GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

materiale prima elementare

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: materiale prima elementare

Messaggio da floddi » 21 giu 2012, 15:54

pisola ha scritto:tutto (quasi) quello che indossiamo, che usiamo in casa , che compriamo ai nostri bambini, per la scuola o il tempo libero viene dalla cina, o dalla turchia o altri paesi a basso costo di manovalanza.

non vorrei fare un discorso etico....ma non è che sia tanto etico aprire industrie in posti dove la manovalanza è a bassissimo costo e magari lavorano anche bambini e poi dire io qui in italia nei negozi dei cinesi o dei neri o dagli ebrei o dei marocchini o degli egiziani...non compro....ma che vuol dire? :pensieroso ù
hai letto sopra?
Che poi le aziende lucrino sul basso costo della manovalanza cinese è assodato e la CE avrebbe potuto fare senz'altro qualcosa, se non lo fanno è perchè ci sono interessi in giro altissimi.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: materiale prima elementare

Messaggio da helzbeth » 21 giu 2012, 15:54

sono due cose diverse pisola

1) Io devo produrre una cosa.
Con determinati materiali perchè la legge la devo rispettare e con un determinato "livello" di qualità.
Produrre qui mi costa un tot, produrre là mi costa un decimo di quanto mi costa qui.
Allora faccio "lavorare" il prodotto là e poi lo porto a casa.

2) Una ditta cinese decide di produrre la stessa cosa.
La produce secondo le SUE leggi (e non secondo le MIE, del mio stato) e con i materiali che vuole. Poi viene a venderle qui in Italia. Spesso con i marchi CE falsificati etc etc.

Quindi "prodotto in Cina" non è = cattivo a prescindere, dipende chi è l'ordinante.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: materiale prima elementare

Messaggio da floddi » 21 giu 2012, 15:56

pisola ha scritto:cioe voi credete che la chicco la ralph loren, o l'omsa che è andata ad aprire nei èpaesi dell'est si sia attebnuta alle leggi italiane :ahaha
ho visto una puntata di report proprio sulla omsa, chiusa qui in italia e riaperta in un paese dell'est (scusate non ricordo dove), ho sentito le interviste alle lavoranti, purtroppo non fecero entrare le telecamere all'interno dell'azienda, a dire il vero le portavano con i pulman e quindi le poche interviste che riuscivano a fare erano quasi segrete......

i quaderni che vendono i negozi cinesi sono gli stessi che si trovano ai supermercati o in cartoleria,. ovvero tutti made in china.
quindi alla fine la differenza non è nella merce, ma solo a chi vanno i soldi :hi hi hi hi
un prodotto di qualità scadente si trova nei negozi cinesi, così come al super, o alla bancarella del marocchino o dell'italiano.
Perchè demonizzare solo una categoria?
io non credo sia così.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: materiale prima elementare

Messaggio da floddi » 21 giu 2012, 15:59

Pisola la Pigna ad esmpio potrebbe anche produrre in Cina ma poi per vendere in Italia, all'Ipercoop o nella cartoleria sottocasa, deve avere il marchio CE, deve avere colori atossici, la carta deve avere un certo spessore eccecce
Il cinese importa il suo quaderno, prodotto con le sue regole e con i suoi prodotti, magari ci schiaffa su un bel marchio CE contraffatto e lo vende SOLO ED ESCLUSIVAMENTE NEL SUO NEGOZIO.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: materiale prima elementare

Messaggio da floddi » 21 giu 2012, 15:59

helzbeth ha scritto:sono due cose diverse pisola

1) Io devo produrre una cosa.
Con determinati materiali perchè la legge la devo rispettare e con un determinato "livello" di qualità.
Produrre qui mi costa un tot, produrre là mi costa un decimo di quanto mi costa qui.
Allora faccio "lavorare" il prodotto là e poi lo porto a casa.

2) Una ditta cinese decide di produrre la stessa cosa.
La produce secondo le SUE leggi (e non secondo le MIE, del mio stato) e con i materiali che vuole. Poi viene a venderle qui in Italia. Spesso con i marchi CE falsificati etc etc.

