GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

UNA DOMANDA, UNA RISPOSTA: TB, MUCO, STICK E ALTRO....

Piani di battaglia per cacciare la cicogna, unisciti alla missione anche tu!
Bloccato
Avatar utente
alisea
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 400
Iscritto il: 2 dic 2008, 12:01

Re: UNA DOMANDA, UNA RISPOSTA: TB, MUCO, STICK E ALTRO....

Messaggio da alisea » 22 giu 2012, 13:27

Sono confusa... :domanda
Ho ovulato l'11 giugno (l'unica volta di cui sono certa grazie ai monitoraggi del clomid)
e da due \ tre giorni ho muco filante...

mo che c'entra? :pensieroso
Immagine

Avatar utente
babyboom77
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 113
Iscritto il: 17 feb 2012, 17:47

Re: UNA DOMANDA, UNA RISPOSTA: TB, MUCO, STICK E ALTRO....

Messaggio da babyboom77 » 22 giu 2012, 21:15

nn vuol dire niente
può esserci muco fertile anche in fase post ovetto
io il mese che ho fatto centro avevo muco watery per un pò di giorni.. :sorrisoo

Kataos
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 113
Iscritto il: 8 apr 2012, 18:55

Re: UNA DOMANDA, UNA RISPOSTA: TB, MUCO, STICK E ALTRO....

Messaggio da Kataos » 25 giu 2012, 9:09

ragazze sono al 5 po e ho la linea sinistra e destra dello stick persona che si vede ma leggera mentre quella sinistra è leggera pure ma più marcata della destra.Dopo l'ovulazione la linea sinistra non dovrebbe tornare normalmente ad essere marcata mentre quella destra non dovrebbe esserci più?Scusate ma è la prima volta che uso gli stick persona,in genera usavo clear blue.

Avatar utente
violetta75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1810
Iscritto il: 30 mar 2011, 14:52

Re: UNA DOMANDA, UNA RISPOSTA: TB, MUCO, STICK E ALTRO....

Messaggio da violetta75 » 25 giu 2012, 11:52

l'intensità delle linee dx e sx al 5 PO non è significativo.
solo intorno al 10/12 PO puoi ipotizzare qualcosa (gravidanza oppure no).
M07 sei tu il regalo mio più grande
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"

Kataos
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 113
Iscritto il: 8 apr 2012, 18:55

Re: UNA DOMANDA, UNA RISPOSTA: TB, MUCO, STICK E ALTRO....

Messaggio da Kataos » 25 giu 2012, 12:28

grazie mille...no non penso proprio ad una gravidanza dato che mi hanno trovato la prolattina a 73...solo un miracolo mi può fare concepire in queste condizioni

Kataos
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 113
Iscritto il: 8 apr 2012, 18:55

Re: UNA DOMANDA, UNA RISPOSTA: TB, MUCO, STICK E ALTRO....

Messaggio da Kataos » 29 giu 2012, 14:15

scusate la mia ignoranza...non ho mai preso la temperatura...è possibile usare un termometro digitale (quello della pick)che ho a casa o devo per forza comprare un termometro particolare per la vagina?Quando si usa il termometro si mette si mette all'inizio della vagina e si deve appoggiare o non deve essere a contatto con la vagina...mi vergogno per la mia ignoranza...scusatemi...che temperatura dovrei avere in caso di concepimento?

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: UNA DOMANDA, UNA RISPOSTA: TB, MUCO, STICK E ALTRO....

Messaggio da Alexxandra » 29 giu 2012, 14:18

Dall'ABC:

La temperatura basale

Il metodo della temperatura basale è un metodo naturale e serve per individuare l'ovulazione perchè contrariamente a quanto si pensa, questa non avviene sempre e per tutte a metà del ciclo.
Per misurare la temperatura basale bisogno munirsi di un termometro.
E’ possibile utilizzarne uno specifico che si acquista in farmacia e si chiama Ginecolas ed è un termometro che ha le tacche più distanziate e quindi risulta di più facile lettura.
Oppure si può utilizzare un normalissimo termometro a mercurio oppure un termometro digitale.
Si può iniziare la misurazione dal primo giorno della mestruazione oppure anche subito dopo la fine delle mestruazioni, indicando i dati giorno per giorno con la precisione del decimo di grado, su una tabella che potete scaricare da internet qui guide/ff/" onclick="window.open(this.href);return false;
La temperatura basale va misurata la mattina dopo aver dormito almeno tre ore di fila, preferibilmente sempre alla stessa ora o comunque al massimo con una differenza di mezz’ora in piu’ o in meno rispetto all’orario usuale di misurazione. Nel caso misuriate la tb in orario diverso da quello usuale bisognerà segnalare la variazione di orario sul grafico.

