GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ritardo linguaggio o qualcos'altro?

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Ritardo linguaggio o qualcos'altro?

Messaggio da gattina » 10 mag 2012, 12:13

Sto a Nord-Est in provincia, ma per alcune visite anche controllo qui si va spesso a Roma per i bimbi quindi non è un problema.
Ti ringrazio dei suggerimento mi informerò - non conosco affatto questo disturbo. In genere il Bambin Gesù ha un'ottima reputazione, come al solito dipende sempre da chi trovi.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
della73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 30 mag 2005, 9:01

Re: Ritardo linguaggio o qualcos'altro?

Messaggio da della73 » 10 mag 2012, 12:45

Se sei nel nord est potresti provare alle sezione aidee (associazione italiana disprassia età evolutiva) di Ferrara (trovi i riferimenti su http://www.aidee.it" onclick="window.open(this.href);return false;) oppure a Padova, al liripac.
Per saperne di più sulla disprassia vai su http://www.disprassia.org" onclick="window.open(this.href);return false;
Della, Leonardo (05/10/2004) e Valerio (30/10/2006)

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Ritardo linguaggio o qualcos'altro?

Messaggio da gattina » 10 mag 2012, 21:23

...scusa della volevo dire provincia romana del n/est, diciamo tra Monterotondo e Tivoli. Ho letto quel sito, alcune cose non coincidono ma certo non ho la competenza io per dirlo - ad esempio tempo fa i puzzle li faceva eccome. Accenna sul non saper giocare a palla, lui la lancia con le mani o, più spesso, la calcia con i piedi. Per il resto non so, calcolando che ha 3 anni e 1/2, domani rivedo la logopedista della ASL e provo ad avere un primo parere.
Comunque ci faccio seriamente un pensiero per una visita, come dico sempre un controllo in più non guasta.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Ritardo linguaggio o qualcos'altro?

Messaggio da gattina » 23 mag 2012, 23:03

Aggiornamento: la logopedista ASL è in malattia, comunque gli incontri per valutarlo da 2 che avrebbero dovuto essere sono diventati 4, non segue si imbambola come se si astraesse e fosse con la testa da un'altra parte, mi ha confermato deficit di attenzione e che è difficile farsi obbedire, dopo poco tempo perde la concentrazione, si dondola sulla sedia, non risponde alle domande, fa smorfie con la lingua a bocca aperta fino a sbavare :domanda
Ho notato che non esegue comandi impartiti a gruppi di 2-3 per volta - esempio "chiudi la porta spegni la luce e sali sulla sedia" lui chiude la porta o sale sulla sedia; oppure fa un mix, ad esempio "pettina la bambola e muovi la macchinina", lui mette la bambola sulla macchinina :x:
Boh, temo che ora inizierò ad analizzare ogni sua mossa ... Le maestre dicono che nanno riscontrato progressi nel linguaggio e nel modo di camminare - in genere cammina sulle punte ma lo ha visto un fisiatra e ha trovato tutto a posto, quindi è lui che di proposito alza i talloni - ma nella didattica (disegno, colori, uso della colla) è indietro a tutti anche ai + piccoli di lui. Nel gruppo tende a isolarsi invece di fare le cose insieme stuzzica i compagni fa dispettucci o cose tipo leccare i banchi o stare davanti alla porta-finestra con la lingua appoggiata al vetro :x:
Per queste ragioni mi hanno consigliato di chiedere per il prossimo anno il sostegno scolastico :buuu All'inizio mi sono sentita un po' avvilita ma ho deciso che forse è meglio tentare per il suo bene.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: Ritardo linguaggio o qualcos'altro?

Messaggio da robby » 24 mag 2012, 10:08

Per queste ragioni mi hanno consigliato di chiedere per il prossimo anno il sostegno scolastico :buuu All'inizio mi sono sentita un po' avvilita ma ho deciso che forse è meglio tentare per il suo bene.


gattina, ma possono fare richiesta di sostegno senza alcuna diagnosi?
ma faranno qualche ipotesi, prima di parlare di sostegno?
non riesco a capire bene chi stia tirando le fila di questo iter diagnostico
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ritardo linguaggio o qualcos'altro?

