GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

come riabituo la mia bimba al mio seno?

Al seno o in polvere, sempre di latte parliamo, discutiamo.
sole79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 25
Iscritto il: 25 apr 2012, 9:49

Re: come riabituo la mia bimba al mio seno?

Messaggio da sole79 » 26 mag 2012, 17:40

grazie Sandreli...comunque la pediatra per fortuna è a favore dell'allattamento al seno...anke se mi ha detto ke se la bimba piange ke vuole ancora latte...di dargli anke un biberon di artificiale....COL CAVOLO dico io.....
sapete cosa mi succede ke a volte la piccola effettivamente si attacca è poi piange....allora vado un po' in panico xè penso ke nn c'e' latte....oppure il flusso è lento...cosi' me le strizzo bene...e credetemi ke ho tutte e due le mani ke mi fanno male x tutto il tempo ke tengo il seno...anke xè ho una settima e il seno pesa.....POI DOPO si calma...quindi nn capisco cosa sia....è difficile capirli..
una cosa ke nn faccio è tirarla su appena si lamenta nel lettino....xè lei è molto agitata mentre dorme...si muove tantissimo a volte fa un lamento o un urlo e poi crolla di nuovo....ora l'ho capita la signorina...infatti la guardo senza farmi nemmeno vedere.....altrimenti poi inizia a ridere e vuole giocare...
quando invece si dimena di notte aspetto un po'....a volte lo fa per un ora senza piangere....la sento ke si mangia le manine....cosi' mi spiace la tiro si...e l'attacco....e lei mangia....il ciuccio lo prende quando vuole dormire...da questo capisco ke è stanca...altrimenti me lo sputa....poi dopo quando si addormenta lo perde e lo tolgo...nn sono molto a favore del ciuccio ....infatti lo uso solo in questo momento....ma se è sveglia e ben attiva....a parte ke serra la bocca e nn lo vuole...ma poi nemmeno a me piace....
solo ke molte volte è un toccasana....anke xè grazie al ciuccio sta imparando ad addormentasi da sola nella carrozzina e nn in braccio....

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: come riabituo la mia bimba al mio seno?

Messaggio da crucchina79 » 26 mag 2012, 19:28

sei sicura che non arrivi troppo affamata al seno?
Perchè se arriva troppo affamata ed il flusso non è veloce magari si innervosisce e piange..
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: come riabituo la mia bimba al mio seno?

Messaggio da Sandreli » 27 mag 2012, 22:38

sole79, Direi che la sua pediatra ha un modo insolito d'essere a favore dell'allattamento al seno. La pediatra di mio figlio è a favore anche se ritiene spesso incompatibile con la donna in carriera l'allattamento a richiesta. Infatti, lei ha allattato sua figlia fino al compimento del secondo anno principalmente di notte perché di giorno era al lavoro.
Piuttosto bisognerebbe approfondire cosa provoca veramente il disagio alla piccola dopo essersi attaccata. Potrebbe avere coliche, riflusso o qualcosa altro. Mio figlio faceva a volte così ed era molto vigile, irrequieto la sera ma senza piangere. La pediatra diagnostico coliche, ho risolto con Mylicon ma anche semplicemente tendolo in posizione dritta dopo la poppata. Se la notte la rimetti nel lettino potresti mettere sotto il materasso un guanciale per sollevarla leggermente.
Anche se può sembrare che mi contraddico, la notte ti consiglierei di allattarla quasi subito che la senti dimenarsi anche se non piange, il fatto che si mangia le manine vuol dire che ha fame e così tutti quanti ritornate a dormire. Se aspetti così a lungo spezzi il sonno sia suo che tuo.
Per quanto riguarda il ciuccio, ti posso solo dire che capisco che per te possa essere un toccasana ma sarà sempre stimolazione mancata e magari grammi in meno di peso a settimana. Ti faccio uno esempio, mi figlio pranza alle 12.00 circa, fra le 13.30 e le 14.00 l'addormento con la poppa e lo sento bene tirare il latte, si sente proprio inghiottire. Vale per la cena, cena alle 19.00 e l'addormento con la poppa alle 20,30. Il ciuccio non lo prende quando vuole dormire, glielo dai. Lei prenderebbe la poppa ma in mancanza è costretta a farne a meno. Chiedo scusa se posso sembrare severa ma la penso così.

sole79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 25
Iscritto il: 25 apr 2012, 9:49

Re: come riabituo la mia bimba al mio seno?

