GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Terremoto!!!

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Terremoto!!!

Messaggio da Curiosa » 30 mag 2012, 10:58

grazie R2D2, :sorrisoo

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Terremoto!!!

Messaggio da helzbeth » 30 mag 2012, 10:59

R2D2 ha scritto:Curiosa nessun tipo di trivellazione può innescare un terremoto. Non credere a queste baggianate. Il problema che dal rischio sismico zero si è passato ai terremoti di questa intensità è che purtroppo la razza umana ha il gran difetto di dimenticare il passato. Già nel '500 sono stati descritte scosse come quella di oggi, la liquefazione delle sabbie che sembra una cosa tanto strana in realtà è un fenomeno assolutamente normale con quella litologia, nel 1570 è avvenuta proprio a Ferrara. Se si fosse mantenuta viva la memoria storica sarebbe stato diverso. Però poi un altro nostro brutto vizio è quello di credere che certe cose non ricapitano più... L'anticlinale di Mirandola è da almeno un decennio che viene studiata e se ne conosceva il rischio. Però poi c'è un grosso problema: fondi per la ricerca non ce ne sono, quindi l'intera Pianura Padana non è stata esplorata nel sottosuolo, i geologi non vengono ascoltati, passano per uccelli del malaugurio e spesso vengon scavalcati in fase di progettazione. Chi costruisce vuol risparmiare e dove si risparmia facilmente? Sulle indagini geognostiche. :che_dici
vedi la diga del Vajont...

eppure il progetto è stato fatto bene, la diga ha tenuto eccellentemente
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Terremoto!!!

Messaggio da ROB68 » 30 mag 2012, 11:00

Sento qualcosa di strano.....
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Terremoto!!!

Messaggio da R2D2 » 30 mag 2012, 11:03

helzbeth ha scritto:
R2D2 ha scritto:Curiosa nessun tipo di trivellazione può innescare un terremoto. Non credere a queste baggianate. Il problema che dal rischio sismico zero si è passato ai terremoti di questa intensità è che purtroppo la razza umana ha il gran difetto di dimenticare il passato. Già nel '500 sono stati descritte scosse come quella di oggi, la liquefazione delle sabbie che sembra una cosa tanto strana in realtà è un fenomeno assolutamente normale con quella litologia, nel 1570 è avvenuta proprio a Ferrara. Se si fosse mantenuta viva la memoria storica sarebbe stato diverso. Però poi un altro nostro brutto vizio è quello di credere che certe cose non ricapitano più... L'anticlinale di Mirandola è da almeno un decennio che viene studiata e se ne conosceva il rischio. Però poi c'è un grosso problema: fondi per la ricerca non ce ne sono, quindi l'intera Pianura Padana non è stata esplorata nel sottosuolo, i geologi non vengono ascoltati, passano per uccelli del malaugurio e spesso vengon scavalcati in fase di progettazione. Chi costruisce vuol risparmiare e dove si risparmia facilmente? Sulle indagini geognostiche. :che_dici
vedi la diga del Vajont...

eppure il progetto è stato fatto bene, la diga ha tenuto eccellentemente
il povero Semenza lo disse ai progettisti di fermarsi, che c'era la frana, ma le sue parole volarono nel vento.
Però si la diga ha retto benissimo. :che_dici
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Terremoto!!!