Messaggio da lalat » 24 mag 2012, 10:12

Con il solo codice di ritardo nel linguaggio o deficit d'attenzione si può avere il sostegno. Mi domando solo a cosa possa servire realmente alla materna. Visto comunque che il grado di autonomia del bimbo non è poi così male ... non darei come priorità quella del sostegno. Mi concentrerei sulla diagnosi e terapia.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ritardo linguaggio o qualcos'altro?

Messaggio da lalat » 24 mag 2012, 10:17

Ah un'ultima cosa: le maestre vanno ascoltate solo per quanto ti riportano del comportamento del bambino in classe; i consigli che dispensano le maestre sono comunque da prendere con le pinze:
1) perché non sono esperte;
2) perché ragionano con obiettivi diversi dai tuoi: tu vuoi integrare tuo figlio nella comunità mentre loro preferiscono non avere da seguire bambini con problemi e per una minima caxxata chiedono il sostegno.
Rilassati e concentrati su tuo figlio e ascolta solo i consigli degli esperti. :incrocini
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Ritardo linguaggio o qualcos'altro?

Messaggio da fed+brugnomo » 24 mag 2012, 10:21

Il sostegno a scuola serve in particolare per aiutare nella relazione con i pari. Se c'è difficoltà di attenzione può servire avere una persona dedicata che aiuti a tenere il punto in attività collettive. Almeno, nel nostro caso è a questo che serve (e serve).

Gattina, io sono stata al BG per valutazione NPI. Vanilla idem. Io mi sono trovata bene, lei (stessi medici) esperienza pessima. Non è neanche il medico che trovi, a quel punto...

I due centri che solitamente suggeriscono a Roma per le valutazioni neuropsichiatriche sono il Bambin Gesù e il Policlinico. Al Bambin Gesù le valutazioni vengono fatte in regime di DH (batterie di test concentrate in 3 giorni), al Policlinico (come in altri centri) 'spalmate' per così dire su più giornate (credo ci vogliano 1-2 mesi per completare l'iter, con un incontro a settimana). Anche i centri che ti suggeriva Della sono piuttosto buoni. Le liste d'attesa, ahimè, infinite ovunque, però ad esempio scriveva Vanilla nel topic sullo spettro autistico che lei a pagamento al Policlinico ha già appuntamento per giugno.

Penso sia importante che riusciate a fare un percorso diagnostico che vi soddisfi e che vi faccia capire se e come lo potete aiutare al meglio. Ti faccio tanti in bocca al lupo :incrocini :incrocini
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
vanilla75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1358
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08

Re: Ritardo linguaggio o qualcos'altro?

Messaggio da vanilla75 » 24 mag 2012, 11:43

Concordo con fed...io non mi sono trovata male con lo staff del BG, anzi, tutti molto carini e disponibili...però...il mio però è solo sulla valutazione che non mi convince, magari hanno ragione loro, e sono io che sono esagerata, ma a questo punto per togliermi il tarlo devo per forza di cose sentire un'altra campana per così dire!!!

Per me il sostegno alla materna serve, almeno a noi serve, poi siamo state jellate perchè la maestra è incapace, quindi questo anno è stato un anno perso, Chiara ad esempio necessità di una guida, lasciata nel mucchio non farebbe nulla, mentre seguita lavora...la npi al GLH ultimo ha chiesto se gli obiettivi prefissati erano stati raggiunti, lei senza batter ciglio ha detto di no, perchè mia figlia non ha voglia di lavorare (solo con lei!!!) :che_dici :sberla: :martello :pistole
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: Ritardo linguaggio o qualcos'altro?

Messaggio da robby » 24 mag 2012, 12:20

lei senza batter ciglio ha detto di no, perchè mia figlia non ha voglia di lavorare (solo con lei!!!) :che_dici :sberla: :martello :pistole

be', ma è un fenomeno questa eh... :che_dici :che_dici :che_dici
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Ritardo linguaggio o qualcos'altro?

Messaggio da gattina » 24 mag 2012, 12:47

D'accordo con lalat, forse a volte le maestre non vogliono "rogne" (come si dice a RM) almeno meglio se è un po' seguito.
robby, io entro domani ritiro modulo dalle maestre lo porto alla ASL e sento che dicono, in genere l'iter è che la scuola fa richiesta e le maestre scrivono una relazione di 1 pagina sul bimbo.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ritardo linguaggio o qualcos'altro?

