GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da pisola » 19 giu 2012, 15:46

anche da noi l'ingresso non è automatico.
parlo dello stesso quartiere, i punteggi vanno con il bacino d'utenza , quindi devi abitarci vicino, o lavorarci ( o i nonni...insomma avete capito) , età del bambino, quindi per data di nascita, poi provenienza dell'asilo!!!
Conosco mamme xche hanno spostato bambini alla materna per avere più punteggio per le elementari.
Parliamo di roma, sicuramente una realtà particolare, dove per muoverti da un quartiere all'altro rischi di metterci ore, prima si decide il "tragitto" migliore poi si sceghlie la scuola! :risatina:
sto estremizzando , però noi una scuola dello stesso quartiere, ma scomoda da arrivarci in macchina non l'abbiamo nemmeno presa in esame!
Mi piacerebbe portarle a piedi, per il nido e la materna è andata bene, ma per le elementari devo prendere la macchina.
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da helzbeth » 19 giu 2012, 16:21

qui la residenza dei nonni o il lavoro non conta una ceppa.

Fa punteggio la residenza, l'anno ni nascita (ovviamente), fratelli già nella scuola, bambini con handicap, famiglia monoparentale.

Provenienza dalla materna "di competenza".
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da pisola » 19 giu 2012, 18:58

Helz ho scritto dei nonni, perchè qui a roma, è successo che genitori abbiano cambiato residenza al bambino per farlo entrare nella scuola vicino la casa dei nonni appunto, credevo che era ovvio!
scusa se non l'ho specificato!
per il resto è come hai scritto te, non avevo menzionato gli handicap perchè quelli non li avevo proprio menzionati: precedenza su tutti, ovviamente! :sorrisoo
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da pisola » 19 giu 2012, 19:00

ah scusa ho visto anche il lavoro!
si a roma conta anche dove lavori, perchè puoi mettere tuo figlio vicino la tua sede lavorativa.
ma ripeto roma è grande, fare 1h anche di più per andare al lavoro è quasi la prassi, quando in altre realtà con 1 h ci si sposta da una città ad un'altra! :sorrisoo
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da ishetta » 19 giu 2012, 20:53

R2D2 ha scritto:ishetta non potete dividervi i bambini al mattino tu e tuo marito? Tu ne accompagni uno e lui l'altro?
Teoricamente sì.
Praticamente nì. Questo nuovo lavoro lo porta via x alcuni giorni. Ho i nonni a supporto ma x la mia salvezza menrale preferisco non abusarne :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da helzbeth » 19 giu 2012, 20:54

tra l'altro una cosa che non ho mai capito è che i residenti fuori comune pagano di mensa più dei residenti in comune.

Visto che comunque la graduatoria in entrata fi fa tenendo conto all'inizio di questa cosa, e che quindi nessuno "ruba" il posto a nessuno.... una volta entrati a scuola perchè devono esserci 2 tariffe?

Non mi sembra giusto. E non credo che sia solo un deterrente.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da ishetta » 19 giu 2012, 20:54

STEFI@VALERIO ha scritto:
ishetta ha scritto:lalat, per me è impossibile fare il pezzo a piedi. Partire alle 8.30 vuol dire arrivare al lavoro alle 9.10. Questo significa uscire alle 5.40 e non essere a casa prima delle 18:30/19.
Ishetta, veramente difficile darti un consiglio. Io forse a questo punto opterei per la primaria con materna in area C, quantomeno sei sei fortunata hai un'unica meta. Ma non puoi segnalare al Comune che hai due bimbi, con la speranza che considerino tale fattore ai fini dell'assegnazione?.
La graduatoria fa salire il punteggio per lo stesso plesso. Devo sperare nella graduatoria.... Peccato che lui emtrerà alla materna un anno dopo :impiccata:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da ishetta » 19 giu 2012, 20:57

helzbeth ha scritto:tra l'altro una cosa che non ho mai capito è che i residenti fuori comune pagano di mensa più dei residenti in comune.

Visto che comunque la graduatoria in entrata fi fa tenendo conto all'inizio di questa cosa, e che quindi nessuno "ruba" il posto a nessuno.... una volta entrati a scuola perchè devono esserci 2 tariffe?

