GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da isolablu » 4 lug 2012, 18:33

Tra l'altro nella sentenza leggo che il Tribunale stesso ha precisato che il padre, pur convocato, non si è presentato...quindi già lo vedono come "assente" nelle decisioni...
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da clizia » 4 lug 2012, 18:39

Se però nella sentenza non è specificato quale debba essere di li in avanti il suo conta poco se hanno osservato che è assente. se invece è scritto che per qualunque decisione medica o di scelte il padre non ha più diritto alla parola o alla firma congiunta i medici credo abbiano poco a pretendere. dipende cosa comporta la patria potestà, se gliel'hanno davvero limitata o no. Un avvocato di diritto di famiglia per chiarire e accelerare la pratica per il sostegno a scuola e l'accesso continuo e prolungato alle cure psicologiche del caso e quindi chiedere centri ludici legati a e consigliati per scritto dai medici che lo seguiranno, dove si presume non lo caccino. questo c'è da fare.

Streghettasaetta

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da isolablu » 4 lug 2012, 18:43

si è importante però perchè il tribunale ha già rilevato la sua assenza. certo che lei deve muoversi!
quello che deve fare è segnalare subito SE lui non paga quel che nella sentenza c'è scritto.
da lì parte tutto.
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da isolablu » 4 lug 2012, 18:55

scusa mimmamamma ma il tuo ex compagno lo vede il piccolo? passa del tempo con lui?
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
mt73
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3697
Iscritto il: 14 feb 2008, 19:52

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da mt73 » 4 lug 2012, 19:34

Io parlo da avvocato, se il tuo reddito non è molto alto puoi accedere al patrocinio a spese dello stato per l'onorario dell'avvocato, così non hai problemi con l'avvocato, visto che tutte le cause inerenti a separazione, divorzio o minori sono esenti da spese giudiziarie. Il non pagamento degli alimenti non soltanto è un reato perseguibile dal punto di vista penale ma può essere anche motivo per togliere la potestà genitoriale al padre assente. Per quanto riguarda le richieste che devono essere sottoscritte da entrambi i genitori, nel caso di affido condiviso tutte le decisioni che determinano un modifica radicale della vita del minore (es. cambio di domicilio, residenza, scuola, operazioni o altro) necessitano del consenso di entrambi i genitori. fossi in te mi attiverei per il bene del bambino, mi rivolgerei al tribunale dei minori il quale può sostituire a pieno il padre assente, in attesa della revoca della potestà genitoriale.
maria teresa + enrico = nunzio (29/10/04) ed enrica (26/09/08) l'angioletto tommaso veglia su di noi (13/10/06) mamma con la toga first P.C.I.ottobrina 2008

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da isolablu » 4 lug 2012, 20:08

mt73 ha scritto:Io parlo da avvocato, se il tuo reddito non è molto alto puoi accedere al patrocinio a spese dello stato per l'onorario dell'avvocato, così non hai problemi con l'avvocato, visto che tutte le cause inerenti a separazione, divorzio o minori sono esenti da spese giudiziarie. Il non pagamento degli alimenti non soltanto è un reato perseguibile dal punto di vista penale ma può essere anche motivo per togliere la potestà genitoriale al padre assente. Per quanto riguarda le richieste che devono essere sottoscritte da entrambi i genitori, nel caso di affido condiviso tutte le decisioni che determinano un modifica radicale della vita del minore (es. cambio di domicilio, residenza, scuola, operazioni o altro) necessitano del consenso di entrambi i genitori. fossi in te mi attiverei per il bene del bambino, mi rivolgerei al tribunale dei minori il quale può sostituire a pieno il padre assente, in attesa della revoca della potestà genitoriale.
ohhhhh, finalmente :ok
era da un pò che lo scrivevo :risatina:
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da helzbeth » 4 lug 2012, 20:43

tra l'altro oltre a tutto questo credo si possa far presente che la "non partecipazione" del padre al discorso firma (ed anzi il rifiuto) comporta un danno al proprio figlio...
quindi non è che ci faccia bella figura come "buon padre di famiglia"

Presumo si possa fare in modo che la sua firma non serva
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da lalat » 4 lug 2012, 21:47

