Mi chiedo il perchè 2 genitori, mica uno solo, arrivino ad essere così incuranti. Davvero nom me ne capacito.helzbeth ha scritto:ecco: a proposito di questo in classe di mia figlia c'è un bambino che NON è stato ammesso alla seconda.Dionaea ha scritto:Confermo che è obbligatorio AVVISARE le famiglie della decisione del consiglio di classe di bocciare PRIMA della pubblicazione dei tabelloni finali.
Ricordo che la bocciatura non cade MAI dal cielo. Le famiglie sono già state convocate più volte nell'arco dell'anno e vengono spedite raccomandate con ricevuta di ritorno o comunque comunicazioni scritte per mettere al corrente i genitori della situazione del figlio.
E' l'unico in tutta la scuola.
So per certo che il nps ha dato 2 volte l'ok per il sostegno, addirittura aveva dato l'ok per rinviare la primaria e fargli fare un altro anno di materna nonostante fosse in anno dell'obbligo.
I genitori hanno sempre rifiutato tutto.
La direttrice ha scritto, invitato, i genitori ufficialmente a scuola per definire la situazione.... ed i genitori non si sono MAI presentati.
Ora l'epilogo è questo, e a occhio si può dire che le possibilità che queste persone facciano casino ci sono.
Sta di fatto che questi genitori non stanno facendo del bene a questo bambino.
Addirittura le maestre hanno comprato a dicembre, a spese solo personali, dei libri dedicati per cercare di seguire meglio questo bambino, un percorso specifico per lui, ma non sono riuscite ad ottenere molto.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
bocciatura
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: bocciatura
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: bocciatura
Marby sul fatto che sia molto bello vivere in un paese dove c'è poco traffico e si respira aria pulita non ci sono dubbi ... ma non capisco come sia possibile che nei paeselli come quello ... (e succede sempre da quelle parti) si concentrino ben 5 bambini bocciati in prima
Al di la di tutti i discorsi, politici e non ... la scuola non si fa certo una bella reputazione ... 


Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: bocciatura
secondo me la scuola non si è fatta una bella reputazione in tutti gli anno che ha passato promuovendo tutti indistintamente, con le motivazioni più svariate, anche se non se lo meritavano o non era il caso.
Personalmente reintrodurrei, anche solo come fatto formale, l'esame di V°, giusto per dare ai bambini un primo scoglio da superare.
Personalmente reintrodurrei, anche solo come fatto formale, l'esame di V°, giusto per dare ai bambini un primo scoglio da superare.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: bocciatura
Fino a che qualcuno non deciderà di modificare le cose, tutti i bambini hanno uguali diritti ... quindi gli insegnanti che si nascondono dietro al fatto che c'è una classe troppo numerosa e che non ci sono i fondi per avere le ore di sostegno e poi boccia ... mi fa pena ...mammaMiao ha scritto:se ad es. un bimbo in classe non lavora e la mamma chiede i quaderni per farlo recuperare a casa, mi sembra il minimo dare i quaderni, mi auguro che prima di bocciare le maestre le provino tutte, e ci sono le maestre che le provano tutte, ma purtroppo ci sono anche quelle che sanno solo piangersi addosso.
Un insegnante di terza elementare che manda un alunno a passeggiare per i corridoi coi bidelli così può far lezione al resto della classe che non ha problemi ... è un cane, uno che non si merita nemmeno di lavorare in miniera.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: bocciatura
non credo, ma spara!ottyx ha scritto:OT. Forse ho capito dove lavorifloddi ha scritto: Sinceramente io queste cose le vivo nel mio Ente, che fa formazione professionale agli scarti degli scarti.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: bocciatura
Anch'io lo introdurrei,discutere su eventuali nuove forme o madalità ok, ma superano esamie fanno gare su tutto il resto, e la scuola, il sapere è importante tanto quanto e più di una gara di nuoto!helzbeth ha scritto:secondo me la scuola non si è fatta una bella reputazione in tutti gli anno che ha passato promuovendo tutti indistintamente, con le motivazioni più svariate, anche se non se lo meritavano o non era il caso.
