GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

bocciatura

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: bocciatura

Messaggio da helzbeth » 13 giu 2012, 14:19

nottok ha scritto:Purtroppo non tutti sono amati, curati, seguiti dai genitori. Alcuni compagni d'asilo delle mie figlie non li hanno neppure, vivono in casa famiglia in attesa di qualcuno che li adotti, cosa che potrebbe, per alcuni, non avvenire mai.
Però che si fa? Si collabora o si fa pagare lo scotto al bambino nato disagiato, sfortunato, ammalato?
ma l'aiuto può essere in tante forme, con un sostegno in più se serve... non è un aiuto penalizzare tutto il resto della classe, abbi pazienza, io non farei mai una cosa del genere agli altri.

Sarà che per mio carattere piuttosto ci rimetto io purchè gli altri non debbano risentire cause mie.

Deve esserci anche una proporzione, e le responsabilità devono averle gli adulti, senza penalizzare NESSUN bambino.
Un conto è dire "invece di 100 abbiamo fatto 80 perchè la classe è andata avanti così, con chi più chi meno" altro conto è che TUTTA la classe faccia metà lavoro per assecondare i tempi di UN bambino.
Può sembrare impopolare quel che dico, ma in un caso del genere è più utile trovare una soluzione personalizzata per quel bambino che non spostare tutta la classe in suo favore.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: bocciatura

Messaggio da pisola » 13 giu 2012, 14:20

Tesla :urka
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: bocciatura

Messaggio da Tesla » 13 giu 2012, 14:21

pisola ha scritto:Tesla :urka
Cosa ti sconvolge?
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: bocciatura

Messaggio da pisola » 13 giu 2012, 14:26

non è una classe è un farwest
non mi dire che per te è normale!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: bocciatura

Messaggio da helzbeth » 13 giu 2012, 14:27

OT: Pisola perchè il tuo avatar non si vede?
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: bocciatura

Messaggio da pisola » 13 giu 2012, 14:27

pietre tirate in faccia, porte sfondate :urka
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: bocciatura

Messaggio da pisola » 13 giu 2012, 14:28

boh, io lo vedo! :domanda
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: bocciatura

Messaggio da nottok » 13 giu 2012, 14:34

Senz'altro sono d'accordo che l'intervento venga fatto sul bimbo in difficoltà e che prima di restare tutti indietro con il programma si debba fare il possibile. Ma se un bimbo non ha genitori responsabili o non li ha proprio? Io credo che chiedere a tutti uno sforzo adeguato sia legittimo, soprattutto se ciò significa studiare un'ora in più a casa o sacrificare un sabato a turno (brava Tesla!!) per dare ripetizioni.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: bocciatura

Messaggio da clizia » 13 giu 2012, 14:37

pisola ha scritto:boh, io lo vedo! :domanda
Io no, ma che oggi gol? Prima i topic di Hamilton ora non si vedono avatar e altri pezzi... manuntenzione del serverrrrrrrrrrrrrrrrrr ndò stai??? :ahah

Streghettasaetta

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: bocciatura

Messaggio da floddi » 13 giu 2012, 14:38

io lo vedo.
è azzurro e rosa.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: bocciatura

Messaggio da Tesla » 13 giu 2012, 14:40

pisola ha scritto:pietre tirate in faccia, porte sfondate :urka
pisola ora forse puoi comprendere ancora di più quando una volta mi scaldai con te che ti lamentavi di bambini vivaci in classe! :risatina:
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: bocciatura

Messaggio da Tesla » 13 giu 2012, 14:42

pisola ha scritto:non è una classe è un farwest
non mi dire che per te è normale!
Ma non è la normalità!
Io parlo di un singolo elemento su una classe di 25 bambini che comunque vanno avanti regolarmente :sorrisoo
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: bocciatura

Messaggio da helzbeth » 13 giu 2012, 14:43

nottok ha scritto:Senz'altro sono d'accordo che l'intervento venga fatto sul bimbo in difficoltà e che prima di restare tutti indietro con il programma si debba fare il possibile. Ma se un bimbo non ha genitori responsabili o non li ha proprio? Io credo che chiedere a tutti uno sforzo adeguato sia legittimo, soprattutto se ciò significa studiare un'ora in più a casa o sacrificare un sabato a turno (brava Tesla!!) per dare ripetizioni.
Sono d'accordo.

Ma fare il 60% (poco più di metà) non mi sembra equo e giusto.
Se la maestra di mia figlia avesse adottato questo sistema sarebbe stata la catastrofe, anche perchè comunque quel bambino a fine anno era allo stesso punto in cui era a Natale, nonostante gli sforzi delle maestre e il percorso specifico per lui.
Bisogna stare un pò attenti a fare "i buoni" (capiscimi, non è una provocazione, è una constatazione) perchè ci sono situazioni che vanno OLTRE.
Le maestre in questo contesto hanno fatto quanto possibile, e pure di più, ma qui servono altre competenze... altri impegni... altri programmi specifici...
E i genitori RIFIUTANO questa cosa, perchè vogliono che il loro figlio sia "uno come gli altri".
A me dispiace moltissimo per questo bambino, ma non puoi dirmi che tutti gli altri devono adeguarsi per risolvere un "problema" che comunque le maestre, seppure in concerto, non hanno saputo risolvere perchè i problemi sono molto più grandi delle loro competenze.

