GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Libri biblioteca smarriti
- laura75
- New~GolGirl®
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 20 mag 2005, 21:43
Libri biblioteca smarriti
Ciao, è da tanto che non scrivo ma ora vorrei proprio porvi un quesito al quale fatico a trovare risposta.
A scuola di mia figlia ( 1 elementare) la maestra ha portato tanti libri della biblioteca e li ha lasciati a disposizione dei bambini sia in classe che a casa.
Mia figlia ne ha letti molti, io mi sono fatta un elenco in modo in futuro di non prendere in prestito o acquistare libri da lei già letti.
A fine anno risultano mancare all'appello 4 libri, le maestre hanno chiesto 1 euro a bambino per riacquistarli.
Ma che messaggio passa al bambino in questo modo?
1- posso perdere/distruggere/tenermi i libri della biblioteca tanto pagano tutti o
2- comune esborso per " solidarietà"
Non so come spiegare la questione a mia figlia.
Grazie
Laura
A scuola di mia figlia ( 1 elementare) la maestra ha portato tanti libri della biblioteca e li ha lasciati a disposizione dei bambini sia in classe che a casa.
Mia figlia ne ha letti molti, io mi sono fatta un elenco in modo in futuro di non prendere in prestito o acquistare libri da lei già letti.
A fine anno risultano mancare all'appello 4 libri, le maestre hanno chiesto 1 euro a bambino per riacquistarli.
Ma che messaggio passa al bambino in questo modo?
1- posso perdere/distruggere/tenermi i libri della biblioteca tanto pagano tutti o
2- comune esborso per " solidarietà"
Non so come spiegare la questione a mia figlia.
Grazie
Laura
Silvia 16/04/05
Carlo 08/09/06
Carlo 08/09/06
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: Libri biblioteca smarriti
non la spiegare.
forse queste cose potevano rimanere tra adulti, di sicuro sarà stato qualche genitore poco attento e perciò qualche libro è andato perso.
se ormai lei sa questa cosa dei soldi, puoi dirle che avete deciso di mettere dei soldi per comprare altri libri, oppure le spieghi la verità, ma non sarà facile, rischi di far passare il messaggio : i genitori degli altri sbagliano, noi no!
quando non sai se ......può succedere anche a te...non si sa mai nella vita, stiamo dicendo che hanno perso un libro, che di sicuro è grave, ma non possiamo sapere alla perfezione come sono andate realmente le cose!
bon, avete deciso di rimettere 1 euro, le maestre si facciano carico di sensibilizzare i bambini sul bene comune!
quanti adulti migliori potremmo avere!
forse queste cose potevano rimanere tra adulti, di sicuro sarà stato qualche genitore poco attento e perciò qualche libro è andato perso.
se ormai lei sa questa cosa dei soldi, puoi dirle che avete deciso di mettere dei soldi per comprare altri libri, oppure le spieghi la verità, ma non sarà facile, rischi di far passare il messaggio : i genitori degli altri sbagliano, noi no!
quando non sai se ......può succedere anche a te...non si sa mai nella vita, stiamo dicendo che hanno perso un libro, che di sicuro è grave, ma non possiamo sapere alla perfezione come sono andate realmente le cose!
bon, avete deciso di rimettere 1 euro, le maestre si facciano carico di sensibilizzare i bambini sul bene comune!
quanti adulti migliori potremmo avere!

