ci all'asilo ci può pure stare, non c'è una valutazione da fare
è ovvio che pure i tuoi regali non sono a fondo perduto, lo fai perchè sono stati carini, non ti aspetti nulla MA se poi non saranno altrettanto carini il regalo non lo fai più
va bene tutto, MA in ambito scolastico la cosa è un pò più delicata.
IO per evitare qualsiasi discorso evito, così evito pure i fraintendimenti.
Ma ho visto mamme lamentarsi con "ed io che le ho fatto PURE il regalo"
Lo capisci da te che DURANTE l'anno scolastico la cosa ha un sapore diverso che alla fine dell'anno (e non parlo delle mozzarelle)
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Questione regalo maestre
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: Questione regalo maestre
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Questione regalo maestre
bhà, io penso che lo farò pure alle elementari, se poi si lasciano condizionare significa che sono cretine e allora pazienza
e cmq le mozzarelle costano eh, io ogni volta spendo 50 €
e cmq le mozzarelle costano eh, io ogni volta spendo 50 €

Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Questione regalo maestre
A parte che a me non veniva nemmeno in mente il discorso del regalo per comprarsi il voto alle elementari. Comunque il fatto è che se tutti i genitori raccolgono i soldi per fare il regalo alle maestre diventa antipatico non partecipare. Io sono pure una che fa le cose di testa propria ma quando fanno queste collette purtroppo cedi.helzbeth ha scritto:ci all'asilo ci può pure stare, non c'è una valutazione da fare
è ovvio che pure i tuoi regali non sono a fondo perduto, lo fai perchè sono stati carini, non ti aspetti nulla MA se poi non saranno altrettanto carini il regalo non lo fai più
va bene tutto, MA in ambito scolastico la cosa è un pò più delicata.
IO per evitare qualsiasi discorso evito, così evito pure i fraintendimenti.
Ma ho visto mamme lamentarsi con "ed io che le ho fatto PURE il regalo"
Lo capisci da te che DURANTE l'anno scolastico la cosa ha un sapore diverso che alla fine dell'anno (e non parlo delle mozzarelle)
Il regalo spontaneo che parte da me non c'è mai stato ... anche se quest'anno ci avevo pure pensato perché per la prima volta ho trovato delle maestre che non sono arpie e avevo pensato che sarebbe stato anche un modo carino di ringraziarle per aver lavorato con mio figlio e anche salutarle perché non le vedremo più.
Uno sbaglio l'ho fatto: non informarmi come intendevano gestire la cosa gli altri genitori; d'ora in avanti, a scanso di equivoci, quando mi verrà chiesto di partecipare, risponderò che faccio, se mi sento, il regalo per i fatti miei.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: Questione regalo maestre
lLalat non sto parlando di un regalo comune di tutta la classe a fine anno
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Questione regalo maestre
Provvederò!pisola ha scritto:Clizia il problema delle mozzarelle di bufala è il trasporto, non devono viaggiare refrigerate, se si abbassa troppo la temperatura cambiano sapore!
dai fatti un viaggetto in terronia!

Streghettasaetta
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Questione regalo maestre
mah...io il regalo lo concepisco così: tu fai un lavoro per me (insegnante a mio figlio, medico, professionista di vario genere, portiere) se alla fine ritengo che tu abbia fatto più del minimo indispensabile per cui sei pagato, allora ti faccio il regalo. Alla fine però, mica durante.
Se invece ritengo che tu faccia il minimo, magari lo fai bene eh, ma ti pago a sufficienza, allora non faccio niente.
Il regalo in itinere mi sembrerebbe come un invito a "trattarmi meglio" ed è una cosa che non digerisco e non approvo.
Infatti faccio un micro-pensiero (dei ciondoli in ceramica fatti da mia madre) alle tate del nido visto che andiamo via un anno prima e non parteciperò al regalo di fine corso l'anno prossimo; non ho fatto niente alla mia ginecologa che non ha fatto nulla di più di quello per cui l'ho pagata (era anche in H ma non si è neanche affacciata durante il parto
); idem per il pediatra.
Se invece ritengo che tu faccia il minimo, magari lo fai bene eh, ma ti pago a sufficienza, allora non faccio niente.
Il regalo in itinere mi sembrerebbe come un invito a "trattarmi meglio" ed è una cosa che non digerisco e non approvo.
Infatti faccio un micro-pensiero (dei ciondoli in ceramica fatti da mia madre) alle tate del nido visto che andiamo via un anno prima e non parteciperò al regalo di fine corso l'anno prossimo; non ho fatto niente alla mia ginecologa che non ha fatto nulla di più di quello per cui l'ho pagata (era anche in H ma non si è neanche affacciata durante il parto