Messaggio da lalat » 24 mag 2012, 14:27

robby ha scritto:
lei senza batter ciglio ha detto di no, perchè mia figlia non ha voglia di lavorare (solo con lei!!!) :che_dici :sberla: :martello :pistole

be', ma è un fenomeno questa eh... :che_dici :che_dici :che_dici
Mio figlio, 2 elementare: ieri messaggio sul quaderno di grammatica della maestra: "Mi dispiace ma Davide si è rifiutato di lavorare, gli ho prestato un quaderno di una compagna, deve riportarlo domani perché riserve"
:impiccata:
Mio marito ha rifatto pari pari tutta la lezione di grammatica a Davide.
Sono 2 anni che scervello per capire a cosa serve la scuola per mio figlio?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Ritardo linguaggio o qualcos'altro?

Messaggio da gattina » 24 mag 2012, 14:57

lalat ha scritto: :impiccata:
Mio marito ha rifatto pari pari tutta la lezione di grammatica a Davide.
Sono 2 anni che scervello per capire a cosa serve la scuola per mio figlio?
Che papino amoroso :cuore - Purtroppo certe maestre hanno i paraocchi.

Ho ritirato valutazione delle maestre, non l'ho sotto mano, ma oltre a difficoltà di linguaggio e di attenzione segnalano difficoltà di apprendimento, di eseguire cose che gli vengono dette, e a relazionarsi con gli altri bambini. Il risultato migliora se la maestra se lo mette accanto e lo segue da vicino, ma nel gruppo "ricade". Per questo hanno pensato al sostegno. Poi si rifiuta di seguire certe "regole" di classe, esempio si esce in fila con un bimbo capofila e lui è già avanti a tutti che corre.
Io ho letto un po' in giro sui disturbi dell' età evolutiva, chiaramente non posso individuare nulla ma mi sono convinta che sia meglio fare una valutazione più approfondita, anche fosse solo per escludere qualcosa.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ritardo linguaggio o qualcos'altro?

Messaggio da lalat » 24 mag 2012, 16:09

gattina ha scritto:Ho ritirato valutazione delle maestre, non l'ho sotto mano, ma oltre a difficoltà di linguaggio e di attenzione segnalano difficoltà di apprendimento, di eseguire cose che gli vengono dette, e a relazionarsi con gli altri bambini. Il risultato migliora se la maestra se lo mette accanto e lo segue da vicino, ma nel gruppo "ricade". Per questo hanno pensato al sostegno. Poi si rifiuta di seguire certe "regole" di classe, esempio si esce in fila con un bimbo capofila e lui è già avanti a tutti che corre.
Io ho letto un po' in giro sui disturbi dell' età evolutiva, chiaramente non posso individuare nulla ma mi sono convinta che sia meglio fare una valutazione più approfondita, anche fosse solo per escludere qualcosa.
Guarda mio figlio Davide all'asilo era esattamente così ... Per me era normale e comunque andava in un asilo dove li lasciavano molto all'aria aperta a giocare. Per me l'importante era che si sfogasse a livello fisico. Ho sempre pensato che all'asilo i bambini devono giocare e che non è un problema se non vogliono fare attività didattiche. Le maestre mi dicevano che non voleva disegnare, io a casa gli chiedevo di fare un disegno e lui lo faceva ... in pratica come ora, lavorava se seguito individualmente. Ho sempre continuato a non vedere differenze fra lui e gli altri bambini; notavo solo le differenze positive (in Davide c'è una disarmonia di sviluppo in quanto ha dei punti di forza oltre ai suoi punti di debolezza) e quindi mi tranquillizzavo.
Sei molto in gamba comunque a vedere il tuo bambino così piccolo con questa lucidità, io non la ho avuta. Vedrai che andrà tutto bene. :incrocini
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Ritardo linguaggio o qualcos'altro?