Miranda, intanto, anche se non sono un medico, posso dirti che la situazione di Lorenzo non è così disperata; le varie relazioni mettono in luce dei disturbi che sono risolvibili. Se ti può consolare mio figlio è messo molto peggio.
All'ASL è difficile entrare, non ci sono centri convenzionati a Savona riabilitativi? Davide è entrato in uno di questi ed io avevo fatto domanda in 3 centri. Non fa miracoli ma è utile. Se vuoi chiedo al centro dove andiamo se conoscono altri centri a Savona. Con le tue relazioni puoi richiedere il sostegno senza problemi, alleghi queste relazioni vedrai che ..anche se ti dico a Davide hanno dato 7 ore settimanali che non sono niente e ha la gravità (il prox anno prob. ne avrà 15).
Sulla questione età hai ragione ... devi agire ora perché ora sono ancora efficaci le terapie .. più avanti si va più i risultati delle terapie sono inefficaci.
Capisco che l'idea di fare una terapia a pagamento ti spaventi .. ma non vedo troppe alternative ...
Secondo la descrizione di lorenzo dei vari specialisti, ad ogni modo, non mi pare proprio un bambino tale da essere allontanato dopo 15 minuti e tanto meno da avere bisogno di supporto in più. A meno che tu non li abbia fraintesi .... non si sono comportati bene.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da clizia » 4 lug 2012, 22:12

isolablu ha scritto:
mt73 ha scritto:Io parlo da avvocato, se il tuo reddito non è molto alto puoi accedere al patrocinio a spese dello stato per l'onorario dell'avvocato, così non hai problemi con l'avvocato, visto che tutte le cause inerenti a separazione, divorzio o minori sono esenti da spese giudiziarie. Il non pagamento degli alimenti non soltanto è un reato perseguibile dal punto di vista penale ma può essere anche motivo per togliere la potestà genitoriale al padre assente. Per quanto riguarda le richieste che devono essere sottoscritte da entrambi i genitori, nel caso di affido condiviso tutte le decisioni che determinano un modifica radicale della vita del minore (es. cambio di domicilio, residenza, scuola, operazioni o altro) necessitano del consenso di entrambi i genitori. fossi in te mi attiverei per il bene del bambino, mi rivolgerei al tribunale dei minori il quale può sostituire a pieno il padre assente, in attesa della revoca della potestà genitoriale.
ohhhhh, finalmente :ok
era da un pò che lo scrivevo :risatina:
Ohh ecco unqa conferma a quanto dicevamo, forza Mimma attivati adesso, subito, domani!

Streghettasaetta

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da ely66 » 4 lug 2012, 22:40

helzbeth ha scritto:
mah, a me non sembra semplicemente villana, e di certo comunque non è colpa della bambina
eh, non l'hai vista all'opera... e si, è colpa dei genitori.


visti i documenti, io direi a mimmam di procedere per il sequestro del 5 dello stipendio. lui deve versare 300 euro al figlio, non lo fa? ci vorranno mesi, ma gli faccio sequestrare anche le mutande. per il resto, andrei avanti da sola.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da floddi » 5 lug 2012, 9:15

E quindi non c'è la possibilità, se non er vie legali, di far cominciare un iter medico al bambino?
Per un banel consulto specialistico e un sostegno che lo aiuti?
E a chi mi rivolgo io, mamma, per chieder i danni che tutta situazione stanno creando?
Chi denuncio?

Cioè ma io andrei all'ausl e fare una di quelle piazzate che vi assicuro che il giorno dopo sono i loro avvocati a chiamarmi.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da floddi » 5 lug 2012, 9:15

floddi ha scritto:E quindi non c'è la possibilità, se non er vie legali, di far cominciare un iter medico al bambino?
Per un banel consulto specialistico e un sostegno che lo aiuti?
E a chi mi rivolgo io, mamma, per chieder i danni che tutta situazione stanno creando?
Chi denuncio?

