GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Florida on the road

Spostarsi da soli o con i bimbi per lunghi, brevi o anche brevissimi viaggi.
Dubbi, consigli e guide su come muoversi senza spostare la casa.
Rispondi
Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Florida on the road

Messaggio da yoga » 20 giu 2012, 17:55

Buon viaggio Hami!!! Sono contenta che il volo sia andato bene! :-D
E 2006

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Florida on the road

Messaggio da yoga » 20 giu 2012, 17:56

Dubbiosa ha scritto: anche io mi sentivo A CASA senza averci mai messo piede prima..sob :buuu
OT: DUB!! Corri di la' a raccontarci il tuo di viaggio! :sberla: :prr
E 2006

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Florida on the road

Messaggio da hamilton » 20 giu 2012, 20:06

Yoga, Dubb, Laura!!! :-D :bacio :bacio
Come sempre, il primo risveglio in America ci rende spettatori meravigliati di fronte alla prime luci dell'alba, e cosi' anche questa volta alle 6 del mattino ci ritroviamo a chiacchierare nella stanza d'albergo dell'aeroporto, eccitati all'idea del viaggio che comincia.
Pickuppiamo :risatina: la nostra chevrolet e con poche indicazioni riusciamo facilmente a uscire da Miami e imboccare la famosa US1 che ci portera' direttamente alla fine della sua esistenza, al MILES 0, a Key West, la prima tappa del nostro viaggio.
Il tempo e' nuvoloso, a tratti piove, ma non ' umido come immagginavo, in Italia abbiamo lasciato una situazione climatica molto piu' disastrosa.
Da Key Largo a Key West e' tutto un grido d'eccitazione, la piu' lunga autostrada del modo sull'acqua e' davvero affascinante come avevo piu' volte fantasticato, le isole che man mano s'incontrano sarebbero tutte da scoprire, da visitare, ma noi procediamo fermandoci solo un paio di volte, una per comprare qualcosa da Cvs e farci attivare una scheda telefonica della At&T e un'altra a Marhaton per prenotare la visita all'ospedale delle tartarughe marine, un paio di giorni dopo.
Arrivati a Key West troviamo un bll'albergo vicino al Southernmost point http://paulbates.com/original/florida-p ... photos.jpg" onclick="window.open(this.href);return false; dove ci fermiamo a fare un bel po' di foto.
Ci riposiamo un pochino in hotel ma non resistiamo a restarci troppo: usciamo quasi subito a camminare sul chilometro della Duval Street piena di carinissimo negozietti, tutti uguali a dir la verita' alla fine, fino a raggungere Mellory square e finalmente fermarci a bere Margaritas e guardare IL PIU' BEL TRAMONTO MAI VISTO IN VITA MIA. :ahaha Ci sentiamo davvero in armonia con tutto, la gente, gli odori, i colori, e' tutto cosi' fantasticamente reale, affascinante, topico, che io un pochino mi commuovo e Giorgino mi prende in giro dicendomi mamma frignona.... :ahaha
Andiamo a letto presto per prepararci al giorno successivo.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Florida on the road

