GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Prima visita neuropsichiatrica infantile

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile

Messaggio da val978 » 20 apr 2012, 10:12

erele, io ho l'esperienza del figlio di una coppia di amici. inviati al npi per un ritardo nel linguaggio (a 3 anni era ancora mooolto indietro) la situazione si è sbloccata nel periodo tra la prenotazione e la visita stessa (nel pubblico passano molti mesi).
Hanno comunque fatto la visita, il npi ha detto che non c'era bisogno di logopedia ma gli ha dato alcune indicazioni su come potevano loro, i genitori, correggere e indirizzare il figlio a pronunciare nebe tutte le lettere. Adesso il bambino ha 6 anni e va in prima, è bravo però...ha ancora la tendenza a dire male alcune lettere e a mangiarsi le parole, quindi gli devono continuamente dire di parlare più lentamente e dire bene le parole.
Anche mio nipote ha avuto grossi problemi a parlare, e la visita dal npi è stata seguita da una logopedia e psicomotricità (però lui ha anche altri problemi) sebbene a 4 anni sapesse già leggere e scrivere :urka .

Che dire, io la visita dal npi la farei, se fossi in te. Al limite ti dirà di non fare niente, come all'autrice del post!

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile

Messaggio da kla » 20 apr 2012, 10:41

gattina ha scritto:
kla ha scritto: scusa, ma io non ho letto gli altri interventi perché mi è subito salito il nervoso! Voi andate dal neuropsichiatra perché in prima elementare salta una lettera o fa semplici errori???
Guarda, detto così suona effettivamente assurdo, io non so a che età si diagnosticano disturbi come dislessia, disgrafia e altro ma se serve il logopedista lo valuta il neuropsichiatra infantile. Queste maestre mandano troppi alunni, però ho maturato l'idea che è meglio un controllo per sentirsi dire "tutto a posto" che accorgersi dopo di qualcosa in cui si poteva intervenire prima. Anche perchè con i bimbi, prima si interviene e più recuperano in minor tempo.
sì, ma nel messaggio iniziale non è che si parlasse di una situazione di vera difficoltà.

Ci credo che poi uno che, magari ha davvero problemi, deve stare il lista d'attesa per sei mesi prima di avere l'incontro...

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile

Messaggio da gattina » 2 mag 2012, 23:11

...nemmeno mio figlio sembrava avere difficoltà, ora mi dicono che deve fare logopedia e psicomotricità x 2-3 anni... cioè tutta la durata dell'asilo!
se non sei insegnante o non hai vasta esperienza di bambini, non puoi sapere se sono banali errori o disturbi anche lievi curabili come disgrafia o dislessia... e se ci sono i mezzi, perchè non aiutare questi bambini sul piano psicologico e del rendimento scolastico?
Che passano mesi per la lista d'attesa è colpa di chi gestisce - e mangia soldi anzichè investirli come dovrebbe...
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile

Messaggio da robby » 11 mag 2012, 9:25

sì, ma nel messaggio iniziale non è che si parlasse di una situazione di vera difficoltà.


npi serve proprio a questo: a capire che tipo di dififcoltà abbia il bambino
chi può dire altrimenti quale e quanta difficoltà ci sia?
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Avatar utente
Tweety
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1939
Iscritto il: 21 mag 2005, 18:56

Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile

Messaggio da Tweety » 14 mag 2012, 10:01

Il fatto è che le maestre, entrambe, ci hanno chiamato dicendo che secondo loro Marco ha delle difficoltà, ed effettivamente rispetto ad altri bambini semplifica il linguaggio parlando male. Da genitore, sinceramente non me la sono sentita di ignorare l'avvertimento, ho prenotato e sono andata.. Se poi le maestre mandano troppi bambini è vero, ma io da genitore non potevo fregarmene e non andare

Marco nato a 39+2 il 15.09.05 alle ore 09.50 (Kg 3.150 cm 48)
Martina nata a 40+5 il 22.10.07 alle ore 08.50 (Kg 3.590 cm 49)

Avatar utente
Anna2001
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3082
Iscritto il: 23 mag 2005, 8:14

Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile

Messaggio da Anna2001 » 14 mag 2012, 19:48

Tweety ero passata per vedere com'era andata: benissimo!!! Vedi tutto ok!! Dai un bacio al tuo ometto e non pensarci più . Pero'ha quoto alla grande uremia: ste' maestre son da fermare!!! Anche per lo spreco di soldi pubblici e visite senza ragione!!! :cuore
Anna FILIPPO E' NATO IL 13.08.2010 ALLE ORE 18.12 KG 3.990 PER 51 CM Federico il mio principe 18.2.07

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile

Messaggio da gattina » 27 mag 2012, 22:39

Tweety ha scritto:Il fatto è che le maestre, entrambe, ci hanno chiamato dicendo che secondo loro Marco ha delle difficoltà, ed effettivamente rispetto ad altri bambini semplifica il linguaggio parlando male. Da genitore, sinceramente non me la sono sentita di ignorare l'avvertimento, ho prenotato e sono andata.. Se poi le maestre mandano troppi bambini è vero, ma io da genitore non potevo fregarmene e non andare
Per me hai fatto benissimo, ti togli il dubbio e poi se invece non andavi e dopo un po' veniva fuori un problema? Ti saresti mangiata le mani!!!
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile

Messaggio da gattina » 27 mag 2012, 22:45

Anna2001 ha scritto:Tweety ero passata per vedere com'era andata: benissimo!!! Vedi tutto ok!! Dai un bacio al tuo ometto e non pensarci più . Pero'ha quoto alla grande uremia: ste' maestre son da fermare!!! Anche per lo spreco di soldi pubblici e visite senza ragione!!! :cuore
Penso che lo spreco di soldi pubblici sia ben altro che un po' di visite preventive - a cominciare dalla gente che non paga i farmaci e ne fa una scorta per poi buttarli alla scadenza ancora sigillati.

In gravidanza si fanno 1000 controlli, togliamoci il dubbio di verificare che i nostri bimbi non vadano aiutati a parlare o scrivere o leggere
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
iris71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3605
Iscritto il: 9 set 2007, 10:31

Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile

Messaggio da iris71 » 5 giu 2012, 16:31

Salve, mi accodo a questo post già aperto, scrivo per avere esperienze simili e così mi scarico un pò :fischia
La mia piccolina ha 25 mesi, ma con il linguaggio, secondo i parametri che si leggono in giro è indietro, comunica mugugnando ed indicando con il ditino o ti trascina dove dice lei.
ne ho parlato con la pediatra, e giusto per escludere problemi di udito mi aveva fatto la richiesta l'otorino, ma all'Asp appena hanno letto la diagnosi mi hanno rimandato indietro perchè l'iter parte con la visita dalla npi.
abbiamo fatto la prima visita, in cui lei è stata restia a giocare con i loro giochi, abbiamo fatto una seconda visita, e lei ha pianto per tutta l'ora e non voleva staccarsi da me, ora giovedì abbiamo un altra visita è se non collabora cosa succederà? lei è una bimba socievole, va volentieri al nido, è molto curiosa, solo che secondo me quando entra lì dentro si sente sotto esame.
se dico alla dottoressa che non mi interessa o meglio non voglio che mia figlia si stressi così tanto ci faccio una figurina di mamma dal cuore tenero?
☆☆☆in cielo
Sofia 25/04/10 e Diego 31/08/14 la mia gioia

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile

Messaggio da laura s » 5 giu 2012, 21:34

Iris esistono i bambini late talker, Francesco si comporta come la tua pupattola e lo farò vedere se non spiccicherà nemmeno una parola dopo i tre anni, prima non ci penso nemmeno... perchè so che può essere normalissima variabilità... poi vedi tu...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
iris71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3605
Iscritto il: 9 set 2007, 10:31

Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile

Messaggio da iris71 » 5 giu 2012, 22:44

laura s ha scritto:Iris esistono i bambini late talker, Francesco si comporta come la tua pupattola e lo farò vedere se non spiccicherà nemmeno una parola dopo i tre anni, prima non ci penso nemmeno... perchè so che può essere normalissima variabilità... poi vedi tu...
si Laura, ormai dopo l'esperienza della scorsa settimana, non mi interessa più se parla a 2 o a 3 anni, siamo partiti per escludere eventuali problemi di udito e mi sono trovata ad affrontare un esame anch'io, come gestisco mia figlia e che la faccio piangere poco.
spero solo che giovedi mia figlia non si inalberi e che si mostri com'è tutti i giorni.
se puoi non andarci se non strettamente necessario per i nostri bimbi è uno stress, oltre che per noi.
☆☆☆in cielo
Sofia 25/04/10 e Diego 31/08/14 la mia gioia

