GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

forno da incasso: elettrico o a gas?

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Rispondi
Avatar utente
tatasa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 15 dic 2005, 21:20

forno da incasso: elettrico o a gas?

Messaggio da tatasa » 28 mag 2012, 10:55

Fino ad ora ho sempre avuto una cucina a gas non da incasso con relativo forno anch'esso a gas.
Adesso per la cucina della casa nuova, visto che dovremmo cambiare la cucina vecchia, eravamo orientati a prendere il piano cottura e il forno ad incasso, ma dando un'occhio in giro ho visto che i forni da incasso a gas costano un botto . . . :urka mentre quelli elettrici li trovi anche a prezzi contenuti.

Io preferirei il forno a gas, un po' perchè ci sono abituata e poi perchè ho idea che il forno elettrico consumi un sacco . . . voi che dite?
Quale è meglio?
Sapete suggerirmi un sito dove comprare il forno a buon prezzo?
:thank_you:
IVAN 26/05/06 3.200 kg di mostruosa bellezza!PIETRO 01/07/11 3.050 kg di pura velocità!
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE..SPEREMMU!LIGURIETTA PESTO E TRENETTA

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: forno da incasso: elettrico o a gas?

Messaggio da kappa » 28 mag 2012, 20:43

ELETTRICO. cuoce benissimo.
quello a gas che aveva mia nonna era troppo forte...ciioè nn si riusciva ad impostare bene la temperatura e infatti i dolci o rustici lievitati eran sempre troppo cotti al limite del bruciato.
senza dubbio elettrico. x il consumo scegline uno classe A o doppia A se esiste.
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
krogiolina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7505
Iscritto il: 11 gen 2008, 7:17

Re: forno da incasso: elettrico o a gas?

Messaggio da krogiolina » 29 mag 2012, 5:49

elettrico e classe A... cuoce bene e molto velocemente, mia mamma per esempio ne ha uno della hotpoint e in 10 minuti massimo arriva a temperature tipo 220° e cuoce la pizza o il pane in 10/15 minuti...
il mio non fa testo perchè è quel blocco cucina enorme dell'ikea con forno da 90cm classe B (che tra l'altro sabato mi si è rotto) che per fare una pizza sta acceso anche un'ora!
♂Jacopo (11.59 del 29.4.2008 - 3,410 kg 52 cm)♂Francesco (19.35 del 4.12.2009 - 3,730 kg 52 cm)♂Riccardo (5.15 del 29.11.2012 - 4kg 51 cm)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: forno da incasso: elettrico o a gas?

Messaggio da sbu » 29 mag 2012, 13:38

io sempre e solo forno a gas, altrimenti avrei una bolletta spaventosa perchè lo uso molto. da incasso costano tanto perchè è un prodotto di nicchia e non c'è molta concorrenza. Devi fare il calcolo di quanto lo usi e in quanto tempo ammortizzeresti la differenza di prezzo.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
tatasa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 15 dic 2005, 21:20

Re: forno da incasso: elettrico o a gas?

Messaggio da tatasa » 29 mag 2012, 15:12

sbu ha scritto:io sempre e solo forno a gas, altrimenti avrei una bolletta spaventosa perchè lo uso molto. da incasso costano tanto perchè è un prodotto di nicchia e non c'è molta concorrenza. Devi fare il calcolo di quanto lo usi e in quanto tempo ammortizzeresti la differenza di prezzo.
E' anche quello che penso che possa succedere a me: da quando è nato Pietro ho un po' rallentato, ma appena posso riprendo e di solito ci scappa una pizza a settimana, il pane, lo uso spesso anche per fare ad esempio il pollo o il pesce . . .
tradotto: almeno due-tre volte a settimana lo accendo, a volte anche di più per fare le bruschette con il pane secco o delle simil-tigelline con la pasta della pizza

on line ho visto un candy sui 300 eurini . . . tenendo conto che un forno medio elettrico almeno 200-250 ti partono, direi che quello che ho visto ha un buon prezzo

Comunque ho notato che anche nelle cucine non da incasso per intenderci, la maggior parte ha il forno elettrico . . . :domanda
IVAN 26/05/06 3.200 kg di mostruosa bellezza!PIETRO 01/07/11 3.050 kg di pura velocità!
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE..SPEREMMU!LIGURIETTA PESTO E TRENETTA

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: forno da incasso: elettrico o a gas?

