GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Si è rifiutato di fare una verifica in classe

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Si è rifiutato di fare una verifica in classe

Messaggio da clizia » 6 giu 2012, 18:45

no nessuna di noi ha detto che lui "ha qualcosa che non va". non stiamo parlando di disturbi particolari o gravi ma solo di chiedere un consiglio e osservarlo per trovare un modo più giusto di comportamento vostro e suo. sono d'accordo con te quando critichi il ricorso esagerato a psicologi, logopedisti pensando "chissà che ha, oddio ecc.. infatti ad esempio è stato eccessivo quando la pediatra mi ha spedito da psicologo e logopedista perchè non pronunciava bene la R e poco altro.e la psicologa ha tirato fuori un mucchio di cazzcdella serie: sto bimbo è iperattivo perchè "sa signora,quando era con me in stanza si dondolava sulla sedia girevole, non stava fermo, bisognerà lavorare molto". cioè ha preso la laurea insieme al trota?
:che_dici


Ma visto che il tuo non è un singolo episodio insignificante ma dura da mesi forse un parere esperto( da scegliere con cura non tra i minchioni che ho incrociato io) esterno potrebbe aiutare tutti a trovare un modo migliore , non per fargli cambiare carattere solo per avere qualche dritta in più e non disperarsi in modo eccessivo.

Streghettasaetta

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Si è rifiutato di fare una verifica in classe

Messaggio da pisola » 7 giu 2012, 6:25

si la penso come Clizia, tra il correre dal neuropsichiatra (perchè a volte lo consigliano come fosse lo psicologo :impiccata: )e andare a farsi 2 chiacchiere con uno psicologo, c'è un mondo! :-D

ripeto, fosse per me , farei l'obbligo ai pediatri di seguire corsi di psicologia, idem per le maestre, ma anche ai medici della mutua.....facciamo a tutto il personale socio-sanitario...va!
e a noi di andarci......tanto quanto andiamo dal medico "generico". :ok
(non è che poi mi pagano..... :risatina: è che mi piacerebbe tanto )
ho visto problemi enormi, ridursi in una manciata di incontri, niente altro che chiacchierate, :ok
poi se qualcuna ha la fortuna di avere questo scambio con le persone che ha intorno, meglio ancora. :sorrisoo
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Si è rifiutato di fare una verifica in classe

Messaggio da lalat » 7 giu 2012, 11:34

Io invece scarterei a priori lo psicologo perché è fuorviante (se non dannoso) se davvero c'è qualcosa che non va, perché non ha basi mediche sufficienti. Se una mamma ha un dubbio da un po' ... può tranquillamente andare da un neuropsichiatra infantile che è preparatissimo, adeguato allo scopo, concreto mete il bambino a suo agio. Sembra un parolone N E U R O P S I C H I A T R A infantile ma se una mamma ha un dubbio ci si può rivolgere senza troppe remore.
Contrarissima alla psicologia facile per maestre e pediatri; ognuno faccia il proprio mestiere.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Si è rifiutato di fare una verifica in classe

Messaggio da clizia » 7 giu 2012, 11:51

lalat ha scritto:Io invece scarterei a priori lo psicologo perché è fuorviante (se non dannoso) se davvero c'è qualcosa che non va, perché non ha basi mediche sufficienti. Se una mamma ha un dubbio da un po' ... può tranquillamente andare da un neuropsichiatra infantile che è preparatissimo, adeguato allo scopo, concreto mete il bambino a suo agio. Sembra un parolone N E U R O P S I C H I A T R A infantile ma se una mamma ha un dubbio ci si può rivolgere senza troppe remore.
Contrarissima alla psicologia facile per maestre e pediatri; ognuno faccia il proprio mestiere.
Pisola in questo quoto lalat. La psicologia spicciola non va oltre quella che facciamo pure noi qui con 4 frasi messe in croce e la maggior parte delle volte sono solo oservazioni, ciacole varie, spunti ma finisce li!
Per questo dicevo di cercare un professionista BRAVO. Ce ne sono sia tra psicologi che tra neuropsichiatri infantili. e concordo di nuovo con lalat , un bravo psichiatra saprà fare anche semplici colloqui e dare anche solo consigli se è il caso.
l'uno o l'altro, basta che siano riconosciuti come bravi.

