Chica
Non so come si comporti con le sue figlie quindi non so dire se sia o meno una pazza....certo è che mette in soggezzione sia me che MRT ma credoc he molto sia dovuto alla sua timidezza che le fa fare espressionia ssurde

Messaggio da aryyra » 25 mag 2012, 8:31

Messaggio da Topillo » 25 mag 2012, 8:35

Messaggio da aryyra » 25 mag 2012, 8:36

Messaggio da Topillo » 25 mag 2012, 8:42

Messaggio da Topillo » 25 mag 2012, 8:44

Messaggio da Topillo » 25 mag 2012, 8:45

Messaggio da Topillo » 25 mag 2012, 8:51

Messaggio da Topillo » 25 mag 2012, 8:54

Messaggio da Topillo » 25 mag 2012, 9:04

Messaggio da aryyra » 25 mag 2012, 9:05

Messaggio da Topillo » 25 mag 2012, 9:13

Messaggio da dena » 25 mag 2012, 9:14
mi attacco da qua. Dipende cosa insegnano di inglese, mia nipote imparava i numeri i colori e paroline così. Peccato che Leo a nemmeno 4 anni le sapesse già e quindi non serva a un tubo. O fanno conversazione e per conversazione intendo che si parla SOLO inglese, per tutto il tempo imparando la pronuncia giusta oppure meglio che facciano altro. Le paroline le imparano dai cartoni o da mamma e papà.dandi ha scritto:chicaluna, l'unico problema, appunto sono le insegnanti che trovi e quello dipende solo dalla fortuna.
io devo dire che sono contentissima delle insegnanti di beatrice, persino di quella di religione![]()
lo sono non perchè le danno bei voti, ma perchè effettivamente vedo che quello che fanno lei lo capisce bene e lo ricorda non a memoria, ma perchè ne ha capito il significato.
riguardo all'inglese: SI! sono fermamente convinta che fare inglese alle elementari sia una vantaggio per loro. comin ciano ad avere dimestichezza con la lingua, a memorizzare parole, ad esercitarsi con la dizione...certo questo ancora ancora da beatrice va bene perchè hanno la maestra solo di inglese...ma secondo le direttiv della gelmini( ed i tagli delle ore) dovrebbe insegnarlo la maestra di italiano(la maestra unica) dopo aver fatto un corso...

Messaggio da aryyra » 25 mag 2012, 9:15

Messaggio da aryyra » 25 mag 2012, 9:16
adesso non sono cosi' male (Topillo ha scritto:ma non sei mica così male, va'. Meglio a te che al postino, se no sai MRT come si incazzerebbe??

Messaggio da Topillo » 25 mag 2012, 9:19

Messaggio da dena » 25 mag 2012, 9:21
secondo me l'unica cosa di inglese che sarebbe bene cominciare dalle elementari è la conversazione, il saper pronunciare e parlare, cominciare a pensare in inglese non fare la traduzione a mente e poi a parole. La grammatica lasciamola perdere che già è tanto se imparano quella italiana.dandi ha scritto:Silvia, qui non centra niente il volere per forza portare "avanti " i bambini. le lingue sono importanti. sopratutto nel mondo lavorativo, considerando poi che se va avanti così non penso che i nostri figli resteranno a lavorare in italia. quindi portati o meno conoscerle è importantissimo!!! sai nella stessa azienda dove lavora ignazio che offert che ci sono per l'estero, molto più sicure di quelle in italia? e lui non le può neanche orendere in considerazione perchè conosce a malapena il francesce e pochissimo l'inglese. quindi ben venga l'inglese alle elementari, però insegnato da una come minimo laureata in lingue, non dalla maestra che ha fatto il corso di 20 ore...Topillo ha scritto:ma chi è meno portato, che interesse avrà di portare avanti la cosa?
Oggi sono un po' così pure io, se deliro scusatemi, ho un mal di testa osceno.

Messaggio da Topillo » 25 mag 2012, 9:21
lo so. Anche io, pur avendo una gemella. E infatti ero preparatissima a gestire una situazione come la tua e di Ale e invece mi ritrovo Miss Mondo.aryyra ha scritto:adesso non sono cosi' male (Topillo ha scritto:ma non sei mica così male, va'. Meglio a te che al postino, se no sai MRT come si incazzerebbe??figuriamoci prima) ..ma so quante paranoie mi sono fattta e quanta solitudine ho rpovato da piccola
per cui se se lo risparmiava era meglio

Messaggio da Topillo » 25 mag 2012, 9:22
e io sono assolutamente d'accordo con te ,sia su questo intervento che sull'altro, ma siccome purtroppo la realtà è quella che sappiamo, troverei più utile che facessero sport, che non canzoncine in inglese.dena ha scritto:secondo me l'unica cosa di inglese che sarebbe bene cominciare dalle elementari è la conversazione, il saper pronunciare e parlare, cominciare a pensare in inglese non fare la traduzione a mente e poi a parole. La grammatica lasciamola perdere che già è tanto se imparano quella italiana.dandi ha scritto:Silvia, qui non centra niente il volere per forza portare "avanti " i bambini. le lingue sono importanti. sopratutto nel mondo lavorativo, considerando poi che se va avanti così non penso che i nostri figli resteranno a lavorare in italia. quindi portati o meno conoscerle è importantissimo!!! sai nella stessa azienda dove lavora ignazio che offert che ci sono per l'estero, molto più sicure di quelle in italia? e lui non le può neanche orendere in considerazione perchè conosce a malapena il francesce e pochissimo l'inglese. quindi ben venga l'inglese alle elementari, però insegnato da una come minimo laureata in lingue, non dalla maestra che ha fatto il corso di 20 ore...Topillo ha scritto:ma chi è meno portato, che interesse avrà di portare avanti la cosa?
Oggi sono un po' così pure io, se deliro scusatemi, ho un mal di testa osceno.
però per le maestre è più facile insegnare il verbo avere che parlare (perchè non lo sa fare nemmeno lei....) quindi, via di canzoncine![]()

Messaggio da Topillo » 25 mag 2012, 9:25

Messaggio da dena » 25 mag 2012, 9:26
Topillo ha scritto:il mio ex capo diceva thank you ONE THOUSAND!!!!!