Messaggio da hamilton » 20 giu 2012, 20:19

Giorgino mi soffia dentro un orecchio e mi dice: mamma, l'America ci aspetta!
Questo risveglio mi piace, ne godo per qualche secondo, poi non ce la faccio, non voglio sprecare tempo.
Non ci laviamo ma infiliamo pantaloncini e maglietta e ci fiondiamo fuori.
L'aria calda accarezza il viso, l'odore del mare penetra nelle narici, stuzzicando l'appetito, le palme danzano al vento, il cielo promette di aprirsi e la felicita' e' tanta.
Usciamo alla ricerca di un posto dove mangiare.
Lo troviamo presto, ci accomodiamo sulla terrazza e ci facciamo servire, caffe', latte, succo d'arancia, un enorme piatto di frutta fresca, crepes alla nutella, uova con bacon, tost e acqua a volonta'.
Giorgino si scopre innamorato della crepes alla nutella, mi sa che sara' la sua colazione per molti, molto giorni.
Tornando in albergo per lavarci, racconto a mio figlio la scoperta di Hemingway, di quanto abbia viaggiato in vita sua, del suo essere cacciatore e pescatore nonostante amasse la natura e scrivesse anche di lei, della sua casa qui a Key West, del suo amore per i gatti, della tristezza che l'ha portato a uccidersi...e naturalmente Giorgino ha cominciato a urlare la sua gioia nel voler a tutti i costi visitare la sua casa... :sorrisoo
Bene, era cio' che volevo, quindi siamo ndati a trovare Hemingway dove ha vissuto per 12 anni, in una splendia villa coloniale nel centro del paese, ed e' stato cosi' emozionante che io mi sono commossa per la seconda volta, pero' per fortuna questa volta ho trattenuto le lacrime e non sono stata presa in giro da nessuno.
http://www.hemingwayhome.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Abbiamo continuato il nostro giro visitando il piccolo acquario, dove Gio ha accarezzato mante e dato da mangiare a qualche povero squalo nutrice, che, insomma....gli si potrebbe augurare un futuro migliore, rispetto a quello di stare dentro vasche ancora del 1940....
Pranziamo con un enorme gelato e torniamo in camera, felici ed eccitati dalla possibilita' di ammirare anche stasera il tramonto da uno dei posti piu' suggestivi al mondo, tornando a casa con l'odore di salsedine addosso, ma soprattutto sazaiti da un lucculiano pranzo in un famoso ristorante cubano.
http://www.elmesondepepe.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: Florida on the road

Messaggio da ValeBXL » 21 giu 2012, 9:43

Ciao Hamilton, sono contenta che il viaggio sia andato bene. Key West era piaciuta molto anche a noi (che invidia per il clima, qui a Bruxelles siamo un giorno in primavera e un giorno in autunno :nonegiusto ). E' vero che Mallory Square è molto viva per gli spettacoli al tramonto, ma io penso di aver visto tramonti più spettacolari in altre parti del mondo :sorrisoo . Le mie bambine comunque hanno adorato gli spettacoli (anche se non capivano niente :ahaha ).
Buona continuazione!

Valentina

Avatar utente
LauraD79
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1618
Iscritto il: 5 mar 2012, 18:36

Re: Florida on the road

Messaggio da LauraD79 » 21 giu 2012, 16:56

ciao HAMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
enjoy enjoy enjoy :cuore :cuore :cuore :cuore
08.10.2013, h. 9.48, è nato Mattia, 3.310 kg per 50 cm...
...So feel this drumbeat as it beats within...

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Florida on the road

Messaggio da hamilton » 22 giu 2012, 14:01

Uno dei momenti che ricordero' con maggiore dolcezza e piacere e' stato l'ultimo pomeriggio a Key West.
Alle sei del pomeriggio ci affacciamo al balcone di una vineria sulla Duval Street e prendiamo l'aperitivo, un fresco bicchiere di californiano accompagnato da crackers e pistacchi presi al CVS.
Il vino e' profumato, l'aria piacevole, i miei ragazzi mangiano pistacchi e se la ridono.
Io mi guardo intorno, la gente passeggia, sorride, a tratti saluta.
C'e' armonia, la testa gira leggermente, un'espressione beata ci si dipinge in volto.
La domanda se restare ancora un giorno e' prepotente, ci pensiamo su.
Ma il viaggio continua, deve continuare, nonostante ci si affezioni cosi' perdutamente a certi profumi e alla sua gente.
Diciamo arrivederci alle deliziose casine colorate di pastello rosa, verde, giallo di Key West e alla suo aspetto cosi' caraibico, cosi' poco americano nonostante mi ricordi tantissimo l'ingenua trasgressione di Provincetown e ci dirigiamo a nord, destinazione Key Largo, ultima porta che si chiude alle spalle delle deliziose Key e ci promette l'avventura sicuramente molto calda e umida delle Everglades che si affacciano, le affascinanti paludi della Florida, prossima meta della nostra avventura.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Florida on the road

