Questa è vero.Dubbiosa ha scritto:Ma é inutile stare a tirare in ballo i diritti dei disabili in questo contesto...il figlio di Miranda non ha diagnosi in mano per cui, fino a quando non avrà quel pezzo di carta, verrà sempre visto e trattato come un viziato maleducato..
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..
Cmq si parla di comune, non di una scuola paritaria.nottok ha scritto:Se il Comune organizza estate ragazzi, scuola, estiva, campo solare, punto verde, punto blu o qualsiasi servizio, il medesimo deve poter essere fruito da tutti. Scusate ma come pensate che una pubblica amministrazione possa rifiutare un'iscrizione di un bimbo con problemi? Non è legittimo. Per fortuna, dal punto di vista dei diritti siamo più avanti di così.
Poi insomma non è difficile. Io Comune X voglio organizzare il campo estivo, nel mio territorio ci sono 20 bambini di cui tre disabili e due con problemi di deambulazione, è chiaro che devo garantire anche a queste famiglie il servizio. O no? E sennò che cosa rispondo? Di stare a casa?
Le maestre di Cecilia si sono offerte di seguire i bimbi delle elementari nel campo estivo per il mese di luglio e vengono pagate dal Comune. Perché parlate di volontariato? Neppure Estate Ragazzi del mio paesino negli anni ottanta era gestito da volontari, tutti venivano pagati.
Diverso è per i privati, se non sono sovvenzionati dalla P.A., possono ammettere chi vogliono e su questi ho già detto che mai e poi mai vi manderei una delle mie figlie perchè non sarei sicura di lasciarle in un ambiente socialmente apprezzabile.
E il centro estivo poco centra con il diritto allo studio. È. Un servizio sociale che permette ai genitori di piazzarci i figli nei buchi delle vacanze. Cosa centra il diritto allo studio? I comuni che nin organizzano i centri estivi possono essere definiti poco family friendly ma il diritto allo studio è un'altra cosa.
E che sia discriminatorio non lo so. Un conto è una scuola che deve avoere insegnanti qualificati n altro è un servizio privato che può avere altri requisiti. Second me miranda ha sbagliato, doveva dire chiaramente che sono in attesa di una diagnosi di un certo tipo, on liquidare tutto a un un po di vivacità.... Poi loro ci hanno marciato e devo capire che è successo in un quarto d'ora.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- nottok
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55
Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..
Ma dov'è che ho parlato di diritto allo studio?
È ovvio che il diritto di studiare diverso da quello di accedere a un campo estivo.
Però se un Comune sa che tra gli iscritti a scuola ci sono x disabili allora ben potrà immaginare che tutti o alcuni di essi vorranno Andare al Centro Estivo.
Mi sembrava anche sufficientemente chiari che il discorso andasse oltre lo sfortunato caso di Miranda, ma mi pare che qui su gol capiti spesso.
Io stavo rispondendo a Helzbeth la qualw mi dice che mi invento i diritti. La Costituzione non è la guida ddel telefono.
È ovvio che il diritto di studiare diverso da quello di accedere a un campo estivo.
Però se un Comune sa che tra gli iscritti a scuola ci sono x disabili allora ben potrà immaginare che tutti o alcuni di essi vorranno Andare al Centro Estivo.
Mi sembrava anche sufficientemente chiari che il discorso andasse oltre lo sfortunato caso di Miranda, ma mi pare che qui su gol capiti spesso.
Io stavo rispondendo a Helzbeth la qualw mi dice che mi invento i diritti. La Costituzione non è la guida ddel telefono.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..
Scusa notok ho letto d'un f iato e ho travisato.nottok ha scritto:Ma dov'è che ho parlato di diritto allo studio?
È ovvio che il diritto di studiare diverso da quello di accedere a un campo estivo.
Però se un Comune sa che tra gli iscritti a scuola ci sono x disabili allora ben potrà immaginare che tutti o alcuni di essi vorranno Andare al Centro Estivo.
Mi sembrava anche sufficientemente chiari che il discorso andasse oltre lo sfortunato caso di Miranda, ma mi pare che qui su gol capiti spesso.
Io stavo rispondendo a Helzbeth la qualw mi dice che mi invento i diritti. La Costituzione non è la guida ddel telefono.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..
Io però Ishetta non vedo la cosa come una questione di diritto allo studio, ma come espressione del fatto che se la pubblica amministrazione organizza un servizio pubblico deve offrirlo a tutti senza discriminazioni, tenendo conto delle possibili disabilità di alcuni suoi cittadini (fisiche e psichiche), o non offrirlo affatto (chiaramente non parlo di escursioni in deltaplano, ma di servizi di pubblica e comune utilità). Questo è un principio di civiltà ormai consolidato da tempo in tanti paesi europei. Sono abbastanza sicura di aver letto che il nostro Comune accetta i disabili nei corsi estivi, leggevo proprio questa sera sul giornale che dalle parti di Varese un Comune ha chiesto ben 1000 euro per l'iscrizione al centro estivo comunale di un bambino di nove anni affetto da diversi problemi. Io non concordo: quello potrebbe essere mio figlio ed io non avere i 1000 euro, e se il Comune mi chiede una tal cifra figuriamoci i centri privati... Poiché capisco che i soldi non piovano dal cielo neanche per il Comune preferirei che quest'ultimo tenesse conto di questa eventualità e semmai alzasse di un minimo la retta per tutti, onde assicurarsi un fondo per aiutare coloro che ne hanno particolare bisogno.ishetta ha scritto: Cmq si parla di comune, non di una scuola paritaria.
E il centro estivo poco centra con il diritto allo studio. È. Un servizio sociale che permette ai genitori di piazzarci i figli nei buchi delle vacanze. Cosa centra il diritto allo studio? I comuni che nin organizzano i centri estivi possono essere definiti poco family friendly ma il diritto allo studio è un'altra cosa.
E che sia discriminatorio non lo so. Un conto è una scuola che deve avoere insegnanti qualificati n altro è un servizio privato che può avere altri requisiti. Second me miranda ha sbagliato, doveva dire chiaramente che sono in attesa di una diagnosi di un certo tipo, on liquidare tutto a un un po di vivacità.... Poi loro ci hanno marciato e devo capire che è successo in un quarto d'ora.
Sulla seconda parte del tuo discorso, relativa specificatamente a Miranda, invece concordo totalmente.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..
Non avevo notato che avevi già rispostoishetta ha scritto:Scusa notok ho letto d'un f iato e ho travisato.nottok ha scritto:Ma dov'è che ho parlato di diritto allo studio?
È ovvio che il diritto di studiare diverso da quello di accedere a un campo estivo.
Però se un Comune sa che tra gli iscritti a scuola ci sono x disabili allora ben potrà immaginare che tutti o alcuni di essi vorranno Andare al Centro Estivo.
Mi sembrava anche sufficientemente chiari che il discorso andasse oltre lo sfortunato caso di Miranda, ma mi pare che qui su gol capiti spesso.
Io stavo rispondendo a Helzbeth la qualw mi dice che mi invento i diritti. La Costituzione non è la guida ddel telefono.

Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..
Stefi ma probabilmente ci saranno campi estivi anche per bimbi con vari tipi di handicap, Miranda si è invece rivolta ad una scuola privata religiosa e mica sono obbligati a prendere chi non gli va così come se ci fossero problemi in un campo organizzato dal comune solleverebbero il problema. Un'amica non voleva mandare la bimba in questi campi ed è rimasta coi nonni, ripeto che non mi pare che il campo estivo sia un obbligo. E forse poi per questi servizi bisogna interpellare la asl, magari qualcosa di meglio c'è e miranda ha scelto il posto sbagliato.E poi farlo stare li, dove non sono preparati e non sono stati avvisati di dover accogliere un bambino con un probabile problema, non lo vedo come una scelta di posto adatto. La figlia della mia amica di cui parlavo altri anni infatti è andata in campi solari al mare con altri ragazzi con diverse abilità e svariate problematiche. Nno è questione di ghetizzare ma di scegliere la struttura adatta col personale preparato, almeno questo, o vvio che poi dipende dal tipo di disabilità o di problema e se Miranda no ha uno straccio scritto per capire quali siano le esigenze di servizio no possono garantirgliele, comune o privati che sia. Per questo forse insistere col tribunale o l'avvocato affinchè il padre firmi per far seguire il bambino da professionisti no sarebbe male. sono anni che se ne parla, come è possibile che ancora sia tutto fermo?
Streghettasaetta
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..
Nottok hai travisato tu: io intendevo dire che chi organizza campi estivi non necessariamente è attrezzato/organizzato per seguire bambini con handicap e/o problematici.
Resta il fatto, come altre hanno fatto notare, che a tutti gli effetti il figlio di Miranda è un bambino come gli altri... e allora come fanno a cacciarlo via?
Discriminazione contro i vivaci e/o maleducati?
Son discorsi che non stanno nè in cielo nè in terra.
Fai casino? scrivi sul giornale? perchè loro DEVONO tenere tuo figlio e tuo VUOI che lo tengano a tutti i costi sapendo che non lo vogliono?
Boh, in questo caso IO penserei al bambino, e di sicuro non ce lo lascerei.
PS: Io sono signle e blablablabla tutte le altre cose che avete previsto ma se voglio mandare mia figlia al centro estivo (pure comunale che però comunale non è nessuno, ma solo eventualmente patrocinati) c'è solo una opzione: PAGARE.
Resta il fatto, come altre hanno fatto notare, che a tutti gli effetti il figlio di Miranda è un bambino come gli altri... e allora come fanno a cacciarlo via?
Discriminazione contro i vivaci e/o maleducati?
Son discorsi che non stanno nè in cielo nè in terra.
Fai casino? scrivi sul giornale? perchè loro DEVONO tenere tuo figlio e tuo VUOI che lo tengano a tutti i costi sapendo che non lo vogliono?
Boh, in questo caso IO penserei al bambino, e di sicuro non ce lo lascerei.
PS: Io sono signle e blablablabla tutte le altre cose che avete previsto ma se voglio mandare mia figlia al centro estivo (pure comunale che però comunale non è nessuno, ma solo eventualmente patrocinati) c'è solo una opzione: PAGARE.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..
Io non sono single ma ... in una situazione di bisogno improvvisa, con un ISEE che non era da ricchi me nemmeno morivo di fame, in un momento in cui non avevo né familiari, né tempo per organizzarmi a cercare personale che mi tenesse i figli in estate, sono andata al distretto sociale e ho spiegato le mie esigenze e chiesto se era possibile avere un aiuto per la gestione dei figli mentre lavoravamo in estate. Il distretto mi a pagato 2 settimane di centro estivo su 4 ad esclusione dei pasti. E non abito certo in un comune dalle risorse illimitate che garantisce servizi a tutti ... sicuramente tra tutti i comuni d'Italia è tra quelli messi peggio.helzbeth ha scritto:PS: Io sono signle e blablablabla tutte le altre cose che avete previsto ma se voglio mandare mia figlia al centro estivo (pure comunale che però comunale non è nessuno, ma solo eventualmente patrocinati) c'è solo una opzione: PAGARE.
Basta informarsi e non è vero che si deve solo pagare.

