GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Spettro Autistico 2

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Bloccato
Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da Melissa » 6 giu 2012, 12:13

paopao ha scritto:Melissa, non ti è piaciuto l'approccio poco professionale? :domanda
si esatto! leggendoti ho avuto questa impressione!
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

yuki68
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1274
Iscritto il: 3 dic 2005, 9:59

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da yuki68 » 6 giu 2012, 13:22

Melissa :cuore

Pao fai bene a muoverti presto , noi abbiamo lasciato correre fino ad ora...mamma mia però ma è davvero così difficile inquadrare questi "disturbi?" A volte penso che non dovremmo fare nulla e comportarci come riteniamo meglio noi...se nemmeno gli specialisti del settore e intendo neuropsichiatri infantili e compagnia sono d'accordo o hanno formazioni diverse....che caos...

lalat :bacio no no la sceneggiata dei compiti si è prodotta tutto l'anno, solo che in questi ultimi giorni è peggiorato tanto e a scuola praticamente da dopo Natale, quindi da gennaio, la sua attenzione è calata molto...certo non avere il senso del pericolo, usare con tanta facilità un coltello non è proprio il massimo per un bimbo...
Ricordo quello che combinò Nicola, aveva 4 o 5 anni non di più, eravamo in un bar a Campobasso in pieno centro che s'affaccia su una strada dove le macchine vanno sparate, questo bar aveva le porte scorrevoli automatiche, stava con noi al banco lontano dalle porte, lui a un certo punto senza dirci niente inizia a correre e si lancia verso le porte che si aprono al suo passaggio si butta in strada senza vedere , io, mio marito, gli altri che erano dentro siamo rimasti tutti pietrificati, nessuno ha avuto la prontezza di afferrarlo, a un certo punto sentiamo una frenata brusca, ma mooolto brusca, quasi si rompevano le gomme, la macchina,un vecchia fiat 127 guidata da un anziano signore stava lì ferma , il bambino proprio davanti, neanche un centimetro di distanza...potevate immaginare l'anziano signore era pallido come un morto non ebbe la forza di dire nulla...e io sull'orlo di una crisi di nervi..
Poi lo ha fatto ancora un'altra volta ma eravamo in un supermercato...eppure quante volte gli abbiamo detto e ridetto che è pericoloso correre verso le strade dove corrono le macchine...

Fed io la penso come te sulle insegnati di sostegno, se sono in gamba dovrebbero fare solo bene, ma se non lo sono...

Chi chiedeva della scuola familiare..sarebbe una scuola privata gestita da genitori dove i bimbi vengono preparati come privatisti, con insegnanti che scelgono i genitori o se possono farlo gestite dagli stessi genitori..qui in Italia è una chimera, ma negli Stati Uniti sta prendendo piede .

Anna :incrocini per la visita...noi dobbiamo aspettare...

oggi recita sia stamattina che nel pomeriggio, tutto Maria Grazia...fortuna che siamo alla fine dell'anno, anche se poi senza la scuola si pongono altri problemi.

Un abbraccio a tutte :bacio
Antonella
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10

mammaanto
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 45
Iscritto il: 27 mag 2011, 9:52

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da mammaanto » 6 giu 2012, 13:35

