GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

bocciatura

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: bocciatura

Messaggio da lalat » 19 giu 2012, 11:14

helzbeth ha scritto:qui puoi chiedere il rimborso, basta che il nucleo familiare non superi i 41.000 euro di reddito

(che non sono proprio noccioline)
Qui il limite è circa 5mila euro come valore di isee. Il che significa che se hai quel reddito l'ultima cosa di cui hai bisogno sono i libri di testo come dice Dionaea.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: bocciatura

Messaggio da Dionaea » 19 giu 2012, 11:59

STEFI@VALERIO, anche in Lombardia c'è qualcosa, dille di informarsi.

Non riesco a essere più precisa, mi ricordo che ad anno scolastico iniziato (=libri già comprati) arrivava a scuola un modulo per un rimborso, poteva farne richiesta solo chi aveva un redditto inferiore a una certa cifra (che ora non ricordo onestamente ma non erano certo i 41.000 che cita helz).
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: bocciatura

Messaggio da demi » 19 giu 2012, 15:19

ragazze, ma quante assenze si devono fare per essere bocciati?
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: bocciatura

Messaggio da sbu » 19 giu 2012, 15:56

Stefivalerio in Lombardia c'è la dote scuola per medie inferiori (e superiori se non erro) per chi ha redditi bassi (tipo commessa p-time+operaio, già se sei impiegato sei fuori dai parametri) di 120 euro all'anno che può essere usato nelle cartolerie per libri, quaderni. Poi chi manda i figli alla paritarie c'è il famoso buono scuola che rimborsa a seconda del reddito tra 1000 e 2000 euro l'anno per il pagamento della retta. Poi come dicevano il bonus per chi ha redditi sotto la sussistenza.
Però escluse queste categorie (o chi mente per rubare soldi ai poveri) si paga tutto, poi una si arrabatta coi libri usati, ma cmq sono botte non indifferenti per le famiglie, anche perhcè anche chi ha due figli che potrebbero ricilare i libri delle medie si ritrova con libri cambiati ogni 2 anni e edizioni nuove
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: bocciatura

Messaggio da sbu » 19 giu 2012, 15:57

demi ha scritto:ragazze, ma quante assenze si devono fare per essere bocciati?
penso un bel po'. Un bambino della scuola di fabio è partito per il sudamerica a inizio maggio (quindi salta 5 settimane di scuola piene) e non è stato bocciato
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: bocciatura

Messaggio da floddi » 19 giu 2012, 16:00

ely66 ha scritto:io so che fino ai 16 anni (secondo anno della secondaria superiore) paga lo Stato. poi se prosegui nella formazione, tocca alle famiglie.
ho un'amica con la figlia 16enne. i due anni di turistico/linguistico pagati dalla provincia (tranne il convitto) ora se prosegue, è una bottarella da 7mila euro/anno (convitto compreso, è a 50km da casa, improponibile andare e tornare in giornata con le corriere di linea)
no, ci sono i corsi di Ie Fp, Istruzione e Formazione professionale.
Questi sono rivolti ai ragazzi tra i 15 e i 18 anni di età e sono completamente gratuiti perchè finanziati dalle Province o dalle Regioni.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
boffina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2875
Iscritto il: 5 dic 2007, 18:51

Re: bocciatura

Messaggio da boffina » 19 giu 2012, 16:04

demi ha scritto:ragazze, ma quante assenze si devono fare per essere bocciati?
Bisogna avere almeno il 75% di presenze sul totale del monte ore, che può essere diverso da scuola a scuola. Non si contano lunghe assenze per motivi di salute, motivi religiosi, assenze per il rientro nel paese d'origine, ma queste, in realtà sono deroghe particolari che delibera ciascun collegio docenti (e che quindi possono variare da scuola a scuola).

Mi viene in mente adesso, però, che questa è la normativa per la scuola secondaria (I e II grado), non so se per la primaria sia diverso. :domanda
Boff, Boffina e Mattia (12/07/2007: 3.400 Kg x 50 cm di dolcezza)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: bocciatura

Messaggio da floddi » 19 giu 2012, 16:05

e l'obbligo scolastico lo assolvi ai 16 anni, l'obbligo formativo ai 18.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: bocciatura

Messaggio da STEFI@VALERIO » 19 giu 2012, 16:21

sbu ha scritto:Stefivalerio in Lombardia c'è la dote scuola per medie inferiori (e superiori se non erro) per chi ha redditi bassi (tipo commessa p-time+operaio, già se sei impiegato sei fuori dai parametri) di 120 euro all'anno che può essere usato nelle cartolerie per libri, quaderni. Poi chi manda i figli alla paritarie c'è il famoso buono scuola che rimborsa a seconda del reddito tra 1000 e 2000 euro l'anno per il pagamento della retta. Poi come dicevano il bonus per chi ha redditi sotto la sussistenza.
Però escluse queste categorie (o chi mente per rubare soldi ai poveri) si paga tutto, poi una si arrabatta coi libri usati, ma cmq sono botte non indifferenti per le famiglie, anche perhcè anche chi ha due figli che potrebbero ricilare i libri delle medie si ritrova con libri cambiati ogni 2 anni e edizioni nuove
Grazie Dionaea (appassionata di carnivore? :domanda ) e Sbu, lei e il marito sono impiegati, quindi molto probabilmente non raggiungono il reddito.