Poi comunque a me non è piaciuto molto perché c'erano ragazzi così giovani a fare da educatori ... ero abbastanza in ansia e i miei figli non è che fossero proprio a loro agio ... anche se non si sono fatti male, sono andati al mare e non ho da riferire nessuna brutta esperienza in particolare ... è più una sensazione brutta che avevo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..
questo lo pensavo anch'io prima di provare entrambe le cose.Poi comunque a me non è piaciuto molto perché c'erano ragazzi così giovani a fare da educatori ...
Certo è molto soggettiva la cosa (nel senso che dipende chi trovi) ma quest'anno che sono tutti ragazzi (maschi) giovani + una ragazza che non credo arrivi a 25 anni ma insegna danza già da anni... sono molto più contenta (e lo è pure mia figlia) degli altri posti che ha frequentato con le "educatrici"
Non necessariamente è un male che siano giovani, anzi, giocano di più assieme, e quelli che ho trovato qui hanno testa, non sono ragazzi buttati lì perchè costano poco
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..
Sul discorso di Miranda e del papà di Lorenzo sono d'accordo con voi. Ma il disturbo eventuale di Lorenzo non è tale da liberarsi del bambino dopo 15 minuti
Come a tutte voi sono rimasta basita e mi domando cosa possa avere fatto
Mio figlio che ha un disturbo dello stesso tipo, anche se forse è un po' più calmo e mangia normalmente, nessuno si sognerebbe di non ammetterlo in un centro estivo; al limite non giocherà a calcio con gli altri, non parteciperà ad attività di gruppo perché tende a starsene per i fatti suoi ... anche mio figlio a volte canta per i fatti suoi e non si accorge che gli altri stanno giocando a nascondino, oppure sta per 2 o 3 ore seduto a leggere fumetti insensibile di ciò che gli capita attorno ... ma nessuno si è mai lamentato di lui. Anzi la presenza di Davide è sempre stata un arricchimento per il gruppo e non lo dico perché è mio figlio ma perché è ciò che mi è stato detto dagli insegnanti a fine anno scolastico.


