GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

info e pareri vaccini

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: info e pareri vaccini

Messaggio da laura s » 29 mag 2012, 22:48

mariangelac ha scritto:
laura s ha scritto:
mariangelac ha scritto:
laura s ha scritto:
mariangelac ha scritto:certo l'articolo letto così mi fa restare :urka una cosa del genere nn l'ho mai sentita, però mi viene da pensare che sia condita da cazz.ate, enormi cazz.ate giornalistiche, non ci credo nemmeno un pò a questa storia. A parte che leggendo la sentenza mi pareva che fosse un maschietto... ma francamente nn so quanto ci sia di verità in quello che hanno pubblicato, permettimi di dubitarne, anche perche nessun quotidiano ha scritto queste cose, se fosse vero si sarebbero andati a nozze con una cosa simile, non credi? E poi nella sentenza (che è l'unico documento ufficiale e reale) nn si accenna alla sindrome... mha.... sono molto molto scettica!
Mariangela non è il caso che hai segnalato tu, è un altro caso promosso recentemente però dalla stessa equipe legale, e il caso è reale perchè ne parlano ampiamente sul forum della S. di Down dove bazzico...
... e effettivamente è da restare per lo meno basiti! :urka
Però per ora è nella fase preliminare, non è ancora stato dato luogo a procedere...
... ma secondo me è comunque indicativo del fatto che non sempre le cause si basano su verità incontestabili...
piu che altro al tuo posto mi chiederei se i tuoi colleghi medici sono sani di mente! Ricordati che se c'è tutto questo malcontento anche riguardo ai vaccini, è perche ci sono medici che fanno cattiva informazione, nn è che noi utenti ce le sognamo la notte certe cose.
Se vuoi il mio parere, sanissimi di mente, sia i medici che gli avvocati: semmai senza scrupoli e avidi, questo sì... ma se ci hanno provato è perchè la giurisprudenza in passato ha dato sentenze a favore talmente basandosi sul nulla che hanno visto la possibilità di vincere pure questa causa...
si vabbè... ciaoo!
Ma di cosa parli? di quali sentenze basate sul nulla? Parliamone.... sempre che ci sia qualcosa di cui parlare :che_dici
Parlavo della precedente sentenza di Rimini, ad esempio, ma in generale nelle cause molto tecniche (malpratice medica e altre materie specialistiche) a parere mio (che baso sulla esperienza maturata collaborando con alcuni avvocati) spesso conta più quello che scrivono i periti che non quello che è realmente accaduto... faccio un esempio pratico molto molto terra terra per spiegarmi: se una persona fa tutto a regola d'arte ma ad esempio non documenta adeguatamente in cartella clinica quello che ha fatto, è facile che venga condannata, mentre se una persona fa una grossa cavolata per scarsa preparazione e aggiornamento ma documenta passo passo per bene il suo comportamento facilmente verrà assolta. E poi molto spesso il post hoc, specie nelle cause in cui sono di mezzo bambini, viene automaticamente promosso a propter hoc. E soprattutto c'è una certa imprevedibilità nel risultato delle cause di risarcimento in sanità (cause identiche fra loro che conducono in un tribunale all'assoluzione piena e in un altro alla condanna) che fa sì che spesso ci "si provi".
Con questo non voglio ergermi a giudice dei giudici, capisco benissimo che deliberare su una questione tecnica non di propria competenza sia difficile se non impossibile, e è altrettanto vero che qualcuno deve pur occuparsi anche delle cause tecniche. Quindi non ho una soluzione.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: info e pareri vaccini

Messaggio da rossomela » 29 mag 2012, 23:00

Laura, il vero problema è che "noi" non medici forse non accettiamo l'ineluttabilità della morte, del rischio e la possibilità di errare in buona fede.
La categoria invece non ha fatto pulizia di chi opera in malafede, di chi prescrive farmaci per interessi, di chi abusa delle proprie conoscenze,
il risultato è una generica sfiducia che poi porta ad un eccesso di cause.
La categoria medica dovrebbe essere più selettiva e più professionale, non fare quadrato sempre attorno a chi sbaglia.
Solo così forse la litigiosità diminuirebbe,
e poi... un corso di comunicazione non guasterebbe.