Messaggio da clizia » 30 mag 2012, 11:04

R2D2 ha scritto:Curiosa nessun tipo di trivellazione può innescare un terremoto. Non credere a queste baggianate. Il problema che dal rischio sismico zero si è passato ai terremoti di questa intensità è che purtroppo la razza umana ha il gran difetto di dimenticare il passato. Già nel '500 sono stati descritte scosse come quella di oggi, la liquefazione delle sabbie che sembra una cosa tanto strana in realtà è un fenomeno assolutamente normale con quella litologia, nel 1570 è avvenuta proprio a Ferrara. Se si fosse mantenuta viva la memoria storica sarebbe stato diverso. Però poi un altro nostro brutto vizio è quello di credere che certe cose non ricapitano più... L'anticlinale di Mirandola è da almeno un decennio che viene studiata e se ne conosceva il rischio. Però poi c'è un grosso problema: fondi per la ricerca non ce ne sono, quindi l'intera Pianura Padana non è stata esplorata nel sottosuolo, i geologi non vengono ascoltati, passano per uccelli del malaugurio e spesso vengon scavalcati in fase di progettazione. Chi costruisce vuol risparmiare e dove si risparmia facilmente? Sulle indagini geognostiche. :che_dici
La penso anch'io così pur no essendo geologa mi pare un discorso molto più sensato. su cosa si risparmia pure? facendo finta che molte zone sono considerate erroneamente a basso rischio per evitare enormi spese o ristrutturazioni di ogni casa e palazzo esistenti.

Streghettasaetta

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Terremoto!!!

Messaggio da val978 » 30 mag 2012, 11:06

R2D2 ha scritto:Curiosa nessun tipo di trivellazione può innescare un terremoto. Non credere a queste baggianate. Il problema che dal rischio sismico zero si è passato ai terremoti di questa intensità è che purtroppo la razza umana ha il gran difetto di dimenticare il passato. Già nel '500 sono stati descritte scosse come quella di oggi, la liquefazione delle sabbie che sembra una cosa tanto strana in realtà è un fenomeno assolutamente normale con quella litologia, nel 1570 è avvenuta proprio a Ferrara. Se si fosse mantenuta viva la memoria storica sarebbe stato diverso. Però poi un altro nostro brutto vizio è quello di credere che certe cose non ricapitano più... L'anticlinale di Mirandola è da almeno un decennio che viene studiata e se ne conosceva il rischio. Però poi c'è un grosso problema: fondi per la ricerca non ce ne sono, quindi l'intera Pianura Padana non è stata esplorata nel sottosuolo, i geologi non vengono ascoltati, passano per uccelli del malaugurio e spesso vengon scavalcati in fase di progettazione. Chi costruisce vuol risparmiare e dove si risparmia facilmente? Sulle indagini geognostiche. :che_dici
e si risparmia anche sulle strutture non-antisismiche.
al cittadino si sarebbe dovuto spiegare che deve costruire la sua casa o il suo capannone in modo antisismico (è un bel costo eh!) sulla base di un terremoto che c'è stato 500 anni fa....purtroppo a volte, nelle normative, si ragiona in termini statistici, e 500 anni è un tempo molto maggiore rispetta alla vita media di un edificio. E così si progetta non-antisismico.
Almeno fino a poco tempo fa. Io vedo che oggi la direzione è un'altra, ma lo vedo a livello di ricerca, prima che questo si veda anche nella vita di tutti i giorni passerà ancora molto molto tempo...

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Terremoto!!!

Messaggio da hamilton » 30 mag 2012, 11:07

ROB68 ha scritto:Sento qualcosa di strano.....
ANCHE IO.
20 MINUTI FA...3.2 :buuu
Mi girava la testa.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Terremoto!!!

Messaggio da helzbeth » 30 mag 2012, 11:08

beh, tornando sempre al Friuli ci fu il terremoto a Maggio (sempre maggio), e statisticamente quando mai ricapita? se ricapita è dopo secoli, ma anche no.

Invece 4 mesi dopo è ricapitato, e molto peggio di prima.

Quello che a me lascia perplessa è il fiume di spiegazioni che danno DOPO.
Dopo si sa sempre tutto.
Prima mai.
Vorrei che fosse evidente se una previsione viene fatta su dati scientifici o su statistiche, perchè nel secondo caso... non starei neanche ad ascoltare.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Terremoto!!!