Quindi "prodotto in Cina" non è = cattivo a prescindere, dipende chi è l'ordinante.
E la smetti di scrivere quello che scrivo io???? :martello :ahah
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: materiale prima elementare

Messaggio da helzbeth » 21 giu 2012, 16:02

Pisola se io produco in Cina non seguendo la legge italiana, con i colori tossici e quant'altro.... certo lo posso fare (per fare il furbo) ma quel che conta, e che NON mi para i ciapet, non è tanto la dicitura "made in Cina" quanto il MIO marchio.
Perchè un marchio cinese venduto qui è una cosa, mentre "made in Cina PER LA DITTA COCUZZOLINI DI PIAN DEL VOGLIO- ITALIA" è BEN ALTRA COSA.
E ne rispondi.
Come ne ha risposto la Mattel quando hanno ritirato non so quante bambole perchè il colore usato per colorare gli occhi era TOSSICO.

Poi i furbi ci sono, è chiaro, ma loro non hanno le nostre leggi, non è demonizzare.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: materiale prima elementare

Messaggio da kappa » 21 giu 2012, 19:07

SARA preparati a comprare taaanti ma tannti colori-pastelli -penne-matite xchè ne perdono tantissimi
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: materiale prima elementare

Messaggio da pisola » 22 giu 2012, 7:39

aggiungerei : gomme da cancellare e temperini .....non oso contare il numero...ah dimenticavo: la matita rossa :impiccata:
comprata:persa, ricomprata:ripersa, riricomprata.riripersa :impiccata:
in classe ci sono i buchi sul pavimento! :stuzzica
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
mammaMiao
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 162
Iscritto il: 27 feb 2006, 9:23

Re: materiale prima elementare

Messaggio da mammaMiao » 22 giu 2012, 9:20

Sì, le matite rosse. Io all'inizio a ogni perdita ricompravo un'intera scatola grossa di pastelli, grossa perchè così costano meno al pezzo, poi ho capito che convengono più le scatole piccole con pochi pastelli, perchè quello che si consuma e si perde di più è quello rosso, e ce n'è uno solo sia nella scatola grande che in quella piccola.

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: materiale prima elementare

Messaggio da clizia » 22 giu 2012, 9:26

In cartoleria vendono anche tutto singolarmente. :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: materiale prima elementare

Messaggio da helzbeth » 22 giu 2012, 9:30

clizia ha scritto:In cartoleria vendono anche tutto singolarmente. :sorrisoo
sì. ma quando hai comprato 3 matite singole in cartoleria di compravi la scatola da 24...
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: materiale prima elementare

Messaggio da pisola » 22 giu 2012, 9:41

e per questo le compro al negozi dei cinesi! :hi hi hi hi
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: materiale prima elementare

Messaggio da clizia » 22 giu 2012, 10:12

helzbeth ha scritto:
clizia ha scritto:In cartoleria vendono anche tutto singolarmente. :sorrisoo
sì. ma quando hai comprato 3 matite singole in cartoleria di compravi la scatola da 24...
Sfuse mi pare di aver pagato le giotto supermina sui 30 centesimi.Gli presi un rosso e un giallo, un'altra volta un blu.Ogni tanto l'ho fatto. in cancelleria ho speso relativamente perchè per fortuna non ha perso molta roba in classe. altre marche supereconomiche da un euro a paccone si sono rivelate un disastro: difficili da appuntare e ogni volta la mina cadeva dal temperino, con una sola appuntata sparivano 6 centimetri di matita. :impiccata:

Streghettasaetta

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: materiale prima elementare

Messaggio da floddi » 22 giu 2012, 10:15

a cosa è servita la matita rossa? :domanda
noi mai usata.
Quello che abbiamo comprato di più è stata la colla stick, direi 15 in tutto... :impiccata:
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: materiale prima elementare

Messaggio da STEFI@VALERIO » 22 giu 2012, 10:35

Favorevole ai cinesi anch'io :hi hi hi hi , in questo senso.

