GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Conoscete i verbi mamma?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Conoscete i verbi mamma?

Messaggio da pao pao » 4 giu 2012, 11:16

floddi, e i numeri amici chi sono mai??? :domanda
A me fa male visitare questa sezione, mi sto rovinando gli ultimi anni di spensieratezza. La mia. :che_dici
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Conoscete i verbi mamma?

Messaggio da Pipa » 4 giu 2012, 11:17

clizia ha scritto:Lalat proponi i verbi suocera per mandarle aff... :ahah
:caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia: muoio!!!

Comunque non avevo capito nemmeno io, mai sentita questa cosa!
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
doctory82
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 145
Iscritto il: 23 mag 2012, 9:51

Re: Conoscete i verbi mamma?

Messaggio da doctory82 » 4 giu 2012, 11:40

lalat ha scritto:Allora da un quaderno di un compagno prestato perché Davide era assente: Scegli un verbo "mamma" ed una sola persona e coniugalo al presente, futuro, imperfetto, passato remoto.
Leggo più volte e mi domando: ma lo devo fare io il compito? :domanda Una mia collega rideva ...
Guardo nelle pagine precedenti e leggo "dalla mamma ai figli" ... la mamma è fare i figli sono faremo, facevamo, facemmo ... ah!!! Capisco ... il verbo mamma=verbo infinito :impiccata:
Ma voi maestre!!! Assumete roba pesante per partorire simili idee? :ahaha La domanda è PERCHE'????

con quello che scrivono o dicono certe volte gli insegnanti si potrebbe fare un libro!!! fidati, te lo dice una che in 5 anni di superiori ne ha sentite tante!!! :ok
sara, mamma di giulia nata il 21/11/2012

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Conoscete i verbi mamma?

Messaggio da Cippi71 » 4 giu 2012, 12:07

uff LALAT ma ti giuro che ho dovuto rileggere il tuo post 4 volte prima di capire di cosa si stava parlando :urka
ma che maestre sono :martello
MAI sentito definire i verbi così :pensieroso
:quoto_1: CLIZIA
clizia ha scritto:Lalat proponi i verbi suocera per mandarle aff... :ahah
ema1 ha scritto:Pero io a differenza di voi non ho ancora capito nulla.
:caduta_sedia: tranquilla EMA, mi sa che sei in buona compagnia :spiteful:
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: Conoscete i verbi mamma?

Messaggio da marta73 » 4 giu 2012, 22:12

I numeri amici, io perô li chiamo gli amici del 10, son quei 2 numeri che
sommati tra loro danno 10 come risultato
0 10
1 9
2 8
3 7
4 6 ecc.
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Conoscete i verbi mamma?

Messaggio da clizia » 4 giu 2012, 23:20

marta73 ha scritto:I numeri amici, io perô li chiamo gli amici del 10, son quei 2 numeri che
sommati tra loro danno 10 come risultato
0 10
1 9
2 8
3 7
4 6 ecc.
aha allora pure tu antropomorfizzi i numeri! Ma perchè pensate che sia difficile capire sti numeri senza bisogno di "uscire" dai concetti matematici?
ecco magari sareb be interessante proporre la matematica come gioco tra numeri per scoprirli in vari modi , senza aggiungere concetti estranei , o no? :perplesso vabè poi alla fin fine appunto il risultato è lo stesso con o senza mamme, con o senza numeri amici. Peròdavveronno so fino a che punto sia corretto introdurre termini in parte fuorvianti rispetto agli strumenti offerti dalla materia e niente più.
verbi mamme e figli
numeri amichetti compagnetti o dispettosi
numeri abbinati ai colori e lunghezze(regoli fuorvianti inutilmente)
poi?
cellule sposate o in lotta
bimbi e bimbe a costruire il mondo
insomma proprio no ci togliamo la retorica in eccesso, tanto no è con questa che i ragazzi si dedicano allo studio ma solo se gli si presentano le cose in modo interessante ma VERO.
uèè non ce l'ho con te ma già ho sentore,ad es, che molti libri scolastici siano farciti di fregnacce in surplus, storielel cretine mentee i bimbi sarebbero interessati già "più avanti" e magari meglio attraverso laboratori dove vedono dal vivo l'espandersi delel materie che dovranno trattare. Ma questa è una scuola ipotetica e inesistente negli esempi della maggior parte di noi. forse il modello di boxerina si avvicina di più ad una presentazione più stimolante e vera delle materie. vabbè finito sproloquio :risatina: a vanvera.

