate tutte??? io no, ho studiato fino a 26 anni e fino ad allora, tolto qualche lavoretto con cui di sicuro non mi toglievo manco mezzo sfizio, sono stata a totale carico dei miei che fortunatamente non ci hanno mai visto niente di strano se chiedevo di uscire tutti i sabati. e di sicuro non ci vedrò niente di strano nel dover mantenere i miei figli fino a quell'età e anche oltre se dimostrano di studiare con profitto
Sì, io lavoravo, ho sempre lavorato perché ho gusti costosi e non mi è mai piaciuto privarmi delle cose che mi piacciono. E chiedere botte di duecento euro a mio padre per i miei sfizi non era giusto (a parte il fatto che prima mi avrebbe riso in faccia e poi presa a calci, e giustamente direi).
Ma, non so... c'è crisi nera, la gente perde il lavoro e la casa come noccioline, sta diventando un bene di lusso anche il pane, ma al figlio diciottenne non si può negare un capriccio per ogni dì alla settimana (lunedì la ricarica, martedì la benzina, mercoledì il rimmel, giovedì la maglietta, venerdì il gelato, sabato la pizza, domenica al mare)... no mi spiace, non è roba che concepisco.
Non dico di mandarli in giro vestiti di stracci con un euro in tasca per chiamare dalle ultime cabine telefoniche rimaste, ma c'è una bella differenza tra 'mamma, quest'estate non scocciarmi con le solite vacanze perché devo fare la stagione per comprarmi la moto' e 'mamma dammi seimila euro per lo scooterino che ce l'hanno tutti i miei amici, grazie'.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da cristiana » 5 lug 2012, 23:21

lemming ha scritto:
cristiana ha scritto:oh, ma voi a 18 anni lavoravate tutte??? io no, ho studiato fino a 26 anni e fino ad allora, tolto qualche lavoretto con cui di sicuro non mi toglievo manco mezzo sfizio, sono stata a totale carico dei miei che fortunatamente non ci hanno mai visto niente di strano se chiedevo di uscire tutti i sabati. e di sicuro non ci vedrò niente di strano nel dover mantenere i miei figli fino a quell'età e anche oltre se dimostrano di studiare con profitto
Sì, io lavoravo, ho sempre lavorato perché ho gusti costosi e non mi è mai piaciuto privarmi delle cose che mi piacciono. E chiedere botte di duecento euro a mio padre per i miei sfizi non era giusto (a parte il fatto che prima mi avrebbe riso in faccia e poi presa a calci, e giustamente direi).
Ma, non so... c'è crisi nera, la gente perde il lavoro e la casa come noccioline, sta diventando un bene di lusso anche il pane, ma al figlio diciottenne non si può negare un capriccio per ogni dì alla settimana (lunedì la ricarica, martedì la benzina, mercoledì il rimmel, giovedì la maglietta, venerdì il gelato, sabato la pizza, domenica al mare)... no mi spiace, non è roba che concepisco.
Non dico di mandarli in giro vestiti di stracci con un euro in tasca per chiamare dalle ultime cabine telefoniche rimaste, ma c'è una bella differenza tra 'mamma, quest'estate non scocciarmi con le solite vacanze perché devo fare la stagione per comprarmi la moto' e 'mamma dammi seimila euro per lo scooterino che ce l'hanno tutti i miei amici, grazie'.
ma non stiamo parlando di questo secondo me.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da cristiana » 5 lug 2012, 23:23