Cioè ma io andrei all'ausl e fare una di quelle piazzate che vi assicuro che il giorno dopo sono i loro avvocati a chiamarmi.
scusate ho scritto da cani. :impiccata:
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da STEFI@VALERIO » 5 lug 2012, 12:11

floddi ha scritto:E quindi non c'è la possibilità, se non er vie legali, di far cominciare un iter medico al bambino?
Per un banel consulto specialistico e un sostegno che lo aiuti?
E a chi mi rivolgo io, mamma, per chieder i danni che tutta situazione stanno creando?
Chi denuncio?

Cioè ma io andrei all'ausl e fare una di quelle piazzate che vi assicuro che il giorno dopo sono i loro avvocati a chiamarmi.
Floddi, posto che la mia sensazione è che ciascuno faccia a modo proprio, e che quindi vi sia una larga discrezionalità della struttura che deve erogare il sostegno, posso dirti che in una mia esperienza analoga (solo analoga) effettivamente la mamma è dovuta ricorrere al tribunale.

Il nostro principio è quello dell'affido congiunto del minore ma, anche in precedenza, quando vigeva l'affido esclusivo, le questioni di straordinaria amministrazione (e le decisioni sulla salute del minore vi rientrano senza dubbio) devono essere concordate da entrambi i genitori. Se non vi è accordo, decide il giudice per loro.

Naturalmente non parlo di un semplice consulto.

Questo stato di cose porta poi purtroppo genitori irresponsabili/ o semplicemente incoscienti / o che negano a tutti i costi la realtà perché si vergognano non si sa di cosa / o peggio ancora rancorosi e manipolatori a negare il consenso, e a innescare iter giudiziari che farebbero impazzire chiunque.

Quindi indubbiamente Mimmamamma sta sbagliando l'approccio, ma è anche sicuramente esaurita da tutta la situazione
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da clizia » 5 lug 2012, 12:15

Ma Mimma dovrà trovare la forza perchè qui l'iter giudiziario per arrivare allo scopo di curare il figlio non è manco iniziato :buuu

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da lalat » 5 lug 2012, 12:30

clizia ha scritto:Ma Mimma dovrà trovare la forza perchè qui l'iter giudiziario per arrivare allo scopo di curare il figlio non è manco iniziato :buuu
Con le relazioni che ha mimma può fare richiesta di inserimento in qualsiasi centro convenzionato con l'ASL e ti assicuro che non vogliono né vedere, né la firma del papà.
Per il sostegno l'unica cosa che deve firmare il papà è la domanda da inviare per posta (e lì sono sincera io la farei falsa); alla visita viene convocata lei perché nella domanda mette il suo n. di cell e non è necessario il padre. Il verbale le arriva a casa e con quello, senza bisogno della firma del padre, può avere la diagnosi funzionale e portarla a scuola. Ma anche le relazioni può presentarle a scuola direttamente.
Mio marito è stato richiesto espressamente 2 volte:
- al primo incontro con la NPI senza la presenza del bambino;
- per firmare la richiesta del DPCM per il sostegno a scuola.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da STEFI@VALERIO » 5 lug 2012, 12:36

lalat ha scritto:
clizia ha scritto:Ma Mimma dovrà trovare la forza perchè qui l'iter giudiziario per arrivare allo scopo di curare il figlio non è manco iniziato :buuu
Con le relazioni che ha mimma può fare richiesta di inserimento in qualsiasi centro convenzionato con l'ASL e ti assicuro che non vogliono né vedere, né la firma del papà.
Per il sostegno l'unica cosa che deve firmare il papà è la domanda da inviare per posta (e lì sono sincera io la farei falsa); alla visita viene convocata lei perché nella domanda mette il suo n. di cell e non è necessario il padre. Il verbale le arriva a casa e con quello, senza bisogno della firma del padre, può avere la diagnosi funzionale e portarla a scuola. Ma anche le relazioni può presentarle a scuola direttamente.
Mio marito è stato richiesto espressamente 2 volte:
- al primo incontro con la NPI senza la presenza del bambino;
- per firmare la richiesta del DPCM per il sostegno a scuola.
Lalat, dimentichi un piccolo particolare: voi non siete separati.
Poi, come ho già scritto, c'è anche tanta discrezionalità.

