GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

bocciatura

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: bocciatura

Messaggio da Tesla » 11 giu 2012, 16:51

ma certamente che non è la spiegazione che gli darò... io sto parlando con voi mica con lui!

Io però un po' di fiducia ai bambini la do...
I bambini di 7-8 anni sono perfettamente in grado di riconoscere un compagno che ha atteggiamenti non adeguati e corretti... anche mio figlio piccolo di 5 anni sa distinguere chi imbroglia o dice le parolacce, indicando un compagno con un semplicissimo E'BRAVO o E' MONELLO!

Andrea fa un distinguo preciso tra chi disturba in classe perché fa lo "sciocchino" e chi invece picchia, dice bestemmie, intasa i bagni della scuola, sfonda le porte con le sedie... guarda che non bisogna essere adulto per capire se una persona si comporta adeguatamente o meno!

Però concedo il beneficio del dubbio... magari l'altro dietro ha tutto un percorso intrapreso per migliorare, mentre da parte dei famigliari del bambino bocciato non c'è stato nessun feedback adeguato ai problemi palesati a scuola.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: bocciatura

Messaggio da STEFI@VALERIO » 11 giu 2012, 18:48

Tesla ha scritto:ma certamente che non è la spiegazione che gli darò... io sto parlando con voi mica con lui!

Io però un po' di fiducia ai bambini la do...
I bambini di 7-8 anni sono perfettamente in grado di riconoscere un compagno che ha atteggiamenti non adeguati e corretti... anche mio figlio piccolo di 5 anni sa distinguere chi imbroglia o dice le parolacce, indicando un compagno con un semplicissimo E'BRAVO o E' MONELLO!

Andrea fa un distinguo preciso tra chi disturba in classe perché fa lo "sciocchino" e chi invece picchia, dice bestemmie, intasa i bagni della scuola, sfonda le porte con le sedie... guarda che non bisogna essere adulto per capire se una persona si comporta adeguatamente o meno!
Però concedo il beneficio del dubbio... magari l'altro dietro ha tutto un percorso intrapreso per migliorare, mentre da parte dei famigliari del bambino bocciato non c'è stato nessun feedback adeguato ai problemi palesati a scuola.
Tesla, sai che tutte le volte che leggo le tue descrizioni rimango così :urka .

Non perchè non ci creda, intendiamoci, ma perché non sembrano comportamenti da bambini delle elementari, ma come minimo delle medie.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: bocciatura

Messaggio da clizia » 11 giu 2012, 19:05

helzbeth ha scritto:OT: i risultati li esporranno oggi alle 17.00, quindi visto che mia figlia ha detto "l'anno prossimo vado in seconda... forse" è meglio stia in silenzio stampa finchè non vedo l'esito :risatina:
Noi andremo domani.Per ora dice: penso che sarò promosso. :risatina:

Streghettasaetta

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: bocciatura

Messaggio da Tesla » 11 giu 2012, 19:08

Stefi@Valerio queste cose sono state fatte da bambini di prima e seconda elementare... tra i 6 e gli 8 anni... anch'io dallo scorso anno ho dovuto rivalutare tantissime mie convinzioni sui bambini!

Eppure sto in una città per bene, i soggetti sono italianissimi, quindi non diamo colpe al nostro prossimo, sono tutti giovani germogli dei nostri campi che crescono meravigliosamente forti e rigogliosi :aargh

Io lo scorso anno ero molto delusa e demoralizzata da quello che stava affrontando il bambino a scuola... potevo aspettarmi i soliti dispettucci tra bambini, la presa in giro sul nome, insomma stupidaggini infantili! MAI mi sarei aspettata una roba del genere!
Quando ne parlai con la dottoressa del bambino lei mi disse che purtroppo ormai è raro trovare una classe integra, i bambini senza regole e freni si stanno diffondendo sempre più... quando accennai a cambiarlo di scuola lei mi fece notare che Andrea nella classe aveva tanti amici ed un solo teppistello... e se cambiando lo mandavo in una classe di sconosciuti con un altro bulletto che avrei fatto? Avrei continuato a cambiare scuola all'infinito? :pensieroso
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: bocciatura

Messaggio da clizia » 11 giu 2012, 19:19

Che schifo di società. In questi casi davvero io(STATO italiano) sarei tentata dall'obbligare quelal famiglia a prendere provvedimenti con un sostegno sociale serio. Non può ricadere tutto sulle famiglie senza strumenti, sulla scuola e sulle vittime di questi comportamenti rabbiosi. Nesuno può invadere la sfera familiare, nessuno può garantire tranquillità per le vittime dei bulletti,nessuno può fare una lavata di capo ai familiari sostenendoli e/o punendoli una votla accertate le responsabilità. nessuno fa quello che sarebbe giusto fare IN PIU'.