Dire: "caro paziente, caro parente,
sono dolente io per primo nel dirle che lei ha questo xxx
sono qua a disposizione col mio tempo e la mia professionalità per valutare con lei tutti i dubbi, per chiarirle le idee, per spiegarle i rischi"
Invece spesso i medici vanno inseguiti, ti parlano con linguaggio tecnico sapendo che non puoi capire, ti fanno firmare consenso informato per pararsi il kiul e non per condividere le scelte.
Ecco.... fate un pò di sana autocritica :sorrisoo
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: info e pareri vaccini

Messaggio da laura s » 29 mag 2012, 23:19

Meletta su questo hai perfettamente ragione! Però posso dirti che alla fine della fiera in tribunale dovrebbe contare più la sostanza della forma??
Se il medico umano gentile e carino che tu auspichi poi canna la diagnosi e ti ammazza, vorrei lui condannato, e non quello stronzo, arrogante e supponente che però non sbaglia mai...
Cioè io condivido pienamente il tuo discorso e la tua analisi, sul serio, quando mi capita di vedere dei colleghi che trattano male i pazienti (e succede purtroppo) lo trovo veramente allucinante, assurdo e sbagliato, ma alla fine è anche vero che in una professione almeno dal punto di vista legale deve contare la qualità del lavoro svolto e non il carattere, per capirci meglio House che capisce che hai e ti salva il chiul di una empatica simpaticissima gentile idiota che ti cura con amore ma nel modo sbagliato, no?
Poi vorrei anche un attimino dire che essendo dentro la categoria e conoscendo personalmente qualche centinaio di colleghi, facendo una statistica, ti potrei dire che trovo un 10% di incapaci e un 10% di caratteriali, ma che l'80% delle persone che vedo fa il proprio lavoro in modo serio e con impegno, a buoni o ottimi livelli, e che tutta questa sfiducia che serpeggia nelle persone non la comprendo fino in fondo. Trovo che sia anche tanto montata "ad arte" da mezzi di comunicazione e avvocati.
E per finire non mi è mai capitato, mai mai mai, di vedere un collega che prescrive un farmaco piuttosto che un altro per interesse pecuniario.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: info e pareri vaccini

Messaggio da mariangelac » 30 mag 2012, 6:43

laura s ha scritto:[
Parlavo della precedente sentenza di Rimini, ad esempio, ma in generale nelle cause molto tecniche (malpratice medica e altre materie specialistiche) a parere mio (che baso sulla esperienza maturata collaborando con alcuni avvocati) spesso conta più quello che scrivono i periti che non quello che è realmente accaduto... faccio un esempio pratico molto molto terra terra per spiegarmi: se una persona fa tutto a regola d'arte ma ad esempio non documenta adeguatamente in cartella clinica quello che ha fatto, è facile che venga condannata, mentre se una persona fa una grossa cavolata per scarsa preparazione e aggiornamento ma documenta passo passo per bene il suo comportamento facilmente verrà assolta. E poi molto spesso il post hoc, specie nelle cause in cui sono di mezzo bambini, viene automaticamente promosso a propter hoc. E soprattutto c'è una certa imprevedibilità nel risultato delle cause di risarcimento in sanità (cause identiche fra loro che conducono in un tribunale all'assoluzione piena e in un altro alla condanna) che fa sì che spesso ci "si provi".
Con questo non voglio ergermi a giudice dei giudici, capisco benissimo che deliberare su una questione tecnica non di propria competenza sia difficile se non impossibile, e è altrettanto vero che qualcuno deve pur occuparsi anche delle cause tecniche. Quindi non ho una soluzione.[/quote]
:domanda scusa nn è per campanilismo che parlo, ma fammi capire il giudice come fa a non basarsi su quello che c'è scritto? dovrebbe invece farlo su ciò che è realmente accaduto? e come ne viene a conoscenza deve chiedere in giro ai passanti? cosa suggerisci? :domanda
riguardo al discorso delle cartelle cliniche Laura, il problema è che sta diventando prassi comune (non di tutti per fortuna) di scrivere le cartelle cliniche dopo, talvolta addirittura il paziente viene dimesso e la cartella clinica nn c'è ancora.... indovina perche? credo che tu lo possa immaginare...... il medico vuole vedere l'esito della terapia/intervento o quello che sia, se l'esito è buono ci scrive delle cose, se il paziente peggiora o muore ci scrive delle altre :che_dici :che_dici :che_dici bello ehh!
Comunque le sentenze di questo tipo si basano sulle perizie fatte da medici, se i medici scrivono cavolate prendiamocela con loro! Con questo nn voglio dire che i giudici non sbagliano, ma asserirlo sulla base di quello che hai argomentato è assurdo.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: info e pareri vaccini