Io abito vicino alla sede del Libraccio, non so se c'è solo a Milano, e ogni anno mi colpiscono le file interminabili al sole dei genitori degli studenti, i figli molto meno presenti :aargh , e già da questo particolare ci dovremmo interrogare sul trattamento di comodo che tendiamo a riservare ai nostri "bambini" (anche quando bambini non sono più...)
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: bocciatura

Messaggio da Dionaea » 19 giu 2012, 16:29

STEFI@VALERIO, ne avevo ma è morta :che_dici

Il libraccio c'è anche da queste parti
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: bocciatura

Messaggio da ely66 » 19 giu 2012, 16:51

STEFI@VALERIO ha scritto:
helzbeth ha scritto:qui puoi chiedere il rimborso, basta che il nucleo familiare non superi i 41.000 euro di reddito

(che non sono proprio noccioline)
Per qui intendi Lombardia? :domanda
Perché una mia amica proprio pochi giorni fa si lamentava (figlia alle medie) dei costi dei libri di testo, e non mi ha parlato di contributi. Se ne sei sicura la informo, perché temo che non lo sappia.
oh si che ci sono in Lombardia https://www.scuola.dote.regione.lombardia.it/" onclick="window.open(this.href);return false; ad esempio un comune a caso ma anche a milano lo fanno. ovviamente se hai un isee da paura... :fischia
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: bocciatura

Messaggio da ely66 » 19 giu 2012, 16:55

opsss... sveglissima io, non avevo visto la pagina in più..

floddi ha scritto:e l'obbligo scolastico lo assolvi ai 16 anni, l'obbligo formativo ai 18.
ma non è obbligatorio andare a scuola fino ai 18. o si??? :pensieroso
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: bocciatura

Messaggio da floddi » 19 giu 2012, 16:57

ely66 ha scritto:opsss... sveglissima io, non avevo visto la pagina in più..

floddi ha scritto:e l'obbligo scolastico lo assolvi ai 16 anni, l'obbligo formativo ai 18.
ma non è obbligatorio andare a scuola fino ai 18. o si??? :pensieroso
no, puoi assolvere all'obbligo formativo anche attravreso l'apprendistato.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: bocciatura

Messaggio da ely66 » 19 giu 2012, 17:02

ah ecco, allora la sapevo giusta.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: bocciatura

Messaggio da floddi » 19 giu 2012, 17:06

ely66 ha scritto:ah ecco, allora la sapevo giusta.
si, sotto i 18 anni le possibilità sono 3:
1. scuola
2. IeFp
3. apprendistato, con un corso di 240 ore obbligatorio ogni anno.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: bocciatura

Messaggio da Chiaretta77 » 19 giu 2012, 18:25

Discussione molto interessante!

Provo a rispondere a qualche domanda/dubbio che ho letto qua e là.