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- laura75
- New~GolGirl®
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 20 mag 2005, 21:43
Re: Libri biblioteca smarriti
bene, proprio a risposta che cercavo, qualcuno che mi facesse notare il lato positivo della cosa.
grazie laura
Hanno dato un bigliettino da attaccare sul diario con scritto di portare 1 euro per il ibri smarriti, naturalmente mia figlia l'ha letto e ancora prima di farmi leggere il diario mi aveva informato che l'indomani avrebbe dovuto portare 1 euro, effettivamente forse la questione non merita grosse spiegazioni e comunque io come genitore non centro nulla, mia figlia si gestiva i libri, le avevo solo chiesto di portarmi comunque a casa quelli che leggeva pe prendere nota del titolo nient'altro, quindi non ho capito cosa centra che i genitori degli altri sbagliano e noi no... al massimo poteva sbagliare lei.pisola ha scritto:non la spiegare.
forse queste cose potevano rimanere tra adulti, di sicuro sarà stato qualche genitore poco attento e perciò qualche libro è andato perso.
se ormai lei sa questa cosa dei soldi, puoi dirle che avete deciso di mettere dei soldi per comprare altri libri, oppure le spieghi la verità, ma non sarà facile, rischi di far passare il messaggio : i genitori degli altri sbagliano, noi no!
Non credo che mia figlia abbia perso libri che non ha letto, e comunque anche se fosse se ne sarebbe accorta e l'avrebbe fatto notare a me o alle maestre, se io sapessi che è stata lei a perdere un libro chiederei quanto costa ricomprarlo e pagherei la cifra, non mi verrebbe nemmeno in mente di tacere e lasciare che paghino 1 euro tutti.pisola ha scritto: quando non sai se ......può succedere anche a te...non si sa mai nella vita, stiamo dicendo che hanno perso un libro, che di sicuro è grave, ma non possiamo sapere alla perfezione come sono andate realmente le cose!
Questa è la cosa che mi interessa di più e purtroppo non ho capito cosa intendi, dici che così le maestre hanno sensibilizzato i bambini sul bene comune o che dovrebbero farlo in altro modo?pisola ha scritto: bon, avete deciso di rimettere 1 euro, le maestre si facciano carico di sensibilizzare i bambini sul bene comune!
quanti adulti migliori potremmo avere!
grazie laura
Silvia 16/04/05
Carlo 08/09/06
Carlo 08/09/06
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Libri biblioteca smarriti
Mi pare invece che tu abbia le idee chiare e che tu sappia già cosa rispondere,no?
Se è così perchè no vai dalle maestre e dici loro che non
darai un euro per i libri persi da altri?
Se è così perchè no vai dalle maestre e dici loro che non
darai un euro per i libri persi da altri?
Streghettasaetta
- laura75
- New~GolGirl®
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 20 mag 2005, 21:43
Re: Libri biblioteca smarriti
mio marito ha le idee chiare, io no. Credo che se le maestre utilizzano questi metodi, assimilabili alla punizione a tutta la classe quando solo uno si comporta male, ci sia sotto un motivo educativo valido e positivo che purtroppo mi sfugge.
Vorrei veramente trovarci qualcosa di buono e non essere sempre "contro" come fa mio marito che purtoppo influenza negativamente anche me.
Laura
Vorrei veramente trovarci qualcosa di buono e non essere sempre "contro" come fa mio marito che purtoppo influenza negativamente anche me.
Laura
Silvia 16/04/05
Carlo 08/09/06
Carlo 08/09/06
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Libri biblioteca smarriti
di ribatti alle maestre che on devono pensarla come punizione ma casomai come regalo e gentilezza da parte di tutti. avranno pur fatto un discorsetto a CHI ha perso davvero i libri, no? Sò sceme che no sanno chi è? Pure da noi i bimbi hanno portato a casa libri in prestito in continuazione, finito uno, mio figlio lo riportava in classe ed arrivava con un nuovo titolo nello zainoil giorno stesso.Ognuno era segnato su un registro/quaderno e le maestre sapevano esattamente chi, quale libro e per quanto tempo lo tenevano a casa.
Streghettasaetta
- orata
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8502
- Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05
Re: Libri biblioteca smarriti
da noi le maestre non danno mai più di un libro alla volta e ogni titolo dato viene segnato.
La richiesta di cura e rispetto del libro viene sempre data per scritto in allegato con un adesivo.
Ora che siamo a fine anno la maestra ha dato un biglietto ai bambini che non hanno riportato i libri per farlo tramite la biblioteca e le mamme di quei bambini (solo quelle) vengono avvisate sulle modalità di pagamento del libro eventualmente perso.
Mi sembra un buon sistema, non è giusto che tutti pagano per un errore (che ci può stare per carità) di un solo bambino/genitore. E' sufficiente già che ogni bambino sa che se perdi paghi.
Quindi potresti parlarne con la tua rappresentante di classe e adottare questo metodo.
La richiesta di cura e rispetto del libro viene sempre data per scritto in allegato con un adesivo.
Ora che siamo a fine anno la maestra ha dato un biglietto ai bambini che non hanno riportato i libri per farlo tramite la biblioteca e le mamme di quei bambini (solo quelle) vengono avvisate sulle modalità di pagamento del libro eventualmente perso.
Mi sembra un buon sistema, non è giusto che tutti pagano per un errore (che ci può stare per carità) di un solo bambino/genitore. E' sufficiente già che ogni bambino sa che se perdi paghi.
Quindi potresti parlarne con la tua rappresentante di classe e adottare questo metodo.