Non mi sembra giusto. E non credo che sia solo un deterrente.
Eh per le squisitezze che mangiano :che_dici
Ti dico che le mie colleghe che mandano i figli alla materna del paese dove lavoro pagano 11 euro al giorno :urka
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da helzbeth » 19 giu 2012, 21:06

11 euro? ma sono matti? :urka
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da ishetta » 19 giu 2012, 21:10

helzbeth ha scritto:11 euro? ma sono matti? :urka
Infatti hanno fatto ricorso xchè il rialzo è avvenuto in corso d'anno :che_dici
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da ely66 » 19 giu 2012, 21:49

a parte il fatto che ho ritirato mia figlia dalla mensa, malgrado avessi la certezza della qualità degli alimenti e ho persino rognato con il megagalattico responsabile della ristorazione, ma non lo sapevo chi era, l'ho preso per caso e "senta, lei è della RXXXXXX??? si?? beh, il cibo fa schifo. mia figlia mangia di tutto e lì si rifiuta di mangiare. e se non cambiate io insisto a dire che fa schifo" lui s'è scusato in ogni lingua che sapeva.. vabbè, en passant.
cmq noi pagavamo 4.10 euro a ticket. merendina tipo yogourt, arancia, mela, budino delle 10 compresa.
ma 11 euro li pago per il dipendente che va in albergo a mangiare in pausa pranzo, primo secondo contorno e caffè.. ristornate a 4 stelle. voglio dire.... alla mensa del paese che gli danno?????? storione e ostriche ogni giorno????
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da ishetta » 20 giu 2012, 8:48

Alla fine ieri ho parlato con un papà di un compagno di Emma che abita proprio di fronte a casa nostra e ci siamo messi d'accordo per dividerci il ritiro/accompagno figli visto che lui ha il mio stesso problema. Quindi probabilmente la manderò in quella fuori Area C.
Per edo boh vediamo. Ho 2 materne fuori Area C che sono papabili ma non nello stesso stabile della scuola... magari quella dello stesso plesso. :sorrisoo
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da lalat » 20 giu 2012, 9:51

A Genova, sebbene sia una città piccola, ci sono enormi problemi di traffico, di sosta e perfino di sosta a piedi per aspettare i figli fuori dalla scuola (in molte scuole il traffico viene interrotto nelle strade davanti al portone per permettere ai genitori di aspettare i figli). Per cui la logistica è una cosa che ha molta importanza. A meno di non avere delle validissime ragioni non è pensabile fare i pendolari ogni giorno per portare i figli a scuola. Siccome Milano di problemi legati al traffico/sosta ne ha ... mi pare che che tu abbia fato la scelta giusta.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da pisola » 20 giu 2012, 10:56

Lalt hai perfettamente ragione, sono stata a genova e ho pensato che come traffico, strade strette etc etc non state meglio che a roma!!!! :x:
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da ishetta » 20 giu 2012, 11:48

Forse Genova è pure messa peggio di Milano... :che_dici


Guarda sinceramente se abitassi dentro l'area il problema non lo avrei perchè tanto vorrebbe dire portare i bimbi e poi uscire dall'Area.
Nel mio caso sono fuori Area e ho i servizi come scuole e pediatra all'interno quindi pagherei 5 euro per ogni passaggio. Fra l'altro andando in bici è pericolosissimo, giusto settimana scorsa c'è scappato il morto.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da Lidia » 20 giu 2012, 11:54

cmq viaggiando sarebbe andata in scuole private quindi:
1) bilinguismo (in modo da portare sempre avavnti l'intero programma scolastico anche in caso di trasferimenti)
2) scuola piccola (non essendo madrelinguia di nessuna delle due insegnate doveva essere una scuola molto ATTENTA)
3) luogo accogliente
4) possibilitá di attivitá sportive con servizio navetta

poi ho scelto in base alle sensazioni e ancora oggi sono tornata nell'altra scuola in ballo nella decisione e.... ho fatto la scelta giusta, e anche al prossimo trasferimento i parametri saranno gli stessi....
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da giorgy » 20 giu 2012, 11:57

io avevo la scelta tra la scuola statale a due passi da casa e che è considerata buona o una scuola privata, nella frazione del mio paese che forse è leggermente + valida.