Io invece la firma falsa penso non la metterei anche perché ho la sensazione che, in seguito, mi troverei a doverla rimettere altre volte. Poi non ci metto la mano sul fuoco.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da floddi » 5 lug 2012, 12:45

STEFI@VALERIO ha scritto:
lalat ha scritto:
clizia ha scritto:Ma Mimma dovrà trovare la forza perchè qui l'iter giudiziario per arrivare allo scopo di curare il figlio non è manco iniziato :buuu
Con le relazioni che ha mimma può fare richiesta di inserimento in qualsiasi centro convenzionato con l'ASL e ti assicuro che non vogliono né vedere, né la firma del papà.
Per il sostegno l'unica cosa che deve firmare il papà è la domanda da inviare per posta (e lì sono sincera io la farei falsa); alla visita viene convocata lei perché nella domanda mette il suo n. di cell e non è necessario il padre. Il verbale le arriva a casa e con quello, senza bisogno della firma del padre, può avere la diagnosi funzionale e portarla a scuola. Ma anche le relazioni può presentarle a scuola direttamente.
Mio marito è stato richiesto espressamente 2 volte:
- al primo incontro con la NPI senza la presenza del bambino;
- per firmare la richiesta del DPCM per il sostegno a scuola.
Lalat, dimentichi un piccolo particolare: voi non siete separati.
Poi, come ho già scritto, c'è anche tanta discrezionalità.

Io invece la firma falsa penso non la metterei anche perché ho la sensazione che, in seguito, mi troverei a doverla rimettere altre volte. Poi non ci metto la mano sul fuoco.
allibita dalla Legge...davvero.
Allora, io metto la firma falsa e anche se un domani mio marito dovesse accusarmi di averla messa io dimostrerei che l'ho fatto per il bene del bambino. o non per interesse personale.
Funziona così? :perplesso
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da helzbeth » 5 lug 2012, 12:57

una firma falsa è una firma falsa.... non è che a fin di bene si può

e non c'entra neanche il discorso separati o no, se sono sposati e convivono non vuol dire che il padre passi sopra ad una sua scelta diversa rispetto alla volontà della moglie (e necessità del figlio) avvallando una firma falsa

Diciamo che ci sono casi in cui il tribunale dei minori dovrebbe poter intervenire, ma è un discorso tutto sul filo del rasoio
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da Mimmamamma » 5 lug 2012, 22:14