Potete misurarla:
PER VIA RETTALE: è la migliore, la piu' attendibile ed è quella raccomandata sui libri che parlano di metodi naturali.

PER VIA VAGINALE: è abbastanza attendibile nonchè piu' comoda l'unico problema è che può essere falsata da eventuali infezioni vaginali.

Attenzione! la tb presa per VIA ORALE non è attendibile perchè di notte può capitare di dormire con la bocca aperta.

L'andamento della temperatura è in una prima fase (fase follicolare) mediamente bassa, fino al momento in cui scende per un giorno, per poi risalire oltre alla media della prima parte del ciclo nella fase luteinica.
L'abbassamento e il successivo rialzo corrispondono all’ovulazione che viene confermata dopo almeno tre giorni di rialzo della temperatura.
L’aumento può anche non avvenire immediatamente dopo l'ovulazione ma possono volerci anche 2-3 giorni.
La temperatura poi resta costantemente alta fino a qualche giorno prima delle mestruazioni successive, quando scende di nuovo. In alcuni casi la temperatura scende il giorno delle mestruazioni o anche il giorno successivo.
Se il vostro ciclo è ovulatorio il grafico avrà un andamento bifasico cioè la temperatura è più bassa nella fase follicolare per poi alzarsi di 3 decimi di grado circa nella fase luteinica.
Nel caso in cui il ciclo è anovulatorio la temperatura si mantiene costante durante tutto il ciclo, oppure ha un andamento a montagna russa e non è possibile individuare nel grafico un andamento bifasico.
In caso di gravidanza la temperatura resta mediamente alta anche il giorno del presunto arrivo delle mestruazioni e in alcuni casi potrebbe subire un ulteriore aumento determinando il cosiddetto andamento trifasico da gravidanza.

La temperatura può essere influenzata da diversi fattori quali:
- raffreddore, febbre, influenza
- uso di medicinali o ormoni ad esempio il progesterone
- infezioni vaginali
- bevande alcoliche
- utilizzo di un termometro diverso nello stesso ciclo
- misurazione in orario diverso

Per visualizzare al meglio gli allegati, fate click con il mouse sull'immagine.

Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Kataos
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 113
Iscritto il: 8 apr 2012, 18:55

Re: UNA DOMANDA, UNA RISPOSTA: TB, MUCO, STICK E ALTRO....

Messaggio da Kataos » 29 giu 2012, 14:25

grazieeeeeee

Kataos
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 113
Iscritto il: 8 apr 2012, 18:55

Re: UNA DOMANDA, UNA RISPOSTA: TB, MUCO, STICK E ALTRO....

Messaggio da Kataos » 29 giu 2012, 14:26

ma per via vaginale il termometro lo devo appoggiare alla vagina o non deve avere contatto?Solo questa risposta non ho trovato,per il resto è tutto perfetto...grazieee

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: UNA DOMANDA, UNA RISPOSTA: TB, MUCO, STICK E ALTRO....

Messaggio da Alexxandra » 29 giu 2012, 14:40

Devi inserirlo in vagina per un centimetro o due
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Kataos
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 113
Iscritto il: 8 apr 2012, 18:55

Re: UNA DOMANDA, UNA RISPOSTA: TB, MUCO, STICK E ALTRO....

Messaggio da Kataos » 29 giu 2012, 15:04

grazie mille,allora ho fatto bene oggi.Ho provato solo una volta per capire che temperatura avevo ed era 36.8 e sono al 9 po...so che per avere senso la devo prendere dal primo giorno.Lo farò dal prossimo mese...grazie sei stata gentilissima

Kataos
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 113
Iscritto il: 8 apr 2012, 18:55

Re: UNA DOMANDA, UNA RISPOSTA: TB, MUCO, STICK E ALTRO....