Streghettasaetta

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Conoscete i verbi mamma?

Messaggio da pisola » 5 giu 2012, 7:50

a parte questo esempio dei verbi "mamma", che vabbè lascia il tempo che trova, trovo che a volte fare esempi semplici, riconducibili alla realtà dei bambini sia un ottimo metodo per insegnare, per sottolineare concetti che a molti bambini potrebbero rimanere ostici.

Vi faccio un esempio, al biennio ho avuto un prof di matematica che di questi esempi abbondava, adorava gli esempi con la frutta e la verdura.....ci credete che ancora adesso quando devo sommare n° esponenziali mi tornano in mente le sue parole! :-D
boh, sono quelle cose che rimangono li nella memoria, un po' come le filastrocche per ricordare i nomi delle alpi, etc etc.....a me non dispiacciono!
e torno a dire.......i verbi mamma sono un "tantino" troppo, ma forse al maestra vedeva che non capivano..che ne sò,forse la classe aveva difficoltà, bisognerebbe sentire la sua versione! (della maestra intendo)
A volte pure di far capire le cose, si scende a livelli....... :x: bassi---bassi ...bassi....
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Conoscete i verbi mamma?

Messaggio da clizia » 5 giu 2012, 8:21

A volte si, ma si risale subito poi!! :-D :ahah Ok hai ragione in effetti il gruppo classe è diverso e le dinamiche sono più complicate, io però sono del parere che bisogna dare il nome giusto alle cose, perchè il rischio è di aggiungere contenuti estranei che complicano il semplice concetto nudo e crudo.Poi puoi giocarci sopra, inventare esercizi, ricondurlo all'esperienza, farci ragionare i bambini attraverso interviste a loro per far dire e scoprire. giochicon i numeri, lettere e parole ce ne sono molti nella didattica per renderla anche divertente ma senza "uscire di li", non so mi pare più stimolante e corretto.
sti bimbi sanno tutto di raggi laser, ballerine bioniche, dinosauri e ultima marca di jeans e quant'altro e poi non capirebbero quando un verbo si chiama infinito e quando presente e passato? Nemmeno giocandoci su o inventando frasi a turno del proprio vissuto?

Streghettasaetta

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Conoscete i verbi mamma?

Messaggio da pisola » 5 giu 2012, 8:35

Clizia :ok
ma di sicuro la verità sta nel mezzo!
qualche volta si esagera con gli esempi, si semplifica lanche dove non ce ne sarebbe bisogno!
Ma il mestiere di maestra , per me, è tra i più difficili.....per questo non ho mai pensato di farlo :freddo

hai sempre una classe di bambini di fronte, 1 diverso dall'altro, vai a capire qual'è il metodo migliore, per ciascuno di loro....

a volte questi bambini sembrano tanto avanti, ti snocciolano là tutti nomi dei dinosauri, conoscono le epoche , ti parlano di estinzione, di glaciazione etc etc...poi hanno difficoltà a risoverti un problemino con addizioni e sottrazioni! :-D
lo scorso anno, entrai in punta di piedi in questi post, e trovai gli invalsi...o mi pare altri problemi, a me sembravano congrui per quell'età, a ricordo mio, in seconda elementare certi problemi per me erano normali ...invece proprio qui...trovai dei commenti...... :domanda
non so se i bambini di oggi, sono troppo stimolati, o stimolati male, qualcuno ha suggerito "fanno troppe materie", forse, potrebbe essere questo il problema :domanda
Io ho fatto glie esami di seconda elementare (son vecchiotta), ma non me ricordo per niente difficili! :sorrisoo


che dirti......alla fine si sbaglia sempre!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Conoscete i verbi mamma?