Messaggio da hamilton » 22 giu 2012, 14:19

Prima di trovare un "bellissimo" motel a Key Largo :-D :-D :-D , pero', ci fermiamo a Marathon, come promesso a Giorgino, per visitare il famoso ospedale delle tartarughe.
La spiegazione in inglese risulta un po' noiosa al bambino, ma finalmente dopo tanto attendere si comincia il tour nelle vasche, che ospitano tartarughe marine indigene che anno avuto gli incidenti piu' crudeli e disparati e li' hanno trovato dimora, affetto, e medici competenti che sono dotati anche di una sala operatoria per gli interventi piu' delicati.
E cosi' incontriamo qui http://www.turtlehospital.org" onclick="window.open(this.href);return false; circa 22 tartarughe in convalescenza, qualcuna di queste non rivedra' mai l'oceano perche' non e' piu' un posto sicuro per lei, mentre altre avranno la fortuna di tornare nel loro ambiente naturale.
Appena finito il tour, e stavamo proprio lasciando l'ospedale e' arrivato uno scroscio di pioggia talmente improvviso e potente da farci ritrovare bagnati come appena usciti dalla doccia, fradici, persino le mutande erano completamente bagnate.
Ci siamo fermati al primo store a comprare asciugamani e in macchina ci siamo asciugati e cambiati.
Prazetto veloce al Mac e la voglia di rilassarci in spiaggia, e fare il bagno.
Quindi siiiiiiii, il Bayinn di Key Largo ci vedra' suoi ospiti per una notte, e se all'inizio non e' sembrato un posto spettacolare come struttura, appena voltato l'angolo vediamo una spiaggettina carinissima e un molo che si spinge fin dentro l'oceano, ma soprattutto, di fianco al motel UN RISTORANTINO SULLA SPIAGGIA SPETTACOLAREEEE :-D :-D dove ci sediamo verso le 8 di sera per ammirare il tramonto sul mare e mangiarci un aragosta e granchio che ancora me la sogno, annaffiata da un paio di Margaritas a testa.
Restiamo fino alle 10, perche' Gio conosce un ragazzino di Kansas City, e per me e' stato meraviglioso vederli giocare insieme sul molo, nonostante la paura che cascasse dentro :risatina: non mi sono mai avvicinata, e sentire Gio parlare in italiano e Jackson rispondergli in inglese e sembrare che si capissero e' stato per noi e i suoi genitori uno spettacolo ....illuminante!!!!
Hanno trovato barracuda e meduse e granchi e tanto altro ancora, ai colori del tramonto e man mano che la luce naturale si spegneva si accendevano le torce sul molto, e l'ambiente diventava magico e primitivo al tempo stesso.
Molto molto accattivante.
Ah, dopo l'esperienza con Jackson Giorgio ha detto che appena torna a casa vuole assolutamente imparare l'inglese, speriamo che sia vero!!!!!
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Florida on the road

Messaggio da yoga » 22 giu 2012, 14:38

hamilton ha scritto:Uno dei momenti che ricordero' con maggiore dolcezza e piacere e' stato l'ultimo pomeriggio a Key West.
Alle sei del pomeriggio ci affacciamo al balcone di una vineria sulla Duval Street e prendiamo l'aperitivo, un fresco bicchiere di californiano accompagnato da crackers e pistacchi presi al CVS.
Certo che questa osservazione spezza un po' la poesia... :ahaha
Scherzo :prr
Enjoy!!!
E 2006

Avatar utente
LauraD79
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1618
Iscritto il: 5 mar 2012, 18:36

Re: Florida on the road

Messaggio da LauraD79 » 22 giu 2012, 17:00

il californiano è buonoooooo :unghiette
me lo regala sempre mio zio!

HAMI
:ok :cuore :-D
08.10.2013, h. 9.48, è nato Mattia, 3.310 kg per 50 cm...
...So feel this drumbeat as it beats within...