Streghettasaetta

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Si è rifiutato di fare una verifica in classe

Messaggio da pisola » 7 giu 2012, 13:00

ok vada per il bravo! :ok
e ok , basta che si vada! :ok

ti informi, prendi informazioni e poi nessuna remora ad andare :ok
il succo è questo, poi ognuno parlerà per le proprie esperienze, sarà che conosco fior fiori di psicologi, li ho visti lavorare all'obg (ospedale pediatrico bambino gesù) e mi hanno aperto un mondo!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Si è rifiutato di fare una verifica in classe

Messaggio da pisola » 7 giu 2012, 13:04

ho scritto coi piedi :impiccata:
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Si è rifiutato di fare una verifica in classe

Messaggio da clizia » 7 giu 2012, 14:25

pisola ha scritto:ho scritto coi piedi :impiccata:
Ecco adesso lo propongo al pupo, prova a scrivere coi piedi invece di sbracarti e pensare solo a guardare i cartoni. Che incacchiatura, vabbè stanco ma st'andazzo non mi piace per niente, ma proprio per niente! :nonegiusto

Streghettasaetta

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Si è rifiutato di fare una verifica in classe

Messaggio da pisola » 7 giu 2012, 14:38

CLIZIA calmate!
rilassati
è appena finita la scuola, ci vuole lo sbrago più completo....fai scaricare bene le batterie sennò non puoi ricaricarle!

andate al mare ...voi che potete, colà dove si puote ciò che si vuole (+ o -) :ahaha
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Si è rifiutato di fare una verifica in classe

Messaggio da clizia » 7 giu 2012, 15:42

ooooooooooommmmmmmmmmm
okei :ahah ma ogni tanto mi pigliano i 5 minuti di sclero, poi passa vahh! :hi hi hi hi

Streghettasaetta

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Si è rifiutato di fare una verifica in classe

Messaggio da mariangelac » 7 giu 2012, 20:21

Intervengo solo per dire che quoto ogni intervento di PIPA, la penso esattamente come lei.
Per l'episodio incriminato, io forse avrei dato meno peso alla cosa, e in cuor mio penserei che l'insegnante non è all'altezza del suo compito, decisamente troppo infantile per guidare e far crescere dei bambini. Forse un po di appoggio da parte dei genitori non guasterebbe, gli avrei spiegato che ha sbagliato nell'atteggiamento troppo impulsivo, ma anche la maestra non aveva mantenuto la sua promessa, quindi l'incavolatura sua è comprensibile, ma l'atteggiamento è sbagliato.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Si è rifiutato di fare una verifica in classe

Messaggio da pisola » 8 giu 2012, 7:05

peccato che Fra non è la prima volta che ci racconta di questi "episodi", magari si rischia di giustificare..... :fischia
una volta è colpa della maestra, una volta è colpa del fratellino, una volta dell'amichetto..una volta una mosca volava troppo bassa.....certo tutto può essere, ma che problema c'è a farsi dire , suo figlio non ha nessun problema?
Se vediamo che ha mal di gola lo portiamo dal dottore......perchè per la sfera socio-emotiva abbiamo tante remore????

e io che continuo ad essere convinta che farebbe bene a tutti! :thank_you:
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Si è rifiutato di fare una verifica in classe

Messaggio da pisola » 8 giu 2012, 7:08

Non siamo più tranquille dopo che una persona brava e competente (Lalat per sua esperienza dice meglio il neuropsichiatra) ha visitato nostro figlio e ci dice tutto ok! :ok

Se vediamo che mette male un piedino quanto aspettiamo a portarlo dall'ortopedico? oppure aspettiamo perchè pensiamo siano le scarpe strette?

poi ognuno fa quel che vuole, ci mancherebbe :sorrisoo
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Si è rifiutato di fare una verifica in classe