ciao a tutte ragazze,
vi aggiorno un po' la situazione visto che e' parecchio che non scrivo.
Lorenzo Domenica compira' 4 anni, e' passato ormai un anno dalla sua diagnosi e tante cose sono cambiate...
Le due problematiche maggiori sono la difficolta' di socializzazione con i suoi pari, ma piano piano si sta' aprendo, rispetto ai primi mesi di asilo in cui si isolava quasi completamente, ora e' piu' interessato ai bambini, ma siamo ancora in alto mare, lui li conosce tutti, nomi e cognomi compresi, li saluta quando li vede, ma un vero e proprio approccio per lui e' difficile.
La seconda problematica e' il gioco, lui gioca poco, anche se e' molto migliorato rispetto all'anno scorso,ora si perde un po' con le macchinine, le piste e la palla, e ADORA come sempre il computer.
Ultimamente si sono aggiunte alcune "fisse" per campane(da piccolo ne era terrorizzato,si tappava le orecchie, da qualche tempo invece le vuole guardare mentre suonano,e se siamo a casa,va' da solo a prendersi un bicchiere di plastica e ci mette dentro un cucchiaino, lo capovolge e fa' finta di suonarla),orologi da polso( e' fissato che vuole girare le lancette per cambiare l'ora) e tergicristalli( prende due pennarelli e fa finta di mettere in azione i tergi)...
L'ecolalia e' molto molto diminuita se non quasi scomparsa, ma non voglio dirlo ad alta voce,perche' vedo che va' un po' a periodi.
Il linguaggio va bene,si amplia sempre di piu',fa' tante domande e' curioso, ha imparato a leggere i numeri decimali da solo :urka
Non ha problemi comportamentali, nel senso che lo si puo' portare ovunque, certo capita che fa' dei capricci,ma sono molto gestibili.
Da Settembre avra' il sostegno all'asilo e spero veramente che questo serva ad aiutarlo a socializzare con gli altri bimbi.
un bacione a tutte
Anto :bacio

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da fed+brugnomo » 6 giu 2012, 16:07

Anto caspita che meraviglia :ok :ok e :incrocini :incrocini :incrocini per il sostegno dell'anno prossimo.

Io reduce da saggio di musica a scuola, dove praticamente dettava lui la scaletta :caduta_sedia: ma poi non ha cantato quasi. L'insegnante però era contenta che sia stato nel cerchio praticamente tutto il tempo. Le canzoni le conosce però, perché sono settimane che ce le canta a casa :emozionee
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
grace09
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 116
Iscritto il: 5 giu 2012, 14:04

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da grace09 » 6 giu 2012, 23:55

ciao, vorrei aggiungermi al vostro gruppo :sorrisoo
da gennaio ahimè abbiamo avuto la diagnosi di disturbo Pervasivo dello Sviluppo di tipo autistico (lo spettro), mi hanno detto che è ad alto funzionamento e che rientra nella patologia a livello lieve. Ci hanno subito inserito in un gruppeto terapeutico che stiamo continuando a fare fino alla fine di giugno.
Giulia ha 3 anni, non parla dice poche parole e le pronuncia anche male (ha anche il problema del dito in bocca che ancora usa). Sa contare fino a 10, ma non risponde alle domande, come se non sentisse. Prima non si girava quando la chiamavamo, ora invece si. ha difficoltà nell'interagire anche se cerca i bimbi e non ascolta la storia... ho bisogno dei vostri consigli!

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da fed+brugnomo » 7 giu 2012, 8:11

Grace, benvenuta. :sorrisoo La tua bimba è molto piccola. Che tipo di intervento state facendo? :sorrisoo
Vedrai che le cose con le terapie mirate miglioreranno :ok
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da robby » 7 giu 2012, 9:06

buongiorno

ho letto dei progressi di lorenzo e di milo..bravissimi! (e anche bravissime, diciamocelo...)

io, come fed sa, su pietro sono abbastanza abbattuta
sì, sta iniziando, dietro stimolo, a ripetere delle parole, ma solo quando gli va
certo, io l'intenzione comunicativa in luio la vedo. non vedo alcun interesse a trasformarla in espressione verbale, però

se devo proprio sforzarmi di essere positiva, ecco, non è davvero più lo stesso bambino di novembre, che non indicava e non "scambiava" mai
ci pensavo proprio ieri quando almeno due-tre volte è corso in cucina da me a farmi vedere la macchinina con cui stava giocando o quando si è fatto le scale per raggiungermi in camera e portarmi un pallone

intanto ciao grace e ciao anche a giulia! :sorrisoo
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da Melissa » 7 giu 2012, 9:14