Messaggio da mariangelac » 30 mag 2012, 7:01

Vorrei un'info, entro quanto tempo dal vaccino MPR si verificano gli eventuali effetti- post vaccino? intendo eventuale febbre o altro? Ho bisogno di capirlo perche se mai passerà ai miei questa tossaccia grassa malefica, vorrei far fare loro qualche vaccino, ma ho degli impegni fissi di qui a fine agosto, pertanto devo regolarmi.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: info e pareri vaccini

Messaggio da Giulia80 » 30 mag 2012, 8:45

R2D2, il problema è comuqnue l'allergia all'uovo, sia per l'MPR che per gli antinfluenzali. Quando girava l'ifluenza messicana, io ho fatto il vaccino su richiesta dell'equivalente olandese del ministero della salute, perchè Francesco aveva 1 mese. E tra le cose che mi hanno spiegato c'è stata proprio questa: anche se usano gli embrioni di pollo, il problema dell'uovo resta. Infatti raccomandano di introdurre l'uovo nell'alimentazione intorno agli 11 mesi e a 14 fare l'MPR.

mariangelac, qui quando si fa l'MPR ti chiedono di tenere i bambini a casa dall'asilo per minimo 2 settimane (ma consigliate 3), proprio perchè in questo tempo si potrebbe incubare la malattia. In genere c'è febbre entro le 48 ore, segno che il sistema immunitario sta lavorando, e poi finisce lì.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: info e pareri vaccini

Messaggio da mariangelac » 30 mag 2012, 8:53

Giulia80, :thank_you:
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: info e pareri vaccini

Messaggio da val978 » 30 mag 2012, 9:49

mariangelac ha scritto:Vorrei un'info, entro quanto tempo dal vaccino MPR si verificano gli eventuali effetti- post vaccino? intendo eventuale febbre o altro? Ho bisogno di capirlo perche se mai passerà ai miei questa tossaccia grassa malefica, vorrei far fare loro qualche vaccino, ma ho degli impegni fissi di qui a fine agosto, pertanto devo regolarmi.
mi pare anche a me 2 settimane (ricordo un'amica che non era stata informata, e si è beccata una febbre e piccolo sfogo post MPR quando doveva andare in vacanza :che_dici )

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: info e pareri vaccini

Messaggio da val978 » 30 mag 2012, 9:51

di fatto l'embrione di pollo è "quasi" un uovo....