Mio figlio che ha un disturbo dello stesso tipo, anche se forse è un po' più calmo e mangia normalmente, nessuno si sognerebbe di non ammetterlo in un centro estivo; al limite non giocherà a calcio con gli altri, non parteciperà ad attività di gruppo perché tende a starsene per i fatti suoi ... anche mio figlio a volte canta per i fatti suoi e non si accorge che gli altri stanno giocando a nascondino, oppure sta per 2 o 3 ore seduto a leggere fumetti insensibile di ciò che gli capita attorno ... ma nessuno si è mai lamentato di lui. Anzi la presenza di Davide è sempre stata un arricchimento per il gruppo e non lo dico perché è mio figlio ma perché è ciò che mi è stato detto dagli insegnanti a fine anno scolastico.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..
Comunque a suon di parlare di centri estivi, anche se avevo deciso di non mandarli per risparmiare e perché Davide ha un'otite cronica ... mi sta venendo voglia di mandarli di nuovo. Ora mi cerco qualche centro. 

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..
Lalat magari da due discorsi qui sul forum sembra uguale ma forse non lo è e bisogna vedere le circostanze. Mi sembra che la tua situazione sia molto più lineare, definita e chiara per tutti e forse è questo che fa la differenza nella gestione degli impicci. 

Streghettasaetta
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..
Certo che è lineare. Ma da quello che racconta Miranda sembra che capitino tutti a leiclizia ha scritto:Lalat magari da due discorsi qui sul forum sembra uguale ma forse non lo è e bisogna vedere le circostanze. Mi sembra che la tua situazione sia molto più lineare, definita e chiara per tutti e forse è questo che fa la differenza nella gestione degli impicci.

A lei questa vicenda è capitata che suo figlio aveva 4 o 5 anni ... sono tutti dei pesci che amano farsi lavare i bambini a 4 o 5 anni sotto la doccia gelata della spiaggia???
Stesso discorso per l'inno d'italia ...
Mica giro col fascicolo in mano delle diagnosi ... se dico qualcosa a chi non lo conosce è per avvertire di stare a attenti a certe cose di cui ho il terrore a tutela di MIO figlio (come ad esempio dare confidenza agli estranei).
La vicenda di Miranda non può essere come lei l'ha raccontata perché non posso credere che capiti solo a lei gente così intollerante ... a meno che lei non si mostri eccessivamente ansiosa ... non lo so ...
Ogni volta che lei racconta che suo figlio è stato allontanato da un posto (qui ne ha raccontate almeno 3) io rimango così

Stando a ciò che racconta sul forum lei ha ragione ... ma a questo punto mi domando realmente cosa combina Lorenzo.

