Parlavo della precedente sentenza di Rimini, ad esempio, ma in generale nelle cause molto tecniche (malpratice medica e altre materie specialistiche) a parere mio (che baso sulla esperienza maturata collaborando con alcuni avvocati) spesso conta più quello che scrivono i periti che non quello che è realmente accaduto... faccio un esempio pratico molto molto terra terra per spiegarmi: se una persona fa tutto a regola d'arte ma ad esempio non documenta adeguatamente in cartella clinica quello che ha fatto, è facile che venga condannata, mentre se una persona fa una grossa cavolata per scarsa preparazione e aggiornamento ma documenta passo passo per bene il suo comportamento facilmente verrà assolta. E poi molto spesso il post hoc, specie nelle cause in cui sono di mezzo bambini, viene automaticamente promosso a propter hoc. E soprattutto c'è una certa imprevedibilità nel risultato delle cause di risarcimento in sanità (cause identiche fra loro che conducono in un tribunale all'assoluzione piena e in un altro alla condanna) che fa sì che spesso ci "si provi".mariangelac ha scritto:si vabbè... ciaoo!laura s ha scritto:Se vuoi il mio parere, sanissimi di mente, sia i medici che gli avvocati: semmai senza scrupoli e avidi, questo sì... ma se ci hanno provato è perchè la giurisprudenza in passato ha dato sentenze a favore talmente basandosi sul nulla che hanno visto la possibilità di vincere pure questa causa...mariangelac ha scritto:piu che altro al tuo posto mi chiederei se i tuoi colleghi medici sono sani di mente! Ricordati che se c'è tutto questo malcontento anche riguardo ai vaccini, è perche ci sono medici che fanno cattiva informazione, nn è che noi utenti ce le sognamo la notte certe cose.laura s ha scritto:Mariangela non è il caso che hai segnalato tu, è un altro caso promosso recentemente però dalla stessa equipe legale, e il caso è reale perchè ne parlano ampiamente sul forum della S. di Down dove bazzico...mariangelac ha scritto:certo l'articolo letto così mi fa restareuna cosa del genere nn l'ho mai sentita, però mi viene da pensare che sia condita da cazz.ate, enormi cazz.ate giornalistiche, non ci credo nemmeno un pò a questa storia. A parte che leggendo la sentenza mi pareva che fosse un maschietto... ma francamente nn so quanto ci sia di verità in quello che hanno pubblicato, permettimi di dubitarne, anche perche nessun quotidiano ha scritto queste cose, se fosse vero si sarebbero andati a nozze con una cosa simile, non credi? E poi nella sentenza (che è l'unico documento ufficiale e reale) nn si accenna alla sindrome... mha.... sono molto molto scettica!
... e effettivamente è da restare per lo meno basiti!![]()
Però per ora è nella fase preliminare, non è ancora stato dato luogo a procedere...
... ma secondo me è comunque indicativo del fatto che non sempre le cause si basano su verità incontestabili...
Ma di cosa parli? di quali sentenze basate sul nulla? Parliamone.... sempre che ci sia qualcosa di cui parlare
Con questo non voglio ergermi a giudice dei giudici, capisco benissimo che deliberare su una questione tecnica non di propria competenza sia difficile se non impossibile, e è altrettanto vero che qualcuno deve pur occuparsi anche delle cause tecniche. Quindi non ho una soluzione.