Messaggio da lalat » 5 giu 2012, 10:12

Per me possono fare quello che vogliono se funziona. Se coinvolgi me come genitore come aiuto nei compiti, almeno, abbi la bontà di tradurre ciò che insegni ... perché non posso andare indietro di pagine e pagine alla ricerca di quando sono usciti i verbi mamma piuttosto che i numeri amici. Anche per rispetto di genitori un po' meno avvezzi ... abbiamo difficoltà a capire i e mio marito ... quando Davide è con le nonne di solito devo ascoltare ciò che è richiesto sui compiti, scrivermelo, capire io e poi spiegare ciò che credo si debba fare alle nonne. Il tutto per telefono. :impiccata:
E non sono solo io: spessissimo all'uscita da scuola gli altri genitori si pongono domande del tipo: "ma tu hai capito cosa dovevano fare di italiano?".
Visto che succede che molti genitori non capiscono una mazza ... uno magari ci arriva che deve fare diversamente no? :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Conoscete i verbi mamma?

Messaggio da pisola » 5 giu 2012, 10:24

LALAT so che il tuo caso è diverso, però a casa mia funziona così, per ora, (abbiamo fatto solo la prima elementare), i compiti se li fa da sola!
noi non interveniamo, controlliamo dopo, ammetto che delle volte non ho capito subito, ma lei dice "la maestra ha detto così", per me basta! :ok
questo è capitato sia in italiano, che in matematica , fosse stato per me un esercizio sugli insiemi l'avrei fatto in maniera diversa, ma la maestra aveva spiegato in classe come farlo e per me è stato ok! :sorrisoo

e per mia esperienza personale, (posso parlare solo per me), i miei genitori non hanno mai controllato niente, non volevo proprio, mi ricordo gli scontri con mia madre.. :argh ..poi ha capito che ero diversa dall'altra figlia e se nè fatta una ragione! :sorrisoo
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Conoscete i verbi mamma?

Messaggio da clizia » 5 giu 2012, 11:28

Più o meno per me ècome per Pisola anche se in questi ultimi due mesetti è stanco e svogliato e gli sono stata un pò più appresso per dirgli di fare i compiti. O lui ogni tanto si lagnava"non ho capitoooooo" :fischia quando invece sapeva benissimo cosa fare ma voleva lo stesso un aiuto perchè pigro. :nonegiusto

Streghettasaetta

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Conoscete i verbi mamma?

Messaggio da pisola » 5 giu 2012, 11:30

dai che abbiamo finito! :ok
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Conoscete i verbi mamma?

Messaggio da R2D2 » 5 giu 2012, 11:32

marta73 ha scritto:I numeri amici, io perô li chiamo gli amici del 10, son quei 2 numeri che
sommati tra loro danno 10 come risultato
0 10
1 9
2 8
3 7
4 6 ecc.
quindi anche 2803 e -2793? :pensieroso
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Conoscete i verbi mamma?

Messaggio da clizia » 5 giu 2012, 11:32

:pesce :bagnetto: :sub: :leccalecca:

Streghettasaetta

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Conoscete i verbi mamma?

Messaggio da ema1 » 5 giu 2012, 12:56

Lalat, grazie, ora ho capito. :urka :urka
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Conoscete i verbi mamma?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 5 giu 2012, 14:10

R2D2 ha scritto:
marta73 ha scritto:I numeri amici, io perô li chiamo gli amici del 10, son quei 2 numeri che
sommati tra loro danno 10 come risultato
0 10
1 9
2 8
3 7
4 6 ecc.
quindi anche 2803 e -2793? :pensieroso
In effetti, non hai tutti i torti :fischia , comunque anche noi abbiamo fatto gli amici del 10 (che secondo me sono serviti poco o nulla, perché non si impara a far di conto a memoria).
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: Conoscete i verbi mamma?

Messaggio da kla » 7 giu 2012, 13:51

pure io ho riletto il topic 3 volte e ho capito solo dopo aver letto le risposte! :ahah

Io già ho avuto degli sbandamenti quando era tornata dicendo che doveva fare le casette delle operazioni! :risatina:


Comunque è avantissimo il programma di tuo figlio! Qui manco laccennano ai empi dei verbi in seconda!

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Conoscete i verbi mamma?

Messaggio da helzbeth » 7 giu 2012, 14:07

io avevo difficoltà con i muretti di matematica

"mamma devo studiare i muretti"

che mink sono i muretti? :domanda
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Conoscete i verbi mamma?

Messaggio da lalat » 7 giu 2012, 14:09

I muretti mi mancano :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”