Personalmente reintrodurrei, anche solo come fatto formale, l'esame di V°, giusto per dare ai bambini un primo scoglio da superare.
Streghettasaetta
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: bocciatura
non è per il sapere in sè, è proprio per iniziare a dover superare un esame (anche fittizio, ma loro non devono saperlo)
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: bocciatura
Si, era implicito nel discorso volevo dire che il sapere è importante e affrontare una prova d'esame non fa altro che consolidarlo, insegna una concentrazione maggiore ilconcetto di superarsi rispetto a chi leggiucchia e basta tanto per ..
Un esame ha un valore in sè.

Streghettasaetta
- nottok
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55
Re: bocciatura
Un insegnante che permette che un bimbo passi la giornata in corridoio è uno che non sa fare il suo mestiere. In tutti i lavori ci sono difficoltà inattese e pesanti complicazioni che vanno affrontate anche se i mezzi di cui si dispone sono scarsi. Insomma, se lo stato non manda l'insegnante di sostegno, lo studente che ne ha bisogno deve essere seguito ugualmente. Quello che spesso manca è la voglia di lavorare.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: bocciatura
senza volere difende in toto le insegnanti, ma come si fa quello che dici tu?nottok ha scritto:Un insegnante che permette che un bimbo passi la giornata in corridoio è uno che non sa fare il suo mestiere. In tutti i lavori ci sono difficoltà inattese e pesanti complicazioni che vanno affrontate anche se i mezzi di cui si dispone sono scarsi. Insomma, se lo stato non manda l'insegnante di sostegno, lo studente che ne ha bisogno deve essere seguito ugualmente. Quello che spesso manca è la voglia di lavorare.
Se sei insegnante unica e hai un bambino che salta sui banchi, butta per terra i libri, urla, ma non hai supporti, cosa fai?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- nottok
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55
Re: bocciatura
Dipende dai casi. Personalmente ci metterei tutto l'impegno possibile, se ho scelto di fare l'insegnante potevo ben prevedere il verificarsi di questa situazione. Le proverei tutte: coinvolgerei la famiglia,, i compagni, i genitori dei compagni, mi fermerei più ore, chiederei alle colleghe di darmi una mano, chiederei al Preside, alle bidelle, al Provveditorato degli Studi, sentirei il Comune, chiederei a qualche associazione di mandarmi un volontario, andrei a parlare con i medici che lo seguono o con Asl. Insomma non mi arrenderei, affronterei il tutto con la maggior grinta possibile.
Ma mai e poi ma lo lascerei vagare in corridoio. La mia insegnante d'inglese delle medie faceva lezione con avvinghiata al collo un bimbo down che l'abbracciava e la baciava e che lei si teneva in braccio tutto il giorno trasportandolo per la classe.
Ma mai e poi ma lo lascerei vagare in corridoio. La mia insegnante d'inglese delle medie faceva lezione con avvinghiata al collo un bimbo down che l'abbracciava e la baciava e che lei si teneva in braccio tutto il giorno trasportandolo per la classe.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: bocciatura
ma se il bambino ha passato tutto l'anno in corridoio non è stata solo la maestra a lasciarcelo...
Io non mi butterei su facili giudizi sulla maestra definendola una che non ha voglia di lavorare o deve andare in miniera.
E se una è da sola è da sola, e magari i bambini sono 25.
E' vero, tutti hanno diritto: ma dove finisce il diritto di un bambino ingestibile e dove inizia quello dei rimanenti 24?
Quanto tempo dovrebbe, secondo voi, passare la maestra dietro a questo bambino che ha oggettivamente bisogno di un sostegno ma non glielo danno?
Cosa deve fare questa maestra? Fare un quarto del programma perchè la situazione è questa?
E' colpa della maestra se non le danno il sostegno?
In classe di mia figlia ci sono 3 bambini con problemi (vari).
La maestra non ha MAI messo fuori dalla porta nessuno, intendiamoci, ha fatto il possibile per tutti, anche oltre la volontà dei genitori (visto che sono stati LORO a rifiutare il sostegno), anche oltre il lavoro, mettendo di tasca PROPRIA i soldi per comprare testi dedicati.
