GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
LISA76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4102
Iscritto il: 29 dic 2010, 13:13

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da LISA76 » 23 giu 2012, 22:07

ciao Carlotta abbastanza bene, da due giorni Sara mangia un po' meno ma arriviamo comunque a 700/750 ml quindi va bene, spero che sia solo dovuto al caldo :incrocini :incrocini :incrocini tu come stai?
★ ★ ★ 3/3/2012 Sara guanciottina adorata! 2,930 kg per 50 cm ★ ★ ★

Avatar utente
carlottaclotilde
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da carlottaclotilde » 24 giu 2012, 11:12

abbastanza bene anche la settimana è stata dura... tra visita dal gastroent e richiamo vaccino... tre giorni di febbre e isteria se li è fatti. Di notte, comunque, lei mi dorme dalle 22 alle 7 del mattino. Il problema sono i risvegli ad occhi chiusi. Uno all'ora minimo. Si gira e si rigira, magari ha perso il ciuccio, magari è scomoda. Ma io mi sveglio ogni 50 minuti circa e diventa pesantissimo. Capitava anche a voi? Mi domando quando si stabilizzerà sto ca**o di sonno.
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina

Avatar utente
carlottaclotilde
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da carlottaclotilde » 24 giu 2012, 11:13

contate che io ho il sonno leggerissimo. il lettino è vicino a me. forse fosse in un'altra stanza non la sentirei così di frequente. e magari un'altra con il sonno pesante non la sentirebbe.
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina

Avatar utente
LISA76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4102
Iscritto il: 29 dic 2010, 13:13

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da LISA76 » 24 giu 2012, 13:46

Io ho il sonno pesante e dormo.... ci metto un po' a sentirla, ma il socio mi dice che di notte si agita ..... lui si alza almeno un paio di volte!
★ ★ ★ 3/3/2012 Sara guanciottina adorata! 2,930 kg per 50 cm ★ ★ ★

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 24 giu 2012, 16:13

buon pomeriggio a tutte!

carlotaclotilde: cara non per spaventarti, ma io sono due anni e tre mesi (età di virgi) che dormo come dormi tu. cioè mai per via dei continui risvegli di virgi e del mio sonno leggerissimo............ non per niente a febbraio mi è uscito uno zoster sul volto causa stress e stanchezza. però la tua cucciola è ancora piccina e se aggiungi i problemi derivanti dal reflusso.............. ti auguro di tutto cuore che si rilva e il tutto :incrocini ...............anche se come dice Z nel suo libro per i bambini dispeptici il sonno rimarrà sempre un problema e la mia virgi è l'ennesima testimonianza della sua teoria............quando era piccina piccina dormiva esattamente come la tua si svegliava ( si sveglia) anche 10 volte e più.......... fino a 15 mesi dormiva nel lettino poi misono arresa e l'ho messa nel lettone con me........... ovviamnte dorme esattamente nello stesso modo ma mi risulta più semplice gestirla anche se adesso che è grandicella quando si contorce mi tira calci e quando si gira e si rigira mi arrivvano certe pizze in faccia...........
vabbhè noi mamme sopportiamo tutto

lisa: sicuramente mangia di meno per via del caldo...........mi fa piacere leggere che la cucciola stia meglio e cresca.............. :incrocini

a presto
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Pulsar
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 50
Iscritto il: 26 apr 2012, 19:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Pulsar » 25 giu 2012, 0:34

Ciao a tutte!
Noi sempre un po' in confusione,non ci si capisce granchè..ho deciso di credere alla tesi che questo maledetto reflusso possa portare Matilde ad essere ipertonica,ipereccitabile,etc etc.. Ora siamo senza medicine,solo con riopan gel che non mi pare sia un granché e la piccola passa gran parte della sua giornata a contorcersi,sforzare gli addomnali e buttarsi in avanti,ovviamente vomitando dopo... Io continuo ad avere il forte dubbio che il reflusso sia conseguenza di questo continuo sforzarsi e vorrei tanto capire perchè lo fa, ma devo avere pazienza e andare per tentativi..sono in continuo contatto con il gastroenterologo che vorrebbe evitare il piú possibile esami invasivi e che mi sembra abbastanza tranquillo sull' argomento (tanto da togliere tutte le medicine lasciando solo il riopan!!!)
Cmq Matilde sta crescendo un po' di piú ultimamente e per ora quindi va bene cosí..

