GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

bocciatura

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: bocciatura

Messaggio da frab » 12 giu 2012, 10:34

l'anno scorso, in prima, in classe di Valeria hanno bocciato un bimbo. Situazione familiare pesante, ma soprattutto il bimbo non sapeva neppure scrivere e leggere... insomma è stato deciso insieme ai genitori e per il bene del bambino, che, ripetendo la prima, ha avuto modo di farsi le basi per poter proseguire con più sicurezza e capacità.
E' meglio fermarli subito e fare in modo che abbiano le basi!
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: bocciatura

Messaggio da Timandra » 12 giu 2012, 10:49

La classe di mia figlia quest'anno ha raccolto un bocciato. . .è stata dura perchè il bimbo NON aveva voglia di fare nulla, i genitori NON hanno mai avuto interesse della cosa, le maestre hanno fatto il possibile e l'impossibile con l'aiuto della classe, che per fortuna era molto compatta e con una gran voglia di fare.
In qualche modo se la sono cavata, a settembre scopriremo se sarà ancora con loro o no (da noi non espongono i quadri)

Tra l'altro ci hanno ventilato che è probabile che ne arrivi un'altro a settembre, questa volta una bambina, e conoscendo lei e la sua famiglia questa volta mi prende l'ansia sul serio. . .

Comunque trovarsi un figlio bocciato a settembre senza saperlo fa molto strano, da noi quando ci sono problemi, chiamano, convocano, scrivono sul diario, la comunicazione scuola/casa è ottima, poi se qualcuno è sordo c'è poco da fare. . .
2004 * Scontrinata

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: bocciatura

Messaggio da lalat » 12 giu 2012, 10:51

Ciò che mi sembra molto strano è che siano ben 5 ... 5 bambini non in grado di apprendere? 5 bambini provenienti da situazioni disagiate? 5 bambini sono troppo ... troppe domande mi fare se anche mio figlio fosse tra i promossi ...
Quando andavo a scuola io non veniva bocciato nessuno alle elementari e nemmeno nelle scuole che hanno frequentato i miei figli gli insegnanti bocciano ... quindi non solo non sono abituata a queste cose ma mi domando come sia possibile.
Visto che qui su GOL le bocciature sono all'ordine del giorno e che lo scorso anno mio figlio a scuola non faceva una mazza :fischia ... un giorno ho chiesto alle maestre di dirmi cortesemente se avevano intenzione di bocciarlo perché in tal caso ... la smettevo di trascinarlo urlante e piangente su per la salita della scuola :impiccata: e facevo felici tutti. In quel caso le maestre mi dissero che ci devono essere motivazioni gravissime per bocciare un bambino alle elementari e tra queste ad esempio c'è il numero altissimo delle assenze ... e che anzi le direttive della regione erano di portare avanti comunque i bambini. Ad ogni modo erano decisioni prese non improvvisamente e i genitori erano avvertiti prima ... Ma poi da noi c'è un colloquio ogni 2 x 3 :impiccata: .. oserei dire una collaborazione "esasperante" tra famiglie e insegnanti :risatina: ... quindi una cose del genere un genitore ha tutto il tempo di saperla in anticipo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: bocciatura

Messaggio da helzbeth » 12 giu 2012, 10:54

Dionaea ha scritto:Confermo che è obbligatorio AVVISARE le famiglie della decisione del consiglio di classe di bocciare PRIMA della pubblicazione dei tabelloni finali.

Ricordo che la bocciatura non cade MAI dal cielo. Le famiglie sono già state convocate più volte nell'arco dell'anno e vengono spedite raccomandate con ricevuta di ritorno o comunque comunicazioni scritte per mettere al corrente i genitori della situazione del figlio.

:sorrisoo
ecco: a proposito di questo in classe di mia figlia c'è un bambino che NON è stato ammesso alla seconda.
E' l'unico in tutta la scuola.

So per certo che il nps ha dato 2 volte l'ok per il sostegno, addirittura aveva dato l'ok per rinviare la primaria e fargli fare un altro anno di materna nonostante fosse in anno dell'obbligo.
I genitori hanno sempre rifiutato tutto.
La direttrice ha scritto, invitato, i genitori ufficialmente a scuola per definire la situazione.... ed i genitori non si sono MAI presentati.

Ora l'epilogo è questo, e a occhio si può dire che le possibilità che queste persone facciano casino ci sono.

Sta di fatto che questi genitori non stanno facendo del bene a questo bambino.