lemming ha scritto:
cristiana ha scritto:oh, ma voi a 18 anni lavoravate tutte??? io no, ho studiato fino a 26 anni e fino ad allora, tolto qualche lavoretto con cui di sicuro non mi toglievo manco mezzo sfizio, sono stata a totale carico dei miei che fortunatamente non ci hanno mai visto niente di strano se chiedevo di uscire tutti i sabati. e di sicuro non ci vedrò niente di strano nel dover mantenere i miei figli fino a quell'età e anche oltre se dimostrano di studiare con profitto
Sì, io lavoravo, ho sempre lavorato perché ho gusti costosi e non mi è mai piaciuto privarmi delle cose che mi piacciono.
che poi forse la differenza sta qui. io non ho mai chiesto cose costose. adoravo e adoro il profumo angel che costa abbastanza e MAI me lo sono fatto comprare dai miei. con i soldi che mi davano mi compravo il profumo AXE spray, rigorosamente da uomo, e via così. con il primo stipendio mi sono comprata la boccetta di angel più grande che c'era sul mercato
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da lemming » 5 lug 2012, 23:24

cristiana ha scritto: ma non stiamo parlando di questo secondo me.
Beh insomma, qua leggo che l'uscita settimanale è sacra (con sovrapprezzo seconda persona se nasci maschio), i cosmetici anche, la ricarica del cellulare non ne parliamo, e poi non puoi negargli la macchina, la benzina... un paio di altre cose che ho letto di sfuggita... e si fa presto a fare i conti.
Mah, sarà che a casa mia, pur essendo più che benestanti, il concetto era che se sei abbastanza grande per volere cose da grandi, sei anche abbastanza grande per guadagnartele, ma, ripeto, non è nella mia testa pensare "oddio se non gli do i soldi per essere come tutti i suoi amici chissà che trauma".
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da ema1 » 5 lug 2012, 23:27

cristiana ha scritto: adoravo e adoro il profumo angel
Cristiana, la mia migliore amica e in fissa con Angel. Appena l'ho letto, ho sentito il profumo. Scusate non c'entrava nulla. :risatina:
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da lemming » 5 lug 2012, 23:30

cristiana ha scritto:
che poi forse la differenza sta qui. io non ho mai chiesto cose costose. adoravo e adoro il profumo angel che costa abbastanza e MAI me lo sono fatto comprare dai miei. con i soldi che mi davano mi compravo il profumo AXE spray, rigorosamente da uomo, e via così. con il primo stipendio mi sono comprata la boccetta di angel più grande che c'era sul mercato
Eh okay, tu non chiedevi, ma se i tuoi te l'avessero comprato e ti avessero fatto capire che la cosa era un'abitudine, dubito che avresti risposto "no, è una spesa inutile, risparmiate i soldi". Te lo saresti preso e avresti alzato le aspettative sul portafogli dei tuoi, come qualsiasi normale ragazzo di quell'età.
I ragazzi ci provano, poi sta ai genitori dare dei limiti. Per quanto mi riguarda, tutte le cose di cui sopra questi limiti li superano ampiamente, tutto qui.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da cristiana » 5 lug 2012, 23:31

lemming ha scritto:
cristiana ha scritto: ma non stiamo parlando di questo secondo me.
Beh insomma, qua leggo che l'uscita settimanale è sacra (con sovrapprezzo seconda persona se nasci maschio), i cosmetici anche, la ricarica del cellulare non ne parliamo, e poi non puoi negargli la macchina, la benzina... un paio di altre cose che ho letto di sfuggita... e si fa presto a fare i conti.
Mah, sarà che a casa mia, pur essendo più che benestanti, il concetto era che se sei abbastanza grande per volere cose da grandi, sei anche abbastanza grande per guadagnartele, ma, ripeto, non è nella mia testa pensare "oddio se non gli do i soldi per essere come tutti i suoi amici chissà che trauma".
ma qui nessuno dice che è un trauma! non so dove vivi tu, ma io a roma preferirò che DI SERA i miei figli escano con la LORO macchina piuttosto che con i mezzi pubblici!
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da cristiana » 5 lug 2012, 23:32

ema1 ha scritto:
cristiana ha scritto: adoravo e adoro il profumo angel
Cristiana, la mia migliore amica e in fissa con Angel. Appena l'ho letto, ho sentito il profumo. Scusate non c'entrava nulla. :risatina:
è una bella immagine di te e della tua amica. anche io lego le persone ai profumi. :cuore
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da ema1 » 5 lug 2012, 23:33

comunque a me la cosa che non piace e il concetto della paghetta mensile e del modo di vivere quotidiano degli adolescenti. Non i regali in se'. Collegandomi al profumo, se mia figlia volesse tanto un profumo io glielo comprerei, ma senza esitare proprio. Se vuole un paio di scarpe disperatamente, gliele compro o se vuole un altra cosa ancora,perche se una cosa e' un regalo, io non bado a spese ( ovviamente entro i limiti e alle possibilita').

