In realtà volevo rivolgermi a Nottok...STEFI@VALERIO ha scritto:nottok ha scritto:Io sono ricorsa ad aiuto a una settimana dall'orale dell'esame di stato: non dormivo più ed ero stanchissima.
Non riuscivo più a chiudere occhio, il cervello non si fermava più, continuavano a venirmi in mente tutte la cosa che avevo letto in quei mesi.
Allora ho telefonato alle mie colleghe che avevano già sostenuto la prova e mi si è aperto un mondo: tutte avevano preso qualcosa, chi per dormire, chi per non farsi sopraffare dall'ansia. Sono così andata dal mio medico curante che mi ha dato le compresse di Alcyon, per cinque giorni le ho prese verso le 22,00 e ho dormito benissimo. Mi svegliavo riposata e tranquilla mai intontita.
Dato e superato l'orale, sempre per prescrizione medica, ho preso ancora mezza pastiglia per due giorni poi ho interrotto perchè, rimossa la causa del disagio, avevo ripreso a dormire.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Psicofarmaci per lavorare
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: Psicofarmaci per lavorare
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Psicofarmaci per lavorare
Per me la sua risposta è stata ancora più superficiale del commento che hai riportato.helzbeth ha scritto:non è mia abitudine difendere Lauras, ma ho capito cosa intende dire, e sono d'accordo con lei sulla linea generale
il tranquillante non è una cosa da prendere con facilità, ma è troppo difficile stabilire qui cosa e come
Il suo discorso credo sia emerso dalla semplicità con cui la collega ha chiesto se qualcuna aveva dello xanax, proprio come se fosse assolutamente normale che in borsa si abbiano dei tranquillanti, tipo un pacchetto di caramelle
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- helzbeth
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: Psicofarmaci per lavorare
forse perchè tu la prendi sul personale, come se avesse detto A TE che prendi psicofarmaci a vanvera
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Psicofarmaci per lavorare
ma infatti io non condanno a priori l'uso degli psicofarmaci perché mi rendo conto che ci sono veramente situazioni in cui sono necessari.Lunette ha scritto:Che poi io di base sono d'accordo con Ari sul discorso del lavoro. E condivido che lo xanax non è la panacea dei mali. Ma visto che quando abbiamo mal di testa prendiamo la pastiglietta, non vedo perché non si possa prendere un tranquillante quando ci si sente male.demi ha scritto: anche a me lo xanax ha salvato la vita , ci sono momenti in cui sei talmente scompensato che non sei nemmeno in grado di fare psicoterapia!
Poi sta al medico che prescrive il farmaco eventualmente capire se il disagio è profondo ed eventualmente indirizzare il paziente ad una cura che gli permetta di vivere bene anche senza farmaci.
quello che non mi piace è il fatto di pensarli come rimedio permanente piuttosto di fare altro.
quando ho vissuto l'episodio lavorativo in cui sono arrivata al licenziamento, ero veramente sull'orlo di una crisi di nervi, tanto che la lettera di licenziamento mi è arrivata a casa alla terza settimana di malattia (e non per la malattia eh! mi mandavano lettere di contestazione fasulle 'sti furboni
ero stata a casa perché tutte le mattine mi alzavo con il mal di pancia prima di andare al lavoro e avevo persino la tachicardia.
vivevo una situazione allucinante in cui anche i colleghi ce l'avevano con me perché avevo osato ribellarmi, mentre loro avevano sempre accettato tutto.
ma io come potevo accettare che per un errore, magari anche banale, il titolare mi insultasse chiamandomi "figlia di pu****a"?
e io ero una ragazzina di 21 anni... c'erano padri di famiglia che si facevano apostrofare in questo modo a capo chino, tutti spaventati all'idea di perdere il lavoro.
per questo sono fiera di quello che ho fatto e di avere impugnato il licenziamento vincendo la causa, perché ho dimostrato ai miei colleghi che non era necessario subire simili soprusi per mantenere il posto di lavoro.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Psicofarmaci per lavorare
Questo ti sembra un'uscita ponderata? Tanto è vero che non solo la sola ad averla notata (scusa Ely).ely66 ha scritto:ma per piacere.laura s ha scritto:Per me se una prende lexotan/xanax o quel che è sul lavoro se lo prende anche quando litiga col marito e quando le telefona la suocera, e magari pure se non può vedere la puntata nuova del suo telefilm preferito o se le si scheggia un'unghia.