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Florida on the road

Messaggio da hamilton » 23 giu 2012, 1:30

Yoga :ahah
Tu dimentichi che io da Duan Reade, wallgreen e CVS devo essere tirata via per i capelli. :hi hi hi hi
Comprerei tutto, assaggerei tutto, annuserei tutto.
Ieri mi sono addirittura spalmata dell'olio d'oliva tester sulla chioma, una goduria... :hi hi hi hi :caduta_sedia:

Cooomunque, oggi e' stata una giornata indimenticabile!!!!!!!!! :-D :-D
Non avrei mai immaginato che il giro alle Everglades fosse cosi' strepitosamente bello.
E che i coccodrilli che abbiamo incontrato, tantissimi, fosse reali, inseriti nel loro ambiente naturale e non drogati come di solito s'incontrano negli acquari e rettilari.
Ma procediamo con ordine.
La sveglia come al solito e' alle prime luci dell'alba, colazione veloce, niente di cosi' luculliano come abbiamo fatto a Key West, ma semplice toast colmo stracolmo e strabordante di burro salato. :-D
E caffe'. Quanto adoro il caffe' americano, riesco persino a berlo senza zucchero.
Partiamo e abbandoniamo la US1 per immetterci nella Tamiami Trail che collega Florida City con Naples e attraversa le bellissime paludi per circa 120 miglia.
E' sempre meraviglioso addentrarsi dentro a un parco naturale americano perche' si capisce immediatamente il grande rispetto per la natura e l'ordine sovrano che vi regna.
Dopo 12 miglia ci fermiamo al Gator Park, http://www.gatorpark.com" onclick="window.open(this.href);return false; per fare l'esaltante giro sulle airboats.
Un simpaticissimo yankee ci fa volare sull'acqua delle paludi talmente velocemente da aver quasi paura,: siamo circondati da coccodrilli, veri, grandi...ops...scusate...alligatori...dei veri alligatori che ci guardano straniti mostrando i denti.
L'aria e' calda ma non cosi' tanto, pensavo davvero peggio, ci aggiriamo sui 74 fahrenheit e' umido, non ci sono zanzare, per adesso.... :risatina:
Ma il bello deve ancora arrivare.
Mangiamo hamburger con carne di coccodrillo, ops...alligatore, niente di che, e un bel piatto di rane fritte, grosse, ciccione, lasciamo solo le ossa....
Finito il giro ci spingiamo oltre e ci fermiamo ad ammirare lo spettacolo che piu' mi ha colpit in assoluto nello Shark Valley http://www.sharkvalleytramtours.com" onclick="window.open(this.href);return false; : una strada che si innoltra dentro le paludi pullulante di coccodrilli, ops...alligatori allo stato brado: enormi cartelli avvertono di stare attenti, almeno a 5 chilometri da loro, ma la strada e' cosi' stretta che a volte sei costretto a camminarci a meno di un metro.
Qui le zanzare si sentono eccome, Giorgino e' gasatissimo, impazzisce dalla gioia, vorrebbe toccare, ma sa che non e' possibile, infatti ci avvertono che qualche sconsiderato che si e' avvicinato troppo non ha portato a casa la pelle intatta.
Continuaimo per miglia e miglia fino a quando non ci sorprende un temporale tropicale, non si vede nulla, si procede lentamente.
Finalmente arriviamo a Naples, la cittadina di mare dei ricchi d'America, ci sono ville che non immaginavo, sotto l'enorme acquazzone mio marito e' rimasto sconvolto perche' centinai di gettini continuavano a dare acqua... :ahaha
Doccia e pronti per uscire!!!!
Ho fameeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: Florida on the road

Messaggio da ValeBXL » 24 giu 2012, 11:01

Il giro a Shark Valley era piaciuto un sacco anche a noi. Certo che le storie che le guide raccontano cambiano da un tour all'altro, a noi avevano raccontato di un paio di persone ferite dagli alligatori, di nessuno ucciso nel parco. Gli airboat invece li avevamo saltati, soprattutto per il rumore. Certo che siete coraggiosi a provare questi cibi esotici, l'alligatore e le rane non mi hanno tentato neanche un po', ma in compenso mojitos e margaritas li avevo apprezzati :ahaha . Buona continuazione, e mi raccomando, a Sanibel provate il gelato da Pinocchio e cercate le conchiglie.