I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)
- Cippi71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: Libri biblioteca smarriti
clizia ha scritto:Sò sceme che no sanno chi è?
Ognuno era segnato su un registro/quaderno e le maestre sapevano esattamente chi, quale libro e per quanto tempo lo tenevano a casa.
eh ma infatti !!!
a sto punto, sono in torto le maestre !
loro DOVEVANO segnare chi stava prendendo cosa e se/quando lo riportava
se non l'hanno fatto sono loro responsabili secondo me !
e la cifra la devono chiedere solo a chi non ha riportato il libro
ora, non è tanto per 1 euro in sè, quanto per il messaggio che fanno passare, sia al bimbo che ai genitori

Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: Libri biblioteca smarriti
LAURA ho capito male una cosa, per questo ho messo in mezzo i genitori.
Avevo capito che i libri erano stati portati a casa, perchè da mia figlia è così, quindi mi pareva normale che i libri si erano smarriti a casa, magari tra la casa di un nonno, e la casa dell'altro nonno....si erano potuti perdere!
Ma se i libri non sono usciti dalla scuola, come hanno fatto a perdersi!
a prescindere dall' euro, euro più euro meno
chi ha mangiato questi libri????
certo questo è un po' più difficile da spiegare
le maestre a noi parlarono di BUCHI NEL PAVIMENTO dove sarebbero sparite, matite gomme e temperini, non vi faccio il calcolo di quante ne ho ricomprate.....ma pure i libri, mmmhhh i libri di solito son più grandini
LAURA forse a scuola di tua figlia i buchi son più grossi! :
Avevo capito che i libri erano stati portati a casa, perchè da mia figlia è così, quindi mi pareva normale che i libri si erano smarriti a casa, magari tra la casa di un nonno, e la casa dell'altro nonno....si erano potuti perdere!
Ma se i libri non sono usciti dalla scuola, come hanno fatto a perdersi!

a prescindere dall' euro, euro più euro meno
chi ha mangiato questi libri????
certo questo è un po' più difficile da spiegare

le maestre a noi parlarono di BUCHI NEL PAVIMENTO dove sarebbero sparite, matite gomme e temperini, non vi faccio il calcolo di quante ne ho ricomprate.....ma pure i libri, mmmhhh i libri di solito son più grandini
LAURA forse a scuola di tua figlia i buchi son più grossi! :

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Libri biblioteca smarriti
Uau si sono fregati i libri? che amore per la lettura!! 

Streghettasaetta
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: Libri biblioteca smarriti
all'inizuio non l'avevo capito nemmeno io 

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- laura75
- New~GolGirl®
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 20 mag 2005, 21:43
Re: Libri biblioteca smarriti
Non so perfettamente com'è stata gestita la cosa, mi figlia portava a casa i libri, anche più di uno alla volta, alcuni li ha letti a scuola durante le ore del post mensa, anch'io la prima cosa che ho pensato è stata: ma come fa a gestire la maestra questo andirivieni di libri? Non credo che la maestra sappia chi li ha smarriti altrimenti spero sarebbe andata direttamente dagli interessati no?
Nessuno riesce a darmi una visione positiva della cosa? Uffa non ditemi che ha sempre ragione mio marito
Nessuno riesce a darmi una visione positiva della cosa? Uffa non ditemi che ha sempre ragione mio marito

Silvia 16/04/05
Carlo 08/09/06
Carlo 08/09/06
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: Libri biblioteca smarriti
Laura se i libri andavano a casa, la versione positiva te l'ho già data : errare humanum est, sicuramente conosci il seguito.
Quindi per questo anno, vada con 1 euro, ma dal prossimo si cambia registro!
mi pare di capire , velatamente che le maestre non hanno gestito bene la cosa, quindi come qualcuna ti suggeriva, parlatene tra genitori e maestre e cercate di organizzare meglio la cosa:
Registro per scrivere a chi e quando viente consegnato il libro, come penso in tutte le biblioteche!
Quindi per questo anno, vada con 1 euro, ma dal prossimo si cambia registro!
mi pare di capire , velatamente che le maestre non hanno gestito bene la cosa, quindi come qualcuna ti suggeriva, parlatene tra genitori e maestre e cercate di organizzare meglio la cosa:
Registro per scrivere a chi e quando viente consegnato il libro, come penso in tutte le biblioteche!

