GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Biscotto granulare. Perchè lo si dà?

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?

Messaggio da ishetta » 14 mag 2012, 21:26

Ecco, poi non bisogna neanche essere contro il progresso. Ben venga la ricerca, ben vengano i medicinali, ben venga una corretta informazione da parte del personale medico e infermieristico... Il problema è che tutte queste cose dovrebbero essere senza scopo i lucro :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?

Messaggio da crikorki » 14 mag 2012, 22:05

io sto mettendo nel LA della sera (l'unico LA che prende) un cucchiaino di biscotto granulare per vedere se tira un pò di più ma lui sistematicamente si sveglia ogni 3 ore ( :buuu ) quindi presto smetterò...tanto non cambia nulla
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

Avatar utente
Memina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 985
Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02

Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?

Messaggio da Memina » 14 mag 2012, 22:31

ishetta ha scritto:La metti a tavola. Lei allunga la manina e sceglie.
Se tu stai mangiando pasta al sugo proverà quella. Se mangi la platessa idem.
Ecco magari evitiamo l'impepata di cozze :ahaha
In barba a "no glutine, no uova", no cose rosse, ecc. ecc.? Mado' ci vuole coraggio :buuu
Scusate se insisto su cose stupide ma, per dire: lei si sveglia alle 10, poppata. Generalmente dopo 3 ore altra poppata e sarebbero le 13; invece di darle il latte la metto a tavola con noi e aspetto di vedere che fa? Non piangerebbe perché ha fame e sleccazzare qualcosa non le basta? :domanda
:pensieroso
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?

Messaggio da ci610 » 14 mag 2012, 22:33

bhè però a 3 mesi si strozza la roba non è proprio sminuzzatissima
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Memina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 985
Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02

Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?

Messaggio da Memina » 14 mag 2012, 22:35

No vabbè, appena vedo che sta seduta da sola ecc. ecc.
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?

Messaggio da ci610 » 14 mag 2012, 22:39

ahhh, vabbè
io cmq li ho svezzati a 3 mesi, ho iniziato direttamente con pastina normale in brodo vegetale con cipolla, pomodoro, patate e carote
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?

Messaggio da ishetta » 14 mag 2012, 23:26

Memina ha scritto:
ishetta ha scritto:La metti a tavola. Lei allunga la manina e sceglie.
Se tu stai mangiando pasta al sugo proverà quella. Se mangi la platessa idem.
Ecco magari evitiamo l'impepata di cozze :ahaha
In barba a "no glutine, no uova", no cose rosse, ecc. ecc.? Mado' ci vuole coraggio :buuu
Scusate se insisto su cose stupide ma, per dire: lei si sveglia alle 10, poppata. Generalmente dopo 3 ore altra poppata e sarebbero le 13; invece di darle il latte la metto a tavola con noi e aspetto di vedere che fa? Non piangerebbe perché ha fame e sleccazzare qualcosa non le basta? :domanda
:pensieroso
Beh devi aspettAre che sia interessata lei. Io davo da mangiare quando chiedeva. Abche se veva mangiao 2 minuti prima lui toccava, leccava. Poi capiva che quella cosa lì serviva anche a riempire la pancia.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?

Messaggio da Ransie » 14 mag 2012, 23:28

floddi ha scritto:ecco, magari si avesse sempre tempo e volgia per seguire ogni ritmo e tappa dei nostri figli!
Io lo dò ancora il granulare pensa te, e solo perchè è l'unico che si sciglie veramente in un attimo!
si, secondo me lo puoi dare, il pasto diventa più completo.

Floddi hai provato a far sciogliere il biscotto direttamente nel latte che si scalda? In pratica metti il latte nel pentolino, ci butti subito i biscotti, attendi un paio di minuti e poi fai scaldare, poi mescoli con un cucchiaio. Si sciolgono benissimo, qualsiasi biscotti essi siano.

Io per Vane faccio così: 250 ml latte più 3 biscotti qualsiasi che possono essere sia i suoi solubili che frollini normali o al cacao..
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?

Messaggio da kla » 15 mag 2012, 0:41

Io comunque non ho ancora capito perché si debba dare il biscotto ai neonati! :pensieroso

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?

Messaggio da ci610 » 15 mag 2012, 8:40

kla ha scritto:Io comunque non ho ancora capito perché si debba dare il biscotto ai neonati! :pensieroso
perchè hanno fame, quando iniziano a non reggere manco un'ora e mezza dopo un bottiglione di latte gli dai anche i fagioli alla messicana
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?

Messaggio da ci610 » 15 mag 2012, 8:41

cmq i biscotti si sciolgono benissimo ed in un istante nel latte freddo, nel latte caldo no
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Memina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 985
Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02

Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?

Messaggio da Memina » 15 mag 2012, 9:39

ci610 ha scritto:ahhh, vabbè
io cmq li ho svezzati a 3 mesi, ho iniziato direttamente con pastina normale in brodo vegetale con cipolla, pomodoro, patate e carote
Già stavano seduti a 3 mesi? :urka

Mah... Io vorrei iniziare perché mi annoio per lei a bere sempre latte :che_dici ma sicuramente è un problema mio. Poi a settembre va al nido in sezione "lattanti", che ancora non so bene cosa implichi.
Ho la testa in palla :pensieroso
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?

Messaggio da floddi » 15 mag 2012, 9:42

vabbè allora l'ho fatta anche io con tutti e due.
Solo che prima si mangiavano il bel pappone tranquillizzante per gli occhi della loro mamma. :hi hi hi hi :hi hi hi hi
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Erendira
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32

Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?