Valentina

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Florida on the road

Messaggio da hamilton » 24 giu 2012, 15:04

Di Naples ci siamo innamorati.
Le bellissime ville, ma soprattutto la spiaggia ci hanno fatto compagnia fino a tarda mattina, io e Giorgino ci siamo arrivati a piedi dal Cove Inn, l'hotel dello tatch club nel quale abbiamo alloggiato.
Una bella passeggiata a piedi scalzi sulla gramigna canadese... :risatina:
Dopodiche' ci siamo diretti a Sanibel proprio grazie alle dritte che mi hai dato tu Vale: avevo cercato Pinocchio anche a Key West perche' mi ero confusa, pensavo fosse li', quindi non sai la voglia di mangiare il "tuo" gelato che mi era venuta....
Ma proprio al nostro arrivo si e' scatenato il finimondo: l'hurricane DEBBY infuria da ieri pomeriggio, infatti ieri abbiamo lasciato velocemente l'isola per salire ancora piu' a nord, a Ellenton http://www.premiumoutlets.com/outlets/outlet.asp?id=92" onclick="window.open(this.href);return false; per l'esattezza per chiuderci dentro un outlet e approfittarne per fare lo shopping che avevamo preventivato.
Ora siamo qui, tutti i tg parlano di Debby, il vento e' forte l'acqua scroscia.
Il cielo cupo.
Prenderemo comunque la macchina per dirigerci a Clearwather e chiuderci dentro l'acquario che ospita Winter il delfino con la protesi protagonista del commovente film di quest'inverno.
E tanto altro ancora....
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: Florida on the road

Messaggio da ValeBXL » 24 giu 2012, 16:53

Che sfortuna l'uragano. Sembra quasi impossibile che il clima sia cambiato cosi' tanto da aprile, quando abbiamo visto la pioggia solo qualche ora il primo e l'ultimo giorno della vacanza. In effetti, a Sanibel avevo visto molti segnali per eventuali evacuazioni in caso di tornadi. Vabbé, ne prendiamo cosi' tanta di acqua noi a Bruxelles (compreso oggi :nonegiusto ), che almeno nelle vacanze in genere troviamo bel tempo :ahaha .
Di premium outlets io ne avevo fatti ben due durante la vacanza, anche quando andavo negli States per lavoro qualche ora me la tenevo sempre per andarci :sorrisoo .

Valentina

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Florida on the road

Messaggio da hamilton » 24 giu 2012, 23:12

Siamo nell'occhio del ciclone.
Mai vista tanta acqua scendere in vita mia.
Che paura!
Stamattina di buon'ora siamo arrivati all'acquario di Clearwater sotto un'acqua che dio la mandava, ma ancora la situazione era sotto controllo.
Siamo rimasti dentro circa 3 ore, all'uscita verso le due, il putiferio.
Acqua a scrocio, vento fortissimo, cartelli che sbattono.
Guardando la tv siamo proprio dentro, zona rossa, tra Clearwater e Dunedin, a un certo punto mi son vista persa.
O meglio, ci siamo proprio persi, l'acqua fino a meta' sportello della macchina, tutto allagato, le fogne che non ricevevano piu'.
Avevo puara che la macchina non tenesse piu', che l'acqua ci portasse via.
Non lo so, qui forse sono abituati, anche se in giro c'erano pochissime macchine, non si vedeva nulla, e ci siamo persi.
Io volevo andare a bussare in qualche casa per chiedere una dritta, mio marito prendere l'autostrada per raggiungere Tampa.
Alla fine abbiamo trovato un taxi fuori servizio che vagava e ci siamo fatti portare all'unico holliday in della zona. Non riuscivamo a trovarlo da soli, l'acqua non permetteva di vedere nulla.
Ora il cielo finalmente sembra meno minaccioso, guardiamo le previsioni per domani, forse verso la zone di Orlando le cose vanno meglio.
Giorgio e' molto gasato dall'esperienza, non si e' spaventato, ma appena arrivati in albergo ha detto: grazie a Dio! :ahaha :ahaha
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Florida on the road