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile

Messaggio da gattina » 6 giu 2012, 9:24

Secondo me è pure normale che i NPI facciano molte domande, so che ci si sente giudicati ma loro non ci conoscono e per quel che ne sanno, ci sono bimbi che non parlano perchè potrebbero aver subìto traumi. Inoltre le domande le fanno, gli esami li fanno proprio per vedere se si tratta di parlatore tardivo o se c'è altro. Chiedere come gioca, che giochi fa e per quanto tempo, e fare altre domande serve anche a noi per ricevere consigli, quanti bimbi non parlano perchè i genitori o i nonni senza volerlo non li stimolano! Magari li anticipano nei loro bisogni.
La bravura dei NPI e di chi lavora intorno a loro consiste nel fatto di far sembrare le visite un gioco ai bimbi, poi può succedere che al bimbo non è simpatico il NPI per qualche motivo.... Comunque Iris hai fatto benissimo a portarla, contrariamente a quanto si pensa non è mai troppo presto per controllare queste cose, magari è tutto a posto e tu stai tranquilla, ma se invece va aiutata perchè aspettare?
Non ha senso... più tardi si interviene e più ci vuole tempo sia perchè ci sono iter di valutazione se dovesse servire un aiuto, sia per non parlare dell'impatto psicologico dopo i 3 anni quando tutti i coetanei parlano e pure bene.
Aspettare per la mia esperienza è un errore che poi potrebbero pagare loro.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile

Messaggio da val978 » 6 giu 2012, 10:19

iris71, però non mi è chiara una cosa: tu vuoi solo verificare che non ci siano problemi di udito oppure vuoi valutare seriamente se tua figlia ha problemi di linguaggio?
se ti vuoi fermare all'udito, ti fai le visite privatamente e risolvi il problema.
se vuoi affrontare il problema del linguaggio, segui l'iter che richiede il SSN. Se il NPI non è gradito a tua figlia (può essere, purtroppo) potresti provare a ripetere la visita tra qualche mese e se possibilie con un altro NPI.

Io se avessi un dubbio sul linguaggio, avvierei l'iter prima possibile, perchè sono dell'idea che è meglio intervenire tempestivamente. L'ho già scritto varie volte, meglio una serie di visite che si risolvono con una pacca sulle spalle e qualche consiglio ai genitori (nella migliore delle ipotesi; nella peggiore con un percorso di logopedia) piuttosto che un bambino che si trascina fino a grande problemi di linguaggio.

in bocca al lupo!!!! :incrocini

Avatar utente
iris71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3605
Iscritto il: 9 set 2007, 10:31

Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile

Messaggio da iris71 » 6 giu 2012, 15:32

gattina ha scritto: La bravura dei NPI e di chi lavora intorno a loro consiste nel fatto di far sembrare le visite un gioco ai bimbi, poi può succedere che al bimbo non è simpatico il NPI per qualche motivo....
questo punto è dolente secondo me, è un ambiente in cui c'è poco e niente, niente colore ne arredi, ora non so se nelle strutture dove siete stati voi, è cosi o meno.

inoltre è si giusto fare domande, chiedere come ci rapportiamo con lei, ma ti fa sentire in soggezione, è una sensazione strana, appunto non conosci mia figlia e me, credo che per dare dei giudizi e valutazioni o semplicemente dei consigli forse sarebbe meglio aspettare la fine delle visite. domani spero che vada tutto bene.
☆☆☆in cielo
Sofia 25/04/10 e Diego 31/08/14 la mia gioia

Avatar utente
iris71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3605
Iscritto il: 9 set 2007, 10:31

Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile

Messaggio da iris71 » 6 giu 2012, 15:39

val978 ha scritto:iris71, però non mi è chiara una cosa: tu vuoi solo verificare che non ci siano problemi di udito oppure vuoi valutare seriamente se tua figlia ha problemi di linguaggio?
se ti vuoi fermare all'udito, ti fai le visite privatamente e risolvi il problema.
se vuoi affrontare il problema del linguaggio, segui l'iter che richiede il SSN. Se il NPI non è gradito a tua figlia (può essere, purtroppo) potresti provare a ripetere la visita tra qualche mese e se possibilie con un altro NPI.