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: info e pareri vaccini

Messaggio da R2D2 » 30 mag 2012, 10:43

grazie a tutte. Mia figlia è prossima ai 5 anni e tra qualche mese dovrà fare i richiami. Eviterò quei vaccini che sono stati fatti così. Non voglio correre rischi.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: info e pareri vaccini

Messaggio da floddi » 30 mag 2012, 10:43

Giulia80 ha scritto:R2D2,
mariangelac, qui quando si fa l'MPR ti chiedono di tenere i bambini a casa dall'asilo per minimo 2 settimane (ma consigliate 3), proprio perchè in questo tempo si potrebbe incubare la malattia. In genere c'è febbre entro le 48 ore, segno che il sistema immunitario sta lavorando, e poi finisce lì.
no, almeno da me non è così.
il bambino può andare all'asilo oa s cuola, e gli effetti sono a diversa distanza perchè i tre virus, morbillo, parotite e rosolia hanno tempi di incubazione diversi.
la prima febbre può comparire dopo 48 ore, l'ultima anche dopo 2 settimane. adesso ti metto il link.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: info e pareri vaccini

Messaggio da floddi » 30 mag 2012, 10:46

"Naturalmente, effetti collaterali e controindicazioni, così come per tutti gli altri vaccini, non mancano: sempre secondo quanto riportato sul sito del ministero, eventuali eventi avversi si verificano a distanza di 7-15 giorni dalla somministrazione e sono rappresentati soprattutto da rash cutaneo (nel 5 per cento dei casi) e ingrossamento delle ghiandole parotidee. In casi rari (3 su 10mila) possono verificarsi convulsioni febbrili; ancora più raramente si può verificare una riduzione del numero delle piastrine (trombocitopenia).

Le temutissime (giustamente) reazioni allergiche di tipo anafilattico invece si sarebbero verificate in casi del tutto eccezionali (meno di un caso su un milione di vaccinati). Sembra invece che non cia alcuna correlazione, come si era creduto in passato tra vaccino MPR, Morbo di Chron e Autismo. Da altre fonti apprendo che altri effetti collaterali del vaccino MPR possono essere rappresentati da gonfiore e dolore sul punto dell’iniezione e febbre che solo nel 5-15 per cento dei casi supera il 38 e mezzo.

Il vaccino MPR è costituito da virus vivi attenuati, cioè modificati in modo tale da renderli del tutto innocui ma lasciandoli abbastanza attivi da stimolare le difese dell’organismo
"
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: info e pareri vaccini

Messaggio da rossomela » 30 mag 2012, 11:05

laura s ha scritto:Meletta su questo hai perfettamente ragione! Però posso dirti che alla fine della fiera in tribunale dovrebbe contare più la sostanza della forma??
Se il medico umano gentile e carino che tu auspichi poi canna la diagnosi e ti ammazza, vorrei lui condannato, e non quello stronzo, arrogante e supponente che però non sbaglia mai...
Cioè io condivido pienamente il tuo discorso e la tua analisi, sul serio, quando mi capita di vedere dei colleghi che trattano male i pazienti (e succede purtroppo) lo trovo veramente allucinante, assurdo e sbagliato, ma alla fine è anche vero che in una professione almeno dal punto di vista legale deve contare la qualità del lavoro svolto e non il carattere, per capirci meglio House che capisce che hai e ti salva il chiul di una empatica simpaticissima gentile idiota che ti cura con amore ma nel modo sbagliato, no?
Poi vorrei anche un attimino dire che essendo dentro la categoria e conoscendo personalmente qualche centinaio di colleghi, facendo una statistica, ti potrei dire che trovo un 10% di incapaci e un 10% di caratteriali, ma che l'80% delle persone che vedo fa il proprio lavoro in modo serio e con impegno, a buoni o ottimi livelli, e che tutta questa sfiducia che serpeggia nelle persone non la comprendo fino in fondo. Trovo che sia anche tanto montata "ad arte" da mezzi di comunicazione e avvocati.
E per finire non mi è mai capitato, mai mai mai, di vedere un collega che prescrive un farmaco piuttosto che un altro per interesse pecuniario.
Laura parto dalla fine.... a me si ;)
mio marito ha una malattia autoimmune e mia cognata è biologa e lavora per una casa farmaceutica..
nel suo caso ci è capitato di veder preferire un farmaco di vecchia concezione costoso e non quello nuovo meno costoso...
A parte i casi personali, si.... dovrebbe contare più la sostanza.
Ma se io devo giudicare, posso farlo solo dalla forma... non sono medico e la medicina non è una scienza esatta.

