Ma gli uomini non hanno ancora capito che quando arrivano i figlio saranno sempre al secondo posto?


Messaggio da ema1 » 8 giu 2012, 9:57
Messaggio da elenaus » 8 giu 2012, 9:58
Messaggio da noisy » 8 giu 2012, 10:08
ema1 ha scritto:Giovanna, mamma mia, ma e' geloso? A me sembra un uomo/bambino che fa i capricci perche non ha le attenzioni giuste e prova gelosia perche tu hai questo legame speciale e cosi intimo con la bambina. E prima finisci, meglio e' per lui.
Ma gli uomini non hanno ancora capito che quando arrivano i figlio saranno sempre al secondo posto?![]()
Messaggio da ottyx » 9 giu 2012, 0:24
Digli di voltarsi dall'altra partegiovanna27 ha scritto:perchè non gli piace vedre bimbi di un anno attaccati al seno!
Messaggio da Serena81 » 12 giu 2012, 15:14
Messaggio da goldencat » 16 giu 2012, 22:06
Messaggio da pulcexxx » 16 giu 2012, 22:39
Messaggio da ishetta » 16 giu 2012, 22:45
Messaggio da goldencat » 16 giu 2012, 22:50
io penso che le scelte che riguardano il figlio debbano essere prese da entrambi. Se l'allattamento (al seno ma secondo me anche al biberon) viene prolungato e son tutti felici no problem ma se uno dei tre ha un disagio, non mi sento di dire fatti suoi che te ne frega a te?non vedo al padre che gli frega
Messaggio da sammyle » 21 giu 2012, 8:30
Messaggio da laura s » 21 giu 2012, 16:55
Messaggio da laura s » 21 giu 2012, 16:59
Per me invece è una cosa che non lo riguarda, e se gli dà fastidio vedere una cosa perfettamente naturale che si giri di là. A me fa senso vedere gli uomini fare pipì seduti, ad esempio, ma mica faccio divieti... prego solo mio marito di non farlo davanti a me... così come mi dà fastidio il rumore di chi si spezza le unghie coi denti, ma chiedo solo gentilmente di farlo in un'altra stanza o mi sposto io...goldencat ha scritto:non sono d'accordo. Parlatene insieme perchè anche l'allattamento è secondo me terreno di confronto con il papà, non vedo perchè escludere la sua opinione. Decidere che sarà lui ad adattarsi "a priori" non mi sembra corretto. Ognuno avrà le sue ragioni, parlandone insieme si troverà un compromesso che vada bene a tutti e tre. Non è che questo uomo ha parlato di smettere di allattare a tre mesi, ha detto a un anno. Non mi sembra così sconvolgente la cosa.
Messaggio da Antolina80 » 21 giu 2012, 18:09
Messaggio da goldencat » 21 giu 2012, 22:27
Messaggio da laura s » 21 giu 2012, 22:36
Messaggio da goldencat » 21 giu 2012, 22:38
e allora per me quella è una cosa fra mamma e bambino... e basta...
Messaggio da ishetta » 21 giu 2012, 23:43
goldencat ha scritto:Non sono d'accordo con voi. (ma và?)
Condivido il pensiero che il latte materno sia l'alimento migliore per un neonato, anche fino all'anno e anche per più tempo.
Ma non calza l'esempio che state facendo voi perchè voi parlate di cose che danno fastidio a me e te in un rapporto di due persone, mentre qui si tratta di un rapporto a tre. E le decisioni che riguardano NOSTRO figlio io le prendo insieme all'uomo che ho deciso sarebbe stato il loro padre. Perchè rispetto il suo pensiero e il suo modo di vedere le cose.
E' un pò come decidere insieme una linea guida anche sull'alimentazione in generale, se fare lo svezzamento "classico" o autosvezzamento, se prendere tutto biologico o no, se vietargli di andare in giro scalzo o lasciarlo libero... Secondo me anche l'allattamento è una questione da condividere col papà. Poi io direi di confrontarsi eh, non di dire "ah va bene, come vuoi tu..." ma nemmeno "arrangiati cosa te ne frega...."
Messaggio da ishetta » 21 giu 2012, 23:44
Laura si vede che non leggi mai la sezione dedicata ai dubbi sll'allatamentolaura s ha scritto:Ma credo che nemmeno un troglodita possa avere dubbi sul fatto che il latte materno è meglio dal punto di vista nutrizionale del LA......