Messaggio da floddi » 30 mag 2012, 11:26

Avete notato che i terremoti peggiori sono sempre in periodi primaverili? aprile-maggio?
c'è una spiegazione o è solo puro caso?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Terremoto!!!

Messaggio da kik » 30 mag 2012, 11:27

ragazze, l'unico modo per salvarsi da un terremoto è costruire con regole antisismiche. Punto.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Terremoto!!!

Messaggio da clizia » 30 mag 2012, 11:35

Ma come si fa? La maggioranza dei cittadini non ha soldi per costruirsi o scgliersi palazzi antisismici, per no dire di tutte le abitazioni e uffici, scuoledi valore storico o comunque di 60/100 anni fa.

Streghettasaetta

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Terremoto!!!

Messaggio da ci610 » 30 mag 2012, 11:35

floddi ha scritto:Avete notato che i terremoti peggiori sono sempre in periodi primaverili? aprile-maggio?
c'è una spiegazione o è solo puro caso?
veramente i terremoti più disastrosi in italia ci sono stati tra dicembre e febbraio
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Terremoto!!!

Messaggio da helzbeth » 30 mag 2012, 11:37

ci610 ha scritto:
floddi ha scritto:Avete notato che i terremoti peggiori sono sempre in periodi primaverili? aprile-maggio?
c'è una spiegazione o è solo puro caso?
veramente i terremoti più disastrosi in italia ci sono stati tra dicembre e febbraio

qui era maggio e settembre

e la sera prima (a maggio) il cielo era tutto arancione, e faceva tanto caldo, afa, troppo caldo per quel periodo (non era ancora tutto sballato come ora)
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Terremoto!!!

Messaggio da clizia » 30 mag 2012, 11:38

In Irpinia fu verso novembre o sbaglio?

Streghettasaetta

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Terremoto!!!

Messaggio da floddi » 30 mag 2012, 11:39

Quello del friuli non fu maggio?
Abruzzo non era aprile?
magari ricordo male io eh?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Terremoto!!!

Messaggio da clizia » 30 mag 2012, 11:41

Floddi dal sito INGV:
I terremoti e il clima sono correlati?

Assolutamente no. I terremoti avvengono all'interno del pianeta. I venti, le precipitazioni e la temperatura riguardano soltanto la superficie terrestre. I terremoti si verificano a prescindere dalle condizioni atmosferiche, in tutte le zone climatiche, in tutte le stagioni dell'anno e a qualsiasi ora della giornata.

Streghettasaetta

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Terremoto!!!

Messaggio da floddi » 30 mag 2012, 11:41

cercato su google
irpinia novembre
friuli 6 maggio
abruzzo gennaio

quindi niet.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Terremoto!!!

Messaggio da floddi » 30 mag 2012, 11:42

clizia ha scritto:Floddi dal sito INGV:
I terremoti e il clima sono correlati?

Assolutamente no. I terremoti avvengono all'interno del pianeta. I venti, le precipitazioni e la temperatura riguardano soltanto la superficie terrestre. I terremoti si verificano a prescindere dalle condizioni atmosferiche, in tutte le zone climatiche, in tutte le stagioni dell'anno e a qualsiasi ora della giornata.
si, letto anche io. :ok
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Terremoto!!!

Messaggio da ROB68 » 30 mag 2012, 11:47

a me pare che in abruzzo fosse all'inizio di aprile.....
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Terremoto!!!

Messaggio da ci610 » 30 mag 2012, 11:47

clizia ha scritto:In Irpinia fu verso novembre o sbaglio?
23 nov 1980, ore 19,34
era domenica, ero a casa con i miei, al quinto piano
ci precipitammo giù a piedi, di corsa, cadendo diverse volte perchè la scossa ci sbatteva da una parte all'altra delle scale e quando arrivammo giù si vedevano distintamente le punte dei palazzi circostanti oscillare
per fortuna eravamo lontani dall'epicentro, un po' più giù ci furono quasi 3mila morti
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”