Quindi curare la forma è nell'interesse di tutti ;)
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: info e pareri vaccini

Messaggio da rossomela » 30 mag 2012, 11:10

ultimo OT
mia mamma è stata vittima di un errore medico ortopedico dal quale è iniziato un lungo calvario culminato con una trombosi e due interventi.

Mia mamma non ha fatto causa.
Ha parlato col medico tanto, prima dell'intervento e dopo.
Lui ha scelto di intervenire in un dato modo sbagliando, lo ha detto per primo
Ha fatto in buona fede un intervento meno invasivo del necessario ma decisamente inefficace

Dopo lui per primo ha detto che ha sbagliato a valutare e che avrebbe dovuto fare altro.

mia mamma lo ha detto da subito, che poteva capitare

Alle volte basta il dialogo
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: info e pareri vaccini

Messaggio da Giulia80 » 30 mag 2012, 11:27

floddi ha scritto:
Giulia80 ha scritto:R2D2,
mariangelac, qui quando si fa l'MPR ti chiedono di tenere i bambini a casa dall'asilo per minimo 2 settimane (ma consigliate 3), proprio perchè in questo tempo si potrebbe incubare la malattia. In genere c'è febbre entro le 48 ore, segno che il sistema immunitario sta lavorando, e poi finisce lì.
no, almeno da me non è così.
il bambino può andare all'asilo oa s cuola, e gli effetti sono a diversa distanza perchè i tre virus, morbillo, parotite e rosolia hanno tempi di incubazione diversi.
la prima febbre può comparire dopo 48 ore, l'ultima anche dopo 2 settimane. adesso ti metto il link.
So che non è una regola assoluta il fatto di non mandarli all'asilo, ma qui è così, o almeno è così nel nostro asilo (che poi è una catena diffusa su tutto il territorio). Il motivo principe è che ci sono bambini davvero piccoli, alcuni di 2 mesi, al nido e vogliono evitare il rischio di un'epidemia; il secondo motivo è che nelle popolazioni nordiche il morbillo ha una mortalità un po' più alta che in quelle mediterranee e per questo hanno paura (e quindi vaccinano a tappeto). E quindi ti chiedono questo piccolo sacrificio.
Volevo solo dire che se la finestra che ci danno è quella, in quella finestra ci si deve aspettare di vedere la reazione.

Val, io l'MPR l'ho rimandato due volte: la prima perchè Francesco usciva dalla varicella e mi hanno sconsigliato di farlo, vogliono vedere in bambino in buona salute prima di fare il vaccino. Poi l'ho rimandato io di un paio di settimane perchè dovevo andare via per lavoro e lui doveva venire con me. Alla fine l'abbiamo fatto, è venuta un po' di febbre, è stato nervoso qualche giorno ed è finita lì. Eli lo dovrebbe fare a fine ottobre, raffreddori permettendo.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: info e pareri vaccini

