Ho dimenticato un pezzo.ishetta ha scritto:In realtà non è proprio così.ci610 ha scritto:no, erendira, adesso i medici stanno anticipando lo svezzamento e consigliano di dare subito il glutine perchè dicono l'esatto contrario di quello che dicevano qualche anno fa, ossia che ritardare l'assunzione di alcuni cibi aumenta il rischio di intolleranze
Mi sono informata e praticamente si pensa che introdurre un alimento potenzilamente allergizzante durante il periodo di allattamento al seno (quindi siccome il periodo di allattamento è spesso limitato ai primi 6 mesi di vita) faccia sì che questo alimento venga meglio tollerato dall'organismo.
Cmq l'OMS continua a parlare di allattamento esclusivo al seno per i primi 6 mesi di vita e cmq non prima dei 120 giorni di vita. Si parla sempre di bambini sani nati a termine.
L'OMS parla di allattamento esclusivo fino ai 6 mesi vita e consigliato fino ai 2 anni e oltre. In questi termini l'autosvezzamento è perfetto perchè in 2 anni e oltre qualsiasi alimento riesce ad essere testato.
Poi io sono stra convinta che soggetti allergici si nasce e che l'importo è creare un buon rapporto con il cibo e una buona educazione alimentare. Senza stare a rincorrere i figli con il cucchiaio, senza imbambolarli davanti alla tv ecc.