Messaggio da sole79 » 28 mag 2012, 23:23

fIGURATI Sandreli, apprezzo le persone schiette...
forse mi sono espressa male....la mia piccola durante la giornata è all 80% tranquilla....gioca ride e dorme tanto....molte volte la devo svegliare x farla mangiare...è raro ke soffra di coliche....mentre per il reflusso nn so quale siano i sintomi....xo' nn si lamenta...

......dicevo ke ogni tanto mi è capitato ke va in crisi mentre l'allatto... forse xè ad un certo punto il flusso rallenta e lei si arrabbia....penso sia x quello.ma magari no...forse è solo stanca...infatti me lo fa principalmente in questa circostanza......è li ke vado in crisi...xè nn voglio darle il biberon...x fortuna fino ad ora sono sempre riuscita a calmarla...xè si addormenta....

di notte se la sento dimenarsi nel suo lettino....la tiro su se continua a farlo x molto tempo..nn l ho mai lasciata a stomaco vuoto..... rimane attaccata a me....fino al mattino..ciuccia e si addormenta...poi si risveglia e ciuccia di nuovo.....ma se riesco la rimetto nel lettino xè dormo male...ho sempre paura di schiacciarla....sta notte pero' ha dormito dalle 21.30 alle 5. Nn so se ho fatto male a nn svegliarla...ma volevo fare una prova x vedere se si sarebbe svegliata prima....

x quanto riguarda il ciuccio...lei lo prende solo se ha sonno...altrimenti me lo sputa....certo ke sono io a darlo....ma lei mi fa anke capire se le sta bene oppure no....a volte vuole addormentarsi con la poppa....ed io l'accontento..ma nn beve...ciuccia come se fosse ciuccio.....molte altre invece appena fa due ciucciate di ciuccio crolla....io nn la obbligo accontento le sue esigenze...e ascolto il suo pianto prima di darle la tetta.... mi piace
ke sia in grado di addormentarsi nel suo lettino e nn solo tra le mie braccia....e sta imparando a farlo....xè dopo ke l'allatto lei gioca nella sua sdraietta per un ora ...poi ad un certo punto inizia a lagnare ed è sonno......cosi' la metto nella carrozzina...a volte mi va bene se la prendo in tempo senza ke inizia a piangere troppo......si addormenta subito........ altre volte vuole ancora la tetta......e me lo fa capire eccome inizia a strillare......quindi io faccio quello ke dice lei....ma cerco comunque di impostare delle piccole regole x renderla anke un pochetto nel limite del possibile piu' autonoma ed in grado di tranquilizzarsi da sola....e mi sembra ke stia imparando a farlo benissimo....speriamo continui cosi'.....

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: come riabituo la mia bimba al mio seno?

Messaggio da Sandreli » 29 mag 2012, 23:10

Questi sono i sintomi del reflusso:

http://www.lllitalia.org/index.php?opti ... &Itemid=38" onclick="window.open(this.href);return false;

Mio figlio si mostrava infastidito quando l'attaccavo dal seno destro che per l'appunto tirando il latte ho notato che da questo usciva molto meno rispetto al sinistro. Come te credevo il flusso fosse più lento e così l'attaccavo per primo da quella parte visto che all'inizio poppava in modo più energico. Ma a volte semplicemente voleva dire che non voleva essere più attaccato mentre magari io insistevo.

All'inizio nemmeno io lo lasciavo con me nel lettone per lo stesso motivo, la paura di schiacciarlo. Ma stavo diventando matta ad allattarlo da seduta sul bordo del letto e così dopo mi mettevo sempre seduta appoggiata al muro e con le gambe distese ma mi addormentavo.

Per il discorso del ciuccio, ti posso dire che non sempre l'ho pensata come ti ho scritto nel messaggio precedente. L'ospedale stesso mi ha chiesto di portarlo per la visita del quinto giorno perché dovevano fargli un controllo auditivo. Quindi ci ho provato ma è stato inutile. Lui però voleva ciucciare anche senza nutrirsi e ho ceduto. Con il passare del tempo ho capito che era stata la cosa migliore. Almeno per noi.

Per quanto riguarda l'addormentarsi da soli, renderli autonomi oppure di lasciarli tranquillizzarsi da soli la penso decisamente in un altro modo. Ma questo è un altro post. :fischia :ahaha

Rispondi

Torna a “LA VIA LATTEA: L'UNIVERSO DELL'ALLATTAMENTO”