Messaggio da Erendira » 15 mag 2012, 9:45

crikorki ha scritto:io sto mettendo nel LA della sera (l'unico LA che prende) un cucchiaino di biscotto granulare per vedere se tira un pò di più ma lui sistematicamente si sveglia ogni 3 ore ( :buuu ) quindi presto smetterò...tanto non cambia nulla

ma è normale... moltissimi bebé si svegliano anche più spesso; è la fisiologia del loro sonno che è così, cercare di abboffarli perché dormano di più perché impegnati a digerire non mi sembra il massimo (né eticamente né come... utilità. se si svegliano perché geneticamente sono programmati per sentire il contatto con la mamma ogni tre ore c'è poco da fare, puoi anche dargli la peperonata ma si svegliano lo stesso)
R. E. , 18.11.2011

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?

Messaggio da floddi » 15 mag 2012, 9:46

Ransie ha scritto:
floddi ha scritto:ecco, magari si avesse sempre tempo e volgia per seguire ogni ritmo e tappa dei nostri figli!
Io lo dò ancora il granulare pensa te, e solo perchè è l'unico che si sciglie veramente in un attimo!
si, secondo me lo puoi dare, il pasto diventa più completo.

Floddi hai provato a far sciogliere il biscotto direttamente nel latte che si scalda? In pratica metti il latte nel pentolino, ci butti subito i biscotti, attendi un paio di minuti e poi fai scaldare, poi mescoli con un cucchiaio. Si sciolgono benissimo, qualsiasi biscotti essi siano.

Io per Vane faccio così: 250 ml latte più 3 biscotti qualsiasi che possono essere sia i suoi solubili che frollini normali o al cacao..
io preparo il bibe alla sera con il latte di riso e biscotto granulare e lo scaldo durante la notte quando me lo chiede, non h aancora orari, possono essere le 4 o le 7, nel microonde (orroreeeee) per 40 secondi e tutti i biscotti tranne il granurale non si scoilgono, forse è il microonde...
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Erendira
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32

Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?

Messaggio da Erendira » 15 mag 2012, 9:54

Memina ha scritto:
ci610 ha scritto:ahhh, vabbè
io cmq li ho svezzati a 3 mesi, ho iniziato direttamente con pastina normale in brodo vegetale con cipolla, pomodoro, patate e carote
Già stavano seduti a 3 mesi? :urka

Mah... Io vorrei iniziare perché mi annoio per lei a bere sempre latte :che_dici ma sicuramente è un problema mio. Poi a settembre va al nido in sezione "lattanti", che ancora non so bene cosa implichi.
Ho la testa in palla :pensieroso
se il problema è solo questo dovresti tranquillizzarti... loro non si annoiano di certo e l'oms raccomanda di dare solo latte (materno o artificiale) fino ai 6 mesi. attualmente questo è considerato il modo migliore per limitare problemi di intolleranze e allergie... mi fiderei delle ricerche piuttosto che attribuire a un bebé di pochi mesi sentimenti adulti quali la noia per il latte!
R. E. , 18.11.2011

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?

Messaggio da ci610 » 15 mag 2012, 10:53

no, erendira, adesso i medici stanno anticipando lo svezzamento e consigliano di dare subito il glutine perchè dicono l'esatto contrario di quello che dicevano qualche anno fa, ossia che ritardare l'assunzione di alcuni cibi aumenta il rischio di intolleranze
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?

Messaggio da floddi » 15 mag 2012, 11:22

ci610 ha scritto:no, erendira, adesso i medici stanno anticipando lo svezzamento e consigliano di dare subito il glutine perchè dicono l'esatto contrario di quello che dicevano qualche anno fa, ossia che ritardare l'assunzione di alcuni cibi aumenta il rischio di intolleranze
tant'è che mentre con miki avevo dovuto iniziare con la farina di riso, con Vittoria mi ha fatto inziare con quella di frumento, il biscotto poteva essere quello con l0uovo e il glutine e non quello con farina di riso ecce ccc.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?

Messaggio da ishetta » 15 mag 2012, 11:26

Memina ha scritto:
ci610 ha scritto:ahhh, vabbè
io cmq li ho svezzati a 3 mesi, ho iniziato direttamente con pastina normale in brodo vegetale con cipolla, pomodoro, patate e carote
Già stavano seduti a 3 mesi? :urka

Mah... Io vorrei iniziare perché mi annoio per lei a bere sempre latte :che_dici ma sicuramente è un problema mio. Poi a settembre va al nido in sezione "lattanti", che ancora non so bene cosa implichi.
Ho la testa in palla :pensieroso
Vabbè ma che significa che ti stufi tu? :ahah
Sezione lattanti vuole dire che stanno insieme i più piccoli. Non che non devi cominciare lo svezzamento al momento opportuno. E' solo una divisione per età.
Anche da noi ci sono i lattanti (fino ai 12 mesi)
un gruppo di piccoli medi (fino ai 18)
i medi veri e proprio (18/24 mesi)
i grandi (2/3 anni)
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?

Messaggio da ishetta » 15 mag 2012, 11:38

ci610 ha scritto:no, erendira, adesso i medici stanno anticipando lo svezzamento e consigliano di dare subito il glutine perchè dicono l'esatto contrario di quello che dicevano qualche anno fa, ossia che ritardare l'assunzione di alcuni cibi aumenta il rischio di intolleranze
In realtà non è proprio così.
Mi sono informata e praticamente si pensa che introdurre un alimento potenzilamente allergizzante durante il periodo di allattamento al seno (quindi siccome il periodo di allattamento è spesso limitato ai primi 6 mesi di vita) faccia sì che questo alimento venga meglio tollerato dall'organismo.
Cmq l'OMS continua a parlare di allattamento esclusivo al seno per i primi 6 mesi di vita e cmq non prima dei 120 giorni di vita. Si parla sempre di bambini sani nati a termine.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”