Messaggio da fed+brugnomo » 24 mag 2012, 21:54

Ho ritirato valutazione delle maestre, non l'ho sotto mano, ma oltre a difficoltà di linguaggio e di attenzione segnalano difficoltà di apprendimento, di eseguire cose che gli vengono dette, e a relazionarsi con gli altri bambini. Il risultato migliora se la maestra se lo mette accanto e lo segue da vicino, ma nel gruppo "ricade". Per questo hanno pensato al sostegno. Poi si rifiuta di seguire certe "regole" di classe, esempio si esce in fila con un bimbo capofila e lui è già avanti a tutti che corre.
Io ho letto un po' in giro sui disturbi dell' età evolutiva, chiaramente non posso individuare nulla ma mi sono convinta che sia meglio fare una valutazione più approfondita, anche fosse solo per escludere qualcosa.

Gattina, condivido il parere di Lalat, sei molto lucida!! Io ti faccio tutti gli :incrocini :incrocini di questo mondo e spero con tutto il cuore che questo percorso di valutazione vi porti un po' di chiarezza e serenità (per me è stato così, almeno adesso so che devo fare e so come muovermi... l'incertezza invece spesso è la nostra peggiore compagna)!

OT: Vanilla, pure noi abbiamo un sostegno che, detto in confidenza al primo GLH dell'anno, avrebbe avuto bisogno di sostegno pure lei :x: Fortuna da febbraio abbiamo AEC e le cose vanno meglio, infatti lui ora chiede spesso di restare fino alle 4 :cuore
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Ritardo linguaggio o qualcos'altro?

Messaggio da gattina » 24 mag 2012, 23:03

Vi ringrazio ragazze... è anche merito dei vostri consigli e delle vs esperienze di cui faccio tesoro. Il NPI della ASL la prima volta che mi ha visto mi ha detto: signora ogni medico ha una sua visione non ce n'è giusta o sbagliata, lei abbia + fiducia nel suo istinto di mamma nel valutare cosa è meglio per suo figlio. La mamma è il primo medico per un bambino. :clap :clap wow...
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: Ritardo linguaggio o qualcos'altro?

Messaggio da robby » 25 mag 2012, 8:44

ecco, devo ammetterlo, a me questi bei discorsi sull'istinto della mamma lasciano sempre perplessa

e li trovo professionalmente poco seri

ma come, vengo da te perchè affronti la cosa con approccio scientifico e consapevole e tu mi dici che vado a istinto di mamma? :che_dici :che_dici
mah
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Ritardo linguaggio o qualcos'altro?

Messaggio da gattina » 25 mag 2012, 14:53

Beh io avevo chiesto un'altra cosa molto più semplice, non una diagnosi.

Però qualcuna sfacciata potrebbe rispondergli "Secondo il mio istinto lei non capisce niente" :hi hi hi hi :yeee E' una frase "a doppio taglio"
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

moravia
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 64
Iscritto il: 6 mar 2009, 12:00

Re: Ritardo linguaggio o qualcos'altro?

Messaggio da moravia » 31 mag 2012, 10:39

Ciao,
Ho una bimba di 5 anni con un ritardo nel linguaggio e mutismo elettivo.
A casa una gran chiacchierona, all'asilo muta con maestre e con alcuni compagni.
L'ultima volta ho fatto un incontro prima con lo psicomotricista e logopedista e poi con le maestre.
Prima mi hanno detto che la bambina ha fatto un mucchio di progressi... nel disegno, nel linguaggio etc etc. Vado a scuola e mi si dice che la bambina e' molto indietro, che non ha fatto alcun progresso e che il suo sviluppo e' pari ad una bambina di 3 anni (???).
Vado dalla NP, le fa il test di Griffith (mi sembra) per vedere lo sviluppo della bambina e....
E' perfettamente in linea con quello dei 5 anni.
Non capisco e non so piu' cosa pensare!!!!

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Ritardo linguaggio o qualcos'altro?

Messaggio da fed+brugnomo » 31 mag 2012, 12:01

Ciao Moravia! Capisco che tu non sappia cosa pensare! Quando dici chiacchierona che intendi? Formula frasi di senso compiuto? Risponde alle vostre domande? Può essere che a scuola ci sia qualcosa che la blocca? Avete pensato/provato a cambiare contesto per vedere se reagisce diversamente? Scusa le domande fiume e formulate in maniera secca ma ho poco tempo...
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Rispondi

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”