Comunque no: non lo prendo sul personale eccessivamente. Per fortuna non sono sua paziente; anche perché se un medico mi dicesse una stronza.ta simile sarei già fuori dalla porta prima che possa proseguire.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- Zzz...
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: Psicofarmaci per lavorare
Vabbè ma non lo sapete il detto? I neurologi sanno tutto del cervello, ma la mente non la capiscono...
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Psicofarmaci per lavorare
e detto da persone con tanto di cervello (!!!!) nemmeno sanno com'è che funziona, altro che conoscere la mente. nemmeno la psiche e come funziona sanno... detto tutto no?Zzz... ha scritto:Vabbè ma non lo sapete il detto? I neurologi sanno tutto del cervello, ma la mente non la capiscono...
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- nottok
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55
Re: Psicofarmaci per lavorare
Stefivalerio: certo che sarebbe stato meglio non averne avuto bisogno. Ma io non riuscivo più a chiudere occhio! In una settimana non si può fare yoga nè psicpterapia. Non mi pare di aver generalizzato, ho chiesto a tre persone che conoscevo e di cui mi fidavo, non ho intervistato tutti i partecipanti alla prova.
Non credo neppure che sia stato superficiale il mio medico, mi ha risolto il problema senza effetti collaterali ovviamente dopo avergli raccontato per filo e per segno quello che mi stava succedendo. Davvero questa volta non ho compreso il tuo intervento.
Non credo neppure che sia stato superficiale il mio medico, mi ha risolto il problema senza effetti collaterali ovviamente dopo avergli raccontato per filo e per segno quello che mi stava succedendo. Davvero questa volta non ho compreso il tuo intervento.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008
- demi
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25
Re: Psicofarmaci per lavorare
Però ora , suvvia , non esageriamo!
ci sono psicofarmaci e psicofarmaci , prendere 5 gocce di xanax non è come calarsi un pastiglione di tavor !
Innanzitutto , ci sono gli ansiolitici , che appunto tolgono o attenuano l'ansia , ed i sonniferi,che invece fanno dormire. Sono farmaci ben diversi.
Vedo che per molte la parolONA psicofarmaci equivale quasi a droga o chissà cosa................
con questo NON VOGLIO INCENTIVARE NESSUNO A PRENDERLI SENZA UN PARERE MEDICO,CHIARO???
ci sono psicofarmaci e psicofarmaci , prendere 5 gocce di xanax non è come calarsi un pastiglione di tavor !
Innanzitutto , ci sono gli ansiolitici , che appunto tolgono o attenuano l'ansia , ed i sonniferi,che invece fanno dormire. Sono farmaci ben diversi.
Vedo che per molte la parolONA psicofarmaci equivale quasi a droga o chissà cosa................
con questo NON VOGLIO INCENTIVARE NESSUNO A PRENDERLI SENZA UN PARERE MEDICO,CHIARO???
Samuele, nato il 30/03/2006
- demi
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25
Re: Psicofarmaci per lavorare
se avete l'ansia , fate una telefonatina al vostro dott e chiedete se e come potete prendere qualcosa
, SEMPRE!!!!!!!!!!!
Valeriana e varie, se avete veramente un ansia invalidante , non servono a nulla! Piuttosto un bel respiro e un bicchiere d'acqua fresca , vi risparmiate anche bei soldini.
Ah , il passaparola non va mai fatto con nessun farmaco! ci sono farmaci ben più potenti degli ANSIOLITICI , occhio.
Io sono finita in opspedale per l'augmentin, una mia amica per l'aulin!