Ragazze ciao a tutte, Grace la tua bimba è piccola e dovresti cominciare subito a trovare qualcuno che faccia terapia cognitivo comportamentale!
Dunque....io credo che Claudio abbia un disturbo di tipo provocatorio oppositivo, non ce la faccio più! LALAT SOVE SEI??????????? Vi racconto l'ultima di oggi alla sagra parrocchiale, c'erano i gonfiabili, lui vuole la coca cola....ok...la prendo...."Claudio per piacere non andartene in giro con la coca, stai seduto a berla al tavolo sennò ti cade, fammi contenta". Risposta: "no, non ti faccio contenta. Mamma finita questa me ne compri un'altra?" "No Claudio....tu non mi fai contenta e nemmeno io faccio contento te!" non l'avessi mai detto, mi guarda, prende la sua coca e la butta per terra, poi inizia il mantra ripetuto 1000 volte "adesso me ne devi comprare un'altra". Io non resisto e gli urlo di no (ok sbaglio....ma forse no), lui ha una crisi e come fa in questi casi inizia a dire tante ca***te e cose nonsense, poi urla imitando la sirena della polizia e scappa, lo riacchiappo....lo faccio mettere seduto e ripetiamo tutte le tabelline fino al 7 . Dette tutte bene lo rimando a giocare. Adesso io mi domando...capisco la fine della scuola, la stanchezza, ma è SEMPRE cosi, sempre una lotta, per studiare, fare i compiti che svolge in due minuti, SEMPRE.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da robby » 7 giu 2012, 9:16

mamma mia melissa...che fatica...

vedi almeno dei miglioramenti, in questo senso?
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da Melissa » 7 giu 2012, 9:39

macchè...Robby!
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da robby » 7 giu 2012, 10:10

Melissa ha scritto:macchè...Robby!
:coccola :coccola accidenti..ma che ti dicono psicologi o supervisori che vi seguono?
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Avatar utente
vanilla75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1358
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da vanilla75 » 7 giu 2012, 10:35

Buongiorno ragazze...sempre in attesa del nuovo consulto...-5 all'alba :incrocini

Ciao Grace...la tua piccola è la descrizione di Chiara

Melissa, :coccola immagino quanto possa essere dura

Mammanto :sorrisoo bene così, leggere dei progressi dei bimbi m'infonde sempre speranza

Fed:no comment per quanto riguarda la Regione Lazio e il sostegno, mi auguro che non sia così in tutta Italia, ma nutro seri dubbi.Chiara ha ancora davanti due anni di scuola dell'infanzia (è scontato che faccia l'anno in più, e mi sembra il minimo) per le elementari sarà dura, trovare la scuola con l'insegnante migliore, come dice la npi a tempo debito vedremo, ma l'idea della scuola famigliare non sarebbe male, non è praticabile per me, qui nella nostra realtà, ma stavo comunque meditando di aggiornarmi, di studiare il più possibile io stessa, per offrire a lei degli strumenti adatti per apprendere al meglio.Pensavo quasi di iscrivermi all'università, ma non ce la posso fare, con tre figli e il lavoro.C'è anche l'e-learning, ma è dura già così gestire tutto, rischio di scoppiare, ma approfondire certe tematiche pedagogiche è il minimo che posso fare per lei e di certo lo farò!

Noi invece siamo in fase no, vedo anche un po' di regressione in certi ambiti, tipo ha ripreso a fare storie quando va dalla terapista, non lo faceva più, andava contenta e mi salutava, adesso la deve prendere di peso come i primi giorni, a scuola questa mattina piangeva come il primo giorno,non voleva mettere nemmeno il grembiule, i pianti sono iniziati a casa :x: la npi del centro dice che magari può essere un po' di stanchezza, speriamo sia solo quella.Questa mattina ho ordinato su amazon questo Gioco e interazione sociale nell'autismo di Cesarina Xaiz, qualcuna l'ha letto?Sono alla ricerca di attività da fare con Chiara, quest'estate.