Messaggio da lalat » 8 giu 2012, 10:01

Tanto più che Fra1 ha detto che suo figlio soffre di enuresi notturna ... quindi un disagio c'è. Al Gaslini c'è un ambulatorio apposito che si occupa solo dell'enuresi notturna. Sono perfettamente d'accordo con Pipa riguardo la maestra, non esiste che prometta una cosa e poi non mantenga la promessa, soprattutto con un bambino di 7 anni e mezzo che non ha ancora la capacità oggettiva di aspettare ulteriormente e superare la frustrazione di un mancato premio promesso (il fatto che alcuni bambini siano più remissivi non significa che lo debbano essere tutti ... non sono macchinette). Però io anche solo un disagio come l'enuresi notturna non lo lascerei a mio figlio ... questo unito a diversi problemini scolastici sono il segnale di una richiesta di aiuto di mio figlio. Se non riesco io mi faccio aiutare da uno specialista.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Si è rifiutato di fare una verifica in classe

Messaggio da Pipa » 8 giu 2012, 10:16

Io non ho scritto che non farei visitare mio figlio o non chiederei aiuto. Ho scritto che aspetterei settembre, come tra l'altro ha consigliato di fare la maestra di ruolo, che più conosce il bambino.
Anche quando mia figlia ha mal di gola non la porto immediatamente dal pediatra, aspetto a vedere se può essere solo raffreddata o meno. Se non riesco a risolvere io la porto a far vedere.
peccato che Fra non è la prima volta che ci racconta di questi "episodi", magari si rischia di giustificare.....
una volta è colpa della maestra, una volta è colpa del fratellino, una volta dell'amichetto..una volta una mosca volava troppo bassa.....certo tutto può essere, ma che problema c'è a farsi dire , suo figlio non ha nessun problema?
Non è colpa della maestra, è anche colpa sua. Se promette una cosa poi la deve mantenere. Se a te il tuo titolare ti dicesse "fammi questo lavoro e ti prometto che quando l'hai finito ti dò l'aumento". Tu ti fai il mazzo e quando hai finito lui ti dicesse " beh, sai che c'è?L'aumento te lo dò ma a fine anno" Se permetti altro che diario nel cestino, ci metto il mio capo a testa in giù!
Questo bambino secondo me va incoraggiato e aiutato a "frenarsi" ma non va sgridato troppo a casa, dove, anzi deve a mio avviso trovare qualcuno che lo capisca. Il che non significa giustificarlo.
Certo il cambiamento non si può pretendere avvenga dall'oggi al domani, ma noi stesse siamo forse maturate nell'arco di una notte?
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Si è rifiutato di fare una verifica in classe

Messaggio da clizia » 8 giu 2012, 10:17

Ahh no ricordavo questo dettaglio dell'enuresi, se allora è già seguitoandrei a parlare con loro per valutare questi aspetti del carattere.

Streghettasaetta

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Si è rifiutato di fare una verifica in classe

Messaggio da Paola67 » 8 giu 2012, 10:31

quoto Pipa
anche perchè l'enuresi è un chiarissimo messaggio/disagio che dovremmo cercare di cogliere.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Si è rifiutato di fare una verifica in classe

Messaggio da ema1 » 8 giu 2012, 10:31

Ciao Fra!!! :sorrisoo

Ti volevo rispondere da quando ho letto il topic ( in realta' dalla prima volta che ti ho letta, quando Matteo andava alla prima) ma poi ho pensato che forse non era il caso.

Ora mi permetto di scriverti la mia opinione, leggendoti appunto dall'anno scorso. Io credo che tu, voi, abbiate iniziato questa esperienza, lunga, molto importante per un bambino con il piede sbagliato. Come ogni mamma tu hai avuto tante aspettative per Matteo, e gia questo per me e' sbagliato, aspettative che Matteo non ha raggiunto. Secondo me ( e bada bene, io non sono psicologa, ma ti parlo solo da mamma) lui si sente soffocato e ha capito benissimo che ha deluso le aspettative di mamma e si sta comportando di conseguenza. Non tutti i bambini vivono la prima elementare con tranquillita', per loro e un passo, io oserei dire il piu traumatico della la loro vita, ed io ho avuto la sensazione che tu gli sei stata troppo adosso, perdendo il controllo della situazione piano piano fino ad arrivare a questo punto.