Ma alla fine il bambino è stato bocciato (anche per "colpa" dei genitori).
Però sono sicura che vista da fuori a molti sembrerà un'ingiustizia e una cattiveria.
Se ne hanno bocciati 5, visti anche i tempi d'oggi dove i genitori invece di seguire i figli durante l'anno vanno dall'avvocato DOPO... non credo che la scuola bocci con tanta facilità.
Poi in ogni caso bisognerebbe sapere veramente come è la faccenda, come sempre, a parlare siamo tutti bravi, io compresa.
Io non mi butterei su facili giudizi sulla maestra definendola una che non ha voglia di lavorare o deve andare in miniera.
E se una è da sola è da sola, e magari i bambini sono 25.
E' vero, tutti hanno diritto: ma dove finisce il diritto di un bambino ingestibile e dove inizia quello dei rimanenti 24?
Quanto tempo dovrebbe, secondo voi, passare la maestra dietro a questo bambino che ha oggettivamente bisogno di un sostegno ma non glielo danno?
Cosa deve fare questa maestra? Fare un quarto del programma perchè la situazione è questa?
E' colpa della maestra se non le danno il sostegno?
In classe di mia figlia ci sono 3 bambini con problemi (vari).
La maestra non ha MAI messo fuori dalla porta nessuno, intendiamoci, ha fatto il possibile per tutti, anche oltre la volontà dei genitori (visto che sono stati LORO a rifiutare il sostegno), anche oltre il lavoro, mettendo di tasca PROPRIA i soldi per comprare testi dedicati.
Ma alla fine il bambino è stato bocciato (anche per "colpa" dei genitori).
Però sono sicura che vista da fuori a molti sembrerà un'ingiustizia e una cattiveria.
Se ne hanno bocciati 5, visti anche i tempi d'oggi dove i genitori invece di seguire i figli durante l'anno vanno dall'avvocato DOPO... non credo che la scuola bocci con tanta facilità.
Poi in ogni caso bisognerebbe sapere veramente come è la faccenda, come sempre, a parlare siamo tutti bravi, io compresa.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- nottok
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55
Re: bocciatura
La mia valutazione è indipendente dall'esito. Sia in caso di promozione, sia in caso di bocciatura, a un bimbo deve essere data l'opportunità di imparare. Non è colpa della maestra se non danno il sostegno, ma il lavoro in Italia è così e te la devi cavare con i mezzi che hai, proprio come ha fatto la maestra di tua figlia. Quando c'è un problema la soluzione è a carico di tutti, se ho una classe problematica il programma andrà più a rilento, se si vive in una società civile qualche sacrificio andrà ben sopportato.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008
- giorgy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21796
- Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18
Re: bocciatura
in classe di gloria sono stati bocciati due bambini, sono stranieri ed anticipatari! però mi è spiaciuto davvero molto!!! gloria mi ha detto che la maestra glielo diceva sempre ai bambini e sicuramente l'avrà detto anche ai genitori!
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: bocciatura
helz ti quoto in pieno!
sapete come ha fatto la scuola di mio figlio quando si è trovata a dovere affrontare un problema come quello sopra decsritto?
Lo ha spostato dalla classe a tempo pieno in cui era inserito da tre mesi, nella classe di mio figlio, classe che fa i moduli (quindi meno ore) e che ha una insegnante di sostegno per un bimbi autistico.
Poichè il bimbo autistico dà molti, molti meno problemi di questo nuovo, han pensato bene di mandarlo da noi così la maestra di sostegno intanto che c'era "ci buttava un occhio".
Abbiamo scritto, urlato, pestato i pugni sul tavolo..ma nulla, possono farlo e l'han fatto.
Ed erano 27 eh? adesso son 28 a ballare lallli galli....
sapete come ha fatto la scuola di mio figlio quando si è trovata a dovere affrontare un problema come quello sopra decsritto?
Lo ha spostato dalla classe a tempo pieno in cui era inserito da tre mesi, nella classe di mio figlio, classe che fa i moduli (quindi meno ore) e che ha una insegnante di sostegno per un bimbi autistico.