Il nanetto si è svegliato...buona giornata!!!
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da robby » 7 giu 2012, 10:47

Gioco e interazione sociale nell'autismo di Cesarina Xaiz, qualcuna l'ha letto?Sono alla ricerca di attività da fare con Chiara, quest'estate.


l'avevo preso io anche su consiglio di fed
è carino, è basato sul metodo teachh
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da lalat » 7 giu 2012, 11:13

Ciao ragazze scusate ma ieri è stata una giornata intensa. Il mattino l'ho passato all'agenzia delle entrate :impiccata: e al pomeriggio Davide ha dovuto sopportare una prova di grande coraggio: l'estrazione di un dente deciduo perché quello permanente stava crescendo dietro senza che quello da latte cadesse. E' stata dura perché non si riusciva a convincerlo a fare l'anestesia ... stavamo epr rinunciare ... meno male che il terrore di Davide di rimanere coi doppi denti l'ha convinto (non vi dico le scene ... prima "nooooo ho paura!!!!" epr l'ago, poi "nooo io non voglio rimanere coi dentui doppi, voglio fare l'anestesia e togliere il dente") E meno male che l'abbiamo tolto, perché aveva 1,5 cm di radice e non sarebbe mai caduto spontaneamente ... grazie al fluoro somministratogli da neonato :martello
Stamattina ho filmato la relazione finale della maestra di sostegno a scuola ... e da come lo hanno descritto sembra un bambino speciale, intelligentissimo, affettuoso ... a momenti i pregi superano i difetti :che_dici E le ho detto questo.
I problemi di Davide che permangono sono l'attenzione, la difficoltà nella motricità fine (sia di scrittura che di goffaggine di movimenti _fanno teatro e queste cose emergono), la bassa autostima, la tendenza ad estraniarsi con la lettura di libri e fumetti e la incapacità i lavorare in gruppi troppo numerosi (in copia lavora).
Miglioramenti: sta seduto in classe praticamente tutta la lezione, la durata dell'attenzione è comunque maggiore di 1 anno fa, non manipola più gli oggetti in maniera compulsiva, non sbatte più le gambe sotto il banco mentre lavora ... l'iperattività è praticamente scomparsa.
I compagni lo vedono come un bambino normale anche se la maestra ha spiegato loro che Davide ha difficoltà a scrivere e quindi viene aiutato a scrivere da maestra e compagni. E' stata utile a tal proposito la terapista del centro che ha detto alle maestre "per immedesimarvi in Davide ogni volta che scrive a mano, dovete pensare di scrivere voi con una bottiglia d'acqua legata al polso ... immaginatevi questo e capirete la difficoltà". Quindi i compagni sanno che Davide ha difficoltà e lo aiutano a scrivere i pezzi nel quaderno se rimane indietro.
Deve ancora migliorare l'autonomia nello svolgimento di attività da solo (e lo so bene!)
L'unica materia in cui Davide non sente il confronto coi compagni è Inglese perché è quasi solo orale e molto intuitiva. Ciò dovrebbe far pensare le maestre sulla possibilità di adottare un metodo d'insegnamento più intuitivo.
Melissa, ho letto in uno dei vari libri che ho comprato che sindrome di asperger, disturbo oppositivo provocatorio, iperattività ... sono tutti disturbi che si possono sovrapporre uno all'altro, confondere o anche essere presenti contemporaneamente (perché secondari magari).
Parrebbe che l'origine di questi disturbi sia la stessa (un mal funzionamento dei lobi frontali e prefrontali) ... e quindi è normale che sintomi identici siano presenti in disturbi apparentemente diversi.
Però il comportamento oppositivo è anche una cosa secondaria dovuta ad un'influenza negativa dell'ambiente ... Claudio potrebbe aver sviluppato questi problemi perché magari è un periodo che è particolarmente stressato.
A me le terapiste del centro all'inizio hanno insegnato a prevenire i momenti di opposizione proprio perché oltre che essere difficili da gestire rendono tesi i rapporti tra genitori e figli. A me dicevano di sforzarmi di essere io a cedere perché nel momento in cui c'è tensione e si è tutti e due arrabbiati ... come posso pretendere che il primo a calmarsi ed ubbidire sia proprio quello che reali problemi di autocontrollo ... perché ha un problema neurobiologico?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da robby » 7 giu 2012, 11:21

se non sbaglio oggi anna aveva visita a bologna..