Streghettasaetta

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: bocciatura

Messaggio da Dionaea » 11 giu 2012, 19:52

Confermo che è obbligatorio AVVISARE le famiglie della decisione del consiglio di classe di bocciare PRIMA della pubblicazione dei tabelloni finali.

Ricordo che la bocciatura non cade MAI dal cielo. Le famiglie sono già state convocate più volte nell'arco dell'anno e vengono spedite raccomandate con ricevuta di ritorno o comunque comunicazioni scritte per mettere al corrente i genitori della situazione del figlio.

:sorrisoo
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: bocciatura

Messaggio da pisola » 11 giu 2012, 20:47

grazie Dionea, questo conferma il mio dubbio, che tanto dubbio non era!
perchè non si fa qualcosa per questi giornalisti da 4 soldi? :x:
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: bocciatura

Messaggio da ely66 » 11 giu 2012, 21:10

perchè i giornalisti devono vendere e i genitori avere le attenzioni del popolino.
io aspetto, sperando (!) di sapere anche il resto. per me se bocciano è perchè proprio non possono farne a meno.
aspetto la pubblicazione anche qui dei quadri e nel frattempo m'incrocio per la promozione per il rotto della cuffia di uno di 4a. se lo bocciano finisce in classe con mia figlia, ho gl'incubi all'idea.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: bocciatura

Messaggio da marby » 11 giu 2012, 21:46

Allora, io di questi bimbi bocciati ne conosco due, erano all'asilo con mia figlia! So che la mamma di uno ha detto che, sì, se lo aspettavano ma cmq andranno dal direttore a vedere se si puó fare qualcosa :domanda
è una famiglia straniera ma che non vive in una situazione disagiata e mi sono sempre sembrate persone assolutamente ragionevoli, per questo son convinta che non avrebbero fatto niente, ma evidentemente qualcun altro ci ha visto la possibilità di sollevare un polverone e ci si è buttato a pesce....e poi i giornali hanno fatto il resto :che_dici
Cmq che la polemica qui in paese ci sia è vero! Vi aggiorneró :spiteful:
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: bocciatura

Messaggio da ely66 » 11 giu 2012, 21:57

:thank_you: :thank_you: :thank_you: :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: bocciatura

Messaggio da Dionaea » 11 giu 2012, 22:01

uno di 4a. se lo bocciano finisce in classe con mia figlia
Ma G. va in QUARTA a settembre? :urka
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: bocciatura

Messaggio da clizia » 11 giu 2012, 23:45

Già gaia in quarta.. madò come vola sto tempo del menga!! troppo veloceeeeee :urka
Forse per i bambini stranieri sarebbe utile a volte entrare a scuola aspettando qualche mese in più in modo da permettere alla famiglia di ambientarsi un pò , imparare un poco meglio l'italiano, altrimenti ci credo che si trovano spaesati. Magari non hanno nemmeno frequentato l'asilo qui. so anch'io di un paio di casi di bimbi stranieri che hanno ripetuto la prima perchè ancora con pochi strumenti e rudimenti di lingua italiana, se poi ci metti altre difficoltà familiari la bocciatura diventa quasi "d'obbligo"..
Ora si trovano bene e in pari con gli altri compagni.
e per i bambini adottati da pochissimo che però si trovano ad aver compiuto già i 6 anni ma devono intanto affrontare la famiglia? li mandano subito a scuola? O possono prorogare l'entrata a scuola anche dopo i 6?