Poichè il bimbo autistico dà molti, molti meno problemi di questo nuovo, han pensato bene di mandarlo da noi così la maestra di sostegno intanto che c'era "ci buttava un occhio".
Abbiamo scritto, urlato, pestato i pugni sul tavolo..ma nulla, possono farlo e l'han fatto.
Ed erano 27 eh? adesso son 28 a ballare lallli galli....
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: bocciatura
In liguria comunque il limite è 25 per aula. Se ci sono più di 2 bambini disabili e 25 alunni, la classe deve essere obbligatoriamente (nel senso che è obbligo del dirigente) sdoppiata in 2 classi.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: bocciatura
è un'aggravante?giorgy ha scritto:in classe di gloria sono stati bocciati due bambini, sono stranieri ed anticipatari! però mi è spiaciuto davvero molto!!! gloria mi ha detto che la maestra glielo diceva sempre ai bambini e sicuramente l'avrà detto anche ai genitori!
questo è essere prevenuti.
Mia figlia è anticipataria e abbiamo pure gli stranieri.
Il bocciato è italiano e dell'anno corretto, ma sono sicura che in tanti hanno guardato "male" gli stranieri "perchè tirano indietro la classe"
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- mammaMiao
- New~GolGirl®
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 27 feb 2006, 9:23
Re: bocciatura
E se invece non sei insegnante unica, hai una classe scelta, ma a metà anno arriva un bambino che non salta sui banchi, non butta i libri per terra, non urla, ma non ha voglia di lavorare e quindi lavora 3 giorno sì e uno no ma impara lo stesso perchè è intelligente cosa fai? No perchè ci sono maestre che in questa situazione inizierebbero a richiedere il sostegno o proverebbero a bocciare, altre che si rimboccherebbero le maniche. Dipende da caso a caso, e anche dalla zona in cui si vive, conosco mamme che vivono in quartieri molto disagiati e mamme che vivono in quartieri molto alti e noto che, a parità di situazione, l'atteggiamento della scuola cambia radicalmente.floddi ha scritto: senza volere difende in toto le insegnanti, ma come si fa quello che dici tu?
Se sei insegnante unica e hai un bambino che salta sui banchi, butta per terra i libri, urla, ma non hai supporti, cosa fai?
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: bocciatura
Beh diciamo che se magari hai difficoltà con la lingua + magari hai difficoltà x l'anticipo che non x tutti è facile hai fatto il patatrac.helzbeth ha scritto:è un'aggravante?giorgy ha scritto:in classe di gloria sono stati bocciati due bambini, sono stranieri ed anticipatari! però mi è spiaciuto davvero molto!!! gloria mi ha detto che la maestra glielo diceva sempre ai bambini e sicuramente l'avrà detto anche ai genitori!
questo è essere prevenuti.
Mia figlia è anticipataria e abbiamo pure gli stranieri.
Il bocciato è italiano e dell'anno corretto, ma sono sicura che in tanti hanno guardato "male" gli stranieri "perchè tirano indietro la classe"
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: bocciatura
Non ho capitpmammaMiao ha scritto:E se invece non sei insegnante unica, hai una classe scelta, ma a metà anno arriva un bambino che non salta sui banchi, non butta i libri per terra, non urla, ma non ha voglia di lavorare e quindi lavora 3 giorno sì e uno no ma impara lo stesso perchè è intelligente cosa fai? No perchè ci sono maestre che in questa situazione inizierebbero a richiedere il sostegno o proverebbero a bocciare, altre che si rimboccherebbero le maniche. Dipende da caso a caso, e anche dalla zona in cui si vive, conosco mamme che vivono in quartieri molto disagiati e mamme che vivono in quartieri molto alti e noto che, a parità di situazione, l'atteggiamento della scuola cambia radicalmente.floddi ha scritto: senza volere difende in toto le insegnanti, ma come si fa quello che dici tu?
Se sei insegnante unica e hai un bambino che salta sui banchi, butta per terra i libri, urla, ma non hai supporti, cosa fai?

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te