Addirittura le maestre hanno comprato a dicembre, a spese solo personali, dei libri dedicati per cercare di seguire meglio questo bambino, un percorso specifico per lui, ma non sono riuscite ad ottenere molto.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: bocciatura

Messaggio da Dionaea » 12 giu 2012, 11:50

Si io però a certa gente toglierei la patria potestà.
O hanno i paraocchi o se ne fregano.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: bocciatura

Messaggio da clizia » 12 giu 2012, 11:57

clizia ha scritto:
helzbeth ha scritto:OT: i risultati li esporranno oggi alle 17.00, quindi visto che mia figlia ha detto "l'anno prossimo vado in seconda... forse" è meglio stia in silenzio stampa finchè non vedo l'esito :risatina:
Noi andremo domani.Per ora dice: penso che sarò promosso. :risatina:
Bene, ha fatto un bel salto di gioia! :hi hi hi hi Poi la nonna gli ha detto che gli avrebbe regalato dei soldi o un gioco per la promozione :argh, cosa voleva.
E lui:ma niente!


quasi quasi gli comprerei un regalo per la risposta! :ahah Le sorprese comunque gli fanno piacere, più in là magari cederò se mi chiede qualcosa. :prr

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: bocciatura

Messaggio da clizia » 12 giu 2012, 12:00

Dionaea ha scritto:Si io però a certa gente toglierei la patria potestà.
O hanno i paraocchi o se ne fregano.
a volte una bella condanna del tribunale dei minori forse sveglierebbe? Chissà, certo in alcuni casi verrebbe davvero voglia! Io obbligherei a seguire corsi di formazione per genitori :hi hi hi hi se notassi che se ne fregano.

Streghettasaetta

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: bocciatura

Messaggio da helzbeth » 12 giu 2012, 12:00

Dionaea ha scritto:Si io però a certa gente toglierei la patria potestà.
O hanno i paraocchi o se ne fregano.
si vergognano se il figlio ha "l'etichetta".

Però posso dirti, perchè lo vedo, che dal momento in cui uscivano da scuola alle 16..... dopo 5 minuti il bambino era con la bicicletta da solo giù nel piazzale, tutto il pomeriggio.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: bocciatura

Messaggio da ishetta » 12 giu 2012, 12:03

Io sono shockata da certi raccomti.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: bocciatura

Messaggio da Tesla » 12 giu 2012, 13:28

floddi ha scritto: ma dove vivi?
Sinceramente io queste cose le vivo nel mio Ente, che fa formazione professionale agli scarti degli scarti. :impiccata:
In una bellissima città, una delle più vivibili in Italia.
L'impressione dei miei racconti è dura, ma devo fare una precisazione, il 99% della classe è formata da bambini normali, con i loro pregi e difetti... un solo elemento di questo genere però può essere fortemente destabilizzante nell'equilibrio del gruppo classe.
Come dicevo prima, anch'io fino allo scorso anno pensavo "saranno le maestre incompetenti, possibile che non si riesca ad arginare un bambino di 6-7 anni?"... dopo averli visti in azione mi sono dovuta ricredere, con i miei occhi ho visto il bambino sgusciare dal portone per scappare dalla scuola, mentre la bidella parlava con un genitore... la poveretta si è dovuta fare una corsa per recuperarlo e trascinarlo perchè rideva come un matto e non voleva camminare, peserà intorno ai 45 kg, potete immaginare? :urka

Comunque... giusto per saperlo... se a voi dicessero che vostro figlio ha gettato tutti i rotoli di carta igienica del bagno dentro al water ed ha intasato tutto, voi che fareste?
Da noi il genitore ha ribadito che sicuramente gli sarà scivolato dalle mani... tre volte :urka
Io fosse stato mio figlio gli avrei fatto mettere i guanti e ripulire tutto... come al solito è questione di punti di vista! Se un genitore lo difende così apertamente e spudoratamente, come crescerà questo bambino? Scusate ho troppo il dente avvelenato per rimanere imparziale forse...

E confermo quello che dice Helzbeth... a certe persone importa più l'apparire dell'essere. Non sia mai che io debba rimproverare mio figlio davanti ad estranei o che mio figlio venga etichettato come un bullo... non è violento, si fa rispettare! :x:
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: bocciatura

Messaggio da marby » 12 giu 2012, 14:58

Per quanto riguarda i 5 bocciati (che cmq non sono tutti nella stessa classe) bisognerebbe vedere ogni singolo caso, magari per qualcuno è anhe una questione di assenze, magari da aggiungere a problemi già presenti.
Cmq qui non è certo la prima volta che bocciano in prima e anzi, io ritengo che sia piu logico fermare un bambino subito se ci si rende conto, ad esempio, che ha bisogno di maturare ancora un pó. So di bambini bocciati in prima e che poi gli anni successivi non hanno piu avuto nessun tipo di problema, forse semplicemente perhè a quel punto erano "pronti".
Poi certo, sulle classi troppo numerose anch'io sono molto perplessa ed è ovvio che c'è meno possibilità di seguire un bambino che magari è un pó piu indietro rispetto agli altri.
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: bocciatura