Messaggio da Kataos » 29 giu 2012, 18:29

ultima domanda...se la temperatura si prende in altro momento della giornata che non sia la mattina al risveglio non è attendibile,giusto?Perchè poco fa l'ho misurata per provare il nuovo termometro ma cos' per caso e avevo per via vaginale 37,5 e quella del corpo a 36,5 considerando che io in genere ho una temperatura corporea che è anche di 35 e non arriva nemmeno a 36

Avatar utente
babyboom77
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 113
Iscritto il: 17 feb 2012, 17:47

Re: UNA DOMANDA, UNA RISPOSTA: TB, MUCO, STICK E ALTRO....

Messaggio da babyboom77 » 29 giu 2012, 18:42

no Kataos si chiama basale perchè è temperatura base del corpo in fase di riposo.

Kataos
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 113
Iscritto il: 8 apr 2012, 18:55

Re: UNA DOMANDA, UNA RISPOSTA: TB, MUCO, STICK E ALTRO....

Messaggio da Kataos » 29 giu 2012, 18:55

grazie babyboom...come sono ignorante... :buuu

Kataos
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 113
Iscritto il: 8 apr 2012, 18:55

Re: UNA DOMANDA, UNA RISPOSTA: TB, MUCO, STICK E ALTRO....

Messaggio da Kataos » 30 giu 2012, 9:54

babymoon stamane ho preso la temperatura come mi hai detto tu,appena sveglia e a riposo..ma è possibile avere 37,1?Sono al 10 po,è normale una temperatura così alta?Io ho sempre avuto la temperatura bassa...

Avatar utente
babyboom77
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 113
Iscritto il: 17 feb 2012, 17:47

Re: UNA DOMANDA, UNA RISPOSTA: TB, MUCO, STICK E ALTRO....

Messaggio da babyboom77 » 30 giu 2012, 10:04

sì è normale
nel post ovulazione normalmente si aggira attorno ai 36.9-37.1-2 ma poi ricorda che per ognuna è soggettivo
Io cmq nn la ho mai meno di 37-37,2
quindi..
Ricorda che devi prenderla prima di fare qualsiasi cosa!di fare pipì, di bere, di rigirarti 100 volte nel letto..
Insomma appena sveglia. :ok

Avatar utente
emanuela84
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 618
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:48

Re: UNA DOMANDA, UNA RISPOSTA: TB, MUCO, STICK E ALTRO....

Messaggio da emanuela84 » 3 lug 2012, 9:44

Ciao a tutte :sorrisoo , vorrei un parere sul mio grafico, lo potete vedere qui: http://www.fertilityfriend.com/home/3d9162" onclick="window.open(this.href);return false; Di solito ho un ciclo di 25-28 giorni anche se quest'ultimo è durato 30 (avevo fatto anche un test il 29esimo giorno ma negativo...) e in teoria il 7 sarebbe il 25 giorno... Lì non si vede ma ho avuto rapporti due giorni prima e il giorno dopo l'ovulazione... Che mi dite? Ci potrebbero essere speranze?
Ester è con noi dal 31/05/2014, 3.150 kg x 49 cm

www.ilrosaelazzurro.it

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: UNA DOMANDA, UNA RISPOSTA: TB, MUCO, STICK E ALTRO....

Messaggio da dreamyeyes » 3 lug 2012, 14:12

emanuela84, hai avuto muco egg fino al 16°, quindi fino a qual giorno non avevi ancora ovulato. A meno che tu non ti sia sbagliata :sorrisoo
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
emanuela84
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 618
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:48

Re: UNA DOMANDA, UNA RISPOSTA: TB, MUCO, STICK E ALTRO....

Messaggio da emanuela84 » 3 lug 2012, 14:23

Il fatto è che non è così semplice distinguere l'egg dal watery... quindi non so se era egg o no... :domanda
Ester è con noi dal 31/05/2014, 3.150 kg x 49 cm

www.ilrosaelazzurro.it

Avatar utente
babyboom77
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 113
Iscritto il: 17 feb 2012, 17:47

Re: UNA DOMANDA, UNA RISPOSTA: TB, MUCO, STICK E ALTRO....

Messaggio da babyboom77 » 3 lug 2012, 21:28

beh fai conto che io nn vedo quasi mai l'egg, ho solo watery visibile..l'egg si presenta esternamente giusto giusto se prendo x qualche motivo un mucolitico (tipo quando mi sono ammalata) sennò..io nn lo vedo praticamente mai :buuu
ma ovulo con muco watery...

Bloccato

Torna a “AAA BEBE' CERCASI”