Messaggio da hamilton » 25 giu 2012, 0:52

Momenti di tranquillita' dopo la paura.
Stanza d'albergo, anonima, ma nello sesso tempo accogliente, un rifugio sicuro.
Le finestre a pian terreno mostrano lo scrosciare violento della pioggia a noi spettatori un po' attoniti.
Sento il rumore, e vedo che fuori tutto impazza nel grigio.
Mio figlio e' sereno: ha appena finito di leggere Il Signor Volpe, qualche paginetta, un delizioso librino, e sta scrivendone il riassunto.
Mio marito e' sotto la doccia.
Da due giorni non e' questa l'America che avevo desiderato, ma va bene comunque, in viaggio gli imprevisti capitano, bisogna affrontarli con spirito e sorriso sulle labbra (quando ero in macchina pero' a un certo punto sorridevo poco :risatina: ).
Tra poco, pazzi, usciamo a cercare qualcosa da mangiare, possibilmente anticipare la cena con un aperitivo, se non fosse una pia illusione.
La potenza della natura in questo angolo di mondo mi ha ancora una volta stupito, mai visto prima un cielo del genere, cosi' uniformemente grigio, mai neppure in Giamaica a luglio, seppur piovesse quasi tutti i pomeriggi.
Poi splendeva il sole.
Qui no, non per adesso almeno.
Ma e' bello, davvero bello anche cosi'.
E la voglio prendere cosi', la mia America. :sorrisoo
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
LauraD79
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1618
Iscritto il: 5 mar 2012, 18:36

Re: Florida on the road

Messaggio da LauraD79 » 25 giu 2012, 13:42

hami
ma che bei racconti...

spero ora tutto ok dopo l hurricane :incrocini
08.10.2013, h. 9.48, è nato Mattia, 3.310 kg per 50 cm...
...So feel this drumbeat as it beats within...

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Florida on the road

Messaggio da yoga » 25 giu 2012, 13:51

Hami, forza! Io sono contenta di non vivere piu' in Florida perche' ogni estate stavo col fiato sospeso tra uragani e tempeste tropicali... spero che passi presto, coraggio!! :bacio
E 2006

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Florida on the road

Messaggio da hamilton » 25 giu 2012, 14:27

Il sole dopo la tempesta. :sorrisoo
Stamattina ci svegliamo con il sole e torneremo a vedere Winter, il delfino con la coda artificiale del famoso film di quest'inverno.
Ieri l'acquario a lui dedicato e che lo ospita era chiuso, era aperta solo la parte al coperto dove erano rappresentate tutte le scene del film, tra cui la ricostruzione attiva di un vero hurricane forza 1 che devasto' la Florida nel 2010 e dove ci siamo rifugiati per oltre 3 ore.
Quando il personale ha saputo che Giorgio arrivava dall'Italia apposta per vedere Winter, sai come fanno gli americani eh, Yoga?, si sono profusi in mille atteggiamenti di dispiacere per non poterlo accontentare, di stupore per aver intrapreso un viaggio tanto lungo per il loro delfino, di commozione alla vista dell'entusiasmo che si e' spento del mio bambino fino quasi alle lacrime, che lo hanno preso e portato nella sezione dei gadget e gli hanno detto di portarsi via quello che voleva.
A questo punto mi sono commossa io.
Giorgio e' uscio con un bel libro che racconta la storia dolcissima di Winter e una spillina da attaccare al suo nuovo cappello.
Stamattina, mi spiace per loro, ma volenti o nolenti, Giorgio conoscera' il suo delfino, a costo di scavalcare il cancello o di chiamamre il direttore per farci fare ima deroga speciale.
In fondo siamo arrivati dall'Italia, no????? :prr
Dopodiche' ci aspetta Orlando e i suoi parchi: sono emozionata pure io! :-D
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
stellina.79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2432
Iscritto il: 19 set 2005, 17:11

Re: Florida on the road

Messaggio da stellina.79 » 25 giu 2012, 14:32

Hamilton che vacanza da sogno!!!!!!!!!!!!!!! :-D
P. aprile 2006. La gioia più grande della mia vita!!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!

Rispondi

Torna a “GOLLINE E GOLLINI IN VALIGIA: VIAGGI, GITE, VACANZE E WEEK END”