Pero se da adolscente vuole fare una vita sopra le righe, ovviamente dal mio punto di vista, allora non sarei d'accordo.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da cristiana » 5 lug 2012, 23:33

lemming ha scritto:
cristiana ha scritto:
che poi forse la differenza sta qui. io non ho mai chiesto cose costose. adoravo e adoro il profumo angel che costa abbastanza e MAI me lo sono fatto comprare dai miei. con i soldi che mi davano mi compravo il profumo AXE spray, rigorosamente da uomo, e via così. con il primo stipendio mi sono comprata la boccetta di angel più grande che c'era sul mercato
Eh okay, tu non chiedevi, ma se i tuoi te l'avessero comprato e ti avessero fatto capire che la cosa era un'abitudine, dubito che avresti risposto "no, è una spesa inutile, risparmiate i soldi". Te lo saresti preso e avresti alzato le aspettative sul portafogli dei tuoi, come qualsiasi normale ragazzo di quell'età.
I ragazzi ci provano, poi sta ai genitori dare dei limiti. Per quanto mi riguarda, tutte le cose di cui sopra questi limiti li superano ampiamente, tutto qui.
questo tu non puoi saperlo.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da lemming » 5 lug 2012, 23:34

cristiana ha scritto: ma qui nessuno dice che è un trauma! non so dove vivi tu, ma io a roma preferirò che DI SERA i miei figli escano con la LORO macchina piuttosto che con i mezzi pubblici!
Perché se escono con la mia muoiono? :fischia
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da ema1 » 5 lug 2012, 23:34

cristiana ha scritto:
ema1 ha scritto:
cristiana ha scritto: adoravo e adoro il profumo angel
Cristiana, la mia migliore amica e in fissa con Angel. Appena l'ho letto, ho sentito il profumo. Scusate non c'entrava nulla. :risatina:
è una bella immagine di te e della tua amica. anche io lego le persone ai profumi. :cuore
Anche io. :sorrisoo
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da laura s » 5 lug 2012, 23:35

cristiana ha scritto:
lemming ha scritto:
cristiana ha scritto: ma non stiamo parlando di questo secondo me.
Beh insomma, qua leggo che l'uscita settimanale è sacra (con sovrapprezzo seconda persona se nasci maschio), i cosmetici anche, la ricarica del cellulare non ne parliamo, e poi non puoi negargli la macchina, la benzina... un paio di altre cose che ho letto di sfuggita... e si fa presto a fare i conti.
Mah, sarà che a casa mia, pur essendo più che benestanti, il concetto era che se sei abbastanza grande per volere cose da grandi, sei anche abbastanza grande per guadagnartele, ma, ripeto, non è nella mia testa pensare "oddio se non gli do i soldi per essere come tutti i suoi amici chissà che trauma".
ma qui nessuno dice che è un trauma! non so dove vivi tu, ma io a roma preferirò che DI SERA i miei figli escano con la LORO macchina piuttosto che con i mezzi pubblici!
La mia tata, che non è certo ricca, ha due figli adolescenti e li scarrozza lei in giro la sera, sia per evitare che prendano i mezzi pubblici (non stanno in un gran quartiere) sia perchè così tiene sott'occhio sia i suoi figli sia i loro amici, che approfittano degli "strappi" di mamma-taxi: si fa un gran mazzo perchè si mette la sveglia per andarli a prendere, però dà il messaggio forte e chiaro della sua presenza e hanno un'auto sola in 4, per me è una grande!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da cristiana » 5 lug 2012, 23:35