Streghettasaetta

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: bocciatura

Messaggio da ottyx » 12 giu 2012, 0:27

In classe di mia figlia c'era un bambino che aveva ripetuto la prima perchè l'anno scorso è stato considerato troppo immaturo per proseguire.
La scelta è stata concordata con i genitori, gestita con delicatezza ed attenzione verso il bambino che ne ha giovato molto.
Credo che i megafoni di questo caso potrebbero invece avere l'effetto opposto...
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: bocciatura

Messaggio da pisola » 12 giu 2012, 6:45

Clizia, conosco bambini adottati, si possono entrare in prima più tardi :sorrisoo
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: bocciatura

Messaggio da Dionaea » 12 giu 2012, 8:58

clizia, si può far fare un anno in più di asilo. Non è facile ottenerlo, però si può.

L'anno scorso un bimbo con qualche difficoltà è stato trattenuto un anno in più alla materna.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: bocciatura

Messaggio da floddi » 12 giu 2012, 9:19

helzbeth ha scritto:
floddi ha scritto:
helzbeth ha scritto:mah, non saprei, non so se è vero che per legge si debba concordare questo con i genitori.

.
Concordare nel senso chre i genitori siano d'accordo no, ma informare si.
ma io credo che una sorta di comunicazione durante l'anno ci sia... ai colloqui.... ed in casi particolari dove il rischio c'è i genitori vengono convocati...

Però so per certo che è successo che i genitori venissero ripetutamente chiamati a scuola, non si siano MAI presentati, ma di fronte alla bocciatura dei figli allora si siano messi a far casino.

E' tutto da vedere.
In questo senso io ho fiducia nella scuola.
E' quello che ho scritto io. :ok
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: bocciatura

Messaggio da floddi » 12 giu 2012, 9:20

cris_ga ha scritto:Oggi i genitori vengono avvisati mesi prima della possibilità di bocciare il figlio, altrimenti vincerebbero un eventuale ricorso al TAR poiché non hanno avuto la possibilità di rimediare (cioè di mandarlo a ripetizioni). Pertanto immagino che le famiglie era ben consapevoli della cosa.
Comunque questo articolo mi sembra molto tendenzioso, in fondo non conosciamo i dettagli del fatto e non siamo in grado di giudicare chi ha torto e chi ha ragione.
bè...dopo avere nominato il sindaco..hanno tenuto a sottolineare che era del centro destra.... :fischia :ahaha
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: bocciatura

Messaggio da floddi » 12 giu 2012, 9:23

Tesla ha scritto:Stefi@Valerio queste cose sono state fatte da bambini di prima e seconda elementare... tra i 6 e gli 8 anni... anch'io dallo scorso anno ho dovuto rivalutare tantissime mie convinzioni sui bambini!

Eppure sto in una città per bene, i soggetti sono italianissimi, quindi non diamo colpe al nostro prossimo, sono tutti giovani germogli dei nostri campi che crescono meravigliosamente forti e rigogliosi :aargh

:pensieroso
ma dove vivi?
Sinceramente io queste cose le vivo nel mio Ente, che fa formazione professionale agli scarti degli scarti. :impiccata:
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: bocciatura

Messaggio da floddi » 12 giu 2012, 9:28

Io ho l'esperienza di un amichetto di mio filgio.
E' albanese e frequenta un'altra scuola ma sempre in prima.
A gennaio muore il nonno paterno, tornano in albania e sono rientrati in Italia a maggio. :urka
A parte la contentezza di rivederli perchè ormai li dvamo per dispersi....ma al rientro hanno avuto la "brutta" sorpresa di sentirsi dire dalla maestra che il bambino non aveva frequentato la percentuale minima prevista dal Ministero..e la amma poveretta a cercare di dimostrare che il bambino aveva fatto dei compiti, ma l'alfabeto albanese fra l'altro è diverso dal nostro....morale: il bambino ripeterà la prima, con lacrime della mamma e del bimbo stesso, so che hanno provato con dei test e d ei recuperi ma il bambino faticava persino a rispondere in italiano, lo faceva in albanese e poi si correggeva.
la mamma ha sbagliato di brutto in questo caso.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: bocciatura

Messaggio da ely66 » 12 giu 2012, 10:23

Dionaea ha scritto:
uno di 4a. se lo bocciano finisce in classe con mia figlia
Ma G. va in QUARTA a settembre? :urka
:buuu :buuu :buuu ricordamelo eh?? :buuu
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”