Messaggio da cris_ga » 12 giu 2012, 15:59

[quote="clizia"]
e per i bambini adottati da pochissimo che però si trovano ad aver compiuto già i 6 anni ma devono intanto affrontare la famiglia? li mandano subito a scuola? O possono prorogare l'entrata a scuola anche dopo i 6?[/quote ]

Questo argomento lo conosco molto bene, perché i miei vicini hanno adottato un bimbo bulgaro che ora ha 5 anni e mezzo e a settembre dovrebbe andare a scuola. E' in Italia da circa un anno e la lingua la parlicchia, a livello di un bimbo di 3 anni. Solo che è a quel livello in tutto: sviluppo motorio, capacità di concentrazione, autonomia, a volte si fa ancora la pipì addosso. In pratica, fino ai 4 anni è mezzo è vissuto in un orfanotrofio, in cui mangiava e dormiva e non aveva alcuno stimolo.
I genitori hanno fatto i salti mortali per fargli fare un ulteriore anno di asilo e forse hanno trovato una soluzione (non so quale comitato scolastico deve valutare la relazione di uno psicologo), ma ad oggi non sanno ancora cosa dovranno fare a settembre.
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: bocciatura

Messaggio da cris_ga » 12 giu 2012, 16:02

floddi ha scritto:
cris_ga ha scritto:Oggi i genitori vengono avvisati mesi prima della possibilità di bocciare il figlio, altrimenti vincerebbero un eventuale ricorso al TAR poiché non hanno avuto la possibilità di rimediare (cioè di mandarlo a ripetizioni). Pertanto immagino che le famiglie era ben consapevoli della cosa.
Comunque questo articolo mi sembra molto tendenzioso, in fondo non conosciamo i dettagli del fatto e non siamo in grado di giudicare chi ha torto e chi ha ragione.
bè...dopo avere nominato il sindaco..hanno tenuto a sottolineare che era del centro destra.... :fischia :ahaha
Appunto :che_dici
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
rayd
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1776
Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44

Re: bocciatura

Messaggio da rayd » 12 giu 2012, 16:03

non vi ho letto ancora, ma sono sicura che molte hanno scritto un sacco di belle parole tipo che la bocciatura serve a farsi le basi...
mio figlio ha una patologia pschiatrica ed è stato bocciato in terza perchè non aveva raggiunto gli obbiettivi avendo passato tutto l'anno nei corridoi con i bidelli.
la figlia di una mia amica (stesso istituto, classe diversa) è stata bocciata in prima elementare per un motivo similare: la bambina è nata con una schisi al palato che le impedisce di esprimersi correttamente con tutto quello che ne consegue.
La cosa che mi ha fatto sorridere amaramente è che le insegnanti hanno riferito che la bambina ha un ritardo mentale, che non ci arriva...
perchè non si dice chiaramente che quando tagliano i fondi e manca il personale, l'insegnante non può seguire un soggetto con problematiche e preferisce passare la patata bollente ? neanche io la capisco parlare questa bambina e ho bisogno di farle ripetere 4 volte la frase, ma da qui a dire la boccio perchè non capisce...
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: bocciatura

Messaggio da helzbeth » 12 giu 2012, 16:08

rayd ha scritto:non vi ho letto ancora, ma sono sicura che molte hanno scritto un sacco di belle parole tipo che la bocciatura serve a farsi le basi...
mio figlio ha una patologia pschiatrica ed è stato bocciato in terza perchè non aveva raggiunto gli obbiettivi avendo passato tutto l'anno nei corridoi con i bidelli.
la figlia di una mia amica (stesso istituto, classe diversa) è stata bocciata in prima elementare per un motivo similare: la bambina è nata con una schisi al palato che le impedisce di esprimersi correttamente con tutto quello che ne consegue.
La cosa che mi ha fatto sorridere amaramente è che le insegnanti hanno riferito che la bambina ha un ritardo mentale, che non ci arriva...
perchè non si dice chiaramente che quando tagliano i fondi e manca il personale, l'insegnante non può seguire un soggetto con problematiche e preferisce passare la patata bollente ? neanche io la capisco parlare questa bambina e ho bisogno di farle ripetere 4 volte la frase, ma da qui a dire la boccio perchè non capisce...
mi sembrano 2 casi molto diversi, non un motivo similare come dici tu, e comunque il caso che ho riportato io è decisamente diverso.