Io ho preferito la scuola statale, vicina all'asilo di lorenzo, vicina a casa e comunque tutti ne parlano bene.
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da Cippi71 » 20 giu 2012, 16:25

lalat ha scritto:Per me la scuola primaria deve essere la scuola di quartiere, quando si esce di casa al mattino si deve poter portare i bambini a piedi......... credo sia logico ed importante nella scuola primaria la frequentazione delle persone vicine di casa. Soprattutto lavorando, non si ha modo di frequentare le altre mamme ... se sono le stesse del proprio quartiere ... si crea comunque un legame ... altrimenti si finisce per non andare mai ai compleanni (anche per mancanza di voglia) e tuo figlio finisce per essere uno studente pendolare e non è il massimo. Tra l'altro appena crescono un po' si possono delegare altri genitori del ritiro dei bambini a scuola ...
copio e incollo la risposta che ho dato un mesetto fà in un altro topic:
mia figlia va nella scuola davanti a casa mia, e quando dico davanti, intendo letteralmente davanti, a 50 metri da casa e la vedo dalla finestra
al mattino usciamo di casa alle 8:28 :risatina:
però per farti un esempio, in classe sua sono in tutto 20 bambini e di questi solo 3 (compresa mia figlia) sono del quartiere, altri 2 sono del quartiere limitrofo, tutti gli altri 15 sono in altri quartieri della città e addirittura di altri comuni, alcune compagnette abitano addirittura a oltre 20 km di distanza !!!!
e nelle altre sezioni/classi la statistica è sempre questa, alla fine dei conti è del quartiere a malappena il 15% degli iscritti, tutti gli altri sono di "fuori"
questo succede perchè "pare" che sia una scuola rinomata, con ottima struttura (???) e ottime insegnanti, e tutti fanno la fila per iscriverli qua
quindi anche io che mi ero fatta questo ragionamento, dei compagnetti vicini, dei pomeriggi insieme, delle "agevolazioni" per scambi di favori tra mamme ecc ho dovuto ricredermi in toto
i bambini non si vedono MAI al di fuori della scuola (tranne le feste di compleanno) e questa cosa mi dispiace assai, perchè io ho un ottimo ricordo dei miei pomeriggi in compagnia dei compagni quando "sciamavamo" ora a casa dell'uno ora a casa dell'altro che distavano pochi metri ....
insomma, tutto sto papiro per dire che non è sempre detto che la scuola vicino a casa permetta
e continuo in questo topic
che si crei il legame del quale parli tu, LALAT, sia fra i bambini che fra le mamme
tra l'altro, con alcune mamme di compagni che non abitano nel quartiere abbiamo legato comunque e ci sentiamo/vediamo al di fuori della scuola lo stesso, pur abitando magari a 20 km di distanza !
certo che sarebbe auspicabile ed idilliaca la situazione scuola di quartiere con tutti i bimbi del quartiere...ma purtroppo non è sempre così, che vuoi, la globalizzazione colpisce anche in questo settore
e tra l'altro, molti dei compagni di mia figlia non hanno nè il lavoro dei genitori, nè i nonni, ne altri motivi "validi" per aver scelto questa scuola :domanda
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da lalat » 20 giu 2012, 16:49

Ma come si fa a far fare 40 km al giorno al proprio figlio per mandarlo alle elementari!!!!
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da helzbeth » 20 giu 2012, 18:10

una che conosco fa fare 45 minuti di strada ad andare e 45 a tornare ogni santo giorno per mandare il figlio alla scuola internazionale.

Un'ora e mezza in strada ogni giorno, perchè secondo lei (anzi secondo suo marito) alla fine della quinta li ringrazierà per il grande vantaggio che avrà rispetto agli altri bambini.

Ha anche un bambino di 3 anni, che si cucca la stessa alzata del fratello per ragioni logistiche.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”