Io non vado dall'ortopedico per farmi fare una visita ginecologica.

Il consulente del lavoro fa le paghe e le pratiche per le pensioni, la contabilità la fa il commercialista.
Messaggio da Flysch » 22 mag 2012, 10:45
Messaggio da Germy » 22 mag 2012, 10:47
Messaggio da Flysch » 22 mag 2012, 10:50
Mi sembra di si, ma non ne sono sicura (il catastaro di famiglia è il marito). Prova a vedere qua: http://www.agenziaterritorio.it/?id=666" onclick="window.open(this.href);return false;Germy ha scritto:Flysch, nessuno di noi ha cambiato niente
vabbé appena posso andrò a vedere di persona
ma le visure catastali online le possono fare anche i privati
Messaggio da ely66 » 22 mag 2012, 10:54
è da quest'anno che sono spariti
Messaggio da Flysch » 22 mag 2012, 10:55
Flysch ha scritto:Mi sembra di si, ma non ne sono sicura (il catastaro di famiglia è il marito). Prova a vedere qua: http://www.agenziaterritorio.it/?id=666" onclick="window.open(this.href);return false;Germy ha scritto:Flysch, nessuno di noi ha cambiato niente
vabbé appena posso andrò a vedere di persona
ma le visure catastali online le possono fare anche i privati
In alternativa un qualsiasi studio tecnico con iscrizione geoweb (in genere geometri, talvolta anche commercialisti) te lo fa on-line. Prezzi? Beh, considerando che ci impiega 3 minuti, se ti prende più di 5 € è un ladro.
Messaggio da Germy » 22 mag 2012, 10:56
Messaggio da Germy » 22 mag 2012, 10:57
Flysch ha scritto:Flysch ha scritto:Mi sembra di si, ma non ne sono sicura (il catastaro di famiglia è il marito). Prova a vedere qua: http://www.agenziaterritorio.it/?id=666" onclick="window.open(this.href);return false;Germy ha scritto:Flysch, nessuno di noi ha cambiato niente
vabbé appena posso andrò a vedere di persona
ma le visure catastali online le possono fare anche i privati
In alternativa un qualsiasi studio tecnico con iscrizione geoweb (in genere geometri, talvolta anche commercialisti) te lo fa on-line. Prezzi? Beh, considerando che ci impiega 3 minuti, se ti prende più di 5 € è un ladro.
Trovato: se hai tutti i dati che ti richiede il servizio, puoi farti la visura qua:
http://www.agenziaterritorio.it/?id=1267" onclick="window.open(this.href);return false;
Messaggio da Germy » 22 mag 2012, 11:03
Messaggio da Flysch » 22 mag 2012, 11:10
Meraviglioso: sempre detto che le due province autonome sono un altro mondoGermy ha scritto:Flysch, quel link non mi riesce di cercare, mi da la sezione territoriale da indicare e ci sono tutte le città d'italia fuorche quelle del trentino alto adige
Messaggio da ely66 » 22 mag 2012, 11:11
Messaggio da Germy » 22 mag 2012, 11:37
Messaggio da Germy » 22 mag 2012, 11:37
Messaggio da violetta75 » 22 mag 2012, 13:29
:ahah :ahahFlysch ha scritto:Aggiungo collegandomi alla domanda di DadaEle.
Io non vado dall'ortopedico per farmi fare una visita ginecologica.![]()
Il consulente del lavoro fa le paghe e le pratiche per le pensioni, la contabilità la fa il commercialista.
Messaggio da DadaEle » 22 mag 2012, 13:31
Messaggio da DadaEle » 22 mag 2012, 13:34
No, è che faccia il 730 che è un pelo anomalo!violetta75 ha scritto::ahah :ahahFlysch ha scritto:Aggiungo collegandomi alla domanda di DadaEle.
Io non vado dall'ortopedico per farmi fare una visita ginecologica.![]()
Il consulente del lavoro fa le paghe e le pratiche per le pensioni, la contabilità la fa il commercialista.
scusa eh, ma questa era proprio bella!!
e comunque per fare una visura online non serve mica uno scienziato.
Messaggio da Germy » 22 mag 2012, 13:35
Messaggio da DadaEle » 22 mag 2012, 13:42
Messaggio da Germy » 22 mag 2012, 13:45
Messaggio da violetta75 » 22 mag 2012, 13:56
su questo siamo d'accordo.DadaEle ha scritto:No, è che faccia il 730 che è un pelo anomalo!violetta75 ha scritto::ahah :ahahFlysch ha scritto:Aggiungo collegandomi alla domanda di DadaEle.
Io non vado dall'ortopedico per farmi fare una visita ginecologica.![]()
Il consulente del lavoro fa le paghe e le pratiche per le pensioni, la contabilità la fa il commercialista.
scusa eh, ma questa era proprio bella!!
e comunque per fare una visura online non serve mica uno scienziato.
E anche quello è semplice da fare, poi se lo porta al caaf in qualche modo ne sta fuori.
Ovviamente però non si può pretendere che abbia la stessa competenza del caaf o del commercialista.
Messaggio da DadaEle » 22 mag 2012, 14:00
Germy ha scritto:però ora che ricordo lui mi ha detto che a mio fratello risulta l'immobile e a me no
se fosse un problema di dati di catasto messi in altre parti non risulterebbe a nessuno dei due no
Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”