Ma ti chiedo: perchè tuo figlio ha passato l'anno in corridoio?
Secondo te, dopo un anno passato in corridoio, avrebbe dovuto essere promosso? Ritieni che per lui sarebbe stato bene così?
Come avete gestito questo anno con gli insegnanti?

Si legge amarezza nelle tue parole, vorrei capire come mai le cose sono andate così.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: bocciatura

Messaggio da marby » 12 giu 2012, 17:10

cris_ga ha scritto:
floddi ha scritto:
cris_ga ha scritto:Oggi i genitori vengono avvisati mesi prima della possibilità di bocciare il figlio, altrimenti vincerebbero un eventuale ricorso al TAR poiché non hanno avuto la possibilità di rimediare (cioè di mandarlo a ripetizioni). Pertanto immagino che le famiglie era ben consapevoli della cosa.
Comunque questo articolo mi sembra molto tendenzioso, in fondo non conosciamo i dettagli del fatto e non siamo in grado di giudicare chi ha torto e chi ha ragione.
bè...dopo avere nominato il sindaco..hanno tenuto a sottolineare che era del centro destra.... :fischia :ahaha
Appunto :che_dici
L'ho detto anch'io che ne fanno una quesone politica! Come al solito, ogni scusa è buona :fischia
Tra l'altro non mi è chiaro cosa c'entri il sindaco! Certo che ha il diritto di dire la sua in quanto sindaco e in quanto preside (ma di un altro istituto), ma cmq si tratta di una scuola statale quindi ne risponde il direttore didattico, non il sindaco, no? :perplesso
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: bocciatura

Messaggio da lalat » 12 giu 2012, 17:20

Io l'anno scorso ho scritto al direttore didattico di 2 scuole e pure al dirigente regionale .. ho esposto tutti i miei dubbi riguardo la situazione scolastica particolare di mio figlio e i dubbi riguardo la scuola in generale. Ho precisato che se la scuola non era in grado di assicurare le minime basi scolastiche al mio bambino ... me ne sarei assunta l'onere io.
Davide è stato trattato quest'anno benissimo, ... meglio di così non si poteva. Le maestre si sono fatte un mazzo incredibile a stargli dietro, coinvolgerlo, mandarmi i quaderni a casa se c'era qualcosa da finire, ... altro che relegarlo in un angolo o farlo uscire coi bidelli per evitare il fastidio.
Certo abbiamo faticato tutti moltissimo e di sicuro per una maestra è meglio una classe dove non c'è un bambino come mio figlio piuttosto che sapere di dover aver a che fare con lui ogni giorno.
Però così facendo la soddisfazione è tanta anche per le maestre, ne sono certa, e poi è stato assicurato il diritto allo studio di un bambino. Se si manda un bambino in corridoio perché è fastidioso vuol, dire che quel bambino ha avuto meno diritti degli altri e questo per me è grave.
Questo per commentare il caso di Rayd.
Ad ogni modo secondo me abitare in un paese piuttosto che in una grande città ... per queste cose ha il suo peso.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
mammaMiao
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 162
Iscritto il: 27 feb 2006, 9:23

Re: bocciatura

Messaggio da mammaMiao » 12 giu 2012, 18:16

5 bocciati in prima mi fa molta tristezza, ma non posso giudicare non conoscendo i dettagli, ogni caso è molto diverso dall'altro da quello che dite.
Certo è che (mi riferisco soprattutto al caso di Lalat e rayd), capisco che con certi bambini in classe fare la maestra diventi molto faticoso, ma è il loro mestiere e si devono dare da fare, se ad es. un bimbo in classe non lavora e la mamma chiede i quaderni per farlo recuperare a casa, mi sembra il minimo dare i quaderni, mi auguro che prima di bocciare le maestre le provino tutte, e ci sono le maestre che le provano tutte, ma purtroppo ci sono anche quelle che sanno solo piangersi addosso.

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: bocciatura

Messaggio da marby » 12 giu 2012, 20:26

Lalat, ma intendi che ha il suo peso in senso positivo o negativo? Perchè secondo me ci sono i pro e i contro.
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: bocciatura

Messaggio da ottyx » 12 giu 2012, 22:00

floddi ha scritto: Sinceramente io queste cose le vivo nel mio Ente, che fa formazione professionale agli scarti degli scarti. :impiccata:
OT. Forse ho capito dove lavori :fischia
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”