Ci sono altri 17 (in questo caso) bambini.... li lasciamo al loro destino?
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: bocciatura

Messaggio da clizia » 13 giu 2012, 14:49

Sono d'accordo con Helz, no si può far male mezzo programma per un bambino in difficoltà. I soluzioni vanno trovate ma non sulla pelle degl ialtri bambini. finchè si tratta di dare un aiuto, di avere un atteggiamento amichevole tra loro ok, anche in classe di mio figlio ci sono un paio di bambini e aspecie con uno gli prestano le matite, possono aiutarlo a ritagliare. così come mio figlio prendeva per mano una bimba con handicap e l'aiutava all'asilo.

Streghettasaetta

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: bocciatura

Messaggio da marby » 13 giu 2012, 14:58

Sì, sono 5 bambini in due classi! Classi da 28-29 bambini tra cui appunto uno con sostegno! Sulle classi troppo numerose stiamo contestando già da un anno (e c'è in ballo anche un ricorso al TAR), ma purtroppo a me risulta (evidentemente varia da regione a regione) che possono esserci fino a 29 bambini per classe!

Lalat, quando ho scritto che ci sono i pro e i contro non mi riferivo all'aria buona, parlavo della scuola! Onestamente tra le cose positive per le quali spero di rimanere qui definitvamente c'è anche la scuola, che non è particolarmente "quotata"'o apprezzata, ma è la scuola che ho frequentato io, mio fratello, il mio fratellino piccolo che è in quarta elementare e centinaia di altre persone che conosco! Mica tutti geni, eh! Ma cmq neanche tutti capre, quindi immagino che la possibilità di sviluppare le proprie potenzialità la dia anche la scuola di paese. Conosco insegnanti che apprezzo, altre meno...ma questo è così dappertutto!
Che poi appunto il ministero metta dei "paletti" che di certo non aiutano non è certo colpa della mia scuola e al limite potrebbe farmi venire voglia, se vivessi in città, di passare alla privata! Ma siccome vivo qui e questo è quel che passa il convento, almeno mi evito lo stress di chiedermi "ma avró scelto la scuola giusta?". Per fortuna, perchè tanto la privata non me la potrei permettere :risatina:
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: bocciatura

Messaggio da nottok » 13 giu 2012, 15:00

Io però mi riferivo al bimbo lasciato in corridoio e non a quei bambini che pur aiutati con tutto l'impegno non riescono ad apprendere e devono ripetere l'anno Il fine è imparare non essere promossi. Se un bimbo resta fuori dalla classe, non ascolta le lezioni e viene bocciato, il problema risulta solo ribaltato sulla classe dell'anno seguente. E cosa farà, un altro anno in corridoio?
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: bocciatura

Messaggio da Tesla » 13 giu 2012, 15:04

nottok, questa è il mio stesso dubbio... la bocciatura non è la soluzione, ma capisco le insegnanti che non hanno altri mezzi a disposizione... praticamente passano il testimone alla colleghe dell'anno successivo e chi vivrà vedrà!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: bocciatura

Messaggio da STEFI@VALERIO » 13 giu 2012, 15:15

marby ha scritto:Sì, sono 5 bambini in due classi!
Scusate non avevo proprio capito, mi sembrava inverosimile :sorrisoo .

Comunque sinceramente mi sembrano sempre tanti, anche in due classi...
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: bocciatura

Messaggio da ishetta » 13 giu 2012, 15:22

nottok ha scritto:
helzbeth ha scritto:
nottok ha scritto:Sì, sono sicura. Se un bimbo non è seguito nè dai suoi genitori nè assistito dallo Stato il dovere di aiutarlo ricade su tutti che devono impegnarsi di più.

su tutti chi? restano giusto i suoi compagni di classe... se la responsabilità e l'onere diventa loro siamo proprio a posto
Tutta la vita è così, prima o poi capita di doversi sacrificare. Io preferisco che mia figlia faccia a scuola il 60% del programma con tutti i suoi compagni seguiti anzichè il 100% con uno fuori dalla classe messo ai margini. Vorrà dire che mia figlia uscirà di meno, farà meno sport, si divertirà di meno e studierà di più a casa. Quando ero alle elementari era normale per i compagni e i loro genitori dare una mano a chi era indietro, malato, indigente o in difficoltà. C'era chi portava i compiti a casa, c'erano due o tre madri che, volontariamente, aiutavano chi era indietro a fare i compiti, c'era chi versava il doppio della quota della gita per consentire a tutti di partecipare. Quando c'è stato bisogno del'insegnante di sostegno tutte le famiglie della scuola si sono autotassate per pagarne una.
No,scusa ma non sono d'accordo.
Il fatto di fare il 60% sel programma vuol dire che questi bimbi andranno alle medie con delle lacune e che se non colmate se le porteranno anche alle superiori.
La soluzione non è far tirare tutta la classe, la solizione èche il sostegno ci deve essere. Chiuso e stop. Poi se la npi dice che serve il sostegno non capisco zchè il genitore debba rifiutarlo. Ha problemi ad accettare una difficoltà del figlio? Beh vada in analisi ma non stressi al mondo.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: bocciatura

Messaggio da ishetta » 13 giu 2012, 15:23

nottok ha scritto:Purtroppo non tutti sono amati, curati, seguiti dai genitori. Alcuni compagni d'asilo delle mie figlie non li hanno neppure, vivono in casa famiglia in attesa di qualcuno che li adotti, cosa che potrebbe, per alcuni, non avvenire mai.
Però che si fa? Si collabora o si fa pagare lo scotto al bambino nato disagiato, sfortunato, ammalato?
Nottok però se il genitore è presente che faccia il genitore. Che venga obbligato ad essere un genitore. E che diamine.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”