mt73 ha scritto:Io parlo da avvocato, se il tuo reddito non è molto alto puoi accedere al patrocinio a spese dello stato per l'onorario dell'avvocato, così non hai problemi con l'avvocato, visto che tutte le cause inerenti a separazione, divorzio o minori sono esenti da spese giudiziarie.
io ho pagato!!!Avevo chiesto per il patroncino gratuito! Ora per ottenere qualcosa dall'avvocato devo di nuovo pagare!! :che_dici
Comunque faccio un breve riassunto per chi non avesse capito
-il bambino e' stato seguita fin dalla nascita da una npi dell'asl (era nato con un lieve distress respiratorio e i medici hanno consigliato una visita della npi e il padre aveva firmato)...metto un nome di fantasia per la privacy : Cristina
-Ogni anno visita di controllo e tutte le volte le riferivo i problemi con lo svezzamento
-A 2 anni Cristina ha ritenuto opportuno fare degli incontri settimanali con la psicomotricista (c'erano gia' dei problemi nel comportamento)
-a 3 anni l'insegnante della scuola materna mi consiglia vivamente di cambiare ASL perche' per esperienze precedenti
-prendo appuntamento con la Dott Patrizia: prima visita 100 euro ,le altre convenzionate dall'asl ,mi dicono che devo scegliere se devo continuare a farlo seguire dall'asl di Cristina o da loro. Io ho preferito che lo continasse a seguire Cristina visto che lo conosce da neonato (GRANDE ERRORE !!!!)
-L'ANNO DOPO LA MAESTRA INSISTE DICENDOMI CHE Lorenzo ha bisogno di essere seguito nel modo giusto
-fATICOSAMENTE e con la scusa che lorenzo non mangiava niente ed era pure dimagrito sono riuscita a far firmare al padre per una visita al Gaslini (dicendo che era solo una singola visita)
-Dopo vari controlli mi lasciano una prima relazione dove c'e' scritto che ha bisogno di un supposto psicologico
-Faccio di nuovo le pratiche per fare in modo che il bimbo sia accettato dall'asl della dott Patrizia
-mi chiedono la firma del padre ma non la ottengo, allora trovo una soluzione alternativa mentre aspetto la sentenza del giudice: inizio a consultare tutte le psicologhe della citta' e ne trovo una che non mi chiede la firma....
-appuntamento tutte le settimane con questa psicologa privata+ psicomotricita' con Cristina
-Altra visita al Gaslini e dalla seconda relazione la situzaione e' piu' preoccupante: si richiede sostegno e di essere seguito in maniera efficace
-Ne parlo con Cristina ma sottovaluta la situazione
-Intanto inizia la scuola e le maestre mi consigliano l'asl di Patrizia
-Appena ottenuto l'affido(ho aspettato un anno!!!!!!!!!!!!!il tribunale dei minori ha tempi lunghissimi) chiamo Patrizia,ma c'e' la sostituta,le chiedo se con la sentenza di affido totale ci vuole la firma del padre e mi risponde di NO :che_dici
-COSI' PRENDO APPUNTAMENTO PER LA TERZA VISITA (per la terza volta 100 euro!!!!!) e dopo il controllo salta fuori che ci vuole lo stesso la firma del padre :bomba :bomba :bomba
inc.....nera chiamo l'avvocato e gli chiedo spiegazioni... insomma,casini vari che non sto neanche a spiegare...
Ora forse si sta sbloccando qualcosa.... ma devo fare i conti con la lista d'attesa.....
non ne voglio piu' sapere dell'asl di Cristina ! non sono stati capaci di seguirlo nella maniera adeguata (come testimoniano gli insegnanti dell'asilo e della scuola e le esperienze precedenti con gli alunni) e soprattutto IN 7 ANNI NON MI HANNO MAI RILASCIATO UNA RELAZIONE SCRITTA,neanche quando l'ha voluta l'assistente sociale.
intanto CONTINUO A PORTARLO DALLA PSICOLOGA PRIVATA
Quindi non e' vero che me ne stavo a perdere tempo con le mani in mano.....

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da Mimmamamma » 5 lug 2012, 22:23

lalat ha scritto:Miranda, intanto, anche se non sono un medico, posso dirti che la situazione di Lorenzo non è così disperata; le varie relazioni mettono in luce dei disturbi che sono risolvibili. Se ti può consolare mio figlio è messo molto peggio.
All'ASL è difficile entrare, non ci sono centri convenzionati a Savona riabilitativi? Davide è entrato in uno di questi ed io avevo fatto domanda in 3 centri. Non fa miracoli ma è utile. Se vuoi chiedo al centro dove andiamo se conoscono altri centri a Savona. Con le tue relazioni puoi richiedere il sostegno senza problemi, alleghi queste relazioni vedrai che ..anche se ti dico a Davide hanno dato 7 ore settimanali che non sono niente e ha la gravità (il prox anno prob. ne avrà 15).
Sulla questione età hai ragione ... devi agire ora perché ora sono ancora efficaci le terapie .. più avanti si va più i risultati delle terapie sono inefficaci.
Capisco che l'idea di fare una terapia a pagamento ti spaventi .. ma non vedo troppe alternative ...
Secondo la descrizione di lorenzo dei vari specialisti, ad ogni modo, non mi pare proprio un bambino tale da essere allontanato dopo 15 minuti e tanto meno da avere bisogno di supporto in più. A meno che tu non li abbia fraintesi .... non si sono comportati bene.
La situazione non e' disperata,ma se non si fa qualcosa ADESSO lo puo' diventare ! L'episodio dei 15 minuti e' stato solo un malinteso generale, io ero troppo prevenuta e loro potevano usare altri termini e spiegarsi meglio,non ci penso piu' a quell'istituto,anche perche' ora al Pianeta Sport si trova benissimo e hon ho avuto problemi,certo, ogni tanto mi raccontano di qualche episodio spiacevole ma non grave.
Il sostegno sono riuscita ad ottenerlo solo con la mia firma :yeee (e' lunga da raccontare)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”