:incrocini :incrocini :incrocini per voi!
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da lalat » 7 giu 2012, 12:25

Esempio di svolgimento di un compito per Davide (esempio scheda di matematica o Italiano):
tempo occorrente per il convincimento a farli (tra urla, minacce, tentativi di autolesionismo e latro)
45 minuti circa (non esagero affatto)
tempo occorrente per lo svolgimento del compito: 15 minuti circa
Assolutamente necessaria per la salute mentale dei genitori una ragazza che glieli faccia fare al posto nostro ... perché noi non ne possiamo più.
E questo è un esempio di qualche mese fa perché ora è pure peggiorato :impiccata:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da lalat » 7 giu 2012, 12:30

Melissa ha scritto:Adesso io mi domando...capisco la fine della scuola, la stanchezza, ma è SEMPRE cosi, sempre una lotta, per studiare, fare i compiti che svolge in due minuti, SEMPRE.
Questo me lo domando anche io ... anche perché questo è uno degli aspetti peggiori ... le terapiste mi dicono che le mamme sono in genere troppo in ansia per i compiti .. che dovrei rilassarmi un po' e non dare tutta questa importanza ai compiti. Forse è vero, forse deve partire da me un approccio più positivo ... nel senso che ho molta pazienza per tutti gli aspetti della sua anomala personalità ma con i compiti pretendo la normalità assoluta e questo non può essere.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da Melissa » 7 giu 2012, 12:56

ragazze grazie a tutti!!!!!!!
si...oggi Anna aveva l'incontro a Bologna, sono curiosa di sapere come si è trovata. :incrocini
Per quanto riguarda il nostro problema di opposizione Claudio appena sveglio dice NO, è la sua prima parola!!!!!! Io devo dire che urlo e sbraito perchè ammetto di essere stressata ed esaurita, confido davvero nelle vacanze per calmarci tutti. Le strategie proposte dal supervisor sono queste che ben conosciamo tutte, usare il timer, avvisare sempre, spiegare per bene ogni situzione, prevenire le crisi proponendogli altro. MA E' DIFFICILE!!!!!!!
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da Melissa » 7 giu 2012, 12:58

lalat ha scritto:Esempio di svolgimento di un compito per Davide (esempio scheda di matematica o Italiano):
tempo occorrente per il convincimento a farli (tra urla, minacce, tentativi di autolesionismo e latro)
45 minuti circa (non esagero affatto)
tempo occorrente per lo svolgimento del compito: 15 minuti circa
Assolutamente necessaria per la salute mentale dei genitori una ragazza che glieli faccia fare al posto nostro ... perché noi non ne possiamo più.
E questo è un esempio di qualche mese fa perché ora è pure peggiorato :impiccata:
uguale uguale! e anche il mio è bravissimo in inglese. Tale e quale! Lalat Davide che fa quando è arrabbiato? Claudio non si autolesiona ma tende a correre e scappare e dice tante cose senza senso.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da fed+brugnomo » 7 giu 2012, 13:14

tantissimi :incrocini ad Anna x la visita di oggi! meli, secondo me la stanchezza è decisamente il problema in questo momento dell'anno. mi spiace tanto per ieri posso immaginare lo stato d'animo... io pure i conflitti tendo sempre a prevenire o mediare ma in questo devo dire mi aiuta tanto l'aver cercato di essere molto poco direttiva anche prima di sapere della sua condizione. scappo t :bacio
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Bloccato

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”