Messaggio da sbu » 29 mag 2012, 15:22

300 euro per un forno mi sembra un buon prezzo, non credo che quello elettrico ne costi 100!
io la cucina non a incasso per scelta, con il forno a gas ventilato, e dato che è merce rara l'ho pagato una cosa come 800 euro, prima ne avevo uno non ventilato che ho dato a mio papà pagato sulle 500, se l'avessi preso elettrico avrei speso forse 350 euro..
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
tatasa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 15 dic 2005, 21:20

Re: forno da incasso: elettrico o a gas?

Messaggio da tatasa » 29 mag 2012, 15:52

sbu ha scritto:300 euro per un forno mi sembra un buon prezzo, non credo che quello elettrico ne costi 100!
io la cucina non a incasso per scelta, con il forno a gas ventilato, e dato che è merce rara l'ho pagato una cosa come 800 euro, prima ne avevo uno non ventilato che ho dato a mio papà pagato sulle 500, se l'avessi preso elettrico avrei speso forse 350 euro..
No, infatti 300 direi che è un buon prezzo, ho dovuto girare un bel po' per trovarlo, e solo on line: qua, anche nelle grandi catene viaggi a minimo 450.

Anch'io avevo visto una cucina, mi pare della ariston, da 70 cm a cinque fuochi (disponibilità immediata con forno elettrico :domanda , a gas su ordinazione :che_dici ) che costava sugli 850-900: bellissima :ok

Sulla scelta ad incasso è soprattutto perchè mi sembra che la zona piano cottura mi rimanga più gestibile a livello pulizia
IVAN 26/05/06 3.200 kg di mostruosa bellezza!PIETRO 01/07/11 3.050 kg di pura velocità!
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE..SPEREMMU!LIGURIETTA PESTO E TRENETTA

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: forno da incasso: elettrico o a gas?

Messaggio da lalat » 29 mag 2012, 15:54

Io prediligo il forno a gas però preferisco la cucina a libera installazione ... adesso sono tornate di moda e ce ne sono di veramente belle. Dovrò cambiare la mia cucina a gas e ho già visto in giro che ci sono dei modelli proprio belli esteticamente.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: forno da incasso: elettrico o a gas?

Messaggio da sbu » 29 mag 2012, 15:59

tatasa per la pulizia hai ragione, però preferisco risparmiare
Lalat io ho il forno della marca 'la germania' http://www.lagermania.it/company.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
tatasa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 15 dic 2005, 21:20

Re: forno da incasso: elettrico o a gas?

Messaggio da tatasa » 30 mag 2012, 18:11

sbu ha scritto:tatasa per la pulizia hai ragione, però preferisco risparmiare
Lalat io ho il forno della marca 'la germania' http://www.lagermania.it/company.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Mica male!!!

Beh, oramai strada intrapresa: abbiamo preso il piano cottura da incasso, 70 cm. cinque fuochi . . . manca il forno, ma sono determinata su quello a gas!
IVAN 26/05/06 3.200 kg di mostruosa bellezza!PIETRO 01/07/11 3.050 kg di pura velocità!
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE..SPEREMMU!LIGURIETTA PESTO E TRENETTA

Frittella
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 292
Iscritto il: 8 set 2008, 11:43

Re: forno da incasso: elettrico o a gas?

Messaggio da Frittella » 4 giu 2012, 22:36

io ho quello elettrico e mi trovo bene, ora che devo cambiarlo lo riprenderò così, però devo cercare una buona offerta!

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”