Io se avessi un dubbio sul linguaggio, avvierei l'iter prima possibile, perchè sono dell'idea che è meglio intervenire tempestivamente. L'ho già scritto varie volte, meglio una serie di visite che si risolvono con una pacca sulle spalle e qualche consiglio ai genitori (nella migliore delle ipotesi; nella peggiore con un percorso di logopedia) piuttosto che un bambino che si trascina fino a grande problemi di linguaggio.

in bocca al lupo!!!! :incrocini
eravamo partiti per verificare se c'erano problemi uditivi, ed ho dovuto piegare per le visite dal npi perchè privatamente non ho trovato chi fa anche le prove audiometriche.

:thank_you: per gli :incrocini
☆☆☆in cielo
Sofia 25/04/10 e Diego 31/08/14 la mia gioia

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile

Messaggio da gattina » 6 giu 2012, 16:23

iris71 ha scritto:
gattina ha scritto: La bravura dei NPI e di chi lavora intorno a loro consiste nel fatto di far sembrare le visite un gioco ai bimbi, poi può succedere che al bimbo non è simpatico il NPI per qualche motivo....
questo punto è dolente secondo me, è un ambiente in cui c'è poco e niente, niente colore ne arredi, ora non so se nelle strutture dove siete stati voi, è cosi o meno.

inoltre è si giusto fare domande, chiedere come ci rapportiamo con lei, ma ti fa sentire in soggezione, è una sensazione strana, appunto non conosci mia figlia e me, credo che per dare dei giudizi e valutazioni o semplicemente dei consigli forse sarebbe meglio aspettare la fine delle visite. domani spero che vada tutto bene.
Beh la ASL della mia zona sembra un ospedale, ma la porta colorata, i giochi dentro, la sedia col tavolo da bimbi comunque richiamano l'attenzione del bambino. Io proverei a vedere come va le volte successive, magari deve solo prendere u po' confidenza con l'ambiente...
Io mi sono rivolta ad un centro privato perché la ASL inizierebbe logopedia tra più di 1 anno, ma sono in lista di attesa x la ASl . In tutti e 2 i casi le domande le hanno fatte all'inizio, il centro privato è + carino pieno di giochi sembra una scuola, la ASL più bruttarella. Però dipende dai genitori, a volte il pubblico è molto + affidabile; solo che nel Lazio tutti iniziano privatamente per guadagnare tempo intanto che chiamano in lista di attesa.
Questo perché quando occorre fare logopedia non te la cavi con pochi mesi ma con anni.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile

Messaggio da gattina » 6 giu 2012, 16:26

iris71 ha scritto:
val978 ha scritto:iris71,
Io se avessi un dubbio sul linguaggio, avvierei l'iter prima possibile, perchè sono dell'idea che è meglio intervenire tempestivamente. L'ho già scritto varie volte, meglio una serie di visite che si risolvono con una pacca sulle spalle e qualche consiglio ai genitori (nella migliore delle ipotesi; nella peggiore con un percorso di logopedia) piuttosto che un bambino che si trascina fino a grande problemi di linguaggio.

in bocca al lupo!!!! :incrocini
eravamo partiti per verificare se c'erano problemi uditivi, ed ho dovuto piegare per le visite dal npi perchè privatamente non ho trovato chi fa anche le prove audiometriche.

per gli :incrocini
Quoto in pieno val78

A noi in fase di valutazione hanno detto di fare esame audiometrico, non è facile trovare chi ha apparecchiatura per bimbi sotto i 3 anni. Comunque a Roma poi l'ho trovata purtroppo non so aiutarti per la tua zona. Hai chiesto nei Gruppissimi divisi per regione?
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
iris71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3605
Iscritto il: 9 set 2007, 10:31

Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile

Messaggio da iris71 » 6 giu 2012, 16:55

gattina ha scritto:
iris71 ha scritto:
val978 ha scritto:iris71,
Io se avessi un dubbio sul linguaggio, avvierei l'iter prima possibile, perchè sono dell'idea che è meglio intervenire tempestivamente. L'ho già scritto varie volte, meglio una serie di visite che si risolvono con una pacca sulle spalle e qualche consiglio ai genitori (nella migliore delle ipotesi; nella peggiore con un percorso di logopedia) piuttosto che un bambino che si trascina fino a grande problemi di linguaggio.

in bocca al lupo!!!! :incrocini
eravamo partiti per verificare se c'erano problemi uditivi, ed ho dovuto piegare per le visite dal npi perchè privatamente non ho trovato chi fa anche le prove audiometriche.

per gli :incrocini

non credo che qui a cosenza ci sia un centro privato, proverò a chiedere nei gruppissimi, se esiste quello calabrese :pensieroso grazie per le dritte :thank_you:
Quoto in pieno val78

A noi in fase di valutazione hanno detto di fare esame audiometrico, non è facile trovare chi ha apparecchiatura per bimbi sotto i 3 anni. Comunque a Roma poi l'ho trovata purtroppo non so aiutarti per la tua zona. Hai chiesto nei Gruppissimi divisi per regione?
☆☆☆in cielo
Sofia 25/04/10 e Diego 31/08/14 la mia gioia

Avatar utente
iris71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3605
Iscritto il: 9 set 2007, 10:31

Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile

Messaggio da iris71 » 7 giu 2012, 16:55

iris71 ha scritto:
gattina ha scritto:
iris71 ha scritto:
val978 ha scritto:iris71,
Io se avessi un dubbio sul linguaggio, avvierei l'iter prima possibile, perchè sono dell'idea che è meglio intervenire tempestivamente. L'ho già scritto varie volte, meglio una serie di visite che si risolvono con una pacca sulle spalle e qualche consiglio ai genitori (nella migliore delle ipotesi; nella peggiore con un percorso di logopedia) piuttosto che un bambino che si trascina fino a grande problemi di linguaggio.

in bocca al lupo!!!! :incrocini
eravamo partiti per verificare se c'erano problemi uditivi, ed ho dovuto piegare per le visite dal npi perchè privatamente non ho trovato chi fa anche le prove audiometriche.

per gli :incrocini

non credo che qui a cosenza ci sia un centro privato, proverò a chiedere nei gruppissimi, se esiste quello calabrese :pensieroso grazie per le dritte :thank_you:
Quoto in pieno val78

A noi in fase di valutazione hanno detto di fare esame audiometrico, non è facile trovare chi ha apparecchiatura per bimbi sotto i 3 anni. Comunque a Roma poi l'ho trovata purtroppo non so aiutarti per la tua zona. Hai chiesto nei Gruppissimi divisi per regione?
non mi aveva preso parte del messaggio ieri :argh
ho provato a vedere nei gruppissimi ma la calabria non esiste o non sono capace di trovarla :caduta_sedia:

Stamattina siamo andate, ora non è andata bene, lei non ha giocato con quei giochi che erano lì, ma non ha nemmeno pianto come l'altra volta, e comunque mi sto convincendo che è la dott.ssa che la mette in soggezione perchè quando alla fine della seduta ha preso l'agenda per segnarsi la prossima volta che ci vediamo, la mia bimba si è avvicinata ai giochi però la nostra ora era finita e quindi gli ho detto che saremmo tornate settimana prossima. quando siamo andate via le ha detto pure ciao ciao .
mi do e do alla dottoressa quest'altra opportunità e se no poi le dico che se ne parla più avanti.
:ciaociao
☆☆☆in cielo
Sofia 25/04/10 e Diego 31/08/14 la mia gioia

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile

Messaggio da gattina » 7 giu 2012, 21:30

Tu conosci la tua bimba, se non c'è possibilità di cambiare dottoressa, prova a dirle che la piccola in genere ci mette un po' per sentirsi a suo agio, comunque dopo un po' potete rifare la la valutazione, quando la bimba sarà + pronta.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”