Carlotta, quello del sonno è un problema da incubo!! Ho sempre creduto dipendesse dal fatto che è abituata da sempre a dormire su di me per le prime due ore dopo i pasti (solo ora a quasi 4 mesi sto iniziando a lasciarla giú prima) oppure ho sempre creduto che i risvegli dipendessero dalle risalite acide,ma ora sono sempre piú convinta che è un problema di qualità del sonno.
Lei si è sempre agitata tantissimo, a parte le fasi del sonno immobile. Spessissimo inizia ad agitarsi a destra, sinistra,si mette le mani in testa, in bocca, si contorce ad occhi chiusi e se non intervengo (la giro,le rimetto il ciuccio, la tengo setta) spesso si sveglia del tutto. E comunque non so come dorme la tua, ma io ho inclinato il lettino a 30 gradi esatti, che è praticamente dormire in verticale, quindi capita spesso che si svegli solo perchè è arrivata giú!!.. Anche io ho il lettino accanto e questo se da una parte è comodo dall'altra ti rovina!!! Ma tu a che ora la fai mangiare per riuscire a farla dormire alle 22? Io se fa la prima alle 7 poi va alle 11,15,19,23..
E si addormenta nel lettino o in braccio? Dopo quanto dal pasto?
Tu hai iniziato lo svezzamento?il pediatra mi fa cominciare con la frutta la settimana prossima che avrà quasi 4 mesi, e poi piano piano iniziamo. Vedremo..

Avatar utente
carlottaclotilde
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da carlottaclotilde » 25 giu 2012, 10:57

il punto è che la mia non si sveglia. sta ad occhi chiusi. ma si muove tanto.
cominciamo oggi con le pappe. mi ha consigliato subito pappa salata e dopo 3/4 gg frutta. ma questo perchè io sono in ritardo e per noi ora è importante sostituire il latte dell'una con un pasto.
clotilde si addormenta sempre alle 22 (dopo infinita resistenza) e poi però alle 23 deve mangiare. mangia da addormentata. a parte rari casi in cui sta sveglia una mezz ora e poi ripiomba nel sonno.
al mattino dorme un'oretta e al pomeriggio un'oretta e mezza o due.
insomma ha capito quando è giorno e quando è notte.
anche noi lettino inclinato. sì, scivola. io le ho messo un cuscino allattamento al fondo ma inizia a darle fastidio!
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina

Avatar utente
carlottaclotilde
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da carlottaclotilde » 25 giu 2012, 11:01

io la faccio addormentare sempre nel lettino perchè non voglio si abitui a stare in braccio per dormire.
la metto giù dopo un'ora dal pasto. conta che la mia mangia solo 4 volte.
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina

Avatar utente
carlottaclotilde
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da carlottaclotilde » 25 giu 2012, 11:23

LISA76 ha scritto:Io ho il sonno pesante e dormo.... ci metto un po' a sentirla, ma il socio mi dice che di notte si agita ..... lui si alza almeno un paio di volte!
ma beata te, guarda.
mio marito proprio ZERO. russa pure. tanto è vero che lo spedisco spesso sul divano o nella camera al piano terra. così almeno la rottura è solo clotilde.
che roba.
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 25 giu 2012, 14:14

ciao a tutte, noi stiamo benino, siamo passati a soli 2 cucchiaini di lucen, vorrei dargliene gliusto l'indispensabile visto che questo è un periodo si, in vista dell'autunno che per noi sarà brutto e sicuramente dovremo riaumentare la terapia...

il sonno agitato dipende solo dal reflusso e dall'acidità, che può anche creare aria e cioè dolore sia alla bocca dello stomaco che alla pancia.....poi è ovvio che se si abituano a svegliarsi spesso può darsi che qualcuno di questi risvegli diventi un'abitudine, mio figlio dormiva da incubo non smetteva di lamentarsi nel sonno neppure per quei 50 minuti....ora invece si lamenta solo se non sta bene, se ha aria per esempio, e mangia a metà notte....ma poi ridorme....nelle notti no vuole venire nel lettone e si cotorce li.....credo che quando iniziano a camminare anche i muscoli addominali si rinforzano, si muovono di più e digeriscono meglio e riescono ad espellere più aria....per noi è stato così...oggi iacopo si è rosicchiato una costoletta alla brace dovevate vedere come tirava per strappare i pezzetti di carne....e invece non vuole la pasta in bianco, adora la pasta rossa saporita....si vede, come dice Z, che lui preferisce e digerisce meglio i cibi molto saporiti....per assurdo digerisce meglio la pastasciutta con la pancetta che la pasta all'olio....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 25 giu 2012, 14:17

pulsar mi fai venire in mente le parole di Z quando parla, in questi bimbi, d una "bella vomitata liberatoria"....magari lei si piega finchè riesce a buttar fuori quello che dentro le da così fastidio.....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
carlottaclotilde
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da carlottaclotilde » 25 giu 2012, 19:34

Io non so come andranno le prossime pappe ma la prima pappa salata di mia figlia era così composta:
brodo vegetale, mais&tapioca, mezzo lio agnello, parmigiano e olio extravergine.
Ne ha mangiate dieci cucchiaiate ma non ha rimesso niente di niente.
Ed era tutta felice. Continuiamo così sino a giovedì e poi inserisco la frutta.
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina

Avatar utente
LISA76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4102
Iscritto il: 29 dic 2010, 13:13