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Libri biblioteca smarriti
L'unica positività e quella che per fortuna c'è stato un grande interesse e un andirivieni di libri, la cosa non fa male.laura75 ha scritto:Non so perfettamente com'è stata gestita la cosa, mi figlia portava a casa i libri, anche più di uno alla volta, alcuni li ha letti a scuola durante le ore del post mensa, anch'io la prima cosa che ho pensato è stata: ma come fa a gestire la maestra questo andirivieni di libri? Non credo che la maestra sappia chi li ha smarriti altrimenti spero sarebbe andata direttamente dagli interessati no?
Nessuno riesce a darmi una visione positiva della cosa? Uffa non ditemi che ha sempre ragione mio marito

Ma è brutto che i bambini possano pensare di romperli tanto sono di tutti e di nessuno. e il prossimo anno dite chiaramente di gestire le cose in modo controllato e preciso. Le maestre sono le responsabili o l'addetta alla bibliotechina. E si deve sapere chi prende cosa e quanto lo tiene, se lo rompe e lo perde lo ripaga. questo mi pare il minimo. ci vuole niente a far alzare un bimbo per volta , prendere il libro già letto e consegnarne un altro segnandolo su un quadernone magari non ogni giorno. .ci vuo9le niente ad organizzarsi così, ci vuole un poco di tempo da dedicare per queste procedure, vorrà dire che le maestre ciacoleranno 5 minuti di meno!
Streghettasaetta
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Libri biblioteca smarriti
e prezzo indicativo per ricomprarlo. se non c'è più quelal edizione comunque un libraio ha abbastanza occhio per valutare un degno e simile sostituto nuovo e calcolarne il prezzo. alcuni costeranno 5, altri 20, possono decidere anche le regole, quando un libro è naturalmente usurato e quando invece era nuovo. Insomma no possono buttare in pasto libri senza OCCUPARSENE. se costa fatica no lo facciano e si rivelino per delel maestre poco attente,LORO, oltre ai bimbi ed ai genitori"colpevoli". Oppure che le maestre chiedano una quota preventiva stile cauzione. ma mi pare più brutto.
Streghettasaetta
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: Libri biblioteca smarriti
Clizia la cauzione per i libri delal bibliotechina
mi hai fatto ridere, grazie!
adesso dovrebbero fare un bel cartello Wanted con la foto del libro scomparso, che ne pensi? :ahah

mi hai fatto ridere, grazie!
adesso dovrebbero fare un bel cartello Wanted con la foto del libro scomparso, che ne pensi? :ahah
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Libri biblioteca smarriti
siiiiiiiiiiiiiii e un processo nel saloon con la pressa per la ristampa a mano come condanna! 

Streghettasaetta
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Libri biblioteca smarriti
Però ahò in palestra mi chiedono 5 euro per la tesserina , me li restuituiranno alal fine riconsegnando la tesserina stessa.
anvedi che la gente non la perde.

Streghettasaetta
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: Libri biblioteca smarriti
ah ma in palestra se so fatti furbi, mica paga il ministero li!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Libri biblioteca smarriti
da noi ogni mese i bambini prendevano un libro dalla biblioteca. Dovevano restituirlo il mese successivo e la maestra sapeva chi e quale libro aveva preso, non c'era possibilità d'errore!
Lasciare tutto al libero arbitrio dei bambini mi sembra una leggerezza da parte delle insegnanti.
Ormai la frittata è fatta! Ma questi libri di quale biblioteca erano? Quella della scuola? I nostri bambini andavano a prenderli nella biblioteca comunale del quartiere, quindi forse è normale che abbiano traccia perfetta di chi ha preso un determinato libro.
Penso che sia normale che si contribuisca tutti se non si trova il colpevole... non è giusto per chi sa di non aver sbagliato, ma comprensibile dal punto di vista collettivo.
Il prossimo anno esigi che facciano un elenco dei libri che escono dalla scuola e soprattutto a chi li hanno dati in prestito.
Lasciare tutto al libero arbitrio dei bambini mi sembra una leggerezza da parte delle insegnanti.
Ormai la frittata è fatta! Ma questi libri di quale biblioteca erano? Quella della scuola? I nostri bambini andavano a prenderli nella biblioteca comunale del quartiere, quindi forse è normale che abbiano traccia perfetta di chi ha preso un determinato libro.
Penso che sia normale che si contribuisca tutti se non si trova il colpevole... non è giusto per chi sa di non aver sbagliato, ma comprensibile dal punto di vista collettivo.
Il prossimo anno esigi che facciano un elenco dei libri che escono dalla scuola e soprattutto a chi li hanno dati in prestito.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007