Valeriana e varie, se avete veramente un ansia invalidante , non servono a nulla! Piuttosto un bel respiro e un bicchiere d'acqua fresca , vi risparmiate anche bei soldini.
Ah , il passaparola non va mai fatto con nessun farmaco! ci sono farmaci ben più potenti degli ANSIOLITICI , occhio.
Io sono finita in opspedale per l'augmentin, una mia amica per l'aulin!
Samuele, nato il 30/03/2006
- nottok
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55
Re: Psicofarmaci per lavorare
Sull'utilizzo episodico una tantum vorrei soltanto aggiungere che ogni tanto l'anima fa gli scherzi. Ci sono momenti imprevedibili, magari capita solo una volta nella vita ma quando accade è come essere sull'ottovolante, patire e non poter chiedere di scendere. Il caso di uso episodico è più frequente quando è collegato a situazioni particolari: si pensi a chi è costretto a viaggiare in aereo e ha paura.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008
- marisetta
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47
Re: Psicofarmaci per lavorare
Allora io sono una psicologa e quindi non prescrivo farmaci, però spesso mi è capitato (nei casi gravi, anche di un ragazzo che poi ho scoperto essere a 20 anni schizofrenico paranoico, nel senso che all'inizio quando veniva da me non era ancora esplosa del tutto la sua malattia, ma poi ha iniziato ad avere paranoie, allucinazioni etc..e io sinceramente me la sono fatta sotto
principalmente perchè credevo si potesse suicidare) di collaborare con mio zio che è psichiatra oltretutto organicista, cioè credo prima al potere dei farmaci. Intanto non penso che nessun medico sensato prescriva dei farmaci così come fossero delle vitamine, poi se le persone ne abusano o le usano male sono cavoli loro
, in secondo luogo credo che la salute sia al primo posto, sia fisica che mentale (avrò una distorsione professionale ma la penso così), per cui se avessi una persona che vivesse così male (e ho visto anche casi di mobbing e come dici Ari quelli sono da denunciare
) il lavoro direi di lasciarlo, solo nel caso mi rendessi conto che veramente non ci siano alternative, penserei che il farmaco può curare il sintomo ma poi è solo la punta di un iceberg, bisogna capire la causa per rimuoverlo. Per esempio avevo un ragazzo che aveva come sintomo la diarrea (l'ansia la somatizzava così) però la cosa era diventata invalidante perchè non usciva se non sapeva se prima c'era il bagno o non mangiava cose che pensava potessero fargli male etc..prima ha dovuto prendere un ansiolitico specifico per il colon irritabile e poi ho iniziato la psicoterapia ohh la cacarella mica gliela potevo fare passare io
non vi dico poi la descrizione della quantità e qualità della cacca 
Marisetta
- marisetta
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47
Re: Psicofarmaci per lavorare
cmq a proposito di lavoro qua a Paleimmooo ahimè il lavoro non lo trovi manco sotto i 35 anni
Cmq il ragazzo in questione ora sta bene ed è felicemente fidanzato, ora che ci penso la gran parte delle persone che ho avuto in cura ora stanno bene, conclusione mi devo cercare clienti nuovi
Cmq il ragazzo in questione ora sta bene ed è felicemente fidanzato, ora che ci penso la gran parte delle persone che ho avuto in cura ora stanno bene, conclusione mi devo cercare clienti nuovi
Marisetta
- demi
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25
Re: Psicofarmaci per lavorare
marisetta vengo io da te! facciamo on line, visto che siamo lontane!