Se devo comprare una cosa fatta in cina e rivendutami poi dal fornitore italiano, vado direttamente dal cinese.
Comprati anch'io quaderni dal cinese, e sono assolutamente identici ai quaderni Pigna, che ti fa pagare il marchio e l'illusione della differenza (ma la differenza la fa il costo della manodopera, non il materiale usato).

Per esempio, so per certo che molti negozi di scarpe del centro (non bancarelle di perioferia) sono serviti dallo stesso identico fornitore: scarpe carine, tutte provenienti dalla cina. Vedi le stesse, identiche scarpe in negozi diversi con differenze anche di prezzo anche notevoli. La stragrande maggioranza delle persone compra cinese da italiani senza neanche esserne consapevoli .

E se parliamo di falsificazioni/sofisticazioni :urka...lasciamo perdere perché la mia sensazione è che i negozi dei cinesi siano (anche giustamente) più controllati degli altri: visto io - e segnalato - cambiare in un supermercato di mia conoscenza la data di scadenza di prodotti freschi (formaggi).

Poi però c'è la variabile qualità: le scarpe italiane costano ma sono migliori e durano di più, non ci vuole un genio per capirlo, me lo dice sempre il mio calzolaio quando le porto a sistemare.

Infine c'è la variabile etica: i quaderni (anche quegli Pigna però...) potrebbero (con tutta probabilità lo sono effettivamente) essere prodotti secondo normative inemmissibili da noi. Ma io non posso salvare il mondo, devo anche contenere la copiosa fuoriuscita dalle mie tasche.

Giotto non so, ma Staedtler, che secondo me è la migliore, è made in germany, segno che con la qualità si può competere comunque.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: materiale prima elementare

Messaggio da STEFI@VALERIO » 22 giu 2012, 10:39

Visto ora: i Giotto (Fila) di mio figlio che tengo in ufficio sono prodotti in Italia, ma c'è anche lo stabilimento in Cina, in Messico etc...
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: materiale prima elementare

Messaggio da floddi » 22 giu 2012, 10:46

secondo me c'è un errore di fondo, ma siamo molto in OT quindi poi chiudo.
Io parlo di acquistare da aziende che FANNO CONTROLLI sui prodotti che eventualmente fanno produrre in Cina.
Se voi comprate il quaderno non di marca, nel senso che non si sa chi lo produce, che sia dal cartolaio o dal cinese, è uguale..comprate un prodotto non sicuro.
capirai, mio filgio morde le matite in continuazione, per me è essenziale che il prodotto mi dia fiducia, che ci sia scritto sopra che è totalemnte atossico.
Poi lungi da me convincere qualcuno a non comprare dai cinesi, io non lo farò mai ma non ho la pretesa di imporre la decisione a qualcuno.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: materiale prima elementare

Messaggio da helzbeth » 22 giu 2012, 11:18

floddi ha scritto:secondo me c'è un errore di fondo, ma siamo molto in OT quindi poi chiudo.
Io parlo di acquistare da aziende che FANNO CONTROLLI sui prodotti che eventualmente fanno produrre in Cina.
Se voi comprate il quaderno non di marca, nel senso che non si sa chi lo produce, che sia dal cartolaio o dal cinese, è uguale..comprate un prodotto non sicuro.
capirai, mio filgio morde le matite in continuazione, per me è essenziale che il prodotto mi dia fiducia, che ci sia scritto sopra che è totalemnte atossico.
Poi lungi da me convincere qualcuno a non comprare dai cinesi, io non lo farò mai ma non ho la pretesa di imporre la decisione a qualcuno.
:quoto_1:
fine OT
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: materiale prima elementare

Messaggio da pisola » 22 giu 2012, 11:35

matite rosse comprate dal cinese .Staedtler ...fate un po' voi..... :fischia
c'ho il cinese di qualità sotto casa :risatina:
giotto natura idem

se posso cerco di risparmiare senza nessun pregiudizio!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: materiale prima elementare

Messaggio da helzbeth » 22 giu 2012, 11:38

Pisola stiamo parlando di cose diverse, non c'entra il pregiudizio
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”