Messaggio da mariangelac » 30 mag 2012, 13:00

rossomela ha scritto:
laura s ha scritto:Meletta su questo hai perfettamente ragione! Però posso dirti che alla fine della fiera in tribunale dovrebbe contare più la sostanza della forma??
Se il medico umano gentile e carino che tu auspichi poi canna la diagnosi e ti ammazza, vorrei lui condannato, e non quello stronzo, arrogante e supponente che però non sbaglia mai...
Cioè io condivido pienamente il tuo discorso e la tua analisi, sul serio, quando mi capita di vedere dei colleghi che trattano male i pazienti (e succede purtroppo) lo trovo veramente allucinante, assurdo e sbagliato, ma alla fine è anche vero che in una professione almeno dal punto di vista legale deve contare la qualità del lavoro svolto e non il carattere, per capirci meglio House che capisce che hai e ti salva il chiul di una empatica simpaticissima gentile idiota che ti cura con amore ma nel modo sbagliato, no?
Poi vorrei anche un attimino dire che essendo dentro la categoria e conoscendo personalmente qualche centinaio di colleghi, facendo una statistica, ti potrei dire che trovo un 10% di incapaci e un 10% di caratteriali, ma che l'80% delle persone che vedo fa il proprio lavoro in modo serio e con impegno, a buoni o ottimi livelli, e che tutta questa sfiducia che serpeggia nelle persone non la comprendo fino in fondo. Trovo che sia anche tanto montata "ad arte" da mezzi di comunicazione e avvocati.
E per finire non mi è mai capitato, mai mai mai, di vedere un collega che prescrive un farmaco piuttosto che un altro per interesse pecuniario.
Laura parto dalla fine.... a me si ;)
mio marito ha una malattia autoimmune e mia cognata è biologa e lavora per una casa farmaceutica..
nel suo caso ci è capitato di veder preferire un farmaco di vecchia concezione costoso e non quello nuovo meno costoso...
A parte i casi personali, si.... dovrebbe contare più la sostanza.
Ma se io devo giudicare, posso farlo solo dalla forma... non sono medico e la medicina non è una scienza esatta.

Quindi curare la forma è nell'interesse di tutti ;)
Mi ero persa questo messaggio di Lauras, la mia sfiducia è tantissima, e a mio parere è anche motivata, però devo dire che ho anche avuto la fortuna di incontrare fior di Medici, che possono vantare l'estrema competenza e l'umanità, perche l'ingegnere può anche permettersi di avere un caratteraccio, chi se ne frega, il palazzo non verrà giù per questo, ma il medico dovrebbe avere come prima qualità l'empatia, perche come nel caso di rossomela, l'errore lo ammettiamo tutti, ma se uno viene a chiederti scusa è un conto, se uno fa carte false per farti credere di non aver sbagliato io lo porto in tribunale, perche offendi la mia intelligenza.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: info e pareri vaccini

Messaggio da laura s » 30 mag 2012, 16:01

mariangelac ha scritto:Vorrei un'info, entro quanto tempo dal vaccino MPR si verificano gli eventuali effetti- post vaccino? intendo eventuale febbre o altro? Ho bisogno di capirlo perche se mai passerà ai miei questa tossaccia grassa malefica, vorrei far fare loro qualche vaccino, ma ho degli impegni fissi di qui a fine agosto, pertanto devo regolarmi.
Dopo 7-18 giorni.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: info e pareri vaccini

Messaggio da mariangelac » 30 mag 2012, 20:34

Grazie, mi sa che rimanderò a settembre :incrocini
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: info e pareri vaccini

Messaggio da vale77 » 30 mag 2012, 23:28

laura s ha scritto:Aggiungo questo nella speranza che in particolare Mariangela legga:

http://www.nqnews.it/news/136207/Si_amm" onclick="window.open(this.href);return false; ... ccino.html

Ecco, come vedi cara a Rimini c'è una causa perchè una famiglia sostiene che la figlia sia diventata Down :urka (Down nel senso di trisomia 21 eh) dopo un vaccino :urka :domanda . E hanno pure le perizie mediche a favore.
Ora ti prego vorrei un tuo commento... :che_dici
A questo non credo.
E chi scrive l'articolo non sa nemmeno bene l'italiano figurarsi se può convincermi di una tesi tanto assurda!
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: info e pareri vaccini

Messaggio da mariangelac » 31 mag 2012, 17:49

scusate, i miei il vaccino per la varicella nn l'hanno fatto, e la malattia neppure, com'è che Giada è tornata da scuola con l'herpes sul labbro? :pensieroso l'herpes non è il virus della varicella? Un pò di acicolovir lo posso mettere giusto, dice che male.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”