- obbligo scolastico fino a 16 anni, formativo fino ai 18.
- libri scolastici medie e superiori si pagano, alle medie c'è un tetto massimo di spesa per ogni classe (più alto in I e meno in II e III) e in Lombardia ad esempio ci sono i boni dote scuola di cui si parlava prima per redditi bassi.
- anche alle medie (almeno da noi ma penso proprio ovunque) se si decide di non ammettere famiglia e interessato lo sanno prima dell'esposizione dei quadri. Anzi da noi c'è un rigido protocollo da seguire proprio per dimostrare di aver fatto tutto il possibile per evitare la non ammissione, per coinvolgere la famiglia e motivare il ragazzino/a. Convocazioni dei genitori, proposte didattiche mirate, verifiche/interrogazioni programmate. Spesso serve, ma a volte no e in certi casi ripetere è utile, il ragazzino matura e affronta meglio il percorso successivo.
- per il sostegno serve il consenso della famiglia, altrimenti non c'è nulla da fare.
Vi racconto un caso che mi è capitato. Tre anni fa ragazzino arriva in prima media, le maestre segnalano grosse difficoltà di comprensione e nell'apprendimento, riferiscono di aver tentato con la famiglia un percorso di diagnosi ma senza risultato. Alla scuola media ovviamente le difficoltà peggiorano, credo di aver convocato i genitori almeno dieci volte (nei giorni e orari più folli perchè le tentavano tutte per non venire e solo di fronte a disponibiltà totale hanno dovuto cedere), ogni volta dicevano che si in effetti avrebbero portato il bambino da uno specialista ma non accadeva mai.
A fine anno ci diciamo che se non c'è prospettiva di un sostegno non ha davvero senso ammetterlo in seconda (la diagnosi ha poi confermato la gravità del disturbo). Avvisiamo la famiglia che nel frattempo gli ha fatto fare una parte dei test da una psicologa, parliamo con lei e anche lei concorda che il ragazzo ha bisogno di aiuto, ma anche lei incontra l'opposizione della famiglia.
In tutto questo il ragazzino vive male perchè si impegna, prova, ma non ce la fa. La mamma chiede che noi facciamo un programma individuale e semplificato per suo figlio senza certificazioni, spieghiamo che non è possibile (oltre che illegale). Il ragazzino non viene ammesso.
Inizia la prima per la seconda volta e i problemi sono gli stessi ovviamente.
Ricominciamo a chiamare i genitori.
A gennaio ... finalmente la mamma comunica che si sono decisi, intraprendono il percorso e così nel frattempo possiamo "sfruttare" il sostegno presente già in classe per aiutare M.
Quest'anno, in seconda, con un sostegno ha fatto un percorso decisamente positivo, è sereno, soddisfatto, ha la possibilità di lavorare secondo i suoi tempi, le sue capacità, di raggiungere risultati soddisfacenti e di sentirsi adeguato.
A volte da fuori può sembrare che ci sia menefreghismo (e magari accade qualche volta), ma la decisione di fermare un ragazzino ha dietro tanto lavoro, tanta riflessione, tanto desiderio di scegliere per il bene e anche un po' di sofferenze, perchè vedere la delusione negli occhi di un undicenne fa male, anche se vedi che capisce, che si rende conto di fare fatica e che sa (perchè lo sanno) che è per il suo bene.
E quando poi all'esame di terza media un alunno che hai fermato in prima (e quando glielo hai comunicato piangevi con lui) nel suo tema scrive che ringrazia i suoi insegnanti eprchè la loro decisione gli ha permeso di crescere, di immaginare un futuro diverso e di sentirsi bravo anche dove non credeva di esserlo ... bè ringrazi di fare questo mestiere, tanto difficile ma così speciale da non cambiarlo con nessun'altro!

Un'ultima nota ... io sarei favorevolissima al licenziamento degli statali lavativi, così tra i tanti aspetti positivi magari si smetterebbe di leggere commenti del tipo "tutti gli statali sono nullafacenti che scaldano una sedia e prendono uno stipendio" (le parole non erano esattamente queste, ma il senso si e francamente da persona onesta che fa il proprio lavoro seriamente la cosa mi infastidisce non poco, odio le generalizzazioni in tutti i campi!).

Infine ... nei casi di pedofilia si licenzia anche nello stato (e ci mancherebbe altro!), nel mio paese anni fa è accaduto, però solo dopo la condanna definitiva quindi nel caso citato probabilmente non si è ancora avuta. Nel frattempo però da noi il maestro era stato sospeso e senza stipendio che io sappia, poi dopo sentenza licenziato!
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: bocciatura

Messaggio da STEFI@VALERIO » 19 giu 2012, 21:36

ely66 ha scritto:
STEFI@VALERIO ha scritto:
helzbeth ha scritto:qui puoi chiedere il rimborso, basta che il nucleo familiare non superi i 41.000 euro di reddito

(che non sono proprio noccioline)
Per qui intendi Lombardia? :domanda
Perché una mia amica proprio pochi giorni fa si lamentava (figlia alle medie) dei costi dei libri di testo, e non mi ha parlato di contributi. Se ne sei sicura la informo, perché temo che non lo sappia.
oh si che ci sono in Lombardia https://www.scuola.dote.regione.lombardia.it/" onclick="window.open(this.href);return false; ad esempio un comune a caso ma anche a milano lo fanno. ovviamente se hai un isee da paura... :fischia
Ely, è incredibile! hai beccato proprio il Comune dove vivevo io :sorrisoo .

L'isee è effettivamente da paura.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: bocciatura

Messaggio da ely66 » 19 giu 2012, 21:56

ma dai?? ci sono stata giusto un annetto fa... non è malaccio la parte vecchia, ma la via principale è di uno squallido da paura.. scusa :fischia :fischia
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: bocciatura

Messaggio da Dionaea » 19 giu 2012, 23:06

Chiaretta77, :clap
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: bocciatura

Messaggio da STEFI@VALERIO » 20 giu 2012, 10:27

ely66 ha scritto:ma dai?? ci sono stata giusto un annetto fa... non è malaccio la parte vecchia, ma la via principale è di uno squallido da paura.. scusa :fischia :fischia
Niente scuse, hai ragione!
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”