Samuele, nato il 30/03/2006
- laura s
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Psicofarmaci per lavorare
helzbeth ha scritto:ma non mi viene mal di testa prima... bensì durante
proverò, hai visto mai, perchè farmi ogni volta 3gg con il mal di testa me sò rotta
In realtà esiste una terapia specifica per l'emicrania catameniale, è un triptano a lunga durata d'azione da prendersi ogni 48/72 ore, va prescritto dal centro cefalee: ti consiglio di farci un passo...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- laura s
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Psicofarmaci per lavorare
Chi ha mai detto niente contro chi ha gli attacchi di panico e prende dei farmaci su prescrizione medica scusa???Lunette ha scritto:E allora? Io sono una di quelle! Guarda un po'. E se sei un medico sai che queste medicine non le compri come le caramelle ma ci vuole una ricetta medica che ti prescrive un dottore.laura s ha scritto:Guarda che non sto scherzando. Tu non hai idea di quello che mi viene detto ogni giorno... c'è un sacco di gente che usa lo xanax e il lexotan in questo modo. "eh, quando sono agitata ne prendo un pò, mah tipo cinque gocce tre o quattro volte al giorno non tanto eh..." .ely66 ha scritto:ma per piacere.laura s ha scritto:Per me se una prende lexotan/xanax o quel che è sul lavoro se lo prende anche quando litiga col marito e quando le telefona la suocera, e magari pure se non può vedere la puntata nuova del suo telefilm preferito o se le si scheggia un'unghia.
Libera di non crederci, ma è così.
Ho preso psicofarmaci per 3 anni e mi hanno salvato la vita. E adesso quando sono in momenti di ansia e attacchi di panico prendo lo xanax.
Prima che tu me spari altre caz.zate lo faccio sotto controllo della psicologa che mi segue. Perché gli attacchi di panico sono debilitanti e la psicoterapia spesso è lunga e faticosa e piuttosto di vomitare sull'autobus preferisco curarmi.
Per fortuna che esistono medici con più competenza che mai si sognerebbero di scrivere quello che scrivi tu.
Il caso del lavoro poi può essere emblematico: cosa ne sappiamo della vita di queste persone? Prendono davvero questi farmaci SOLO perché sono stressate al lavoro? Cosa ne sai tu?
Ho solo scritto che c'è tanta gente che le prende con grande leggerezza, ed è vero.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- laura s
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Psicofarmaci per lavorare
Ma tu sai leggere??Lunette ha scritto:credo che sia neurologa, il che rende le sue uscite ancora più gravi che se fosse un ottorino.
Ho scritto che ci sono tante donne che prendono ansiolitici a basse dosi più e più volte al giorno non su prescrizione medica e senza reali motivazioni. E' vero. Che c'entra chi ne ha bisogno? Mica ho scritto che è sbagliato assumere ansiolitici... boh non capisco! Vorrei sapere se tu nei tuoi tre anni di cure hai mai fatto una scena come quella descritta dall'autrice del post, di chiedere a gran voce a lavoro chi avesse del lexotan...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- laura s
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Psicofarmaci per lavorare
Grazie Stefi e Helzebet per aver capito cosa intendevo, a volte temo di parlare turco senza accorgermene!
E grazie a Nottok per aver dimostrato che non dico tutte scemenze... ottimo l'halcion sotto esami, perfetto!
E grazie a Nottok per aver dimostrato che non dico tutte scemenze... ottimo l'halcion sotto esami, perfetto!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Psicofarmaci per lavorare
Io conosco chi sotto esami prende anfetamine.
E' sempre questione di prospettive.
E' sempre questione di prospettive.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- laura s
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Psicofarmaci per lavorare
Per amor di precisione, ansiolitici sedativi e ipnotici sono gli stessi farmaci, xanax e tavor sono entrambi benzodiazepine (alprazolam e lorazepam) e differiscono solo per emivita (durata d'azione) ma non per meccanismo d'azione.demi ha scritto:Però ora , suvvia , non esageriamo!
ci sono psicofarmaci e psicofarmaci , prendere 5 gocce di xanax non è come calarsi un pastiglione di tavor !
Innanzitutto , ci sono gli ansiolitici , che appunto tolgono o attenuano l'ansia , ed i sonniferi,che invece fanno dormire. Sono farmaci ben diversi.
Vedo che per molte la parolONA psicofarmaci equivale quasi a droga o chissà cosa................
con questo NON VOGLIO INCENTIVARE NESSUNO A PRENDERLI SENZA UN PARERE MEDICO,CHIARO???
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