Le maestre poi hanno anche loro il loro peso, ci sono bambini piu difficili ad adattarsi, pero ci sono anche maestre che non hanno la capacita, la voglia, la pazienza, il tempo per comprendere e dare una mano a chi ne ha piu bisogno. Vedi il caso che racconti tu, lo dimostra in pieno.

Ma io credo e su questo sono fermamente convinta, che la figura piu importante per un bambino e la mamma, ecco io mi permetto di dirti che sei tu che devi cambiare un po atteggiamento non verso tuo figlio, ma verso la scuola. Insomma, dagli un po di tempo, prendi le cose un po con piu tranquillita'. E proprio in te che lui deve trovare la tranquillita', la comprensione anche se non si comporta bene, insomma fagli capire che questa esperienza e bellissima, con i suoi problemi, ma che insieme ce la farete. Ma questo non si arriva con castighi, con parole dure, o con stress e angoscia, lui lo percepisce e ottieni il risultato contrario.

Poi se in questo periodo pensi di non farcela da sola, puoi andare a parlare con un specialista, ma insomma, io a volte penso che non sia cosi neccessario.

Dai che ce la farete a passare questo periodo, si che ce la farete.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Si è rifiutato di fare una verifica in classe

Messaggio da pisola » 8 giu 2012, 11:31

EMA bellissime le parole che hai scritto (come sempre) :ok

il tuo consiglio, come hai detto te, da mamma, da amica, è quello che penso anch'io, e a volte se non si ha la fortuna di poter scambiare queste opinioni allora è meglio affidarsi ad uno specialista, come ho scritto nei primi messaggi, per quel che so , da altre mamme che si sono rivolte a professionisti, i colloqui avvengono prima con i genitori, spesso basta dare il consiglio giusto.
Conosco personalmente famiglie che hanno avuto problemi di questo genere e con pochi incontri, cambiando atteggiamneto o valutando aspetti che magari erano stati trascurati hanno risolto problemi ai loro bambini!

x PIPA nemmeno io porto la bambina al primo mal di gola, ma perchè ho imparato a guardarle la gola e a valutare la situazione, alla prima febbre di mia figlia , 4 mesi e mezzo, chiamai la pediatra come se mia figlia stesse per morire!
era un esempio, solo un banale esempio :ok

così tanto per raccontarti la mia vita da precaria, un anno ero pronta a preparare la domanda per una borsa di studio triennale, (perchè io son campata di borse , parcelle etc per anni :impiccata: ) , invece il mio prof decise di darla alla figlia di un suo collega.
Credi che gli avrei volentieri messo le mani addosso.....assolutamente si!
sai che non l'ho fatto vero?
I soprusi li viviamo ogni giorno, ogni giorno è una guerra, un campo di battaglia, non è facile farsi scivolare le ingiustize addosso, ma dobbiamo conviverci, ognuno troverà il suo modo per combatterle :sorrisoo
Non ho una medicina per questo, non credo l'abbia nessuno, è la vita!.
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Si è rifiutato di fare una verifica in classe

Messaggio da mariangelac » 8 giu 2012, 14:27

riquoto PIPA ed EMA
Pisola con me sfondi una porta aperta, nn ho alcuna remora a parlare con psicologi, tant'è che mi sono rivolta ad una professionista per un problemino (risolto) che avevo con Lucio, ed io stessa sono stata in analisi un pò di tempo, so bene di cosa parli e nn sono contraria per nulla. La situazione però è diversa, si tratta di credere fermamente che tuo figlio abbia un problema, una volta stabilito questo è chiaro che ogni soluzione è buona pur di risolverlo, anche lo psicologo.
Io non conosco la storia di FRA quindi nn so dei pregressi, io mi baso solo sul racconto della difficoltà scolastica, quindi sulla base di quell'episodio non penso affatto che mio figlio abbia bisogno di un supporto, magari potrei pensarlo della maestra, che da adulta nn riesce a relazionarsi con dei bambini.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Si è rifiutato di fare una verifica in classe

Messaggio da pisola » 8 giu 2012, 14:30

beh per un episodio non andrei da nessuna parte nemmeno io :sorrisoo
però se hai letto Ema, e hai detto che l'hai fatto, hai capito che non è un episodio singolo.
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”