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..
Ma.....
avevo risposto in passato ad un topic di Miranda e alla fine avevo capito che il bambino aveva dei problemi, ma il padre si rifiutava di dare l'ok per fare delle visite specifiche?
a prescindere dall'iter burocratatico, non mi pare si siano fatti passi avanti, mi spiace per questo bambino.
Nessuno vuole aiutarlo concretamente?
cacciato dopo 15 minuti perchè correva e cantava l'inno d'italia.......e gli asini volavano?

avevo risposto in passato ad un topic di Miranda e alla fine avevo capito che il bambino aveva dei problemi, ma il padre si rifiutava di dare l'ok per fare delle visite specifiche?
a prescindere dall'iter burocratatico, non mi pare si siano fatti passi avanti, mi spiace per questo bambino.
Nessuno vuole aiutarlo concretamente?
cacciato dopo 15 minuti perchè correva e cantava l'inno d'italia.......e gli asini volavano?
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..
Appunto Pisola il nodo della situazione è un altro. Se vogliamo stare a parlare dei diritti dei bambini ok ci stiamo e la discussione è pure interessante ... 

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- nottok
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55
Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..
Tornando più strettamente all'argomento, anch'io sono rimasta stupita, quindici minuti sono davvero pochi per rivelare una personalità non gestibile o per infrangere anche una sola delle regole dell'Istituto. Sul buon senso e buona educazione però Miranda ha ragione, le insegnanti avrebbero dovuto convocarla e aiutarla a trovare una soluzione. Chiaro che a Miranda non conviene lasciare il figlio ove abbiano manifestato la volontà di non tenerlo, però mi chiedo (anzi vi chiedo perchè non mi intendo di questi disturbi) se tenere un bimbo così sia proprio impossibile, occorre un educatore in più o solo un po' più di pazienza? Credo che una scuola che s'ispira a valori religiosi debba tenere una linea compatibile con il proprio statuto nel quale ci sarà sicuramente un'introduzione, almeno nei primi articoli, sui valori cristiani. Inoltre, questi enti vengono in parte finanziati sia dallo Stato sia dalla Chiesa oltre che dalle rette degli iscritti. Mi pare che ormai sia mentalità diffusa arrendersi al primo imprevisto cosa che è contraria, secondo me, sia all'etica cristiana sia a quella imprenditoriale.
Vorrei anche rispondere a Clizia: è ovvio che andare al centro estivo non è un obbligo ma è sicuramente un diritto!
Comunque, leggendovi ho scoperto di vivere in un'isola felice: il Comune di Torino per l'Estate Ragazzi pare che abbia pensato a tutti, per i disabili non deambulanti c'è un servizio gratuito di trasporto che conduce i bimbi non solo a casa ma anche negli eventuali centri di riabilitazione se al termine o durante la permanenza nei centri ricreativi qualcuno di essi necessiti di svolgere specifiche terapie.
Vorrei anche rispondere a Clizia: è ovvio che andare al centro estivo non è un obbligo ma è sicuramente un diritto!
Comunque, leggendovi ho scoperto di vivere in un'isola felice: il Comune di Torino per l'Estate Ragazzi pare che abbia pensato a tutti, per i disabili non deambulanti c'è un servizio gratuito di trasporto che conduce i bimbi non solo a casa ma anche negli eventuali centri di riabilitazione se al termine o durante la permanenza nei centri ricreativi qualcuno di essi necessiti di svolgere specifiche terapie.

Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008
- Mimmamamma
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2519
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19
Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..
Guarda che non sto raccontando storie!!! sto dicendo la verita' !! Comunque vi aggiorno : mi hanno risposto alla mail dicendomi che e' stao un malinteso: Loro mi hanno telefonato per dirmi che il bambino non era pronto per questo tipo di scuola,volevano avvertirmi che non si era ancora ambientato,quindi di parlarne..... io ero gia' partita prevenuta (visto gli episodi precedenti) allora sono andata a riprendermelo!! questa e' la risposta:lalat ha scritto: Certo che è lineare. Ma da quello che racconta Miranda sembra che capitino tutti a lei ...
Ogni volta che lei racconta che suo figlio è stato allontanato da un posto (qui ne ha raccontate almeno 3) io rimango così![]()
Stando a ciò che racconta sul forum lei ha ragione ... ma a questo punto mi domando realmente cosa combina Lorenzo.
"Gentile signora ,vorrei solo poter chiarire un equivoco per confermare la nostra stima nei riguardi suoi e di suo figlio anche perche',non conoscendolo non possiamo avere nei suoi riguardi ne' giudizi ne' pregiudizi . La nostra telefonata era soltanto una cortese richiesta di aiuto per capire meglio quale potesse essere la nostra linea d'azione considerando anche il fatto che un bambino in un ambiente nuovo puo' trovarsi momentaneamente a disagio : per questo motivo e' stato detto che forse non era ancora pronto per un ambiente nuovo e che sarebbe stato meglio fare un incontro con lui.
Spero che ci siamo un poco chiariti mentre cordialmente la saluto la scuola
mah! ho i miei dubbi,come mai non l'hanno detto subito del "malinteso" e hanno lasciato che portassi subito via il bambino?
Purtroppo equivoco o no, ho passato dei giorni a pensarci su... ero veramente delusa, la stessa mattina ho trovato un'altra sistemazione per Lorenzo ed e' andata bene! L'ho iscritto all'oratorio dove c'e' un bellissimo campo da Calcio e si e' divertito un sacco (pensa che l'anno scorso lo odiava il calcio!) e nessuno si e' lamentato! Avevo avvertito il parroco dei problemi vari ,ed e' andata benissimo!!Era proprio l'ambiente sbagliato,lui non fa fatica a socializzare,in quell'istituto non voleva neanche entrare!
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..
Infatti anch'io ho gli stessi dubbi. Tra l'altro per i ldiscorso doccia, no passa giorno che al mare no notibimbetti strillanti che scappano quando le none li acchiappano per metterli sotto la doccia,lalat ha scritto:Certo che è lineare. Ma da quello che racconta Miranda sembra che capitino tutti a leiclizia ha scritto:Lalat magari da due discorsi qui sul forum sembra uguale ma forse non lo è e bisogna vedere le circostanze. Mi sembra che la tua situazione sia molto più lineare, definita e chiara per tutti e forse è questo che fa la differenza nella gestione degli impicci.Mi spiego. I miei figli (entrambi) odiano l'acqua e so per certo che la doccia dopo il bagno al mare non se la fanno, anche se sono al centro estivo ... tornano salati a casa e poi li lavo. Pensi che qualcuno mi abbia detto di riportarmeli a casa????
A lei questa vicenda è capitata che suo figlio aveva 4 o 5 anni ... sono tutti dei pesci che amano farsi lavare i bambini a 4 o 5 anni sotto la doccia gelata della spiaggia???
Stesso discorso per l'inno d'italia ...
Mica giro col fascicolo in mano delle diagnosi ... se dico qualcosa a chi non lo conosce è per avvertire di stare a attenti a certe cose di cui ho il terrore a tutela di MIO figlio (come ad esempio dare confidenza agli estranei).
La vicenda di Miranda non può essere come lei l'ha raccontata perché non posso credere che capiti solo a lei gente così intollerante ... a meno che lei non si mostri eccessivamente ansiosa ... non lo so ...
Ogni volta che lei racconta che suo figlio è stato allontanato da un posto (qui ne ha raccontate almeno 3) io rimango così![]()
Stando a ciò che racconta sul forum lei ha ragione ... ma a questo punto mi domando realmente cosa combina Lorenzo.


Streghettasaetta
- nottok
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55
Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..
E noi tutta questa discussione per niente...


Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008