ema1 ha scritto: Pero se da adolscente vuole fare una vita sopra le righe, ovviamente dal mio punto di vista, allora non sarei d'accordo.
secondo me, non ci stiamo capendo. qui non parliamo di vita fuori dalle righe, ma di quanto costa la vita stando dentro le righe
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da lemming » 5 lug 2012, 23:35

cristiana ha scritto: Eh okay, tu non chiedevi, ma se i tuoi te l'avessero comprato e ti avessero fatto capire che la cosa era un'abitudine, dubito che avresti risposto "no, è una spesa inutile, risparmiate i soldi". Te lo saresti preso e avresti alzato le aspettative sul portafogli dei tuoi, come qualsiasi normale ragazzo di quell'età.
I ragazzi ci provano, poi sta ai genitori dare dei limiti. Per quanto mi riguarda, tutte le cose di cui sopra questi limiti li superano ampiamente, tutto qui.
questo tu non puoi saperlo.[/quote]

Infatti c'è scritto 'dubito', non 'è così'. Era un semplice esempio, di te non so niente.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da laura s » 5 lug 2012, 23:36

cristiana ha scritto:
ema1 ha scritto: Pero se da adolscente vuole fare una vita sopra le righe, ovviamente dal mio punto di vista, allora non sarei d'accordo.
secondo me, non ci stiamo capendo. qui non parliamo di vita fuori dalle righe, ma di quanto costa la vita stando dentro le righe
Beh ma le righe sono opinabili...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da cristiana » 5 lug 2012, 23:36

laura s ha scritto:
cristiana ha scritto:
lemming ha scritto:
cristiana ha scritto: ma non stiamo parlando di questo secondo me.
Beh insomma, qua leggo che l'uscita settimanale è sacra (con sovrapprezzo seconda persona se nasci maschio), i cosmetici anche, la ricarica del cellulare non ne parliamo, e poi non puoi negargli la macchina, la benzina... un paio di altre cose che ho letto di sfuggita... e si fa presto a fare i conti.
Mah, sarà che a casa mia, pur essendo più che benestanti, il concetto era che se sei abbastanza grande per volere cose da grandi, sei anche abbastanza grande per guadagnartele, ma, ripeto, non è nella mia testa pensare "oddio se non gli do i soldi per essere come tutti i suoi amici chissà che trauma".
ma qui nessuno dice che è un trauma! non so dove vivi tu, ma io a roma preferirò che DI SERA i miei figli escano con la LORO macchina piuttosto che con i mezzi pubblici!
La mia tata, che non è certo ricca, ha due figli adolescenti e li scarrozza lei in giro la sera, sia per evitare che prendano i mezzi pubblici (non stanno in un gran quartiere) sia perchè così tiene sott'occhio sia i suoi figli sia i loro amici, che approfittano degli "strappi" di mamma-taxi: si fa un gran mazzo perchè si mette la sveglia per andarli a prendere, però dà il messaggio forte e chiaro della sua presenza e hanno un'auto sola in 4, per me è una grande!
questo l'hanno sempre fatto anche i miei
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da laura s » 5 lug 2012, 23:37

Beh allora almeno quella dell'auto per i figli è una spesa eliminabile, e con beneficio...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da cristiana » 5 lug 2012, 23:37

lemming ha scritto:
cristiana ha scritto: ma qui nessuno dice che è un trauma! non so dove vivi tu, ma io a roma preferirò che DI SERA i miei figli escano con la LORO macchina piuttosto che con i mezzi pubblici!
Perché se escono con la mia muoiono? :fischia
ok, è chiaro l'equivoco! IO con il termine "LORO" macchina intendo la macchina della famiglia! mai avuta una macchina personale nemmeno da sposata, ce l'ho in comune con mio marito
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da cristiana » 5 lug 2012, 23:38

laura s ha scritto:Beh allora almeno quella dell'auto per i figli è una spesa eliminabile, e con beneficio...
però anche la mia di macchina va a benzina, la vostra va a acqua?
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”