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da LISA76 » 27 giu 2012, 13:05

carlottaclotilde ha scritto:Io non so come andranno le prossime pappe ma la prima pappa salata di mia figlia era così composta:
brodo vegetale, mais&tapioca, mezzo lio agnello, parmigiano e olio extravergine.
Ne ha mangiate dieci cucchiaiate ma non ha rimesso niente di niente.
Ed era tutta felice. Continuiamo così sino a giovedì e poi inserisco la frutta.
:incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini
★ ★ ★ 3/3/2012 Sara guanciottina adorata! 2,930 kg per 50 cm ★ ★ ★

Avatar utente
LISA76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4102
Iscritto il: 29 dic 2010, 13:13

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da LISA76 » 27 giu 2012, 13:06

Mi dite come si chiama questo misterioso Z, vorrei leggere anch'io il libro..... :thank_you:
★ ★ ★ 3/3/2012 Sara guanciottina adorata! 2,930 kg per 50 cm ★ ★ ★

Avatar utente
ireale1608
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3501
Iscritto il: 2 gen 2010, 17:43

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ireale1608 » 27 giu 2012, 14:18

buongiorno a tutte care super mamme! finalmente riesco a passare per dirvi che abbiamo tolto l'omeprazen che davo a Gaia prima del pasto del mezzogiorno e che va alla grandissima! c'è ancora qualche regurgitino, ma ormai è passata una settimana e con solo il gaviscon sta bene! anzi, è passata ai 4 pasti dormendo tutta la notte! non mi pare vero! tra dieci giorni iniziamo anche noi con la pappa del mezzogiorno e proviamo a togliere anche il gaviscon! finalmente vedo la luce in fondo al tunnel..mesi fa era tutto così dannatamente buio!
Angie 04/09/10 Gaia 10/02/12 Giorgia 23/07/16
Il mio trilogy

Avatar utente
carlottaclotilde
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da carlottaclotilde » 29 giu 2012, 18:37

riciao mammine belle!
Allora clotilde mangia abbastanza bene la pappa di mezzogiorno (circa metà dei 200 ma ha cominciato solo lunedì) zero vomiti nè niente.
il problema è che lei fa il primo pasto della giornata non prima delle nove del mattino. poi pappa salata alle 12.30 e poi alle quattro e mezza merenda e alle 21 latte per cena.
il problema è che la merenda (frutta con biscottino) non me la mangia tutta e quindi mi pare mangi poco, a fine giornata.
non so dove cavolo inserire la frutta.
io vorrei darle come merenda ancora latte e mettere la frutta al mattino. ma quando? Se mi beve 180 di latte, a volte anche 200, alle 9, come faccio poi a darle la frutta alle 10.30 circa???
HELP
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina

Avatar utente
ireale1608
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3501
Iscritto il: 2 gen 2010, 17:43

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ireale1608 » 2 lug 2012, 13:35

la frutta non sazia, non è un pasto, quindi secondo me puoi benissimo darla al mattino verso le 10.30
Angie 04/09/10 Gaia 10/02/12 Giorgia 23/07/16
Il mio trilogy

Avatar utente
carlottaclotilde
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da carlottaclotilde » 2 lug 2012, 17:52

ireale1608 ha scritto:la frutta non sazia, non è un pasto, quindi secondo me puoi benissimo darla al mattino verso le 10.30
gliela do al pomeriggio. ne mangia quanta ne vuole e poi le do il bibe di latte e amen.
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 2 lug 2012, 21:47

La frutta puoi anche non dargliela e somministrarle qualcosa di sostanzioso se hai il dubbio che assuma poche calorie. Fino a non molti anni fa, e in Spagna tuttora, non si dava frutta e verdura ai bambini prima dei 2 anni perchê povera di nutrienti.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Pulsar
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 50
Iscritto il: 26 apr 2012, 19:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Pulsar » 4 lug 2012, 9:59

Ciao a tutte!!!
Ma solo a me il gastro ha categoricamente vietato la frutta?
Il pediatra mi aveva detto di iniziare a darne nel pomeriggio tra un latte e l'alteo, il gastro invece ha detto assolutamente di no e mi ha invece introdotto una pappa il pomeriggio ora che Matilde ha appena compiuto 4 mesi.. Ma non è un po' presto??voi quando avete iniziato?
Cmq siamo alle solite..il gastro che dice che i pediatri non capiscono niente e il pediatra che mi dice di seguire lui...bah
Da una settimana la situazione reflusso è un po' peggiorata, rigurgiti a gogo, bibe lasciati a metà e perenne agitazione.. Il gastro insiste nel non darle nulla visto che aveva presentato molti effetti collaterali e quindi stiamo solo con il riopan che secondo me è più utile per lavare i piatti!!!
Spero che con l'introduzione della pappa migliori ma mi chiedo come possa succedere.. Magari a quel pasto rigurgiterà meno, ma gli altri 4 di latte???
Peril resto sonno sempre difficilissimo e io invece di godermi questi momenti non vedo l'ora di spegnere una candelina!!! :sorrisoo

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”